ciriccio
06-04-2014, 18:10
Ciao raga,
ho bisogno di una info e cerco di farla breve.:)
Ho un box della Fantec che permette di creare parecchi tipi di raid.
Io non sono molto interessato ad un sistema raid perchè mi piace gestire i backup per conto mio e non ho grossi problemi di velocità di lettura.
Ho però la necessità di sceglierne almeno uno in quanto collegando il box tramite e-sata mi viene letto solo un hard disk (il chipset non è dotato di port multiplier).
E comunque con questo box non posso NON scegliere un tipo di raid, sono di fatto obbligato a farlo.
Ora, la scelta migliore sarebbe scegliere il sistema che usa la capacità di 3 hd su 4 lasciando ad uno dei 4 la possibilità di "fallire", lo so... ma mi stavo domandando se quello che dico io fosse fattibile e quali problemi potrebbe dare.
Io vorrei creare uno spanning che non fa altro che scrivere dal primo hd all'ultimo facendomi vedere solo un solo hd.
Una volta creato, vorrei vedere che dimensione ha il tutto, dividere per 4, eliminare qualche giga nei 3 intervalli tra i 4 hd e creare quattro partizioni cercando di allocare fisicamente ogni partizione SOLO in uno dei 4 hd.
Ammesso che già questo non crei problemi a monte... io ho letto che lo spanning non dà molti problemi per il recupero dati in caso di problemi...
Confermate?
Cioè, se succede qualcosa, io posso prendere uno dei 4 hd, metterlo in lettura con un software di recupero dati e già subito vedere tutto senza cominciare a parlare di raw, partizioni formattate etc?
Dico con la prima occhiata veloce che i migliori software hanno, vedrei tutto senza problemi?
Grazie:p
ho bisogno di una info e cerco di farla breve.:)
Ho un box della Fantec che permette di creare parecchi tipi di raid.
Io non sono molto interessato ad un sistema raid perchè mi piace gestire i backup per conto mio e non ho grossi problemi di velocità di lettura.
Ho però la necessità di sceglierne almeno uno in quanto collegando il box tramite e-sata mi viene letto solo un hard disk (il chipset non è dotato di port multiplier).
E comunque con questo box non posso NON scegliere un tipo di raid, sono di fatto obbligato a farlo.
Ora, la scelta migliore sarebbe scegliere il sistema che usa la capacità di 3 hd su 4 lasciando ad uno dei 4 la possibilità di "fallire", lo so... ma mi stavo domandando se quello che dico io fosse fattibile e quali problemi potrebbe dare.
Io vorrei creare uno spanning che non fa altro che scrivere dal primo hd all'ultimo facendomi vedere solo un solo hd.
Una volta creato, vorrei vedere che dimensione ha il tutto, dividere per 4, eliminare qualche giga nei 3 intervalli tra i 4 hd e creare quattro partizioni cercando di allocare fisicamente ogni partizione SOLO in uno dei 4 hd.
Ammesso che già questo non crei problemi a monte... io ho letto che lo spanning non dà molti problemi per il recupero dati in caso di problemi...
Confermate?
Cioè, se succede qualcosa, io posso prendere uno dei 4 hd, metterlo in lettura con un software di recupero dati e già subito vedere tutto senza cominciare a parlare di raw, partizioni formattate etc?
Dico con la prima occhiata veloce che i migliori software hanno, vedrei tutto senza problemi?
Grazie:p