View Full Version : Elettronica: iniziare
Forzajuve
05-04-2014, 14:23
Salve ragazzi,
in questo momento sono impegnato con un bel po' di elettronica (dalle basi come le porte logiche a elementi più complessi come multiplexer, demultiplexer, decodificatori ed altro, e sistemi composti da questi). Non vorrei però che le cose siano un po' troppo teoriche, e vedere magari qualche effetto in pratica. Esiste, chiamiamolo così, uno "starter pack" per chi si avvicina all'elettronica? Ho sentito parlare di Arduino,conviene, è adatto, ecc.? Oppure esistono altri dispositivi? (Converrebbe un sistema flessibile, per poter realizzare più reti logiche, senza fermarsi ad una specifica).
Ciao e grazie per l'attenzione :)
lorenzo.c
06-04-2014, 13:22
Per iniziare a programmare microcontroller uno starter pack con Arduino e' ottimo, ne trovi diversi in rete, QUI (http://store.arduino.cc/index.php?main_page=index&cPath=2) quelli ufficiali. E' un prodotto ormai consolidato e supportato, trovi esempi di codice per fare veramente di tutto, da interfacciarsi con sensori di temperatura a realizzare etilometri a leggere pagine web...
Per rispondere alla richiesta di poter realizzare piu' reti logiche l'ideale sarebbe un dispositivo CPLD o FPGA, ad esempio con degli Altera Cyclone II e la IDE Quartus puoi veramente sbizzarrirti disegnando le combinazioni di porte e funzioni logiche che piu' preferisci e implementandole, mantenendo sotto di esse del codice VHDL o Verilog. Siamo pero' su un altro mondo di difficolta' rispetto ad Arduino, oltre che di complessita' tecnica: considera che su un FPGA puoi far girare diversi core di microcontroller AVR con il rispettivo codice...
Ci sarebbero veramente mille cose da dire, dipende tutto da cosa hai in mente tu e da quali sono i progetto che intendi realizzare. Un conto e' se vuoi progettare un chip che processi video H264, un altro e' se ti basta un microcontroller con qualche I/O per leggere una temperatura e accendere una ventola. In ogni caso, come ti ho detto, per iniziare a mettere le mani su un po' di elettronica digitale partirei da Arduino.
Spero di non averti confuso troppo le idee, se hai altre domande sono qui :)
Forzajuve
06-04-2014, 13:50
Per iniziare a programmare microcontroller uno starter pack con Arduino e' ottimo, ne trovi diversi in rete, QUI (http://store.arduino.cc/index.php?main_page=index&cPath=2) quelli ufficiali. E' un prodotto ormai consolidato e supportato, trovi esempi di codice per fare veramente di tutto, da interfacciarsi con sensori di temperatura a realizzare etilometri a leggere pagine web...
Per rispondere alla richiesta di poter realizzare piu' reti logiche l'ideale sarebbe un dispositivo CPLD o FPGA, ad esempio con degli Altera Cyclone II e la IDE Quartus puoi veramente sbizzarrirti disegnando le combinazioni di porte e funzioni logiche che piu' preferisci e implementandole, mantenendo sotto di esse del codice VHDL o Verilog. Siamo pero' su un altro mondo di difficolta' rispetto ad Arduino, oltre che di complessita' tecnica: considera che su un FPGA puoi far girare diversi core di microcontroller AVR con il rispettivo codice...
Ci sarebbero veramente mille cose da dire, dipende tutto da cosa hai in mente tu e da quali sono i progetto che intendi realizzare. Un conto e' se vuoi progettare un chip che processi video H264, un altro e' se ti basta un microcontroller con qualche I/O per leggere una temperatura e accendere una ventola. In ogni caso, come ti ho detto, per iniziare a mettere le mani su un po' di elettronica digitale partirei da Arduino.
Spero di non averti confuso troppo le idee, se hai altre domande sono qui :)
Ciao, intanto grazie per la risposta, gentilissimo.
Avevo già dato uno sguardo ad Arduino proprio perché mi sembrava il più adatto per iniziare sia per facilità di utilizzo che per le reti che avrei progettato (che effettivamente sarebbero state di gran lunga meno complesse di un chip in grado di processare video) mentre già l'utilizzo di una ventola e un po' di gestione delle temperature sembra fattibile. Siccome sembri abbastanza pratico del settore, se hai del materiale interessante (guide in pdf, ad esempio) da condividere sarei interessato. Ciao e buona giornata
lorenzo.c
06-04-2014, 14:07
E' un settore talmente vasto che guide onnicomprensive e' difficile trovarne, come puoi ben immaginare. :)
Se fai un giretto su SparkFun trovi tanti titoli di libri interessanti per iniziare: https://www.sparkfun.com/categories/176, anche solo dare un'occhiata alle categorie di quel negozio senza perderti ti apre un mondo!
Solo su Arduino di materiale in rete ne trovi a quintali, puoi partire da qui http://arduino.cc/en/Guide/HomePage ... ma anche una semplice ricerca "arduino pdf" su Google ritorna molti risultati interessanti, come questo: http://ispac.ing.uniroma1.it/scarpiniti/files/LabEMM/Arduino.pdf o questo http://hep.fi.infn.it/CIBER/ARDUINO/arduino_1.pdf, inoltre gli starter pack ufficiali se non ricordo male hanno all'interno un manualetto con dei progetti.
Arduino è ottimo e si trovano tanti siti e libri dedicati. Però se sei all'inizio comincerei a fare un pò di pratica con i componenti base, resistenze, condensatori, transistor, porte logiche, ecc e poi passare a un sistema a microprocessore tipo arduino.
confermo pure io che arduino è ottimo per iniziare con l'elettronica programmabile è di una semplicità disarmante fin troppo visto che dopo la prima spolverata per imparare qualcosa di più dovrai passare a schede più performanti e con un accesso a più basso livello ma fortuna che adesso il costo dei kit di sviluppo si è ridotto in maniera drastica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.