PDA

View Full Version : strano problema, help me please.


ippo105
04-04-2014, 22:52
ciao a tutti, vi sottopongo un problema che non riesco a risolvere. ho un pc assemblato circa 5 anni fa che da circa un mese ogni tanto si spegne da solo. solitamente succede soltanto dopo la prima accensione alla mattina o nel pomeriggio. si accende regolarmente sta acceso 10/15/20 minuti e poi mi chiude tutti i programmi e si spegne. poi lo riavvio e non succede più, funziona regolarmente. ho fatto un test con s&m ed è stato superato, ho provato a cambiare le ram e a togliere la batteria alla scheda madre ma non ho risolto nulla. ho notato che prima che il pc si spenga il monitor ha un abbassamento di tensione come se si abbassasse la corrente e sento un bip dalla scheda madre. ho pensato all'alimentatore ma in quel caso si spegnerebbe di colpo invece mi chiude tutti i programmi e poi si spegne. ho anche controllato le temperature prima dello spegnimento e sono ok. può essere la scheda madre in fin di vita? è una asus p5b. spero possiate aiutarmi.

jotaro75
05-04-2014, 07:45
ciao a tutti, vi sottopongo un problema che non riesco a risolvere. ho un pc assemblato circa 5 anni fa che da circa un mese ogni tanto si spegne da solo. solitamente succede soltanto dopo la prima accensione alla mattina o nel pomeriggio. si accende regolarmente sta acceso 10/15/20 minuti e poi mi chiude tutti i programmi e si spegne. poi lo riavvio e non succede più, funziona regolarmente. ho fatto un test con s&m ed è stato superato, ho provato a cambiare le ram e a togliere la batteria alla scheda madre ma non ho risolto nulla. ho notato che prima che il pc si spenga il monitor ha un abbassamento di tensione come se si abbassasse la corrente e sento un bip dalla scheda madre. ho pensato all'alimentatore ma in quel caso si spegnerebbe di colpo invece mi chiude tutti i programmi e poi si spegne. ho anche controllato le temperature prima dello spegnimento e sono ok. può essere la scheda madre in fin di vita? è una asus p5b. spero possiate aiutarmi.

magari non è quello...ma giusto per togliersi il dubbio...non è che hai problemi col dissipatore della cpu?non so se sia ancora così ma una volta windows, se la cpu superava la temperatura massima consentita, si autospegneva brutalmente(mi era successo con un portatile che mi si era rotta la ventola, me ne accorsi solo installando linux perchè quest'ultimo prima di spegnersi ti avvisava del perchè :D)

ippo105
05-04-2014, 08:04
magari non è quello...ma giusto per togliersi il dubbio...non è che hai problemi col dissipatore della cpu?non so se sia ancora così ma una volta windows, se la cpu superava la temperatura massima consentita, si autospegneva brutalmente(mi era successo con un portatile che mi si era rotta la ventola, me ne accorsi solo installando linux perchè quest'ultimo prima di spegnersi ti avvisava del perchè :D)

grazie per la risposta. escudo possa essere la cpu perché la ventola gira, controllo le temperature con speedfan e sono sempre regolari e poi ha superato il test di S&M in cui è stata per più di mezzora al 100% mentre quando il pc si spegne spesso navigo solo su internet, è un pc da ufficio che non è mai sottoposto a grossi carichi di lavoro.

aled1974
07-04-2014, 13:07
già fatto un'accurato controllo antivirus/malware/rootkit/schifezze in genere? Se no ti consiglio questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

configurazione completa hardware inclusa marca/modello della psu?

il pc condivide una ciabatta con altri componenti elettronici (monitor, stampanti, lampade alo, altro?) :D

da un esame visivo della mobo (e degli altri componenti) hai notato se ci sono dei condensatori gonfi, con perdita di elettrolita o ancor peggio esplosi?

mobo con bios aggiornato? Impostazioni bios su auto o settate manualmente?

ciao ciao

bancodeipugni
07-04-2014, 13:54
la scheda madre non puo' far togliere tensione al monitor

c'e' un problema elettrico alla base che genera tutti i problemi

se lo sbalzo avviene nel giro di 2 volte al giorno un ups dovrebbe risolvere la situazione in attesa di risolvere completamente da parte del fornitore di energia

ippo105
08-04-2014, 10:47
grazie per i vostri interventi. escludo problemi tipo virus malware ecc. perché oltre ad avere un ottimo antivirus ho già controllato con altri on line e nonostante le scansioni profonde non hanno rilevato nulla. inoltre il problema non si presenta sempre, oggi per esempio non ho avuto problemi e il pc funziona perfettamente quindi non penso si tratti di un problema software ma quasi sicuramente hardware. il gruppo di continuità già c'è e non è quello il problema perché ho provato a sostituirlo con quello che ho a casa e il problema persiste. oggi ho fatto un altro test e forse penso di aver capito. con speedfan ho monitorato il grafico della temperatura della cpu e ho notato dei picchi improvvisi di alte temperature nonostante il pc lavorasse a basso carico, solo navigazione internet. è possibile che per un istante la cpu raggiunga la temperatura di allarme e il sistema si spenga per precauzione? allego il grafico così potete vedere anche voi. vorrei provare a smontare il dissipatore e sostituire la pasta termica perché mi sembra l'unica potenziale responsabile visto che il dissipatore funziona regolarmente. che ne pensate?

Dumah Brazorf
08-04-2014, 11:19
Potrebbe anche essere il sensore che sbarella per qualche secondo ma la mobo, giustamente, interviene temendo una sindrome cinese. Vedi se nel bios c'è l'opzione per lo shutdown in caso di alta temperatura e disattivala. Se il problema non si ripresenta più probabilmente era quello.

aled1974
09-04-2014, 08:55
beh cambiare pasta termica facendo al contempo pulizia interna da polvere non è una brutta idea ;)

in quanto alle mie domande
- antivirus e antimalware sono due cose diverse, il primo non è detto che riesca a trovare le infezioni che trova il secondo. Ma se hai già controllato tutto... :boh:
- la configurazione completa hw :read:
- ciabatta?
- condensatori?
- bios?

lo sbalzo di temperatura oltre a derivare dal sensore andato potrebbe essere conseguenza di qualcosa che effettivamente sta chiedendo risorse al pc. Cosa non si sa, potrebbe essere semplicemente flash (sui siti web) ma anche un malware/rootkit che lavora a tua insaputa

devi vedere cos'hai dentro task manager che chiede risorse cpu e ram e devi vedere che processi ci sono dentro "avvio" e "servizi" in msconfig (se hai vista/seven)

ciao ciao

ippo105
30-05-2014, 12:02
allora, finalmente dopo svariate prove ho trovato il guasto: la scheda video. praticamente la ventola di raffreddamento certe volte non parte e quindi la scheda si surriscalda facendo spegnere il pc. al momento tengo il case aperto e quando accendo il pc controllo se la ventola è partita, se è ferma comincio a farla girare con il dito e lei parte. prima succedeva più raramente ma ora il 50/60 per cento delle volte non parte, quindi sto già valutando di sostituirla. spero di essere stato di aiuto ad altri utenti.