PDA

View Full Version : valutazione usato


uomomedio
04-04-2014, 20:51
quanto offrire per un MacBook Pro 15,4" quad-core i7 ram 6Gb(mi sembra un taglio strano...) di inizio 2012?

mabe78
05-04-2014, 10:45
io offrirei non più di 1100

san80d
05-04-2014, 10:56
fatti un'idea da questo sito http://www.mac2sell.net

Sp3ranza
05-04-2014, 14:13
fatti un'idea da questo sito http://www.mac2sell.net

Ovviamente non prenderlo alla lettera!!:D

san80d
05-04-2014, 14:16
Ovviamente non prenderlo alla lettera!!:D

certo che no, e' giusto per farsi un'idea se proprio si brancola nel buio :)

uomomedio
05-04-2014, 16:40
fatti un'idea da questo sito http://www.mac2sell.net

Avevo già controllato lo dava a 920€.

Parliamo di un notebook di oltre 2 anni di vita ho l'impressione che la batteria possa essere alla fine... non sono disposto a sganciare oltre gli 800

lorenzo.c
06-04-2014, 09:56
ho l'impressione che la batteria possa essere alla fine...

Fatti inviare uno screenshot con i cicli di carica della batteria. Qui (http://support.apple.com/kb/HT1519?viewlocale=it_IT) trovi una tabella che ti dice quando e' esausta in funzione del numero di cicli effettuati... cosa strana non c'e' la versione inizio 2012, ma dovrebbe essere 1000.

albellulo
07-04-2014, 08:46
fai conto che io ho venduto il mio mbp 15" early 2011 4gb ram e 500gb hdd 400 cicli di batteria a 850 €, quel mbp varrà sui 1000 tutti

san80d
07-04-2014, 10:17
fai conto che io ho venduto il mio mbp 15" early 2011 4gb ram e 500gb hdd 400 cicli di batteria a 850 €, quel mbp varrà sui 1000 tutti

un po' altino come prezzo

uomomedio
07-04-2014, 13:09
quanto offrire per un MacBook Pro 15,4" quad-core i7 ram 6Gb(mi sembra un taglio strano...) di inizio 2012?

quanto costava grossomodo da nuovo?

uomomedio
08-04-2014, 17:03
ho offerto su un altro macbook simile voleva 1000 euro mac2sell lo dava 700 euro, ho provato ad offrirgli 650...
mi han trattato come un marziano deficiente e mi ha anche riferito che in un giorno lo ma venduto a 1000 come da lui richiesto!:O

san80d
08-04-2014, 17:47
...e mi ha anche riferito che in un giorno lo ma venduto a 1000 come da lui richiesto!:O

bisogna vedere se e' vero

uomomedio
09-04-2014, 07:36
bisogna vedere se e' vero

in effetti...controllo ora mica è sparito l'annuncio :sofico:

continuerò pazientemente la ricerca, mi sa però che persone come queste che vogliono vendere a cifre fuori mercato ce ne siano parecchie...

san80d
09-04-2014, 10:25
continuerò pazientemente la ricerca, mi sa però che persone come queste che vogliono vendere a cifre fuori mercato ce ne siano parecchie...

e' sempre cosi, purtroppo chi vende fa fatica a capire che sta pur sempre vendendo un prodotto usato e lo sconto ci deve essere

Princeps
09-04-2014, 18:29
ho offerto su un altro macbook simile voleva 1000 euro mac2sell lo dava 700 euro, ho provato ad offrirgli 650...
mi han trattato come un marziano deficiente e mi ha anche riferito che in un giorno lo ma venduto a 1000 come da lui richiesto!:O

Successo anche a me... è pieno di gente che evidentemente non ha un reale bisogno di vendere e tiene lì il prodotto nella speranza di un pollo.

uomomedio
09-04-2014, 20:00
in effetti...controllo ora mica è sparito l'annuncio :sofico:


P.S. gli ho chiesto com'è che non ha tolto l'annuncio, risposta:
"Ne ho un'altro uguale da vendere :fagiano: :fagiano: "

san80d
09-04-2014, 20:02
"Ne ho un'altro uguale da vendere :fagiano: :fagiano: "

si certo :doh:

sbraiton
11-04-2014, 02:03
Ma dove li vedete gli annunci? Perché subito e baia annunci sono pieni di gente fuori dal comune, mettono annunci poi scompaiono o rispondono a tratti... Insomma, poca serietà (ambo le parti, dato che per le poche cose che ho venduto a volte ho ricevuto proposte assurde!) e per qualsiasi tipo di prodotto.
Per roba Apple ho sempre fatto affidamento su due siti... Macusato e macexchange

lorenzo.c
11-04-2014, 06:17
Ma dove li vedete gli annunci? Perché subito e baia annunci sono pieni di gente fuori dal comune, mettono annunci poi scompaiono o rispondono a tratti... Insomma, poca serietà (ambo le parti, dato che per le poche cose che ho venduto a volte ho ricevuto proposte assurde!) e per qualsiasi tipo di prodotto.
Per roba Apple ho sempre fatto affidamento su due siti... Macusato e macexchange

Guarda anche nei forum (come questo) o quelli specifici per utenti Apple. eBay annunci e Subito sono un po' un terno al lotto essendo aperti a tutti, ti capita l'affare come il pacco come il tizio che risponde una volta a settimana, ecc... :rolleyes:

san80d
11-04-2014, 10:33
Concordo su subito.it, ma ebay non e' male. Comunque visto che ci siamo, quali "piattaforme" apple consigliate per vendere un mac usato?

NuT
11-04-2014, 11:08
Concordo su subito.it, ma ebay non e' male. Comunque visto che ci siamo, quali "piattaforme" apple consigliate per vendere un mac usato?

Io mi sono trovato bene con MacUsato, ma anche MacExchange va bene.

Su subito.it hai molti più contatti, però molti di questi sono fake (vale a dire: o perditempo o i soliti truffatori che girano pure su eBay).

san80d
11-04-2014, 11:12
Io mi sono trovato bene con MacUsato, ma anche MacExchange va bene.

grazie darò un'occhiata, perché avrei una mezza idea di vendere il mio mbp 13" 2010 per prendere un mba

sbraiton
11-04-2014, 11:51
Concordo su subito.it, ma ebay non e' male. Comunque visto che ci siamo, quali "piattaforme" apple consigliate per vendere un mac usato?
Di ebay, intendevo "ebay annunci", quello classico non di discute, lo sappiamo tutti! :cool:

I due siti consigliati da me (entrambi .it) sono di nicchia, dato che sono frequentati solo da chi ha materiale Apple. Io, ripeto, ho comprato diverse cose usate da li (però con acquisto di persona) e mi sono sempre trovato bene!

uomomedio
12-04-2014, 08:05
Su subito.it hai molti più contatti, però molti di questi sono fake (vale a dire: o perditempo o i soliti truffatori che girano pure su eBay).

trovato uno su subito che vendeva un air a prezzo stracciato peccato che una volta contattato "purtroppo" si era trasferito in UK e me lo inviava una volta che avessi pagato con recitava: "metodo assolutamente tracciabile"" ovvero bonifico bancario!! :D :D
tra l'altro gli avevo offerto anche 100 euro in meno rispetto al già scontatissimo prezzo ma niente non batteva ciglio sul prezzo! :p :p

lorenzo.c
12-04-2014, 08:09
Di ebay, intendevo "ebay annunci", quello classico non di discute, lo sappiamo tutti! :cool:

eBay classico e' ottimo a livello di sicurezza, peccato solo per i prezzi assurdi causati dal dover compensare la stangata di tariffe eBay+PayPal, cosa che porta molti a dover vendere usato al prezzo del nuovo. :( Aggiungici pure la convinzione che "il mac non si svaluta mai" e trovi dei bidoni di Mac Mini G4 a 250 euro :D

enter
12-04-2014, 09:58
trovato uno su subito che vendeva un air a prezzo stracciato peccato che una volta contattato "purtroppo" si era trasferito in UK e me lo inviava una volta che avessi pagato con recitava: "metodo assolutamente tracciabile"" ovvero bonifico bancario!! :D :D
tra l'altro gli avevo offerto anche 100 euro in meno rispetto al già scontatissimo prezzo ma niente non batteva ciglio sul prezzo! :p :p

Nessuno regala niente, dovrebbe essere un concetto abbastanza semplice.

Ad oggi chi prende le fregature su acquisti on-line è il furbone che pensa di acquistare un oggetto in perfette condizioni e privo di difetti a prezzi nettamente sotto il valore commerciale.

san80d
12-04-2014, 10:29
trovato uno su subito che vendeva un air a prezzo stracciato peccato che una volta contattato "purtroppo" si era trasferito in UK e me lo inviava una volta che avessi pagato con recitava: "metodo assolutamente tracciabile"" ovvero bonifico bancario!! :D :D
tra l'altro gli avevo offerto anche 100 euro in meno rispetto al già scontatissimo prezzo ma niente non batteva ciglio sul prezzo! :p :p

si butta l'amo in attesa che qualche pesce, un po' troppo fessacchiotto , abbocchi

san80d
12-04-2014, 10:29
Nessuno regala niente, dovrebbe essere un concetto abbastanza semplice.

regola aurea

NuT
12-04-2014, 11:51
Nessuno regala niente, dovrebbe essere un concetto abbastanza semplice.

Ad oggi chi prende le fregature su acquisti on-line è il furbone che pensa di acquistare un oggetto in perfette condizioni e privo di difetti a prezzi nettamente sotto il valore commerciale.

Sicuramente, sono d'accordo. Con le dovute precauzioni, però, si possono fare buoni affari. Ad esempio io comprai un MacBook Pro 13" base, early 2011, dopo 20gg dalla presentazione. Era nuovo, e l'ho pagato risparmiando 300€ (l'ho pagato 820€ + spedizioni). L'ho rivenduto dopo un anno allo stesso prezzo (anzi a 900€, ma avevo espanso la RAM a 8GB).

Raghnar-The coWolf-
13-04-2014, 11:09
Fatti inviare uno screenshot con i cicli di carica della batteria. Qui (http://support.apple.com/kb/HT1519?viewlocale=it_IT) trovi una tabella che ti dice quando e' esausta in funzione del numero di cicli effettuati... cosa strana non c'e' la versione inizio 2012, ma dovrebbe essere 1000.

Dipende da QUALI cicli di batteria.
L'ho scritto mille volte: il peggiore nemico delle batterie e' la scarica totale da inattivita' prolungata, e il secondo peggiore nemico e' la carica continua.

Il 90% di chi "io il mac lo tratto bene l'ho usato pochissimo e solo in casa" e ha alternato queste due modalita', la batteria potrebbe essere a quel paese indipendentemente dal numero di cicli.

La batteria e' imho l'attributo piu' importante di un portatile, specialmente un Mac e specialmente uno non ultima generazione: con 800 euro si comprano portatili nuovi e ivati che un 15" late 2011 se lo mangiano, e si tiri in ballo l'affidibilita' che a parte ciofechissime l'affidibilita' di un nuovo e' superiore a un usato di due anni garantito. La differenza e' che un MBP assieme alla potenza puo' associare 4/5/6/8 ore di batteria, cosa che il portatile medio da 800/1000 euro non puo' offrire. Ma se si compra uno con la batteria a ramengo, dato il costo dei ricambi (sempre che si possa, vedi MBR e MBA), a parte occasionissime imho meglio stare alla larga.

E c'e' anche la tendenza a valutare usati unicamente col numero di cicli, cosa non efficace.

Io ho sempre avuto la fortuna di provare gli usati per qualche settimana prima di acquistarli (facendo qualche consulenza erano tutti ex-aziendali che dopo aver usato per il lavoro decidevo di tenermi e scalavo la parcella) e l'unica volta che ho comprato a scatola chiusa l'ho fatto perche' il prezzo era cosi' conveniente che un eventuale ricambio sarebbe comunque convenuto (Vaio Z modello i7 Quad, WLAN e FullHD a 1300 accessori compresi), ma nel caso bisogna assicurarsi di chiedere altre prove (Battery Eater ad esempio, se PC, o almeno un report di Cocunut Battery per Mac).

san80d
13-04-2014, 11:16
io ho un map 2010 con 1340 cicli

NuT
13-04-2014, 13:41
Dipende da QUALI cicli di batteria.
L'ho scritto mille volte: il peggiore nemico delle batterie e' la scarica totale da inattivita' prolungata, e il secondo peggiore nemico e' la carica continua.

Il 90% di chi "io il mac lo tratto bene l'ho usato pochissimo e solo in casa" e ha alternato queste due modalita', la batteria potrebbe essere a quel paese indipendentemente dal numero di cicli.

La batteria e' imho l'attributo piu' importante di un portatile, specialmente un Mac e specialmente uno non ultima generazione: con 800 euro si comprano portatili nuovi e ivati che un 15" late 2011 se lo mangiano, e si tiri in ballo l'affidibilita' che a parte ciofechissime l'affidibilita' di un nuovo e' superiore a un usato di due anni garantito. La differenza e' che un MBP assieme alla potenza puo' associare 4/5/6/8 ore di batteria, cosa che il portatile medio da 800/1000 euro non puo' offrire. Ma se si compra uno con la batteria a ramengo, dato il costo dei ricambi (sempre che si possa, vedi MBR e MBA), a parte occasionissime imho meglio stare alla larga.

E c'e' anche la tendenza a valutare usati unicamente col numero di cicli, cosa non efficace.

Io ho sempre avuto la fortuna di provare gli usati per qualche settimana prima di acquistarli (facendo qualche consulenza erano tutti ex-aziendali che dopo aver usato per il lavoro decidevo di tenermi e scalavo la parcella) e l'unica volta che ho comprato a scatola chiusa l'ho fatto perche' il prezzo era cosi' conveniente che un eventuale ricambio sarebbe comunque convenuto (Vaio Z modello i7 Quad, WLAN e FullHD a 1300 accessori compresi), ma nel caso bisogna assicurarsi di chiedere altre prove (Battery Eater ad esempio, se PC, o almeno un report di Cocunut Battery per Mac).

Concordo, ma tu quindi tra le righe dici di usare un portatile come se fosse un cellulare (ergo sempre a batteria, e quando si scarica lo si attacca alla rete elettrica) ?

Raghnar-The coWolf-
13-04-2014, 14:16
Concordo, ma tu quindi tra le righe dici di usare un portatile come se fosse un cellulare (ergo sempre a batteria, e quando si scarica lo si attacca alla rete elettrica) ?

l'ho gia' spiegato nel thread sul MBR.
Il modo migliore sarebbe tenere la carica fra il 50 e l'80% (50% al caldo ovvero sotto sforzo, 80% al fresco ovvero semi-idle/spento)... Quasi tutti i PC hanno una modalita' che attivata la tiene attorno a quei livelli e ci pensa lui a ciclare le celle, anche se attaccato alla corrente.
I Mac non mi pare. La batteria e' generalmente molto buona comunque in ogni caso il modo migliore di usarlo e' non farsi menate e usarlo un po' attaccato, un po' staccato...etc... come l'uso di un portatile impone (anche solo portandolo in salotto/camera/divano senza riattaccarlo).

L'uso "a cellulare" consuma abbastanza la batteria in quanto impone piu' cicli. Ma comunque molto meglio usato "a cellulare" che usato sempre attaccato alla presa con batteria 100%, specialmente quando le batterie sono buone come le polimeriche.

uomomedio
04-11-2014, 12:45
mi date una mano con questo:

Macbook Pro retina 15' late 2013
processore Intel Core i7 2,0ghz
RAM 8gb
memoria interna 256gb
scheda grafica Intel Iris Pro
mac2sell lo da quota 1300 euro

potrei prenderlo consegna a mano usato a 1200 euro

sono indeciso, con 1850 mi prendo il nuovo con 16 Giga di ram...