View Full Version : aiutino per pc fotoritocco
tengo famiglia
04-04-2014, 16:39
Ciao ragazzi, nello studio fotografico in cui lavoro serve un nuovo pc, e sara' il mio :sofico:
Uso principale photoshop (forse video editing in seguito, ma niente di hollywoodiano tranquilli) Non voglio molti compromessi sulla cpu (che non overclocckero') e avevo pensato ad un i7 4770
Cioe' avevo pensato anche ad fx8350 ma se qualcosa dovesse andare storto, mi diranno, perche' amd? bla bla bla....
propongo
i7 4770 £212
ASRock H87 PRO4 £55
RAIJINTEK Aidos Heatpipe CPU-Kühler, PWM - 92mm £20
Samsung 840 EVO 120GB £60
Cooler Master NSE-300-KKN1 N £37
Thermaltake Berlin 630W Non Modular ATX PSU £45
Gigabyte ATI HD 7770 Graphics Card (1GB GDDR5) £90
Arctic Cooling MX-4 4g Thermal Compound £4
Corsair CML16GX3M2A1600C10 Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) £117
Totale 640 sterline, euro 768 circa.
Hard disk extra e masterizzatore ci sono gia'.
Che ne pensate?
Grazie
SilentGhost
04-04-2014, 16:53
Beh, un i7 4xxx (senza guardare ai processori per workstation di un certo livello :D) è il top, un fx 8350 va bene uguale in quanto photoshop tende ad utilizzare molti cores, ma l'i7, grazie all'hyperthreading arriva ad 8 cores anche se 4 sono logici e nn fisici ed ha più potenza per singolo core.
Diciamo che se vuoi risparmiare vai per un fx 8350 che va benone, se nn accetti compromessi sulla cpu vai per l'i7.
La ram mi sembra un po' eccessiva, ma dipende da quello che fai.
Ssd potresti pensare ad uno da 240 gb tipo il crucial m500 240gb che in italia sta sui 90 €
Alimentatore è esagerato, andrei per qualcosa di meno potente (meglio dimensionato), ma di qualità superiore.
tengo famiglia
04-04-2014, 17:06
si un fx8350 so che va benone, gia' il mio economicissimo fx-6100 fa grandi cose, diciamo che la potenza mi serve anche per l'estrazione dei file RAW, e li conta solo la cpu e niente altro.
Ripeto, tralascio un FX8350 solo perche' un intel sarebbe ben visto, eh si la griffe conta tra chi non ci capisce molto ;)
Grazie, ci penso per l'ali e per la ram
celsius100
05-04-2014, 11:37
Ciao
la configurazione va bene
io ci metterei tutta la vita l'FX 8350, che ha grossomodo prestazioni simili costando decisamente meno, se nn è ben visto digli che ha 8 core e i 3/4 delle persone che nn lo conoscono sgranano gli occhi e dicono wow :eek:
x l'ali io preferisco un XFX pro da 450W
x la vga a quella cifra potresti anche trovare la R7 260X da 2gb, nn che sia fondamentale, ma se è allo stesso prezzo direi meglio :)
SilentGhost
05-04-2014, 22:41
io ci metterei tutta la vita l'FX 8350, che ha grossomodo prestazioni simili costando decisamente meno, se nn è ben visto digli che ha 8 core e i 3/4 delle persone che nn lo conoscono sgranano gli occhi e dicono wow
i 3/4 delle persone che nn ne capiscono di hardware dicono che intel è meglio di amd e spenderebbero di più per avere un i7 che risparmiare per avere un fx 8350 ed avere prestazioni simili (le stesse persone che misurano la potenza del pc in base allo spazio disponible dell'hdd :D ).
Cmq mettendo un i7 si potrebbe risparmiare la scheda video utilizzando l'integrata se nn si fanno lavori che necessitano di lavoro da parte della gpu.
zagor977
06-04-2014, 10:59
i7 4770 £212
ASRock H87 PRO4 £55
RAIJINTEK Aidos Heatpipe CPU-Kühler, PWM - 92mm £20
Samsung 840 EVO 120GB £60
Cooler Master NSE-300-KKN1 N £37
Thermaltake Berlin 630W Non Modular ATX PSU £45
Gigabyte ATI HD 7770 Graphics Card (1GB GDDR5) £90
Arctic Cooling MX-4 4g Thermal Compound £4
Corsair CML16GX3M2A1600C10 Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) £117
Totale 640 sterline, euro 768 circa.
io ci metterei uno xeon e3 1230v3, è uguale al 4770 ma costa 40 euro in meno perchè non ha la gpu integrata. occhio solo all'abbinamento con la mobo perchè, tra le h87, è ufficialmente supportato dalle asrock, gigabyte e qualche msi.
l'alimentatore che hai scelto non è proprio il massimo, se lo trovi è meglio un fsp aurum da 400w; costa circa 50 euro, è già abbondante come wattaggio ed è certificato 80+ gold.
tengo famiglia
12-04-2014, 17:40
Grazie ragazzi, ma mi sto complicando la vita ora.
Ho deciso di andare su un SSD m500 da 250giga.
1 -interessante la proposta del xeon E3, ma che scheda madre posso abbinare?
2 - pensavo di tagliare un po' sulla VGA, qualcosa buon rapporto q/p basso consumo, davvero nulla di esagerato, non ci devo videogiocare o fare 3D.
3 -Riguardo gli ali che mi avete proposto non sono proprio convenienti qui, che ne pensate del corsair cs450m 80+ gold, 52 pound. Io con un vs450 di 6 anni ci sto ancora lavorando, guardate la firma (cambiate schede madri e cpu nel frattempo)
4 -come raffreddamento, meglio quello prosposto da me in precedenza o l'hyper 212?
Grazie, il mio capo oggi mi ha detto di "muovermi" riguardo l'acquisto.
PS la ram com'e'? :)
zagor977
12-04-2014, 17:56
1 -interessante la proposta del xeon E3, ma che scheda madre posso abbinare?
una qualsiasi asrock o gigabyte con chipset h87. occhio perchè le asus h87 non supportano quella cpu.
tengo famiglia
12-04-2014, 18:36
asrock H87 pro4 la supporta, costa troppo poco per potersi fidare?
zagor977
12-04-2014, 18:48
asrock H87 pro4 la supporta, costa troppo poco per potersi fidare?
va benissimo, costa poco ma è discreta, e ha tutto quello che serve.
tengo famiglia
13-04-2014, 11:38
http://www.mediafire.com/view/mf1cs7qh4jww7sj/config%20nuovo%20pv.jpg
http://www.mediafire.com/view/mf1cs7qh4jww7sj/config%20nuovo%20pv.jpg
ci ho lavorato un po' cone le ricerche, che ne pensate, procedo?
zagor977
13-04-2014, 11:54
http://www.mediafire.com/view/mf1cs7qh4jww7sj/config%20nuovo%20pv.jpg
http://www.mediafire.com/view/mf1cs7qh4jww7sj/config%20nuovo%20pv.jpg
ci ho lavorato un po' cone le ricerche, che ne pensate, procedo?
secondo me è un ottimo pc
SilentGhost
13-04-2014, 12:43
Controlla che il voltaggio delle ram sia da 1,5v e puoi procedere.
celsius100
13-04-2014, 17:58
http://www.mediafire.com/view/mf1cs7qh4jww7sj/config%20nuovo%20pv.jpg
http://www.mediafire.com/view/mf1cs7qh4jww7sj/config%20nuovo%20pv.jpg
ci ho lavorato un po' cone le ricerche, che ne pensate, procedo?
si si tutto ok
io di mio avrei cmq messo un FX 8350, qualità/prezzo migliore, con la differenza di spesa si può passare dalla 250X alla 260X che cmq può dare una buona mano in photoshop nei calcoli openl cl
http://media.bestofmicro.com/J/R/338967/original/Photoshop%20CS6%20Blur%20CMYK%2025.jpg
tengo famiglia
14-04-2014, 08:53
si si tutto ok
io di mio avrei cmq messo un FX 8350, qualità/prezzo migliore, con la differenza di spesa si può passare dalla 250X alla 260X che cmq può dare una buona mano in photoshop nei calcoli openl cl
http://media.bestofmicro.com/J/R/338967/original/Photoshop%20CS6%20Blur%20CMYK%2025.jpg
Impressionante la tabella. Ma più volte ho provato a proporre un amd ma senza ottenere interesse, potrei anche farlo ma verrebbe sempre visto come un computer di serie B. Triste ma vero. E le mie colleghe sono anche fissate con i mac, per loro windows è spazzatura, anche se me ne frego non posso proprio passarci da sopra indifferente ogni volta. Comunque sia, la parte gpu non fa altro che "tagliare" sul tempo di rendering, certo una gpu performante fa la differenza, cmq una 250x non eccelle, non è una 260x ma nemmeno l'apu integrata ( che nel caso dell'A8 riesce anche a dare una spinta quasi rilevante). Apprezzo molto la tua tabella.
Cmq le ram sono da 1.5v e... Se approva oggi il pc lo ordino presto.
Sono ancora dubbioso per l'alimentatore. Su un test a parte la rumorosità ne parlano bene, ma si sa i test possono essere poco veritieri a volte.
celsius100
14-04-2014, 18:20
guarda in parole povere nn penso che gli freghi motlo di cosa cè nel case se il pc si accende in meno di 30 secondi :D
naturalmente la vga svolge alcuni calcoli in modo più veloce rispetto ad una cpu x86, dipende sempre da cosa si usa, ma in un test con uno script blur, un 40% di guadagno è un gran bel risultato, la 250X può andare, ma io parlavo ceh con la differenza di prezzo ci si poteva anche infilare una vga che rende qualcosa in più (anche x via della possibilità di trovare il modello da 2gb di ram dedicati anzichè uno)
mai provato di eprsona quell'ali, è ancora relativamente nuovo, cmq come alternativa gli enermax triathlor o i vari be quiet (vedi pure power) sono di loro dotati di buone doti acustiche
sempre in questo campo ci sarebbe il CM Gemin II T4 che risulta più silenzioso
tengo famiglia
15-04-2014, 14:58
guarda in parole povere nn penso che gli freghi motlo di cosa cè nel case se il pc si accende in meno di 30 secondi :D
naturalmente la vga svolge alcuni calcoli in modo più veloce rispetto ad una cpu x86, dipende sempre da cosa si usa, ma in un test con uno script blur, un 40% di guadagno è un gran bel risultato, la 250X può andare, ma io parlavo ceh con la differenza di prezzo ci si poteva anche infilare una vga che rende qualcosa in più (anche x via della possibilità di trovare il modello da 2gb di ram dedicati anzichè uno)
mai provato di eprsona quell'ali, è ancora relativamente nuovo, cmq come alternativa gli enermax triathlor o i vari be quiet (vedi pure power) sono di loro dotati di buone doti acustiche
sempre in questo campo ci sarebbe il CM Gemin II T4 che risulta più silenzioso
gli altri ali non li ho trovati nello shop, mentre i be quiet si, ma sono un filo piu' costosi del corsair che ho in mente (mi riferisco all'L9), invece ho pensato ti tenermi un ali forse piu rumoroso (forse) e prendere una R7 260X 2giga con soli 20 pound di piu', ormai non faranno la differenza.
Comunque in un'altra review il cs650 corsair lo spacciano come ali moolto silenzioso. Vai a capire, comunque ripreto, ho gia' un corsair e non mi e' affattp dispiaciuto a distanza di anni e varie configurazioni.
Vi aggiorno appena ordino, oggi per un problema mi hanno rimandato la questione computer alla prossima settimana. Grazie a tutti.
celsius100
15-04-2014, 21:57
di sicuro i CS nn sono rumorosi, però ci sono altir modelli più silenziosi, vedi appunto i be quiet, diciamo che dipende da quanto è la differenza di prezzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.