deafnigger
04-04-2014, 16:13
Sì, avete capito benissimo.
In un paio di settimane monterò un SSD sul mio portatile ed installerò il disco rigido di serie al posto dell'unità ottica (usata un paio di volte massimo in tre anni di utilizzo).
Userò come sistema operativo esclusivamente Open SuSE 13.1 (scelta operata in virtù del fatto che ho un dizionario che, nonostante la richiesta di un SO a 32 bit, sulla versione x64 di questa distro ci gira benissimo).
Ritengo la mia esperienza con Windows chiusa, sistema troppo problematico e pesante da gestire, uso da mesi ininterrottamente Linux con grandi soddisfazioni (benché in qualche frangente abbia dovuto faticare, ma sempre meglio comunque di Windows).
Prima di cancellare la partizione col sistema installato e quella di ripristino, avrei pensato bene di vendere la mia licenza (a prezzo di saldo), staccando l'etichetta col seriale da sotto il portatile ed utilizzando una chiavetta USB per l'installazione.
Chi ha qualche dritta da darmi per effettuare il tutto senza intoppi? Possibilmente vorrei fare il tutto sotto Linux, in maniera tale da non dovermi scontrare con la lentezza esasperante all'avvio che affligge il sistema di cui voglio disfarmi.
Che dite, una chiavetta da 4 basta o me ne servirà una da 8? La partizione nascosta è grande una ventina di gigabyte, ho avuto modo di notare.
Ringrazio in anticipo per qualsiasi risposta utile in merito.
In un paio di settimane monterò un SSD sul mio portatile ed installerò il disco rigido di serie al posto dell'unità ottica (usata un paio di volte massimo in tre anni di utilizzo).
Userò come sistema operativo esclusivamente Open SuSE 13.1 (scelta operata in virtù del fatto che ho un dizionario che, nonostante la richiesta di un SO a 32 bit, sulla versione x64 di questa distro ci gira benissimo).
Ritengo la mia esperienza con Windows chiusa, sistema troppo problematico e pesante da gestire, uso da mesi ininterrottamente Linux con grandi soddisfazioni (benché in qualche frangente abbia dovuto faticare, ma sempre meglio comunque di Windows).
Prima di cancellare la partizione col sistema installato e quella di ripristino, avrei pensato bene di vendere la mia licenza (a prezzo di saldo), staccando l'etichetta col seriale da sotto il portatile ed utilizzando una chiavetta USB per l'installazione.
Chi ha qualche dritta da darmi per effettuare il tutto senza intoppi? Possibilmente vorrei fare il tutto sotto Linux, in maniera tale da non dovermi scontrare con la lentezza esasperante all'avvio che affligge il sistema di cui voglio disfarmi.
Che dite, una chiavetta da 4 basta o me ne servirà una da 8? La partizione nascosta è grande una ventina di gigabyte, ho avuto modo di notare.
Ringrazio in anticipo per qualsiasi risposta utile in merito.