View Full Version : Vapor-X arriva anche su R9 290: Sapphire annuncia due schede con dissipatore a camera di vapore
Redazione di Hardware Upg
04-04-2014, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/vapor-x-arriva-anche-su-r9-290-sapphire-annuncia-due-schede-con-dissipatore-a-camera-di-vapore_51769.html
Sapphire Technology ha annunciato le versioni Vapor-X con sistema di dissipazione a camera di vapore anche per le soluzioni top di AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
Littlesnitch
04-04-2014, 14:54
Dopo 5 mesi sarebbe anche ora. Amd non riesco a capirla, ti fanno un chip ottimo ma ti mettono un dissipatore ridicolo, e ci vogliono 3-5 mesi per far uscire delle custom:confused:
Se già le trix normali hanno temperature ottime, queste avranno una temperatura negativa? :asd: le 290 in questa versione devono essere delle belle bestie se sculate.....
Le custom non le fa AMD, le fanno i partner....sono sempre uscite dopo , anche per nvidia.....
Littlesnitch
04-04-2014, 15:11
Le custom non le fa AMD, le fanno i partner....sono sempre uscite dopo , anche per nvidia.....
Si ma nVidia ti da già in partenza un dissipatore decente e silenzioso... comunque penso che punterò alle Lightning.
Se già le trix normali hanno temperature ottime, queste avranno una temperatura negativa? :asd: le 290 in questa versione devono essere delle belle bestie se sculate.....
Per sculate intendi che si possono sbloccare in 290X? :cool:
Ho letto molto sui primi stock di reference, ma nulla sulle custom.
Anche una Windforce sbloccabile non mi dispiacerebbe.
Se già le trix normali hanno temperature ottime, queste avranno una temperatura negativa? :asd: le 290 in questa versione devono essere delle belle bestie se sculate.....
infatti non sono le temp il problema con queste schede, ma i drivers :asd: alcuni giochi fatti con UE3 e soprattutto se sponsor Nvidia poi non ne parliamo...
secondo me è anche per questo che hanno fatto Mantle, in DX a me non è che entusiasma 'sta scheda... perché pure se la maggior parte del tempo ha framerate molto alto e poi mi passa a 35-40 in alcuni punti (es. Batman AO quando vola oppure si arrampica con l'artiglio...) dove il rallentamento si nota e come!
poi del "powertune" non me ne frega niente se mi droppa il clock della GPU anche mentre gioco...sono costretto ad occare con Afterburner per fissare le frequenze
hanno tanto da migliorare...a questo punto non so quanto però possano farlo in D3D11 perché dipende dall'engine e dallo sviluppatore...se scrive il codice con i piedi oppure no, se usa ottimizzazioni per Nvidia oppure no...
ma faccio un es. perfino Bioshock Infinite con Gaming Evolved stuttera con questi drivers 14.3... sarà un problema con questo vecchio Unreal Engine 3? Il nuovo UE migliora 'sta roba? Nessuno lo dice e non trovo info...
soprattutto ci sono problemi quando tu corri con il personaggio (anche Sleeping Dogs, Saints Row 4, lo stesso Batman e altri...)
non si capisce se è un problema di engine, di textures loading/streaming...
eppure qui ci sono 4GB di veloce Vram... quindi... :doh: secondo me è qualcosa che non va con i drivers DX di AMD oppure è davvero questo overhead e l'inefficiente uso del multicore su DX che implica per forza rallentamenti alla scena unito al bad coding e la scarsa ottimizzazione dei devs, anche il porting da console in alcuni casi... cmq vediamo con i drivers di Aprile che si dice :asd:
Questa frase:
"...equipaggiate con un sistema Dual Bios in modo da cambiare tra compatibilità UEFI o vecchio BIOS premendo un solo tasto..."
mi fa sorgere un dubbio.
Le TriX normali con singolo Bios (UEFI) non sono proprio compatibili con MB col vecchio BIOS????
O funzionano lo stesso, ma non posso controllarle e variare i parametri da BIOS?
moddingpark
04-04-2014, 20:08
Questa frase:
"...equipaggiate con un sistema Dual Bios in modo da cambiare tra compatibilità UEFI o vecchio BIOS premendo un solo tasto..."
mi fa sorgere un dubbio.
Le TriX normali con singolo Bios (UEFI) non sono proprio compatibili con MB col vecchio BIOS????
O funzionano lo stesso, ma non posso controllarle e variare i parametri da BIOS?
La verità è che questa parte è totalmente errata, in quanto le schede video sono compatibili indistintamente con Motherboard con BIOS Legacy o UEFI.
La funzionalità "Dual Bios" di Sapphire consiste in un selettore posto sulla scheda che consente di scegliere tra due Bios della scheda video, consentendo all'utente di scegliere tra i settaggi standard della scheda o tra una modalità che permette l'overclock, il flash di Bios custom, ecc.
Così facendo, qualsiasi pasticcio combiniamo sulla scheda, abbiamo sempre la possibilità di tornare ai settaggi standard e poterla utilizzare senza problemi.
infatti non sono le temp il problema con queste schede, ma i drivers :asd: alcuni giochi fatti con UE3 e soprattutto se sponsor Nvidia poi non ne parliamo...
secondo me è anche per questo che hanno fatto Mantle, in DX a me non è che entusiasma 'sta scheda... perché pure se la maggior parte del tempo ha framerate molto alto e poi mi passa a 35-40 in alcuni punti (es. Batman AO quando vola oppure si arrampica con l'artiglio...) dove il rallentamento si nota e come!
poi del "powertune" non me ne frega niente se mi droppa il clock della GPU anche mentre gioco...sono costretto ad occare con Afterburner per fissare le frequenze
hanno tanto da migliorare...a questo punto non so quanto però possano farlo in D3D11 perché dipende dall'engine e dallo sviluppatore...se scrive il codice con i piedi oppure no, se usa ottimizzazioni per Nvidia oppure no...
ma faccio un es. perfino Bioshock Infinite con Gaming Evolved stuttera con questi drivers 14.3... sarà un problema con questo vecchio Unreal Engine 3? Il nuovo UE migliora 'sta roba? Nessuno lo dice e non trovo info...
soprattutto ci sono problemi quando tu corri con il personaggio (anche Sleeping Dogs, Saints Row 4, lo stesso Batman e altri...)
non si capisce se è un problema di engine, di textures loading/streaming...
eppure qui ci sono 4GB di veloce Vram... quindi... :doh: secondo me è qualcosa che non va con i drivers DX di AMD oppure è davvero questo overhead e l'inefficiente uso del multicore su DX che implica per forza rallentamenti alla scena unito al bad coding e la scarsa ottimizzazione dei devs, anche il porting da console in alcuni casi... cmq vediamo con i drivers di Aprile che si dice :asd:
What? :mbe:
Bioshock infinite era burro con una 7950, mi immagino una 290.....se si ha qualche problema, tutto da verificare, con l'UE3, bhe, ben venga il 4, siamo nel 2014. Mantle non centra nulla...........se fossero le DX, andrebbe male pure su nvidia....diciamo che è "l'engine", dato che su tutti gli altri ha frame time come le verdi da ormai tutte le recensioni di questo mondo, se non migliori in taluni casi.
La verità è che questa parte è totalmente errata, in quanto le schede video sono compatibili indistintamente con Motherboard con BIOS Legacy o UEFI.
La funzionalità "Dual Bios" di Sapphire consiste in un selettore posto sulla scheda che consente di scegliere tra due Bios della scheda video, consentendo all'utente di scegliere tra i settaggi standard della scheda o tra una modalità che permette l'overclock, il flash di Bios custom, ecc.
Così facendo, qualsiasi pasticcio combiniamo sulla scheda, abbiamo sempre la possibilità di tornare ai settaggi standard e poterla utilizzare senza problemi.
Grazie della risposta!
Conosco la funzione "Dual Bios " della Sapphire. (ho una 7970 dualX oc con la stessa funzione).
Quella frase (e anche il fatto che tutte le R9 290x TriX OC "semplici" in vendita online, non VaporX, abbiano ben specificato la scritta UEFI nel titolo) mi aveva fatto sorgere il dubbio.
Mi confermi quindi che potrei acquistare tranquillamente anche la TriX OC non VaporX e funzionerebbe anche con MB con il vecchio Bios?
Grazie ancora!
cristian1993
04-04-2014, 23:25
bello :) molto interessante :) finalmente amd tira fuori qualcosa x raffreddare i suoi fornetti :)
Come attuale possessore di una R9 290 Tri-X OC ed ex possessore di una 5850 Vapor-X devo dire che non vedo una grande necessità di questa 290 Vapor-X, già il Tri-X è un sistema di raffreddamento estremamente efficace, assolutamente adeguato alle alle necessità del chip Hawaii.
Ok, forse col Vapor-X si abbasseranno le temperature di qualche grado, ma secondo me il successo commerciale si deciderà in base al prezzo a cui verranno vendute le Vapor-x rispetto alle Tri-X, ma io continuo a vederle come una sovrapposizione, non come due prodotti diversi.
Staremo a vedere.
Ale55andr0
05-04-2014, 09:14
non si tratta di sovrapposizione, in quanto oltre al migliore dissipatore anche l'alimentazione della scheda è più "curata" mentre la trix è sempre una reference board. Molto interessanti le frequenze di clock di default, ben 1030/5600 per la 290 che, per quanto le regga tranquillamente qualsiasi trix, è già indice di quanto siano ottime le temperature e valide le memorie on board che sicuramente non saranno le elipida che, fortunati a parte, salgono poco (anche se io nella trix ho hynix ergo non mi lamento :) )
speriamo che abbiano messo finalmente l'acqua sul fuoco :D le 290 sono vere e proprie stufe in grado di raggiungere i 95°
cristian1993
05-04-2014, 11:56
speriamo che abbiano messo finalmente l'acqua sul fuoco :D le 290 sono vere e proprie stufe in grado di raggiungere i 95°
beh volendo potevi metterci tu un dissi tipo l'accelero 3 extreme.. miglioravi e di molto anche ;)
What? :mbe:
Bioshock infinite era burro con una 7950, mi immagino una 290.....se si ha qualche problema, tutto da verificare, con l'UE3, bhe, ben venga il 4, siamo nel 2014. Mantle non centra nulla...........se fossero le DX, andrebbe male pure su nvidia....diciamo che è "l'engine", dato che su tutti gli altri ha frame time come le verdi da ormai tutte le recensioni di questo mondo, se non migliori in taluni casi.
Mantle non c'entra nulla? :D e perché l'avrebbero sviluppata questa API? Perché DX11 è perfetta? lo dicono in tanti che il frametime è di un altro pianeta...l'engine può contare ma se tu pretendi troppo, se es. tu pretendi in D3D un certo numero di oggetti e dettagliati in un certo modo, tutti insieme nella scena, i problemi diventano evidenti...soprattutto se tu continui a gravare perlopiù su uno o due threads
Fossi il solo a dire certe cose...
leggi per intero questo thread, evidentemente questi beta drivers qualche problemino ce l'hanno in D3D... e i 13.12? io non è che abbia trovate molte differenze...per me il software è acerbo
http://www.overclock.net/t/1475038/amd-catalyst-14-3-beta-driver-thief-patch-featuring-mantle-trueaudio-and-fix-for-vsync-out-now
P.s.: Sweeney diceva che la sfida con UE4 sarebbe stata in primis quella di utilizzare in modo efficiente tutti i cores a disposizione... vedremo...
Littlesnitch
06-04-2014, 08:55
Mantle non c'entra nulla? :D e perché l'avrebbero sviluppata questa API? Perché DX11 è perfetta? lo dicono in tanti che il frametime è di un altro pianeta...l'engine può contare ma se tu pretendi troppo, se es. tu pretendi in D3D un certo numero di oggetti e dettagliati in un certo modo, tutti insieme nella scena, i problemi diventano evidenti...soprattutto se tu continui a gravare perlopiù su uno o due threads
Fossi il solo a dire certe cose...
leggi per intero questo thread, evidentemente questi beta drivers qualche problemino ce l'hanno in D3D... e i 13.12? io non è che abbia trovate molte differenze...per me il software è acerbo
http://www.overclock.net/t/1475038/amd-catalyst-14-3-beta-driver-thief-patch-featuring-mantle-trueaudio-and-fix-for-vsync-out-now
P.s.: Sweeney diceva che la sfida con UE4 sarebbe stata in primis quella di utilizzare in modo efficiente tutti i cores a disposizione... vedremo...
A vedere questa review Bioshock non sembra avere problemi di stuttering.
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_r9_290x_lightning_review,26.html
Comunque dopo aver provato la 780 Lightning ho deciso definitivamente che d'ora in avanti acquisterò solo Lightning o al limite le Classified ove scegliessi nVidia. Non vedo l'ora che siano disponibili le 290X :sbav:
Boscagoo
06-04-2014, 10:03
Le uniche ati che potrei lontanamente comprare sono le vaporX..
Littlesnitch
06-04-2014, 10:09
Le uniche ati che potrei lontanamente comprare sono le vaporX..
Era anche una mia convinzione ma non ho avuto mai riscontri pratici di ciò. Tutte quelle che ho avuto o provato non sono mai stata al top come OC o come temp di funzionamento nonostante il prezzo alto. Negli ultimi anni le Giga Windforce sono le migliori come rapporto qualità-prezzo, mentre se vuoi il top IMHO c'è solo Msi con le Lightning. Per esempio le mie 780 girano a 1280Mhz in turbo con vcore standard. Spero che le 290X siano almeno pari alle 780....
moddingpark
09-04-2014, 21:19
Grazie della risposta!
Conosco la funzione "Dual Bios " della Sapphire. (ho una 7970 dualX oc con la stessa funzione).
Quella frase (e anche il fatto che tutte le R9 290x TriX OC "semplici" in vendita online, non VaporX, abbiano ben specificato la scritta UEFI nel titolo) mi aveva fatto sorgere il dubbio.
Mi confermi quindi che potrei acquistare tranquillamente anche la TriX OC non VaporX e funzionerebbe anche con MB con il vecchio Bios?
Grazie ancora!
Si si, l'UEFI bios apporta modifiche significative unicamente sul fronte del boot, (con tempi di avvio minori e la questione dell'avvio protetto) e la possibilità di rendere il Bios stesso molto più multimediale, con interfaccie user-friendly o addirittura "mini-sistemi operativi".
Ma dal punto di vista delle periferiche collegabili, fintanto che hai le connessioni adatte, puoi stare tranquillo. E lo stesso vale se vuoi collegare una scheda video moderna su una scheda madre con BIOS Legacy.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.