PDA

View Full Version : Il nuovo CEO di Mozilla si dimette dall'incarico dopo meno di due settimane


Redazione di Hardware Upg
04-04-2014, 13:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/il-nuovo-ceo-di-mozilla-si-dimette-dall-incarico-dopo-meno-di-due-settimane_51771.html

Brendan Eich occupava il ruolo di CEO di Mozilla da meno di due settimane, quando è stato costretto alle dimissioni per via di alcune discutibili scelte politiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

greeneye
04-04-2014, 13:31
Ho installato Firefox quando ancora si chiamava Firebird ed ora l'ho disinstallato.

Mi sembra vergognoso che una persona per delle opinioni venga discriminato e costretto a dimettersi da un incarico abbondantemente meritato.

Sacrificare la sacrosanta libertà di opinione e di parola al politicamente corretto è molto lontano ai principi democratici.

claudegps
04-04-2014, 13:41
Mi sembra vergognoso che una persona per delle opinioni venga discriminato e costretto a dimettersi da un incarico abbondantemente meritato.
Sacrificare la sacrosanta libertà di opinione e di parola al politicamente corretto è molto lontano ai principi democratici.

Non è stata sacrificata la libertà di opinione o di parola.
Lui la sua parola e la sua opinione l'ha espressa liberamente (non c'è stata alcuna censura).
Però non è libero dalle conseguenze di ciò che fa e dice... e uno nella sua posizione (esposta) è anche più esposto alle conseguenze.

tribalspirit
04-04-2014, 13:53
l'argomento in questione non tratta di opinioni ma discriminazione.

killercode
04-04-2014, 13:56
Non è stata sacrificata la libertà di opinione o di parola.
Lui la sua parola e la sua opinione l'ha espressa liberamente (non c'è stata alcuna censura).
Però non è libero dalle conseguenze di ciò che fa e dice... e uno nella sua posizione (esposta) è anche più esposto alle conseguenze.

"Puoi dire quello che vuoi, ma se quello che dici è sbagliato ti ammazzo"

Bella la libertà di parola :sofico:

san80d
04-04-2014, 14:03
e' accettato solo in pensiero unico... andiamo bene :(

futu|2e
04-04-2014, 14:05
Non è stata sacrificata la libertà di opinione o di parola.
Lui la sua parola e la sua opinione l'ha espressa liberamente (non c'è stata alcuna censura).
Però non è libero dalle conseguenze di ciò che fa e dice... e uno nella sua posizione (esposta) è anche più esposto alle conseguenze.

Infatti mi sa che qui in pochi hanno capito cosa è successo a giudicare dalle
risposte.

san80d
04-04-2014, 14:08
Infatti mi sa che qui in pochi hanno capito cosa è successo a giudicare dalle
risposte.

e' la stessa cosa

greeneye
04-04-2014, 14:19
Non è stata sacrificata la libertà di opinione o di parola.
Lui la sua parola e la sua opinione l'ha espressa liberamente (non c'è stata alcuna censura).
Però non è libero dalle conseguenze di ciò che fa e dice... e uno nella sua posizione (esposta) è anche più esposto alle conseguenze.

Vero, in effetti anche durante il fascismo chi non prendeva la tessera del partito rischiava di essere licenziato e in ogni modo gli era preclusa ogni possibilità di carriera.

C'e' da dire che il ventennio non è passato alla storia come un periodo particolarmente democratico della nostra storia.

Ora è il matrimonio gay, una volta era il dover esser alti, biondi e con gli occhi azzurri ma l'idea alla base è la stessa: l'intolleranza per chi la pensa in modo differente.

Questo dalla fondazione mozilla che da anni che sbandiera il proprio pensiero di libertà è estremamente deludente.

Mparlav
04-04-2014, 14:35
Mozilla va avanti a donazioni, quindi se minacciano di tagliarti i fondi o di boicottarti, non hai altra scelta.
Giusto o sbagliato che sia.
Su certi argomenti oggi è meglio non esprimersi affatto, oppure devi accettare le conseguenze di aver scontentato qualcuno.

Poteva accadere anche se il CEO donava 1000$ per un progetto di legge per abolire la pena di morte in California o contro la vivisezione.

san80d
04-04-2014, 14:37
Poteva accadere anche se il CEO donava 1000$ per un progetto di legge per abolire la pena di morte in California o contro la vivisezione.

forse sarebbe successo al contrario, ovvero se fosse d'accordo per la pena di morte e per la vivisezione

leolas
04-04-2014, 14:37
no però scusate un attimo e ascoltatemi.

Lui fa parte di un azienda e deve vendere un prodotto.

Il 10% della popolazione circa è gay. Oltre ai gay stessi, ci sono i parenti di questi gay e i loro amici, oltre alle persone che accettano l'omosessualità e sono giustamente contro all'omofobia.

Il capo di un azienda che deve far diffondere il proprio prodotto si scava la fossa da solo, se insulta un 20% (se non di più) della popolazione mondiale (tenendo conto delle persone che ho detto prima).

Non si tratta di fascismo o libertà di parola, ma di credibilità.
E' giusto che sia stato tolto dall'incarico perchè ha messo in cattiva luce Mozilla.
Proprio perchè Mozilla parla sempre di libertà, non si può permettere di avere a capo un personaggio che di fatto si è messo contro alla libertà di altri.
Se l'avesse fatto un dipendente chissenefrega, ma lui era il CEO e deve pagarne le conseguenze
Ce lo vedreste un razzista che vende prodotti in africa?

qboy
04-04-2014, 14:38
non è che in italia sia diversamente, prova a dire in pubblico che sei contro i matrimoni gay/omosessuali e vedi che occhiatine che ricevi. stessa cosa se esprimi l'opinione sui gay. bah

san80d
04-04-2014, 14:40
Non si tratta di fascismo o libertà di parola, ma di credibilità.
E' giusto che sia stato tolto dall'incarico perchè ha messo in cattiva luce Mozilla.

Ce lo vedreste un razzista che vende prodotti in africa?

il fondatore/padrone dell'ikea ha appoggiato le idee naziste

leolas
04-04-2014, 14:42
non è che in italia sia diversamente, prova a dire in pubblico che sei contro i matrimoni gay/omosessuali e vedi che occhiatine che ricevi. stessa cosa se esprimi l'opinione sui gay. bah

Peccato che io in italia non mi posso sposare (o fare una coppia di fatto) :) Non ho diritto a coperture finanziarie che voi avete, e a tanti altro che tutti gli eterosessuali possono avere. In pratica se passo la mia vita intera con la persona che amo, non siamo riconosciuti come famiglia. Non me ne frega niente di essere riconosciuto come famiglia religiosamente, ma da un punto di vista puramente laico.

Quindi in realtà siamo noi gay ad essere discriminati, non voi poveri etero.

Finiamola di dire che in italia non è accettata l'omofobia, perchè se così fosse io non avrei in programma da quando mi sono scoperto di andarmene all'estero ;)

Ripeto, io e la comunità LGBT non ci mettiamo niente a cambiare software.

san80d
04-04-2014, 14:46
Peccato che io in italia non mi posso sposare :) Non ho diritto a coperture finanziarie che voi avete, e a tanti altro che tutti gli eterosessuali possono avere.

Quindi in realtà siamo noi gay ad essere discriminati, non voi poveri etero.

Finiamola di dire che in italia non è accettata l'omofobia, perchè se così fosse io non avrei in programma da quando mi sono scoperto di andarmene all'estero ;)

una cosa sono la mancanza di leggi, un altro discorso e' l'omofobia che si può riscontrare nella società... il fatto che in italia non ci si possa sposare non vuol dire che il mio vicino sia omofobo :)

leolas
04-04-2014, 14:48
una cosa sono la mancanza di leggi, un altro discorso e' l'omofobia che si può riscontrare nella società... il fatto che in italia non ci si possa sposare non vuol dire che il mio vicino sia omofobo :)

Il fatto che il 50% degli italiani non voglia il matrimonio/coppie di fatto omosessuale, fa di loro omofobi.
Io non ho i loro stessi diritti.

Quindi, tornando in tema, l'ex CEO era omofobo. Quindi ha fatto una brutta figura in un azienda che è molto incentrata sulla libertà.
Quindi hanno pensato di rimuoverlo dall'incarico.
Non mi sembra per niente strano.

san80d
04-04-2014, 14:50
Il fatto che il 50% degli italiani non voglia il matrimonio/coppie di fatto omosessuale, fa di loro omofobi.
Io non ho i loro stessi diritti.

io non farei questa correlazione, si può essere contro il matrimonio ma non essere omofobi

Quindi, tornando in tema, l'ex CEO era omofobo. Quindi ha fatto una brutta figura in un azienda che è molto incentrata sulla libertà.

appunto, se si ritene tanto libera doveva accettare anche un pensiero diverso dal loro

tribalspirit
04-04-2014, 14:54
Peccato che io in italia non mi posso sposare (o fare una coppia di fatto) :) Non ho diritto a coperture finanziarie che voi avete, e a tanti altro che tutti gli eterosessuali possono avere. In pratica se passo la mia vita intera con la persona che amo, non siamo riconosciuti come famiglia. Non me ne frega niente di essere riconosciuto come famiglia religiosamente, ma da un punto di vista puramente laico.

Quindi in realtà siamo noi gay ad essere discriminati, non voi poveri etero.

Finiamola di dire che in italia non è accettata l'omofobia, perchè se così fosse io non avrei in programma da quando mi sono scoperto di andarmene all'estero ;)

Ripeto, io e la comunità LGBT non ci mettiamo niente a cambiare software.

:cry:
deve essere una gran rottura stare ogni giorno a rivendicare i propri basilari diritti e spiegare il perchè ad un paese di trogloditi
tutto il mio rispetto

bene ha fatto mozilla

leolas
04-04-2014, 14:55
io non farei questa correlazione, si può essere contro il matrimonio ma non essere omofobi

Invece sì, perchè tu hai dei diritti-doveri che io non ho.
A causa di queste persone, io sono un cittadino di serie B.
E' una lesione ai diritti fondamentali dell'uomo, quindi è omofobia.
Se tu, italiano, non volessi che gli extracomunitari si potessero sposare, saresti un razzista.

Ma visto che voi etero non dovete vivere nella mia situazione, non potete capire.
Auguro a tutti quelli che non vogliono i matrimoni gay di fare figli gay, poi magari capiranno. Un giorno.

:cry:
deve essere una gran rottura stare ogni giorno a rivendicare i propri basilari diritti e spiegare il perchè ad un paese di trogloditi
tutto il mio rispetto


Grazie per il supporto :asd:

san80d
04-04-2014, 14:58
:cry:
deve essere una gran rottura stare ogni giorno a rivendicare i propri basilari diritti e spiegare il perchè ad un paese di trogloditi
tutto il mio rispetto

bene ha fatto mozilla

e' il principio sbagliato, indipendentemente dal merito della questione... omofobia, razzismo, pacifismo, ambientalismo, etc.

leolas
04-04-2014, 15:00
e' il principio sbagliato, indipendentemente dal merito della questione... omofobia, razzismo, pacifismo, ambientalismo, etc.

Resta il fatto che io non ho i tuoi diritti.
Quindi continuo a ripetere che è omofobia intrinseca perchè tu (se sei contrario ai matrimoni gay) non mi permetti di vivere come vivi tu. Nel caso, ti ringrazio molto e rinnovo l'invito ad avere prole gay. :)

E mi fermo qui perchè non ho voglia di farmi sospendere un altra volta.

Buon pomeriggio, auguro a tutti una vita piena di felicità e amore in questo bellissimo paese.
Io ci verrò in vacanza, al limite. :)

san80d
04-04-2014, 15:05
Resta il fatto che io non ho i tuoi diritti.
Quindi continuo a ripetere che è omofobia intrinseca perchè tu (se sei contrario ai matrimoni gay) non mi permetti di vivere come vivi tu. Nel caso, ti ringrazio molto e rinnovo l'invito ad avere prole gay. :)

E mi fermo qui perchè non ho voglia di farmi sospendere un altra volta.

Buon pomeriggio, vi auguro a tutti una vita piena di felicità e amore in questo bellissimo paese.
Io ci verrò in vacanza, al limite. :)

io mi riferivo al principio, secondo me sbagliato, che ha portato alla scelta di mozilla... quindi ripeto, indipendentemente dal merito della questione omofonica sulla quale si può essere più o meno d'accordo per carità

Mparlav
04-04-2014, 15:11
forse sarebbe successo al contrario, ovvero se fosse d'accordo per la pena di morte e per la vivisezione

Dipende solo da dove ti arrivano le maggiori donazioni.

Se invece sei il capo di un'azienda non quotata potresti anche fregartene, ma secondo me è sempre meglio tenere un profilo neutrale.

san80d
04-04-2014, 15:14
Se invece sei il capo di un'azienda non quotata potresti anche fregartene, ma secondo me è sempre meglio tenere un profilo neutrale.

sicuramente e' stato poco furbo, questo si ;)

greeneye
04-04-2014, 15:27
Mi dispiace ma il comportamento di Eich è tutto tranne che omofobico e l'omofobia è un'altra cosa.

MacLinuxWinUser
04-04-2014, 15:28
Che logica ti porta a dire questo ???

Resta il fatto che io non ho i tuoi diritti.

Questa come la metti ?
http://genova.repubblica.it/cronaca/2013/07/03/news/unioni_gay_futuro_assicurato-62298615/

(da un'altra fonte)
E poi le coppie di fatto godono già oggi dei diritti – solo per rammentarne alcuni – di stipulare di accordi di convivenza per interessi meritevoli di tutela (ex art. 1322 cc), di successione nel contratto di locazione a seguito della morte del titolare a favore del convivente (Cfr. C.C. sent. n. 404/1988), di visita in carcere al partner (Cfr. D.P.R 30 n. 230 del 2000), di risarcibilità del convivente omosessuale per fatto illecito del terzo (Cfr. Cass., sez. unite Civ., sent. 26972/08, Cass. III sez. pen. n. 23725/08), di obbligo di informazione da parte dei medici per eventuali trapianti al convivente (Cfr. L. n. 91 1999; Cfr. L.n. 53 2000), di permessi retribuiti per decesso o per grave infermità del convivente (Cfr. L.n. 53 2000), di nomina di amministratore di sostegno (artt. 408 e 417 cc), di astensione dalla testimonianza in sede penale (art. 199, terzo comma, c.p.p.), di proporre domanda di grazia (art. 680 c.p).

Quindi continuo a ripetere che è omofobia intrinseca perchè tu (se sei contrario ai matrimoni gay) non mi permetti di vivere come vivi tu.

E questo ragionamento ??? Me lo spieghi ???

Nel caso, ti ringrazio molto e rinnovo l'invito ad avere prole gay. :)

Perché distingui la PROLE ETERO E NON ETERO ??? Se è PROLE per un genitore, lo è a prescindere dei gusti dei suddetti!

le_mie_parole
04-04-2014, 15:30
Peccato che io in italia non mi posso sposare (o fare una coppia di fatto) :) Non ho diritto a coperture finanziarie che voi avete, e a tanti altro che tutti gli eterosessuali possono avere. In pratica se passo la mia vita intera con la persona che amo, non siamo riconosciuti come famiglia. Non me ne frega niente di essere riconosciuto come famiglia religiosamente, ma da un punto di vista puramente laico.

Quindi in realtà siamo noi gay ad essere discriminati, non voi poveri etero.

Finiamola di dire che in italia non è accettata l'omofobia, perchè se così fosse io non avrei in programma da quando mi sono scoperto di andarmene all'estero ;)

Ripeto, io e la comunità LGBT non ci mettiamo niente a cambiare software.

Fammi capire, uno per non essere etichettato come omofobo deve essere per forza d'accordo con te, condividere la tua linea e il tuo pensiero in toto? è così? quel tizio non ha fatto null'altro che cacciare fuori dei soldi, si è mossa tutta una "comunità" in blocco come dei panzer, eccallà l'hanno fatto fuori in un attimo ^_^ alla faccia della discriminazione omofoba, e la vostra cos'è? discriminazione della vita? ... semplificando tu della tua esistenza puoi fare ciò che vuoi, basta che non la fotti a me.
La famiglia è sinonimo di vita, procreazione, le donne si arrangiano da se... gli uomini chiedono le pari opportunità... eccallà

MacLinuxWinUser
04-04-2014, 15:32
Se siamo su un sito HW è il caso di esser un pelo precisi, spero che tutti i riferimenti legislativi siano corretti !

E son interessato a capire i tuoi ragionamenti nel dettaglio, perché non credo che avere idee diverse voglia dire esser necessariamente contro qualcosa.

Buon fine settimana a tutti !

qboy
04-04-2014, 16:03
Il fatto che il 50% degli italiani non voglia il matrimonio/coppie di fatto omosessuale, fa di loro omofobi.
Io non ho i loro stessi diritti.

Quindi, tornando in tema, l'ex CEO era omofobo. Quindi ha fatto una brutta figura in un azienda che è molto incentrata sulla libertà.
Quindi hanno pensato di rimuoverlo dall'incarico.
Non mi sembra per niente strano.

sei totalmente fuori strada, per me le persone possono essere gay,lesbiche zoofile, trans tutto quello che vuoi, a casa propria ognuno fa quello che vuole, tant'è che da solo puoi anche adottare un bambino in teoria.

sono invece totalmente contrario ai matrimoni dello stesso sesso per ragioni mie non per omofobia. tu potresti essermi amico o quello che vuoi ed essere gay, non mi importa. la famiglia invece è fatta da madre e padre, e in questo cè un equilibrio delicato. da sempre la madre va più d'accordo coi i figlie e il padre con le figlie. ho esperienze vicinissime a me dove cè solo la madre e ti assicuro che è totalmente sbilanciato. certo, se io dovessi avere figli gay amen, ma non sarò d'accordo col loro matrimonio se si volessero sposare o avere figli appunto per questi motivi

claudegps
04-04-2014, 16:08
"Puoi dire quello che vuoi, ma se quello che dici è sbagliato ti ammazzo"

Bella la libertà di parola :sofico:

Beh, la libertà di parola ha dei limiti.
La libertà di parola non ne include l'abuso (caso generale)

Nello specifico è liberissimo di pensare che i gay non debbano sposarsi. Nessuno gli impone di pensarla diversamente, ne nessuno lo vuole ammazzare.
Però se mozzilla(o gli azionisti o chi per essi) pensa che questo possa pregiudicare l'immagine del'azienda, perchè non dovrebbe prendere provvedimenti?

leolas
04-04-2014, 16:11
Voi avete parlato di polizze private.

Di fatto l'unione gay non è riconosciuta, quindi non esiste legislazione a nostro favore.
A parte i privati che provvedono ad alcune mancanze, io sono cittadino di serie B perchè non godo di diritti che altri hanno.

@qboy
La tua idea di famiglia lede completamente i miei diritti, perchè io avrei diritto ad fare famiglia come te.

Famiglia e società sono concetti in evoluzione. La "famiglia tradizionale" non esiste.

50'anni fa esisteva il capo famiglia e la donna era sottomessa. Inoltre il concetto di famiglia comprendeva tutto il nucleo di nonni zii ecc che vivevano sotto lo stesso tetto, altra cosa che ormai non è più valida. Quindi non mi parlate di famiglia come una entità che non si evolve del tempo, perchè significherebbe che oltre ad essere omofobi siete pure maschilisti.

Se 80'anni fa avessi detto che la famiglia erano madre+padre+figli, e persino che la madre lavora come il padre, ti avrebbero riso in faccia.
Pensa, se tu avessi sposato un africana 10'anni fa. Adesso grazie a dio nessuno ti guarda male se sposi una persona di etnia diversa.

"La famiglia è l'istituzione fondamentale in ogni società umana, fondata sul matrimonio o la convivenza, con i caratteri della esclusività, della stabilità e della responsabilità, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale."

Ergo io in famiglia ci metto pure me stesso con il mio fidanzato che un giorno in germania o inghilterra diventerà mio sposo.

E peraltrio io non ho mai tirato fuori il discorso dell'adozione, quindi evitiamo di mettermi in bocca parole che non ho MAI detto.
Io ho parlato di UNIONE.

Avevo detto che non avrei più commentato, ma avete completamente travisato il senso dei miei post.

PS: ah miei cari.
Cosa succede a voi, di così terribile, se i gay possono sposarsi??

III guerra mondiale? Invasione di cavallette? Non potete più sposarvi voi?
Davvero, consentircelo darebbe semplicemente a noi un diritto, e non faremmo del male a nessuno.

PS2:giusto perchè voi lo sappiate, per quanto riguarda il matrimonio laico, la costituzione italiana non parla mai di uomo+donna. Quindi basta fare una legge, la costituzione lo consente.

claudegps
04-04-2014, 16:12
cut -
sono invece totalmente contrario ai matrimoni dello stesso sesso per ragioni mie non per omofobia. tu potresti essermi amico o quello che vuoi ed essere gay, non mi importa. la famiglia invece è fatta da madre e padre, e in questo cè un equilibrio delicato.


Vallo a dire a un orfano o chi per sua sfortuna non abbia un genitore, che la sua non è una "famiglia".
Il concetto di famiglia potrebbe anche andare oltre il rigido canone. Basta un po' di apertura mentale.
Soprattutto in quanto a rinoscimento dei diritti e soprattutto dei doveri che essa comporta. Ancorarsi alla famiglia tradizionale, significa precludere diritti e doveri a quelle che non lo sono (ma che in realtà ne sono equivalenti)


da sempre la madre va più d'accordo coi i figlie e il padre con le figlie. ho esperienze vicinissime a me dove cè solo la madre e ti assicuro che è totalmente sbilanciato.

Esistono famiglie tradizionali che sono incredibilmente sbilanciate (e di episodi e pure piena la cronaca...)
Avere la famiglia tradizionale non significa affatto avere o meno un certo equilibrio.

san80d
04-04-2014, 16:15
Però se mozzilla(o gli azionisti o chi per essi) pensa che questo possa pregiudicare l'immagine del'azienda, perchè non dovrebbe prendere provvedimenti?

naturalmente mozilla e' libera di fare quello che vuole, ciò non toglie che secondo me e' sbagliato

p.s. peraltro perche' non lo hanno licenziato invece di aspettare le dimissioni? ;)

claudegps
04-04-2014, 16:22
Vero, in effetti anche durante il fascismo chi non prendeva la tessera del partito rischiava di essere licenziato e in ogni modo gli era preclusa ogni possibilità di carriera.
C'e' da dire che il ventennio non è passato alla storia come un periodo particolarmente democratico della nostra storia.


La situazione qua è ben diversa.
Stai prendendo a esempio un estremo sbagliato per il tuo paragone.


Ora è il matrimonio gay, una volta era il dover esser alti, biondi e con gli occhi azzurri ma l'idea alla base è la stessa: l'intolleranza per chi la pensa in modo differente.


Non c'è alcuna intolleranza per il pensiero.
Lui è liberissimo di pensarla come gli pare.
Ma se sei il simbolo di una azienda, l'azienda è libera di scegliere l'immagine che vuole dare di se, CEO compreso.


Questo dalla fondazione mozilla che da anni che sbandiera il proprio pensiero di libertà è estremamente deludente.

Lui è liberissimo infatti di pensarla come vuole. Il suo pensiero non è stato censurato.
Mozzilla è libera di scegliere l'immagine che vuole di se e di considerare l'eguaglianza di diritti e doveri alle persone indipendente dagli orientamenti sessuali come una libertà superiore (e più importante di quella di avere un CEO che invece tali diritti dice di volerli precludere - lui resta liberissimo di continuare a pensarla così eh! E dire quello che vuole, finanziando chi vuole in piena libertà)

Asterion
04-04-2014, 16:23
Il 10% della popolazione circa è gay. Oltre ai gay stessi, ci sono i parenti di questi gay e i loro amici, oltre alle persone che accettano l'omosessualità e sono giustamente contro all'omofobia.


Secondo Wikipedia, Omofobia (http://it.wikipedia.org/wiki/Omofobia) è la "paura e l'avversione irrazionale nei confronti dell'omosessualità e di persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali (LGBT), basata sul pregiudizio".
Lo trovo giusto, ma essere contrario al matrimonio gay non vuol dire essere omofobi. Io sono favorevole ad una unione legale tra gay, per motivi che elencherò poco più sotto, ma sono contrario al matrimonio perché aprirebbe le porte all'adozione e a quella sono contrario, perché credo che un bambino debba avere un padre maschio e una madre femmina.
A scanso di equivoci Leolas, perché mi dispiacerebbe molto risultare offensivo nei confronti tuoi o di chiunque, io non credo che una coppia di uomini o di donne possa fare alcun male psicologico ad un bambino. Credo però che un bambino adottato non debba combattere le battaglie sociali che ingiustamente combattono i gay, anche solo per l'accettazione.
Un bambino adottato ha avuto la sfortuna di non avere i propri genitori, per mille motivi, credo che il miglior modo per tutelarlo sia quello di ricreare intorno a lui la famiglia naturale.

Peccato che io in italia non mi posso sposare (o fare una coppia di fatto) :) Non ho diritto a coperture finanziarie che voi avete, e a tanti altro che tutti gli eterosessuali possono avere. In pratica se passo la mia vita intera con la persona che amo, non siamo riconosciuti come famiglia. Non me ne frega niente di essere riconosciuto come famiglia religiosamente, ma da un punto di vista puramente laico.

Il problema è esattamente quello che hai sottolineato: come coppia dovete avere le tutele riservate ad una famiglia. Come ti ho spiegato, con la sola eccezione dell'adozione.
Per quanto riguarda tutto il resto: dalle emergenze negli ospedali, all'eredità, agli sgravi fiscali, etc. etc. avete tutto il sacrosanto diritto, secondo me, di vivere come qualunque altra coppia.

Quindi, tornando in tema, l'ex CEO era omofobo. Quindi ha fatto una brutta figura in un azienda che è molto incentrata sulla libertà.
Quindi hanno pensato di rimuoverlo dall'incarico.
Non mi sembra per niente strano.

Mi spiace ma il termine omofobia, secondo il mio modesto parere, è abusato e strumentalizzato per forzare il dialogo sui diritti delle coppie gay.
Ripeto, condivido tante rivendicazioni sociali, ma non credo che demonizzare chi non è d'accordo con voi sia il modo migliore per ottenere qualcosa. Non otterrete nulla con accuse e minacce ma facendo capire alle persone, per quanto possa sembrare barbaro, che l'unica differenza tra gay ed etero l'orientamento affettivo.

Senza offesa amico :cincin:

Ma se sei il simbolo di una azienda, l'azienda è libera di scegliere l'immagine che vuole dare di se, CEO compreso.)

Credo che la tua sia la spiegazione migliore.

Cosa succede a voi, di così terribile, se i gay possono sposarsi??

III guerra mondiale? Invasione di cavallette? Non potete più sposarvi voi?
Davvero, consentircelo darebbe semplicemente a noi un diritto, e non faremmo del male a nessuno.

Ovviamente non succede nulla a nessuna ma gli esseri umani hanno sempre paura di ciò che non conoscono, prendi ad esempio il buio :)

claudegps
04-04-2014, 16:24
naturalmente mozilla e' libera di fare quello che vuole, ciò non toglie che secondo me e' sbagliato


Se è libera di fare quello che vuole, allora dove sarebbe la cosa sbagliata?
Sbagliato per quale motivo?


p.s. peraltro perche' non lo hanno licenziato invece di aspettare le dimissioni? ;)

Non lo so... Lo avranno dimissionato :)

leolas
04-04-2014, 16:27
Perché distingui la PROLE ETERO E NON ETERO ??? Se è PROLE per un genitore, lo è a prescindere dei gusti dei suddetti!

Devo studiare e il resto me lo leggo bene dopo.
Comunque lo dicevo perchè solo quando ti viene sbattuto in faccia il problema, riesci a comprendere.
Un figlio è sempre un figlio, ma chi non conosce i problemi di una persona omosessuale o trans purtroppo non si sforza mai di capirli.

Era per dire che certe persone si "meriterebbero" dei figli omosessuali così finalmente si rednderebbero conto che in italia essere gay è ancora brutto.
Tutto qui. ;)

Bluknigth
04-04-2014, 16:29
Onestamente la situazione di questo uome era delicata e comunque non è stata Mozilla a licenziarlo ma è stato lui a dare le dimissioni.

Del resto immagino che se dovessi avere un capo che odia quelli con le camicie con i capelli castani e lo avesse espresso chiaramente, mi sentirei di dare le dimissioni all'istante, visto che probabilemte mi renderebbe la vista impossibile.

Si è dimesso perchè le dimissioni dei dirigenti a lui ostili stavano mettendo in difficoltà l'azienda. Da questo punto di vista tanto di cappello.

Riguardo all'omofobia, mi domando che male farebbe agli etero se i gay si sposassero. E' una situazione all'italiana... Non ci sono le case chiuse, ma la prostituzione è tutta intorno a noi.
E il fatto che non si sposino non li fanno scomparire. E non credo che sia il matrimonio a determinare una famiglia.

Riguardo alle adozioni sarei curioso di sapere se è meglio far crescere una persona in un istituto o con due persone che gli vogliono bene.
Basterebbe fare una sperimentazione per qualche anno e capire se effettivamente ci sono controindicazioni. O forse il problema sarebbe l'imbarazzo di spiegare ai figli perchè il compagnetto ha due mamme o due papà?

E non credo che il fatto di essere cresciuto da due gay ti renda omosessuale per forza. Forse a chi ha tale inclinazione faciliterebbe la vita sentendosi più libero di parlarne. Che è etero ci nasce e ci rimane.
Altrimenti non succederebbe il contrario, no?

Lo dico da etero, sposato e con prole.

san80d
04-04-2014, 16:30
Se è libera di fare quello che vuole, allora dove sarebbe la cosa sbagliata?

e' libera di fare quello che vuole come tutte le aziende private... volendo poteva criticarlo anche per alito pesante :)

Sbagliato per quale motivo?

sbagliato perche' secondo me non e' corretto "cacciarlo" per un suo pensiero... tutto qui

Non lo so... Lo avranno dimissionato :)

e certo, mica sono scemi a licenziarlo ;)

Asterion
04-04-2014, 16:35
E non credo che il fatto di essere cresciuto da due gay ti renda omosessuale per forza. Forse a chi ha tale inclinazione faciliterebbe la vita sentendosi più libero di parlarne. Che è etero ci nasce e ci rimane.
Altrimenti non succederebbe il contrario, no?

Lo dico da etero, sposato e con prole.

Non lo credo nemmeno io, però procediamo per gradi. Immagini cosa dovrebbe subire anche solo a scuola un ragazzo, o ragazza, con genitori gay?
Non dico che sia giusto, ma non possiamo far combattere ai bambini queste battaglie sociali, siamo noi adulti (gay ma anche etero) ad insegnare il rispetto per le persone. Anche io te lo dico da etero, sposato e con prole.

freesailor
04-04-2014, 16:39
Triste vicenda che dimostra la potenza delle lobby pro pensiero unico e politically correct, a maggior ragione quando fanno pressione con strumenti mercantili ed economici.
Mozilla avrebbe fatto molta miglior figura a dimostrare indipendenza e rispetto dei diritti dicendo "quelle sono idee puramente personali di Eich e non di Mozilla, ma sono perfettamente legittime e noi le rispettiamo tanto quanto le idee opposte".

Ormai su certi temi siamo al neo-maccartismo.

aitutaki1
04-04-2014, 17:11
Eccessivi loro all opposto noi cha abbiamo a piede libero chi ha frodato milioni

claudegps
04-04-2014, 18:03
Non lo credo nemmeno io, però procediamo per gradi. Immagini cosa dovrebbe subire anche solo a scuola un ragazzo, o ragazza, con genitori gay?


Come hai fatto a quotare me, ma rispondendo alle frasi di un'altro?? :D
Comunque rispondo lo stesso.
Più o meno potrebbe subire le stesse cose che subisce un ragazzo che ha i genitori poveri, un genitore solo, un genitore di colore o asiatico
O che ha un genitore sulla sedia a rotelle, o la mamma brutta o grassa... e chissà quante altre cose ti possano venire in mente (ho volutamente esagerato eh...)


Non dico che sia giusto, ma non possiamo far combattere ai bambini queste battaglie sociali, siamo noi adulti (gay ma anche etero) ad insegnare il rispetto per le persone. Anche io te lo dico da etero, sposato e con prole.

Se gli adulti insegnassero il rispetto per le persone, il problema non ci sarebbe per nessuno. ;)
E allora niente figli neppure per altre categorie a rischio che poi mettano il figlio a di fronte un possibile disagio?
Non sono d'accordo... Le ipotesi del "ma cosà dovrà subire il bambino?" fanno parte di ostacoli da rimuovere - non sono cautele utili IMHO (non so se riesco a spiegarmi... :( )

Malek86
04-04-2014, 18:22
Peggio per lui. Uno che lavora per una compagnia che professa pubblicamente il supporto alla parità dei diritti, è chiaro che non poteva aspettarsi che una reazione del genere.

(anzi, la donazione alla campagna anti-matrimoni gay era del 2008, quindi è davvero strano che non l'abbiano notato prima. Era pur sempre il CTO, mica un dipendente qualsiasi. Ma d'altra parte, sono i CEO che fanno davvero notizia)

Nessuno lo ha licenziato - e non potrebbero farlo di certo, come hanno detto altri c'è la libertà di opinione e politica e di supportare economicamente i gruppi che uno vuole - ma la questione non è questa. I dipendenti minori sono un discorso, ma per raggiungere la posizione più alta in assoluto in una compagnia, si suppone che quella persona rispecchi almeno gli ideali della compagnia. Se si scopre che non è d'accordo con quegli ideali, vuol dire che non è la persona adatta. Fine.

the_poet
04-04-2014, 18:52
E' liberissimo di dire ciò che vuole, nessuno lo ha censurato. Ma le sorti di un'azienda dipendono dal consenso che questa è in grado di ottenere dal pubblico e se le personali opinioni di un CEO minano questo consenso, questo non può far altro che chiedere scusa (vedi Guido Barilla) o direttamente dimettersi.

the_poet
04-04-2014, 19:15
e' libera di fare quello che vuole come tutte le aziende private... volendo poteva criticarlo anche per alito pesante :)



sbagliato perche' secondo me non e' corretto "cacciarlo" per un suo pensiero... tutto qui



e certo, mica sono scemi a licenziarlo ;)

Il fatto che Mozilla si proclami un'azienda libera vuol dire che chi la rappresenta deve avere una mentalità libera, altrimenti sarebbe un controsenso. Ha fatto la cosa giusta a dimettersi.

!fazz
04-04-2014, 19:15
:cry:
deve essere una gran rottura stare ogni giorno a rivendicare i propri basilari diritti e spiegare il perchè ad un paese di trogloditi
tutto il mio rispetto

bene ha fatto mozilla

flame 5g

san80d
04-04-2014, 19:50
Il fatto che Mozilla si proclami un'azienda libera vuol dire che chi la rappresenta deve avere una mentalità libera, altrimenti sarebbe un controsenso. Ha fatto la cosa giusta a dimettersi.

se io fossi omofobo, e non lo sono, non sarei degno di utilizzare firefox? :D

the_poet
04-04-2014, 20:41
se io fossi omofobo, e non lo sono, non sarei degno di utilizzare firefox? :D

Che c'entra scusa?! Chi rappresenta l'azienda è il suo CEO, mica tu od io.

san80d
04-04-2014, 20:44
Che c'entra scusa?! Chi rappresenta l'azienda è il suo CEO, mica tu od io.

ma era una battuta

Vash88
04-04-2014, 21:39
Io penso sia giusto che anche gli omosessuali abbiano gli stessi diritti legali delle coppie etero.

Però mi hanno dato un pò di fastidio un paio di interventi;
il primo è stato l'augurio di avere dei figli gay,
il secondo il voler sminuire il valore della famiglia 'tradizionale'

Io faccio un augurio diverso e cioè auguro di sentire il desiderio di paternità, e di assistere, un giorno, al parto e alla nascita del proprio figlio, e lo faccio senza malizia, perchè per me è
stato uno dei momenti più importanti e intensi della mia vita, quindi è un augurio sincero :)

e poi vorrei ricordare a tutti, che se non fosse per la famiglia tradizionale, oggi così
fuori moda, noi non saremmo qui a discutere e non avremmo avuto il dono della vita.
I bambini non nascono sotto i cavoli...

Diritti uguali per tutti, ma per favore ora non facciamo passare gli etero come i cattivi di turno,
perchè oggi fa figo essere alternativi...

Nessuno a messo in crisi l'idea della famiglia formata da uomo e donna, ma quella della famiglia formata SOLO da uomo e donna. Gli etero non sono cattivi, diventano cattivi quando dicono "no grazie, niente matrimonio per voi".
I bambini non nascono sotto i cavoli...
Questa frase ha la finezza di un muratore che fischia guardando il **** di una ragazza.
Non sono previste campagne di sterilizzazione forzata in caso di una legge che permetta l'unione di coppie dello stesso sesso.
Inoltre questo argomento non ha nessun senso logico. Il legame tra due persone dello stesso sesso non è un occasione sprecata da parte della natura perché non si sarebbe mai verificata nessuna procreazione.
Secondo questa logica un gay dovrebbe farsi una famiglia normale e vivere la sua sessualità altrove, al solo scopo di procreare. Se non stai sostenendo questa ipotesi, cosa che mi auguro guardando il calendario e leggendo 2014, la tua frase perde ogni appiglio logico.
Diritti uguali per tutti, ma per favore ora non facciamo passare gli etero come i cattivi di turno,
perchè oggi fa figo essere alternativi...
Forse fa figo avere i capelli blu e gli occhiali da sole a specchio, o l'iphone nel 2010. Non vedo cosa c'entri legare uno status symbol a una richiesta di parificazione dei diritti di una parte della popolazione attualmente discriminata.

Io faccio un augurio diverso e cioè auguro di sentire il desiderio di paternità, e di assistere, un giorno, al parto e alla nascita del proprio figlio, e lo faccio senza malizia, perchè per me è
stato uno dei momenti più importanti e intensi della mia vita, quindi è un augurio sincero :)
Scusa ma come si fa ad augurare senza malizia una cosa impossibile? Partendo dal fatto che il desiderio di genitorialità sia condiviso da chiunque voglia un figlio, l'unico modo per averlo per una coppia gay non è l'adozione? O forse si vuole la "conversione" di questo individuo. Qua c'è una gran puzza di chiesa.

Tornando IT: E' stato ostracizzato per aver espresso una sua idea, perché la corrente culturale dell'azienda è diversa dalla sua. Se ti esponi con argomenti impopolari o contrari all'ambiente in cui lavori è impossibile non creare contrasti anche insanabili.

Adamo K.
04-04-2014, 21:44
Io penso sia giusto che anche gli omosessuali abbiano gli stessi diritti legali delle coppie etero.

Però mi hanno dato un pò di fastidio un paio di interventi;
il primo è stato l'augurio di avere dei figli gay,
il secondo il voler sminuire il valore della famiglia 'tradizionale'

Io faccio un augurio diverso e cioè auguro di sentire il desiderio di paternità, e di assistere, un giorno, al parto e alla nascita del proprio figlio, e lo faccio senza malizia, perchè per me è
stato uno dei momenti più importanti e intensi della mia vita, quindi è un augurio sincero :)

e poi vorrei ricordare a tutti, che se non fosse per la famiglia tradizionale, oggi così
fuori moda, noi non saremmo qui a discutere e non avremmo avuto il dono della vita.
I bambini non nascono sotto i cavoli...

Diritti uguali per tutti, ma per favore ora non facciamo passare gli etero come i cattivi di turno,
perchè oggi fa figo essere alternativi...

Concordo al 100% il tuo pensiero, scusami se ti quoto ma il tuo ha racchiuso in poche e sagge parole un tema complesso anche alcune mie riflessioni che aggiungo sotto:

Dalle mie parti se per accontentare il 20% della popolazione (Mondiale?) devo scontentare l'80% non credo di essere comunque una buona azienda.

Non entro nel merito delle proprie scelte personali, ma che il 20% gestisca le idee, le leggi e la vita sociale dell'80% (Che credo si possa dire maggioranza) mi indispone non poco, a maggior ragione quando una minoranza non rispetta le idee altrui qualunque esse siano come si PRETENDE dall'altra parte (L'80%), se venisse riservato lo stesso trattamento a TUTTI non lavorerebbe più nessuno allora, pensate se invece l'80% decidesse di non usare più Mozilla che fine farebbe la società.

leolas, se l'essere o diventare gay, bisogna prendere atto che nell'attuale società ci saranno poi delle ripercussioni a tutti i livelli, quindi è una scelta personale e come tale dovrebbe restare con tutte le conseguenze delle proprie scelte di stile di vita, non sono sicuro ma non mi sembra che esista la controparte del gaypride per gli etero, inoltre nelle nazioni dove sia possibile l'adozione da parte dei gay nella stragrande maggioranza sono diventati anch'essi gay (Uomini e donne) d'altronde i bambini non avevano scelta se sono cresciuti in tale ambiente, leolas cortesemente a tal proposito (Figli) siccome alcune cose evolvono e altre no, potresti dirmi come potreste generare (NON adottare, ma come natura concede) della prole tu e il tuo compagno? Perchè in questo caso non ci si è ancora evoluti o no?
:cincin: :mano:

Vash88
04-04-2014, 21:48
Concordo al 100% il tuo pensiero, scusami se ti quoto ma il tuo ha racchiuso in poche e sagge parole un tema complesso anche alcune mie riflessioni che aggiungo sotto:

Dalle mie parti se per accontentare il 20% della popolazione (Mondiale? O seri dubbi) devo scontentare l'80% non credo di essere comunque una buona azienda.

Non entro nel merito delle proprie scelte personali, ma che il 20% gestisca le idee, le leggi e la vita sociale dell'80% (Che credo si possa dire maggioranza) mi indispone non poco, a maggior ragione quando una minoranza non rispetta le idee altrui qualunque esse siano come si PRETENDE dall'altra parte (L'80%), se venisse riservato lo stesso trattamento a TUTTI non lavorerebbe più nessuno allora, pensate se invece l'80% decidesse di non usare più Mozilla che fine farebbe la società.

leolas, se l'essere o diventare gay, bisogna prendere atto che nell'attuale società ci saranno poi delle ripercussioni a tutti i livelli, quindi è una scelta personale e come tale dovrebbe restare con tutte le conseguenze delle proprie scelte di stile di vita, non sono sicuro ma non mi sembra che esista la controparte del gaypride per gli etero, inoltre nelle nazioni dove sia possibile l'adozione da parte dei gay nella stragrande maggioranza sono diventati anch'essi gay (Uomini e donne) d'altronde i bambini non avevano scelta se sono cresciuti in tale ambiente, leolas cortesemente a tal proposito (Figli) siccome alcune cose evolvono e altre no, potresti dirmi come potreste generare (NON adottare, ma come natura concede) della prole tu e il tuo compagno? Perchè in questo caso non ci si è ancora evoluti o no?
:cincin: :mano:

marzo 2014, 5 messaggi? Qua troll ci cova ;)

Adamo K.
04-04-2014, 21:52
Cos'è un troll? In realtà non sarei nemmeno nuovo, ma ho dovuto rifare la registrazione, perchè la precedente non l'ho mai usata
È dal 03.09.2007 che ero iscritto al forum anche non sono mai intervenuto prima.

fbf
04-04-2014, 22:06
Ammiro molto Eich, non solo perchè adoro javascript, ma anche perchè si è sempre battuto per la libertà e l'open source. Avrebbe potuto fare un banale comunicato di scuse e conservare il suo posto, invece dovendo scegliere tra le proprie idee (libertà di opinione) e convenienza personale ha deciso che i propri valori non hanno prezzo, chapeau.
Uso firefox da sempre, però già il comunicato di un paio di mesi fa in cui annunciavano l'inserimento di pubblicità mi aveva lasciato perplesso. Adesso questa vicenda è un'ulteriore spinta per cercare di cambiare browser.
Non vorrei usare chrome, google sta assumendo profili da grande fratello, però mi rendo conto solo adesso che non ci sono molte alternative: suggerimenti a parte i soliti noti (ie, safari, opera)?

ThesSteve87
04-04-2014, 22:19
troll o meno adamo ha sollevato una questione su cui molti insistono, e sulla quale l'america è abbastanza più avanti del resto del mondo... infatti nella loro costituzione è specificato che sebbene la democrazia si basi sulla volontà della maggioranza, in nessun caso la volontà della maggioranza può ledere o sopprimere il diritto naturale di una qualsiasi minoranza

il fu ceo di mozilla non si è limitato a esprimere una propria opinione, si è attivato economicamente per assicurarsi che alla comunità omosessuale fosse negato il diritto a formare una famiglia, e credo che dietro a questa sua azione (pardon, "opinione") ci sia ben poca convinzione o motivazione dato che non ha saputo rispondere a nessuna delle critiche che gli sono state mosse in seguito e ha preferito farsi da parte senza proferir parola. che poi sia un genio ammirato da molti non implica che sia una brava persona: mai sentito parlare di woody allen?

ultime precisazioni: la storia dei figli gay da coppie gay è una barzelletta smentita dalle statistiche, e anche sforzandomi non riesco a capire la paranoia di chi teme di vedere i propri "diritti e valori" scalzati da una minoranza perseguitata che ha pochissima rappresentanza e quasi zero impatto...

san80d
04-04-2014, 22:21
il fu ceo di mozilla non si è limitato a esprimere una propria opinione, si è attivato economicamente per assicurarsi che alla comunità omosessuale fosse negato il diritto a formare una famiglia, e credo che dietro a questa sua azione (pardon, "opinione") ci sia ben poca convinzione o motivazione dato che non ha saputo rispondere a nessuna delle critiche che gli sono state mosse in seguito e ha preferito farsi da parte senza proferir parola. che poi sia un genio ammirato da molti non implica che sia una brava persona: mai sentito parlare di woody allen?

si, ma non ha fatto nulla d'illegale il ceo

ThesSteve87
04-04-2014, 22:33
si, ma non ha fatto nulla d'illegale il ceo

mi sono scordato di finire l'argomento - hai ragione, lui ha espresso una sua opinione. e in virtù della medesima libertà di parola, hanno espresso la loro opinione anche le migliaia di persone che credono che la sua posizione non sia adatta a chi deve rappresentare una organizzazione come mozilla.

la credibilità e la coerenza col proprio ruolo sono fattori importanti in qualsiasi azienda, e lui non è stato più ritenuto idoneo.

san80d
04-04-2014, 22:38
la credibilità e la coerenza col proprio ruolo sono fattori importanti in qualsiasi azienda, e lui non è stato più ritenuto idoneo.

se non fosse stato ritenuto idoneo lo avrebbero licenziato, cosa che non potendo fare si sono ben visti dal farlo ;)

Adamo K.
04-04-2014, 22:38
troll o meno adamo ha sollevato una questione su cui molti insistono, e sulla quale l'america è abbastanza più avanti del resto del mondo... infatti nella loro costituzione è specificato che sebbene la democrazia si basi sulla volontà della maggioranza, in nessun caso la volontà della maggioranza può ledere o sopprimere il diritto naturale di una qualsiasi minoranza

il fu ceo di mozilla non si è limitato a esprimere una propria opinione, si è attivato economicamente per assicurarsi che alla comunità omosessuale fosse negato il diritto a formare una famiglia, e credo che dietro a questa sua azione (pardon, "opinione") ci sia ben poca convinzione o motivazione dato che non ha saputo rispondere a nessuna delle critiche che gli sono state mosse in seguito e ha preferito farsi da parte senza proferir parola. che poi sia un genio ammirato da molti non implica che sia una brava persona: mai sentito parlare di woody allen?

ultime precisazioni: la storia dei figli gay da coppie gay è una barzelletta smentita dalle statistiche, e anche sforzandomi non riesco a capire la paranoia di chi teme di vedere i propri "diritti e valori" scalzati da una minoranza perseguitata che ha pochissima rappresentanza e quasi zero impatto...

Scusami ThesSteve87, come detto sopra non so :stordita: cosa sia un troll, ma fermo restando che anche la minoranza possa dire la sua ed avere salvi anche i suoi diritti, ma se non ho capito male nel tuo scritto hai travasato il mio pensiero che nel caso non mi sia espresso al meglio, sintetizzo in:
La minoranza in qualsiasi settore non può e non deve prevaricare le scelte della maggioranza. in caso avessi capito male, Sorry :stordita:

the_poet
04-04-2014, 22:46
Dalle mie parti se per accontentare il 20% della popolazione (Mondiale?) devo scontentare l'80% non credo di essere comunque una buona azienda.

L'obiettivo ideale di un'azienda è accontentare il 100% della poplazione e, proprio perché questo non è possibile nella realtà, è nell'interesse di qualsiasi azienda mantenere un profilo più neutrale possibile. Ecco perché il CEO di Mozilla ha sbagliato: con le sue opinioni personali ha minato la neutralità dell'azienda che rappresenta.

ThesSteve87
04-04-2014, 22:48
Scusami ThesSteve87, come detto sopra non so :stordita: cosa sia un troll, ma fermo restando che anche la minoranza possa dire la sua ed avere salvi anche i suoi diritti, ma se non ho capito male nel tuo scritto hai travasato il mio pensiero che nel caso non mi sia espresso al meglio, sintetizzo in:
La minoranza in qualsiasi settore non può e non deve prevaricare le scelte della maggioranza. in caso avessi capito male, Sorry :stordita:

ho capito benissimo quello che vuoi dire, e il succo del discorso è che in uno stato di diritto la scelta della maggioranza non può e non deve mai ledere i diritti di una minoranza ;) la famiglia e la felicità della persona sono diritti.

fbf
04-04-2014, 22:55
il fu ceo di mozilla non si è limitato a esprimere una propria opinione, si è attivato economicamente per assicurarsi che alla comunità omosessuale fosse negato il diritto a formare una famiglia, e credo che dietro a questa sua azione (pardon, "opinione")


Vedo che bisogna definire cos'è la libertà di opinione
1) Dare la possibilità a chiunque di esprimere la propria opinione e finanziare attività che promuovono la propria opinione rientra perfettamente nei propri diritti (farti esprimere la tua opinione in una stanza vuota non è considerato libertà di opinione, comprare pagine di giornali, fare volantini, etc. è considerato libertà di opinione)
2) Non venire discriminati sulla base delle proprie opinioni, per quanto quelle opinioni possano sembrare assurde.

Nel caso specifico basa cercare su internet e ci sono diverse figure del mondo gay americano che si sono schierate scandalizzate contro la lapidazione pubblica subita da Eich. Perchè? Se sei convinto che il matrimonio gay sia giusto ma non sei disposto ad accettare che altri la persino diversamente da te e pensi che siano il nemico e cerchi di imporre le tue opinioni non con il ragionamento ma con la forza stai assumento un comportamento liberticida, che è lo stesso che hanno subito i gay quando venivano definiti malati.

glm2006ITALY
04-04-2014, 23:43
Ma il mondo è tutto ammattito....

Partiamo da un presupposto leggermente diverso: CHE CAVOLO c'entrano le proprio idee morali / religiose con un browser????

Lavoro in proprio, quando mi presento per motivi lavorativi non è che sparo:

"Salve, sono Cattolico, Etero, contrario ai matrimoni gay ed alle assurde leggi
che stanno cercando di imporci".... a già vero inoltre le chiedo se le interessa il mio servizio ,ecc,ecc.... :stordita:

p.s
Riguardo alla battuta "sento puzza di chiesa" quella si che è offensiva.... vedo che la Cristianofobia è moolto più diffusa di quel che si pensi ..... ma di quella bisogna tacere nè!

omerook
05-04-2014, 07:20
si, ma non ha fatto nulla d'illegale il ceo

ma ha creato un danno alla reputazione di mozzilla. di fatto molti utenti avrebbero smesso di usare firefox per una antipatia personale nei suoi confronti.

glm2006ITALY
05-04-2014, 08:15
Lo dico da omosessuale, spesso mi trovo in totale disaccordo con le associazioni/attivisti GLBT che in America sono una delle lobby economico/politiche fra le più influenti.

Ovviamente ciò che ha fatto non mi fa certo piacere ma non ci dimentichiamo che il Sig. Brendain Eich è libero di fare e di pensare ciò che vuole esattamente come qualsiasi altro cittadino.

Lo dico perché è inutile pretendere rispetto ed eguaglianza se non sono IO il primo a rispettare gli altri ed il loro pensiero... anche se non lo condivido.

Ho il forte sospetto che dietro a tutto ciò ci siano in ballo solamente interessi economici e spesso molte associazioni GLBT speculano su certe notizie alla stregua dei peggiori politicanti.

Ecco questo si chiama parlare :mano:

Ares17
05-04-2014, 08:28
Io penso sia giusto che anche gli omosessuali abbiano gli stessi diritti legali delle coppie etero.

Però mi hanno dato un pò di fastidio un paio di interventi;
il primo è stato l'augurio di avere dei figli gay,
il secondo il voler sminuire il valore della famiglia 'tradizionale'

Io faccio un augurio diverso e cioè auguro di sentire il desiderio di paternità, e di assistere, un giorno, al parto e alla nascita del proprio figlio, e lo faccio senza malizia, perchè per me è
stato uno dei momenti più importanti e intensi della mia vita, quindi è un augurio sincero :)

e poi vorrei ricordare a tutti, che se non fosse per la famiglia tradizionale, oggi così
fuori moda, noi non saremmo qui a discutere e non avremmo avuto il dono della vita.
I bambini non nascono sotto i cavoli...

Diritti uguali per tutti, ma per favore ora non facciamo passare gli etero come i cattivi di turno,
perchè oggi fa figo essere alternativi...

Lo dico da omosessuale, spesso mi trovo in totale disaccordo con le associazioni/attivisti GLBT che in America sono una delle lobby economico/politiche fra le più influenti.

Ovviamente ciò che ha fatto non mi fa certo piacere ma non ci dimentichiamo che il Sig. Brendain Eich è libero di fare e di pensare ciò che vuole esattamente come qualsiasi altro cittadino.

Lo dico perché è inutile pretendere rispetto ed eguaglianza se non sono IO il primo a rispettare gli altri ed il loro pensiero... anche se non lo condivido.

Ho il forte sospetto che dietro a tutto ciò ci siano in ballo solamente interessi economici e spesso molte associazioni GLBT speculano su certe notizie alla stregua dei peggiori politicanti.

Questi due commenti sono in perfetta armonia con il mio pensiero.
Le mie opinioni contrarie alle famiglie Gay (preferisco il termine omosessuale, ma ad oggi scomodo da usare per voluti fraintendimenti estremistici da ambo i lati) non indicano affatto la mia omofobia.
Tutti i giorni ho a che fare anche con Gay, e mi sento tranquillo con la mia coscienza trattandoci.
Ho lo stesso modo di pormi, interlacciarmi, e affezionarmi come con degli etero (certo come si dice un pelo di femmina tira più che 100 paia di buoi).
Mi danno fastidio le "effusioni" pubbliche esagerate sia da parte di gay che di etero, ma se ai miei occhi quelle fatte da etero me li fanno sembrare dei porci (attenzione non sto parlando di una carezza, o di un bacio affettuoso), quelli fatte da gay mi sembrano più atti di puro e semplice esibizionismo, quasi a voler dimostrare al mondo esterno che poco gli importi delle opinioni altrui.
Se gli omofobi inversi (i gay che per ogni opinione contraria alla loro innalzano barricate contro l'omofobia) continuano a colpevolizzare nel loro intimo gli altri della loro condizione non vivranno mai in pace, ed a leggere alcuni commenti sembra che avere un figlio gay sia peggio che se fosse invece nato con una malformazione congenita che ne pregiudichi la sua stessa esistenza in vita.
Questo è l'ultimo post che scriverò con FF, perché quando un'azienda di tale portata fa giudicare un suo dirigente per opinioni private ed intime, senza provare minimamente a difendere il suo operato ed opinioni non è affatto un'azienda che fa dell'ugualianza di diritti un suo baluardo.

qboy
05-04-2014, 09:55
cut--
Diverso è invece il discorso su chi si batte affinchè i diritti di alcune persone vengano negati, questo no non l'accetto.
penso che per battersi affinche dei diritti vengano negati bisogna che ci sia di mezzo qualche altro interesse, non solo le proprie idee morali/religiose/quel che vuoi. certo se a me chiedono se sono contrario o favorevole dirò piacevolmente di no. prima quando leolas mi pare abbia risposto a come la pensavo io, è partito subito dicendomi che voglio negargli dei diritti, è facile cosi però

glm2006ITALY
05-04-2014, 09:58
"La mia libertà finisce quando inizia la tua"......

san80d
05-04-2014, 10:13
ma ha creato un danno alla reputazione di mozzilla. di fatto molti utenti avrebbero smesso di usare firefox per una antipatia personale nei suoi confronti.

e chi ti da questa certezza

san80d
05-04-2014, 10:14
Lo dico perché è inutile pretendere rispetto ed eguaglianza se non sono IO il primo a rispettare gli altri ed il loro pensiero... anche se non lo condivido.

straquoto, ma evidentemente ci sono pensieri di serie A e pensieri di serie B

Ares17
05-04-2014, 10:44
ciao Ares,
voglio solo precisare una cosa, e cioè che io sono favorevole alle famiglie gay, anche se nutro
qualche dubbio sul diritto di adozione (ma non sono un esperto e quindi può essere che il mio
dubbio sia infondato).
Non mi sono piaciuti alcuni interventi che tendono a mettere sul banco degli imputati gli etero,
facendo di tutta l'erba un fascio. E sono anche convinto che ognuno ha diritto alla propria opinione
finchè questa non va a danneggiare gli altri.
Se una persona è contraria al matrimonio gay, per motivi religiosi, morali o quello che si vuole,
ha tutto il diritto di esserlo, e va rispettato tanto quanto chi ha un'idea contraria alla sua.
Diverso è invece il discorso su chi si batte affinchè i diritti di alcune persone vengano negati, questo no non l'accetto.
Il problema è questo, il "matrimonio" non è sinonimo di diritti, si devono concedere diritti alle coppie di fatto, allo stesso modo che a quelle di diritto, ma l'adozione, o il definirsi famiglia va oltre la coppia di fatto (sia etero che omo), e non si può stravolgere la definizione di un'istituzione perché ci gira così.
Allo stesso modo che gli omo pretendono rispetto per le loro condizioni io le pretendo per il mio credo (religioso), e questo è intimamente legato all'animo umano e disconoscerle equivale a indurre dolore anche fisico alle persone che ci credono.
Non è che un cattolico sia una persona affetta da qualche disturbo mentale, come molti liberazionisti (matrimoni gay, prostituzione legalizzata, aborto, ecc) pretendono di far credere.
Questo modo di fare equivale a violentare e brutalizzare le persone con la scusa dei diritti umani.

qboy
05-04-2014, 11:16
Il problema è questo, il "matrimonio" non è sinonimo di diritti, si devono concedere diritti alle coppie di fatto, allo stesso modo che a quelle di diritto, ma l'adozione, o il definirsi famiglia va oltre la coppia di fatto (sia etero che omo), e non si può stravolgere la definizione di un'istituzione perché ci gira così.
Allo stesso modo che gli omo pretendono rispetto per le loro condizioni io le pretendo per il mio credo (religioso), e questo è intimamente legato all'animo umano e disconoscerle equivale a indurre dolore anche fisico alle persone che ci credono.
Non è che un cattolico sia una persona affetta da qualche disturbo mentale, come molti liberazionisti (matrimoni gay, prostituzione legalizzata, aborto, ecc) pretendono di far credere.
Questo modo di fare equivale a violentare e brutalizzare le persone con la scusa dei diritti umani.
+1

Darth Sidious
05-04-2014, 11:51
ma ha creato un danno alla reputazione di mozzilla. di fatto molti utenti avrebbero smesso di usare firefox per una antipatia personale nei suoi confronti.

Infatti. Un'altra vittima immolata sull'altare del dio denaro. Il CEO è stato fatto dimettere perché la sua scelta libera,fatta in un paese libero, dalla poltrona di una fondazione che si batte per la libertà, avrebbe potuto ridimenzionare non di poco i profitti; questo perché gli utenti gay di Mozilla promotori di libertà non hanno accettato che un uomo libero effettuasse liberamente una sua scelta.

Trionfo dell'ipocrisia perché non mi sembra che chi l'ha cacciato abbia preso posizione sull'argomento e magari è pure d'accordo con lui.:wtf: :nonsifa:

san80d
05-04-2014, 11:53
Trionfo dell'ipocrisia perché non mi sembra che chi l'ha cacciato abbia preso posizione sull'argomento e magari è pure d'accordo con lui.:wtf: :nonsifa:

nessuno ha cacciato il ceo, non avrebbero potuto farlo

qboy
05-04-2014, 12:05
nessuno ha cacciato il ceo, non avrebbero potuto farlo

concorderai con me che ci sono vari modi per cacciare un ceo, non solo il licenziamento

san80d
05-04-2014, 12:08
concorderai con me che ci sono vari modi per cacciare un ceo, non solo il licenziamento

assolutamente

glm2006ITALY
05-04-2014, 12:23
Il problema è questo, il "matrimonio" non è sinonimo di diritti, si devono concedere diritti alle coppie di fatto, allo stesso modo che a quelle di diritto, ma l'adozione, o il definirsi famiglia va oltre la coppia di fatto (sia etero che omo), e non si può stravolgere la definizione di un'istituzione perché ci gira così.
Allo stesso modo che gli omo pretendono rispetto per le loro condizioni io le pretendo per il mio credo (religioso), e questo è intimamente legato all'animo umano e disconoscerle equivale a indurre dolore anche fisico alle persone che ci credono.
Non è che un cattolico sia una persona affetta da qualche disturbo mentale, come molti liberazionisti (matrimoni gay, prostituzione legalizzata, aborto, ecc) pretendono di far credere.
Questo modo di fare equivale a violentare e brutalizzare le persone con la scusa dei diritti umani.
+2

glm2006ITALY
05-04-2014, 12:27
Non voletemele ma voi coppie gay potete avere / sentire quello che volete nei confronti del vostro compagno ma l'amore coniugale "normale" tra uomo e donna come natura vuole e come avviene per tutti i mammiferi è una cosa diversa.

Un conto è una "coppia" un altro è un "matrimonio"

Senza ne rancore ne "omofobia"

glm2006ITALY
05-04-2014, 12:38
Che io sappia l'omosessualità degli animali capita nell'anormale caso di bestie in cattività.

Ma a prescindere da questo senza unioni "normali" una razza si estinguerebbe.

UnicoPCMaster
05-04-2014, 12:47
Ad essere onesto la poca procreazione credo sia l'ultimo dei problemi per l'umanità. :asd:

glm2006ITALY
05-04-2014, 13:10
Ad essere onesto la poca procreazione credo sia l'ultimo dei problemi per l'umanità. :asd:

A livello globale di sicuro no ma se continuiamo così gli Italiani spariranno :rolleyes: ..... "metter su famiglia" sta divenendo praticamente impossibile!

qboy
05-04-2014, 13:30
Non solo in cattività.

Ma chi ve lo impedisce di accoppiarvi? :D
Penso che se a me venisse concesso il diritto di veder riconosciuto il mio compagno legalmente le persone continuerebbero a riprodursi, no? :D

hmm, il discorso era partito dal fatto che un omosessuale dicesse che nel 2014 è inamissibile fare ancora discorsi sull'omofobia o matrimoni gay, dato che dovremmo essere evoluti. ebbene evolversi con persone dello stesso sesso è impossibile.

Ares17
05-04-2014, 14:23
Il problema di certe manifestazioni eccessive nasce dal fatto di non aver riconosciuti alcuni diritti fondamentali per cui si estremizzano anche i comportamenti... un po' come successe, passatemi l'esempio, con il proibizionismo in USA... le persone si sbronzavano più di prima.

Faccio un esempio; 3 anni fa il mio compagno (da oltre 10 anni) si è ammalato gravemente ed oltre alla preoccupazione per la malattia c'era quella del vedersi sbarrare le porte dell'ospedale a me che giuridicamente per lui sono solo un amico/conoscente.
E' andata diversamente e siamo stati trattati dai medici e dal personale infermieristico come una coppia... ho potuto assisterlo giorno e notte senza alcun problema.
Ma non era scontato... se avessi trovato persone diverse oltre al dolore della sua malattia avrei dovuto affrontare anche l'impossibilità di stargli accanto proprio in un momento drammatico della sua vita.

Provate ad immaginare la situazione pensando alle vostre mogli/figli...

Questo per dire che un minimo di diritti ci vogliono ed è incredibile che l'Italia sia così arretrata su questo fronte.

Del "matrimonio" non me ne può fregar de meno... ma chi si vorrebbe sposare?? :D
Questa è una cosa che mi sta sulle scatole, e purtroppo nella tua stessa situazione si sono trovate anche diverse coppie etero.
Da Cattolico reputo inammissibile una convivenza senza il Matrimonio, ma ancor più grave è ritrovarsi queste situazioni barbariche che, dietro il non voler affrontare il problema per paura di inimicarsi alcune correnti, sembrano non esistere.
Io personalmente accetto il matrimonio-unione civile allo stesso modo di un matrimonio religioso extracattolico ed il mio credo non devo assolutamente ingabbiare, o sottomettere il pensiero altrui:
le crociate non mi appartengono, ma purtroppo in molti si sono proposti come condottieri di nuove crociate.
Non voletemele ma voi coppie gay potete avere / sentire quello che volete nei confronti del vostro compagno ma l'amore coniugale "normale" tra uomo e donna come natura vuole e come avviene per tutti i mammiferi è una cosa diversa.

Un conto è una "coppia" un altro è un "matrimonio"

Senza ne rancore ne "omofobia"
Quella parte evidenziata è proprio quello che sentono i gay, è la loro natura ed indole.
Obbligarli e/o obbligarsi a snaturare quello che sentono-sono, è inumano ed ingiusto.
Diverso è il discorso delle adozioni: sono contrario a tale possibilità sia per i gay, che per gli etero che non vogliono sposarsi.
Penso ai bambini, al loro non dover combattere contro l'ignoranza di altri bambini, e fin quando non sarà coscienza di tutti condividere il proprio spazio con altri individui senza dare peso all'orientamento sessuale, al credo, all'etnia, reputo il combattere per tale diritto solo il desiderio egoistico di compiacere il proprio animo senza pensare al benessere di una creatura che ci pone la sua esistenza nelle nostre mani.

leolas
05-04-2014, 15:03
hmm, il discorso era partito dal fatto che un omosessuale dicesse che nel 2014 è inamissibile fare ancora discorsi sull'omofobia o matrimoni gay, dato che dovremmo essere evoluti. ebbene evolversi con persone dello stesso sesso è impossibile.

veramente io non ho detto niente di tutto quello che hai scritto (presumo di essere io la persona in questione) :)
rileggi i messaggi per favore ;)

leolas
05-04-2014, 15:07
Il problema di certe manifestazioni eccessive nasce dal fatto di non aver riconosciuti alcuni diritti fondamentali per cui si estremizzano anche i comportamenti... un po' come successe, passatemi l'esempio, con il proibizionismo in USA... le persone si sbronzavano più di prima.

Faccio un esempio; 3 anni fa il mio compagno (da oltre 10 anni) si è ammalato gravemente ed oltre alla preoccupazione per la malattia c'era quella del vedersi sbarrare le porte dell'ospedale a me che giuridicamente per lui sono solo un amico/conoscente.
E' andata diversamente e siamo stati trattati dai medici e dal personale infermieristico come una coppia... ho potuto assisterlo giorno e notte senza alcun problema.
Ma non era scontato... se avessi trovato persone diverse oltre al dolore della sua malattia avrei dovuto affrontare anche l'impossibilità di stargli accanto proprio in un momento drammatico della sua vita.

Provate ad immaginare la situazione pensando alle vostre mogli/figli...

Questo per dire che un minimo di diritti ci vogliono ed è incredibile che l'Italia sia così arretrata su questo fronte.

Del "matrimonio" non me ne può fregar de meno... ma chi si vorrebbe sposare?? :D

hai centrato il problema: per questa e altre cose i gay non hanno i sacrosanti diritti che hanno gli etero per legge.

Non voglio fare il nazigay, ma credo sia giusto lottare per un po' di giustizia nel mondo,

Ares17
05-04-2014, 15:36
hai centrato il problema: per questa e altre cose i gay non hanno i sacrosanti diritti che hanno gli etero per legge.

Non voglio fare il nazigay, ma credo sia giusto lottare per un po' di giustizia nel mondo,
Guarda le coppie etero non unite in matrimonio non possono adottare un bambino, ne assistere il compagno in ospedale se un genitore si oppone, quindi quei sacrosanti diritti non sono vietati solo ai gay.
Bisogna salire un gradino la volta e non scendere nell'attico da un'elicottero.
I Gay (scusandomi con i fraintendimenti che scatinerò) non sono una specie da salvaguardare a prescindere.
Sono delle persone normalissime che come tutte le persone dovrebbero capire che combattere e sostenere le proprie idee e posizioni non significa sparare a zero su chi non condivide le proprie idee, e come ha dimostrato pulsar chi conosce i problemi che capitano tutti i giorni al limbo dei non aventi diritto cerca di agire secondo coscienza concedendo un non diritto a chi ne ha bisogno.
Voi che tutti i giorni subite "torti" dovreste mettere da parte la rabbia e rendere partecipi chi non è a conoscenza dei vostri problemi di tutte quelle piccole e grandi cose che vi fanno sentire cittadini di serie B.
Ma per favore non parlatemi di Matrimonio tra Gay che questo vi darebbe diritto all'adozione cosa che ad oggi reputo pericolosa.

Vash88
05-04-2014, 16:38
Non voletemele ma voi coppie gay potete avere / sentire quello che volete nei confronti del vostro compagno ma l'amore coniugale "normale" tra uomo e donna come natura vuole e come avviene per tutti i mammiferi è una cosa diversa.

Un conto è una "coppia" un altro è un "matrimonio"

Senza ne rancore ne "omofobia"

C'é dentro un pò di tutto, omofobia, darwinismo sociale e un pò di naturalismo, bel post.

qboy
05-04-2014, 16:51
C'é dentro un pò di tutto, omofobia, darwinismo sociale e un pò di naturalismo, bel post.

sei gay?

glm2006ITALY
05-04-2014, 20:36
C'é dentro un pò di tutto, omofobia, darwinismo sociale e un pò di naturalismo, bel post.

Sarà ma a me pare di essere un comune uomo .... Cristiano Cattolico ma solo un uomo....

glm2006ITALY
06-04-2014, 08:45
Pulsar per quanto religiosamente discutibili tu hai fatto delle scelte e nessuno ha il diritto di dirti nulla.

Inoltre come cittadino hai i miei stessi diritti e doveri a prescindere dalle proprie scelte di vita.

Fin qui tutti d'accordo!

Ma certe associazioni LGBT stanno cercando di fare una cosa ben diversa:

A) non si nasce maschi o femmine: si diventa quello che si vuole (non è così l'ideologia "del genere" ?)

B) Tutte le religioni tirano su "omofobi" ... (aggiungo il prossimo "passo"= eliminiamole! devo ricordare ad esempio il prete protestante che è finito in galera perchè ha ricordato che l'atto omosessuale è peccato grave e porta all'inferno per le religioni Cristiane e non solo)

C) creiamo delle leggi con la quale si distrugge il diritto di opinione e se qualcuno osa contraddirci > reato penale > galera

Inoltre si sta cercando di inculcare forzosamente già dalle scuole elementari le loro ideologie che devono essere PER FORZA quelle giuste.


Questo NON è giusto ed è un modo di fare simile ai regimi dittatoriali del secolo scorso!

p.s non tocco nemmeno quei ####### che in certe nazioni europee stanno cercando di far passare come "normale" la pedofilia...

san80d
06-04-2014, 09:19
P.S. 2 Casualmente proprio due settimane fa ho deciso di cambiare Firefox con Opera... a questo punto direi che mi tengo Opera :asd:

eh no dai, devi tornare a firefox :D

san80d
06-04-2014, 09:26
Riguardo ai GayPride ci sarebbe TANTO da scrivere.
Mi limito a dire che nei Paesi occidentali li trovo oramai un "carnevale" superato...

quoto

Darth Sidious
06-04-2014, 10:04
nessuno ha cacciato il ceo, non avrebbero potuto farlo

Ma dai..
Allora se non ti piace." .
"E' stato chiesto un incontro con il CEO dove, sono stati sottoposti alla sua attenzione i grafici dei periodi appena successivi alla sua donazione, evidenziandovi come questo gesto abbia fatto cadere enormemente in giù gli utili.
E' stato poi indotto, attraverso ragionamenti franchi e mirati, a capire che, non essendo più la sua collaborazione motivo di interesse e reciproca utilità, avrebbe potuto offrire la sua fattiva collaborazione in altri ambiti ma sicuramente non più con Mozzilla."

aggiungendo poi:

"Siamo convinti che, capendo perfettamente, ci dimostrerà che il nostro amichevole ragionamento la ha aiutata a prendere in merito a questa incresciosa faccenda una libera decisione nell'interesse di entrambi."

E' più bello ma sortisce lo stesso effetto: VATTENE :stordita:

Ares17
06-04-2014, 11:43
Mi sono letto un po' tutti i commenti e devo dire che a volte si arriva a conclusioni, a mio modo di vedere, troppo affrettate...

Andrei cauto nel dare di omofobico a qualcuno che ha solamente scritto due righe in un post oppure perché dice di essere cattolico... l'argomento è piuttosto delicato ed andrebbe affrontato e discusso vis-à-vis per non creare fraintendimenti.

Mi ritengo una persona fortunata perché nel corso della mia vita ho incontrato poche persone veramente omofobiche, una delle quali abitava nel condominio dove risiedevo prima di trasferirmi nella campagna senese.
Mi disse "le persone come te mi fanno schifo".
Per dovere di cronaca bisogna dire che era di una famiglia benestante, con una cultura elevata ed impegno attivo con la chiesa del luogo... lui ingegnere in Provincia e la moglie assistente sociale ed anche per questo rimasi alquanto stupito dalla sua reazione nei miei confronti.
Nel remoto caso che leggano questo post li saluto dicendo... non mi mancate per niente :D

Della mia omosessualità ho sempre SCELTO di non farne una bandiera perché preferisco che le persone mi accettino innanzitutto come individuo, come pulsar68 sul web e come Roberto nella vita di tutti giorni.
Questo non vuol dire che mi nasconda anzi... i miei genitori sono stati i primi a cui l'ho detto perché mi sembrava giusto che sapessero chi è loro figlio.
Capita che la gente mi chieda se ho moglie o fidanzata... io rispondo serenamente che ho un compagno da oltre 10 anni e nessuno si è mai scandalizzato.
In questo devo ammettere che sono aiutato da un tessuto sociale, quello toscano, piuttosto tollerante ed aperto su queste tematiche... in altre regioni sicuramente il discorso è diverso.

Insieme ad un pizzico di fortuna, che nella vita serve, penso di aver costruito delle fondamenta solide basate innanzitutto sul RISPETTO degli altri e delle loro opinioni... qualunque esse siano e sulla SINCERITA'.
Tutto ciò, mi rendo conto adesso a distanza di anni, che è stato un terreno fertile dove coltivare buone compagnie ed ottime relazioni personali.
Il caso non esiste... siamo noi gli artefici della nostra vita.

Si fa presto a dare del poco di buono agli altri... ma noi... cosa facciamo per cambiare le nostre vite e per rendere il mondo un posto migliore?
Ogni tanto chiederselo farebbe bene ed è un esercizio che mi sento di consigliare a tutti.

Nella vita non mi è mai piaciuto sentirmi una vittima anzi ho la tendenza a vedere il bicchiere mezzo pieno e questo aiuta nei momenti poco sereni.

Riguardo ai GayPride ci sarebbe TANTO da scrivere.
Mi limito a dire che nei Paesi occidentali li trovo oramai un "carnevale" superato... la società ha capito benissimo che esistiamo anche noi... per favore... andiamo avanti e facciamo valere le nostre ragioni nei luoghi deputati.
Il rischio che corriamo è quello di venir considerati come dei "pagliacci" colorati in tacchi a spillo e paillettes che mi sono simpaticissimi ma che non corrispondono alla realtà.

Non ho mai sentito l'esigenza di diventare papà... mi bastano i momenti in cui la vicina "scarica" i suoi figli da me perché non ne può più... e quando la più piccola mi chiede perchè non sono sposato ho sempre detto la verità... che la mia metà si chiama Stefano perché in fondo siamo tutti diversi.
Non mi sono mai permesso di dirle che il mio è l'esempio da seguire e quello dei suoi genitori è quello sbagliato... mi basta essere stato sincero ed aver (spero) contribuito affinché cresca SENZA pregiudizi... sarà lei a decidere cosa riterrà più giusto.
Ho inoltre adottato per diversi anni una bambina a distanza e mi auguro che, ovunque sia, abbia finalmente una vita migliore di quella che le si prospettava.

Facciamo sì che gli errori commessi da altri ci servano da esempio per non ricommetterli... non facciamo INUTILI crociate contro chi la pensa diversamente da noi... la guerra genera guerra... vorrei che tutti potessimo dialogare serenamente... ognuno con le proprie convinzioni ma sempre con il RISPETTO che non deve MAI venir meno.

Siamo tutti sulla stessa barca... un piccolo puntino nell'Universo... la Terra... che momentaneamente ci ospita. :)


P.S. Comunque, per spendere almeno due parole su quello che era l'argomento della news, il Sig. Brendain Eich oramai ex CEO sarà anche una persona molto intelligente ma come si suol dire è affogato in un bicchier d'acqua... fossi stato in lui avrei fatto tutte le donazioni a chi mi pare ma sarei stato zitto :asd:

P.S. 2 Casualmente proprio due settimane fa ho deciso di cambiare Firefox con Opera... a questo punto direi che mi tengo Opera :asd:

P.S. 3 Scusate per il "romanzo" ma ci tenevo a condividere le mie opinioni.
Ho avuto la fortuna di trattare ed avere rapporti amichevoli con diversi omosessuali, tutti con una sana educazione e rispetto per gli altri, e mai nessuno che si sente vittima del sistema, ma solo con qualche rammarico a causa della legislazione carente su diversi argomenti che condivido.
Una volta un mio amico Gay a Parma mi ha detto (non ho mai capito se per stuzzicare il mio essere Terrone con tutti i crismi e rispetto legato alla Famiglia come istituzione da salvaguardare e rispettare, dato più dall'ordine di parentela che altro, o perché voleva tastare il terreno):
"Eppure io sono convinto che un uomo deve provare di tutto nella vita, anche di andare a letto con un altro uomo".
Ed io sorridendo e candidamente:
" tu con il tuo C**O facci quello che vuoi, che con il mio so cosa farci"

Ed ho riempito di nuovo i nostri bicchieri di birra, e brindato all'amicizia.

Eppure nonostante tutto nessuno dei due si è sentito offeso o deluso, ma ci siamo continuati a divertire chiacchierando come si fa tra buoni amici.

Quando chiedeva il mio aiuto sono stato sempre disponibile, ma solo una volta come argomento una crisi con il suo compagno non sono stato in grado di rispondergli perché effettivamente non avrei saputo cosa dire.

Pulsar per quanto religiosamente discutibili tu hai fatto delle scelte e nessuno ha il diritto di dirti nulla.

Inoltre come cittadino hai i miei stessi diritti e doveri a prescindere dalle proprie scelte di vita.

Fin qui tutti d'accordo!

Ma certe associazioni LGBT stanno cercando di fare una cosa ben diversa:

A) non si nasce maschi o femmine: si diventa quello che si vuole (non è così l'ideologia "del genere" ?)

B) Tutte le religioni tirano su "omofobi" ... (aggiungo il prossimo "passo"= eliminiamole! devo ricordare ad esempio il prete protestante che è finito in galera perchè ha ricordato che l'atto omosessuale è peccato grave e porta all'inferno per le religioni Cristiane e non solo)

C) creiamo delle leggi con la quale si distrugge il diritto di opinione e se qualcuno osa contraddirci > reato penale > galera

Inoltre si sta cercando di inculcare forzosamente già dalle scuole elementari le loro ideologie che devono essere PER FORZA quelle giuste.


Questo NON è giusto ed è un modo di fare simile ai regimi dittatoriali del secolo scorso!

p.s non tocco nemmeno quei ####### che in certe nazioni europee stanno cercando di far passare come "normale" la pedofilia...
Quoto in tutto, ma stiamo parlando di omofobi ed eterofobi.
Molti omosessuali esasperati da alcune circostanze appoggiano certi movimenti perché, nonostante non approvino di essi molte cose, sono l'unica voce con una grande cassa di risonanza, un poco come i voti di protesta a partiti politici estremi.

Per piacere, non associamo all'essere gay la volontà di distruggere la famiglia tradizionale, anzi molte di queste persone (cresciute in famiglie "normali") sentono i suoi valori molto più che gli etero, poiché spesso è proprio dentro la famiglia che hanno trovato supporto, aiuto e comprensione.

Phantom II
06-04-2014, 18:06
Ha fatto bene a dimettersi, con quella donazione ci ha fatto una figura da retrogrado, un po' come quelli che sentono lesa chissà quale maestà appena sentono parlare di matrimoni gay.
Ad un etero, se due gay si possono sposare o se una coppia di fatto può godere di determinati diritti/doveri al momento spettanti solo ad una coppia etero sposata (civilmente, il lato religioso non mi pare sia oggetto del contendere) non cambia assolutamente nulla. Cambia parecchio e in meglio, invece, per i soggetti direttamente interessati nella questione.

the_poet
06-04-2014, 18:18
Ha fatto bene a dimettersi, con quella donazione ci ha fatto una figura da retrogrado, un po' come quelli che sentono lesa chissà quale maestà appena sentono parlare di matrimoni gay.
Ad un etero, se due gay si possono sposare o se una coppia di fatto può godere di determinati diritti/doveri al momento spettanti solo ad una coppia etero sposata (civilmente, il lato religioso non mi pare sia oggetto del contendere) non cambia assolutamente nulla. Cambia parecchio e in meglio, invece, per i soggetti direttamente interessati nella questione.

Ogni tanto qualcuno di buon senso si trova. Concordo, e lo dico da etero ed orgoglioso di esserlo.

san80d
06-04-2014, 19:15
[I]"E' stato chiesto un incontro con il CEO dove, sono stati sottoposti alla sua attenzione i grafici dei periodi appena successivi alla sua donazione, evidenziandovi come questo gesto abbia fatto cadere enormemente in giù gli utili.

non hanno la controprova, non possono sapere se senza quella donazione gli utili non sarebbero calati

san80d
06-04-2014, 19:17
Mi piace Opera :D Provalo, visto che anche tu usi OSX ;)

mi accontento di safari :)

san80d
06-04-2014, 19:34
io continuo ad usare firefox, perchè lo ritengo un buon prodotto :)
altrimenti per coerenza dovrei analizzare ogni marchio di abbigliamento che
indosso ed ogni marca di cibo che acquisto, per verificare che l'azienda
che li produce sia eticamente compatibile con le mie idee...
ho di meglio da fare nella vita che stare dietro a queste menate :D

quoto :)

cat1
06-04-2014, 20:21
cut

Quella parte evidenziata è proprio quello che sentono i gay, è la loro natura ed indole.
Obbligarli e/o obbligarsi a snaturare quello che sentono-sono, è inumano ed ingiusto.
Diverso è il discorso delle adozioni: sono contrario a tale possibilità sia per i gay, che per gli etero che non vogliono sposarsi.
Penso ai bambini, al loro non dover combattere contro l'ignoranza di altri bambini, e fin quando non sarà coscienza di tutti condividere il proprio spazio con altri individui senza dare peso all'orientamento sessuale, al credo, all'etnia, reputo il combattere per tale diritto solo il desiderio egoistico di compiacere il proprio animo senza pensare al benessere di una creatura che ci pone la sua esistenza nelle nostre mani.

Per lavoro posso dire con certezza che molte, ma molte coppie regolarmente sposate in chiesa hanno prima fatto qualche figlio e poi se ne sono dimenticati.
Solo a parità di "requisiti" darei la precedenza ad una coppia etero per l'adozione. Altrimenti, pensando al benessere di una creatura, la preferirei con una coppia gay.

Ares17
06-04-2014, 21:27
Ha fatto bene a dimettersi, con quella donazione ci ha fatto una figura da retrogrado, un po' come quelli che sentono lesa chissà quale maestà appena sentono parlare di matrimoni gay.
Ad un etero, se due gay si possono sposare o se una coppia di fatto può godere di determinati diritti/doveri al momento spettanti solo ad una coppia etero sposata (civilmente, il lato religioso non mi pare sia oggetto del contendere) non cambia assolutamente nulla. Cambia parecchio e in meglio, invece, per i soggetti direttamente interessati nella questione.
quindi saresti d'accordo anche nel legalizzare la poligamia, l'aborto, la prostituzione, lo spaccio di droga ecc, tanto a chi non è nella condizione non cambia niente?
Forse non ti è chiaro, ma il problema maggiore nell'affrontare il matrimoni tra omosessuali è il diritto all'adozione.
Nulla da ridire sulle capacità morali o sull'affetto che possono dare due omosessuali ad un bambino (sono persone normali, e tra esse ci sono sia i responsabili ed affettuosi che gli inaffidabili, come tra tutti gli esseri umani), ma se un ambiente omosessuale in famiglia possa creare problemi o peggio danni ad un bambino nella normale vita che ti rammento non è limitata alle quattro mura domestiche.

Per lavoro posso dire con certezza che molte, ma molte coppie regolarmente sposate in chiesa hanno prima fatto qualche figlio e poi se ne sono dimenticati.
Solo a parità di "requisiti" darei la precedenza ad una coppia etero per l'adozione. Altrimenti, pensando al benessere di una creatura, la preferirei con una coppia gay.
Guarda che anche tra gli omosessuali ci sono le mele marce, non è che i cattivi appartengono solo agli etero eh!
Conosco persone che se ne strafregano dei figli, ma dai anche agli omosessuali tale possibilità e ti ritroverai la stessa casistica anche tra loro.
Sono persone identiche agli etero, solo con (non so come definirlo, spero di non offendere nessuno) gusti sessuali diversi.

cat1
06-04-2014, 21:40
quindi saresti d'accordo anche nel legalizzare la poligamia, l'aborto, la prostituzione, lo spaccio di droga ecc, tanto a chi non è nella condizione non cambia niente?
Forse non ti è chiaro, ma il problema maggiore nell'affrontare il matrimoni tra omosessuali è il diritto all'adozione.
Nulla da ridire sulle capacità morali o sull'affetto che possono dare due omosessuali ad un bambino (sono persone normali, e tra esse ci sono sia i responsabili ed affettuosi che gli inaffidabili, come tra tutti gli esseri umani), ma se un ambiente omosessuale in famiglia possa creare problemi o peggio danni ad un bambino nella normale vita che ti rammento non è limitata alle quattro mura domestiche.


Guarda che anche tra gli omosessuali ci sono le mele marce, non è che i cattivi appartengono solo agli etero eh!
Conosco persone che se ne strafregano dei figli, ma dai anche agli omosessuali tale possibilità e ti ritroverai la stessa casistica anche tra loro.
Sono persone identiche agli etero, solo con (non so come definirlo, spero di non offendere nessuno) gusti sessuali diversi.

Certo che le mele marce ci sono ovunque, quindi perchè i gay non possono adottare?

Per quanto riguarda il quote di Phantom II andiamo con ordine ma rispondo per me:
poligamia no
aborto mi sembra che sia già legale
prostituzione si
droghe si

Non hai nulla da ridire sulle capacità morali ma dicendo delle mura domestiche sottintendi chissà a quale condotta: un po' incoerente!

qboy
06-04-2014, 21:50
Ma dai..
Allora se non ti piace." .
"E' stato chiesto un incontro con il CEO dove, sono stati sottoposti alla sua attenzione i grafici dei periodi appena successivi alla sua donazione, evidenziandovi come questo gesto abbia fatto cadere enormemente in giù gli utili.
E' stato poi indotto, attraverso ragionamenti franchi e mirati, a capire che, non essendo più la sua collaborazione motivo di interesse e reciproca utilità, avrebbe potuto offrire la sua fattiva collaborazione in altri ambiti ma sicuramente non più con Mozzilla."

aggiungendo poi:

"Siamo convinti che, capendo perfettamente, ci dimostrerà che il nostro amichevole ragionamento la ha aiutata a prendere in merito a questa incresciosa faccenda una libera decisione nell'interesse di entrambi."

E' più bello ma sortisce lo stesso effetto: VATTENE :stordita:
bastava leggere quello che ho detto io, ci sono molti modi per "licenziare" qualcuno
Posso dire la stessa cosa del cattolicesimo ed infatti io penso che i Patti Lateranensi andrebbero rivisti e corretti.
pian piano tutti se ne stanno accorgendo, ad ogni generazione che passa. i bigotti stanno diminuendo per fortuna

P.S. Vi consiglio di leggere questo libro

http://i59.tinypic.com/zssvug.jpg

Vi sorprenderete ;)

starei attento a pubblicare cose che vanno molto contro il "comune luogo". una volta in questo forum ho citato la sec e la ucc (cose bancarie etc.) e mi hanno dato contro a prescindere

Pozhar
06-04-2014, 21:59
cat1

Mi trovo d'accordo con te sulla questione degli argomenti da legalizzare.
L'unica cosa dove non condivido al 100% è sulla droga.
Anch'io sono per legalizzarla, ma non tutte. Dipende da tipo di sostanza.

the_poet
06-04-2014, 22:09
quindi saresti d'accordo anche nel legalizzare la poligamia, l'aborto, la prostituzione, lo spaccio di droga ecc, tanto a chi non è nella condizione non cambia niente?

Droghe leggere e prostituzione assolutamente sì. Con il doppio ed enorme vantaggio che lo Stato incassarebbe le tasse e allo stesso tempo una consistente fetta degli affari mafiosi scomparirebbe. D'altronde, non è che quando sono state chiuse le case d'appuntamento di colpo più nessun uomo ha avuto l'esigenza di passare un'ora in compagnia di una donna a pagamento. In Italia però pare si ragioni così: basta rendere illegale qualcosa e lavarsene le mani facendo finta che quel qualcosa non ci sia più.

Ares17
06-04-2014, 22:34
Non hai nulla da ridire sulle capacità morali ma dicendo delle mura domestiche sottintendi chissà a quale condotta: un po' incoerente!

Certo che se vogliamo leggere quello che crediamo di sentire dagli altri e non quello che scrivono si va poco lontano.
Una coppia (non isoliamo allo solo coppie omo) che in casa educa, cresce, accudisce e riempie di affetto un pargolo non significa affatto che la società al di fuori delle 4 mura domestiche faccia altrettanto.
Ogni giorno sento e vedo di bambini isolati dagli altri bambini perché rom, di colore o per qualsiasi altra ragione banale causata dalla para del diverso, dall'ignoranza, dalla morale comune.
Dovresti sapere anche che bambini soggetti a tale vessazioni sono soggetti a divenire adulti con problemi di socializzazione, di sottomissione, di depressione o di atteggiamenti violenti molti più che di soggetti accettati unanimamente come "normali".
Ti rammento anche di ragazzini omosessuali he dalla disperazione si sono suicidati, poiché vessati e scherniti dai propri coetanei.
Negare questo significa voler vedere solo quello che ti pare.
Perché poi vietare la poligamia scusa, allargando i diritti anche a quelle situazioni (che ci sono) di doppie famiglie (uomini con la moglie e figli con in più amante a figli a seguito) tanto non tolgono nessun diritto alla famiglia classica, al più sarebbe un gesto di civiltà garantire gli stessi diritti anche ad una parte della famiglia che sono a tutti gli effetti cittadini di serie C.
Cos'hai un odio viscerale per quelle donne e quei bambini che si trovano in questa situazione?

*
qual è la differenza tra un poligamo ed un monogamo?
Nessuna, entrambi hanno una moglie di troppo. :D

cat1
06-04-2014, 23:04
Certo che se vogliamo leggere quello che crediamo di sentire dagli altri e non quello che scrivono si va poco lontano.
Una coppia (non isoliamo allo solo coppie omo) che in casa educa, cresce, accudisce e riempie di affetto un pargolo non significa affatto che la società al di fuori delle 4 mura domestiche faccia altrettanto.
Ogni giorno sento e vedo di bambini isolati dagli altri bambini perché rom, di colore o per qualsiasi altra ragione banale causata dalla para del diverso, dall'ignoranza, dalla morale comune.
Dovresti sapere anche che bambini soggetti a tale vessazioni sono soggetti a divenire adulti con problemi di socializzazione, di sottomissione, di depressione o di atteggiamenti violenti molti più che di soggetti accettati unanimamente come "normali".
Ti rammento anche di ragazzini omosessuali he dalla disperazione si sono suicidati, poiché vessati e scherniti dai propri coetanei.
Negare questo significa voler vedere solo quello che ti pare.
Perché poi vietare la poligamia scusa, allargando i diritti anche a quelle situazioni (che ci sono) di doppie famiglie (uomini con la moglie e figli con in più amante a figli a seguito) tanto non tolgono nessun diritto alla famiglia classica, al più sarebbe un gesto di civiltà garantire gli stessi diritti anche ad una parte della famiglia che sono a tutti gli effetti cittadini di serie C.
Cos'hai un odio viscerale per quelle donne e quei bambini che si trovano in questa situazione?

*
qual è la differenza tra un poligamo ed un monogamo?
Nessuna, entrambi hanno una moglie di troppo. :D

Quindi con i "bambini soggetti a tale vessazioni sono soggetti a divenire adulti con problemi di socializzazione, di sottomissione, di depressione o di atteggiamenti violenti molti più che di soggetti accettati unanimamente come "normali"" che facciamo? Cosa credi, che siano marziani o esseri misteriosi? Li ammazziamo per non farli soffrire?
Oppure siccome "Ti rammento anche di ragazzini omosessuali he dalla disperazione si sono suicidati, poiché vessati e scherniti dai propri coetanei" cosa facciamo? Diamo dei vaccini contro la gayite? Quelli che ci sono li teniamo o li buttiamo via?
E poi che c'entra con l'adozione da parte di gay? Credi che un bimbo adottato da gay diventi automaticamente gay?

Per la poligamia ci ho ripensato. Si, perche no? :D

san80d
06-04-2014, 23:05
qual è la differenza tra un poligamo ed un monogamo?
Nessuna, entrambi hanno una moglie di troppo. :D

:D

leolas
07-04-2014, 00:22
Mi sento di dire un grazie ai vari etero qui in mezzo che si stanno dichiarando a favore dell'unione omosessuale/adozione, o in generale alla parità dei diritti-doveri.
Almeno qualcuno con un cuore esiste :) :cincin:

qboy
07-04-2014, 05:52
E poi che c'entra con l'adozione da parte di gay? Credi che un bimbo adottato da gay diventi automaticamente gay?

è stato riportato che con genitori gay il figlio in una percentuale abbastanza alta diventi gay. d'altronde si diventa come di viene cresciuto
Per l'adozione alle coppie omosessuali chi è contrario a prescindere mi dovrebbe portare delle motivazioni serie e non solo chiacchiere...
E' troppo semplice e sbrigativo dire che l'amore ad un bambino lo possono dare solamente un uomo ed una donna.

il mio contrario non è dato dal fatto che solo una donna o uomo può dare amore, ma del fatto che ci sarebbe uno squilibrio in termini di "preferenze" o non so bene come spiegarlo, ma solitamente il padre va più d'accordo con la figlia che con il figlio e cosi il contrario con la madre. io parlo per mia esperienza e per cosa vedo intorno a me, poi se vivo sempre in ambienti particolari che per casualità sono coerenti non lo so questo

Sono abituato ad andare contro il "comune luogo".
Direi che per me è la normalità ;)
Il libro, a prescindere dai propri convincimenti, lo consiglio veramente a tutti.
Una lettura sorprendente.

quando tentati di cosnigliare un libro sullo ior o sul marketing papale me ne sono sentito dire di tutti i colori. tieni conto che la madre della mia fidanzata è fissata con la chiesa ("bigotta??") percui anche internet era il demonio e la tecnologia in generale
Mi sento di dire un grazie ai vari etero qui in mezzo che si stanno dichiarando a favore dell'unione omosessuale/adozione, o in generale alla parità dei diritti-doveri.
Almeno qualcuno con un cuore esiste :) :cincin:
se molti, qui hanno placato i toni è stato per l'intervento di pulsare68, che da omosessuale ha visioni più aperte. tu sei molto radicale e penso sia anche eterofobo ;)

Phantom II
07-04-2014, 07:34
quindi saresti d'accordo anche nel legalizzare la poligamia, l'aborto, la prostituzione, lo spaccio di droga ecc, tanto a chi non è nella condizione non cambia niente?
L'oscurantismo non appartiene alla mia cultura per fortuna, quindi si ad ogni obiezione che hai sollevato (ad eccezione di droghe pesanti e della poligamia su cui andrebbero spese riflessioni ben maggiori), fermo restando che l'aborto è già un diritto acquisito anche se praticamente inesigibile in un paese di bacia pile come il nostro.

Forse non ti è chiaro, ma il problema maggiore nell'affrontare il matrimoni tra omosessuali è il diritto all'adozione.
Forse a te non è chiaro che non sta ne in cielo ne in terra che sacrosante remore di carattere educativo (che però andrebbero sviscerate scientificamente non con discorsi da bar) in merito all'adozione non devono avere nulla a che fare con la possibilità di una coppia di gay di sposarsi civilmente o con la possibilità di una "coppia di fatto" di godere di quei diritti civili ad oggi "relegati" alle sole coppie etero.

cat1
07-04-2014, 09:12
è stato riportato che con genitori gay il figlio in una percentuale abbastanza alta diventi gay. d'altronde si diventa come di viene cresciuto

cut


E' chiaramente una bufala. Come dici tu allora dovremmo essere tutti etero.

barbara67
07-04-2014, 09:32
Certo che se vogliamo leggere quello che crediamo di sentire dagli altri e non quello che scrivono si va poco lontano.
Una coppia (non isoliamo allo solo coppie omo) che in casa educa, cresce, accudisce e riempie di affetto un pargolo non significa affatto che la società al di fuori delle 4 mura domestiche faccia altrettanto.
Ogni giorno sento e vedo di bambini isolati dagli altri bambini perché rom, di colore o per qualsiasi altra ragione banale causata dalla para del diverso, dall'ignoranza, dalla morale comune.
Dovresti sapere anche che bambini soggetti a tale vessazioni sono soggetti a divenire adulti con problemi di socializzazione, di sottomissione, di depressione o di atteggiamenti violenti molti più che di soggetti accettati unanimamente come "normali".
Ti rammento anche di ragazzini omosessuali he dalla disperazione si sono suicidati, poiché vessati e scherniti dai propri coetanei.
Negare questo significa voler vedere solo quello che ti pare.
Perché poi vietare la poligamia scusa, allargando i diritti anche a quelle situazioni (che ci sono) di doppie famiglie (uomini con la moglie e figli con in più amante a figli a seguito) tanto non tolgono nessun diritto alla famiglia classica, al più sarebbe un gesto di civiltà garantire gli stessi diritti anche ad una parte della famiglia che sono a tutti gli effetti cittadini di serie C.
Cos'hai un odio viscerale per quelle donne e quei bambini che si trovano in questa situazione?

*
qual è la differenza tra un poligamo ed un monogamo?
Nessuna, entrambi hanno una moglie di troppo. :D

Premesso che sono etero, sposato e con una figlia, propio non riesco a capire quali danni possa apportare ad un bambino il vivere con due persone dello stesso sesso che gli vogliono bene anzichè stare in un orfanotrofio .... :)

Visto che ti dichiari cattolico, dovresti considerare prima di altre cose il danno a livello culturale e non che la religione in cui credi ha procurato alla società e non dire che le coppie gay non possono adottare un bambino perchè la società che li circonda non è pronta a questa cosa, quando propio la tua religione ha contribuito a crearla, infatti guardacaso in epoca romana l' omossesualità era una cosa accettata e normale, è stata la chiesa nel medioevo (periodo buio della ragione) che ha inculcato molte di quelle idee che hanno contribuito a creare una società poco tollerante.

Riguardo alle cose da legalizzare o meno, ti faccio notare che l' unico paese europeo dove il consumo di drogha è diminuito è l' Olanda, guarda casò propio dove è legale.

Ares17
07-04-2014, 10:13
Premesso che sono etero, sposato e con una figlia, propio non riesco a capire quali danni possa apportare ad un bambino il vivere con due persone dello stesso sesso che gli vogliono bene anzichè stare in un orfanotrofio .... :)

Visto che ti dichiari cattolico, dovresti considerare prima di altre cose il danno a livello culturale e non che la religione in cui credi ha procurato alla società e non dire che le coppie gay non possono adottare un bambino perchè la società che li circonda non è pronta a questa cosa, quando propio la tua religione ha contribuito a crearla, infatti guardacaso in epoca romana l' omossesualità era una cosa accettata e normale, è stata la chiesa nel medioevo (periodo buio della ragione) che ha inculcato molte di quelle idee che hanno contribuito a creare una società poco tollerante.

Riguardo alle cose da legalizzare o meno, ti faccio notare che l' unico paese europeo dove il consumo di drogha è diminuito è l' Olanda, guarda casò propio dove è legale.
Quoto te che sei l'ultimo, ma questo è in risposta a un po tutti:
Mai detto, pensato, o semplicemente avuto il dubbio che un omosessuale non possa educare ed accudire un bambino, anzi nella mia visione di omosessuale tranne che per la sfera di coppia sono persone identiche a tutti gli etero.
Chi crede invece che un bambino possa capire alcune cose si sbaglia di grosso, forse non sapete, o volete ignorare, che i bambini non avendo coscienza di se e degli altri e non essendo ancora "maturi socialmente" sono la massima espressione della "cattiveria umana".
Non conoscono inibizioni e reagiscono in modo violento ed esagerato (sia fisicamente che moralmente) ad ogni presunto torto.
Quando facevo le elementari in classe con me venivano 3-4 bambini "agricoli" (praticamente vivevano in campagna, a 20 km dal centro abitato e l'unica vita sociale era o il microcosmo della Masseria o le poche ore di lezione).
A questi bambini li abbiamo marterizzati, presi per il culo in continuazione, con il semplice gusto di fargli del male.
Io ci ripenso spesso e quei ragazzi sono miei coetanei, che li vedo sempre tra loro e formano un gruppo a se stante dentro un piccolo centro.
Negare l'esistenza di queste cose significa avere visione molto limitata.

Ares17
07-04-2014, 10:26
Quindi con i "bambini soggetti a tale vessazioni sono soggetti a divenire adulti con problemi di socializzazione, di sottomissione, di depressione o di atteggiamenti violenti molti più che di soggetti accettati unanimamente come "normali"" che facciamo? Cosa credi, che siano marziani o esseri misteriosi? Li ammazziamo per non farli soffrire?
Oppure siccome "Ti rammento anche di ragazzini omosessuali he dalla disperazione si sono suicidati, poiché vessati e scherniti dai propri coetanei" cosa facciamo? Diamo dei vaccini contro la gayite? Quelli che ci sono li teniamo o li buttiamo via?
E poi che c'entra con l'adozione da parte di gay? Credi che un bimbo adottato da gay diventi automaticamente gay?

Per la poligamia ci ho ripensato. Si, perche no? :D
Cosa preferiresti dare in affidamento un bambino ad una famiglia con una sicura posizione economica, o ad una con una precaria situazione economica?
Non è che il precario ti cresce un futuro precario, semplicemente una situazione economica certa offre minori problematiche che una incerta (e non ho toccato affatto amore educazione affetto).
In definitiva credo che la società dove viviamo non è in grado ancora di fare questo cambiamento, e non certo che una coppia omosessuale non sia in grado di accudire e crescere un bambino.
Non è un limite dei gay, ma della società dove essi vivono.
Se poi vogliamo dare la colpa all'educazione cattolica, alla tradizione o quant'altro poco importa, per impiantare delle colture in un terreno deve per prima cosa essere pronto il terreno, e solo secondariamente avere un bravo giardiniere.

Ziosilvio
07-04-2014, 10:45
Sono dell'avviso che la questione Eich sia molto più seria e drammatica della semplice presa di posizione su un argomento controverso.

Quello che di fatto è successo, è che: Eich è stato attaccato pubblicamente per un gesto compiuto anni fa a sostegno di una causa che lui riteneva giusta; non ha ricevuto alcun supporto da parte della sua stessa azienda; addirittura un'altra compagnia ha lanciato una campagna pubblicitaria contro Mozilla solamente in ragione di questo evento; e lui è stato costretto a dimettersi (no, Mozilla non venisse a dire che si è dimesso sponte sua, perché non ci crede nessuno).

In altre parole: Mozilla ha ceduto al bullismo di una fazione politica arrogante e verbalmente violenta.

Ora, Mozilla ha riaffermato di lottare per una rete libera e aperta.
Ma lottare significa, per definizione, anche affrontare avversità come possono essere quelle che vengono poste da chi vuole una rete chiusa e ristretta, anziché aperta e libera come Mozilla dice di volere.
Dobbiamo aspettarci che in futuro Mozilla cederà agli attacchi di queste persone, come adesso ha ceduto alla campagna denigratoria contro il suo CEO?

Non è solo il CEO: è in gioco anche la credibilità di Mozilla.

san80d
07-04-2014, 10:51
Ora, Mozilla ha riaffermato di lottare per una rete libera e aperta.

esatto, libera e aperta significa anche nei confronti di chi non la pensa come noi... altrimenti tanto aperta non e' o comunque lo e' solo in un senso

qboy
07-04-2014, 11:06
Non è solo il CEO: è in gioco anche la credibilità di Mozilla.
non è solo Mozilla imho, il 99% delle compagne occidentali si astengono oppure sono pro gay (con tutto quel che ne riguarda) e come dice san80d non è un mondo libero se dicendo di essere contro i matrimoni gay si viene emarginati o costretti

biometallo
07-04-2014, 11:08
Secondo me è solo stato mal consigliato...

"Amico caro, te lo dico da trasgender: fatti li ghei tuoi!
Che se ti metti contro la lobby dei richioni e sicuro che prima o poi te lo becchi in quel posto, fidati qua so tutti delinquenti, ma che ti frega a te? Ma fatelo anche un un matrimonio ghei che ci si fa un sacco di grana!"

Syk
07-04-2014, 11:25
sono un utente firefox fin dagli inizi, non ricordo se era la versione 2 o la 3.
mi dispiace per la deriva estremista, è arrivato il momento di usare solo altri browser.

!fazz
07-04-2014, 11:25
Vedo che è difficile riuscire a rimanere in topic su news che trattano questi argomenti ma vi invito a prestare maggiore attenzione e rileggere quanto scritto prima di postare visto che si corre il rischio di far uscire il discorso dal seminato

vi ricordo che l'argomento del topic è le dimissioni del ceo di mozilla non i diritti degli omosessuali, religione droghe ecc ecc

vedete di darvi una regolata da soli, soprattutto con i toni altrimenti devo pensarci io, considerate questo post come l'ultimo avvertimento

Ares17
07-04-2014, 11:42
Vedo che è difficile riuscire a rimanere in topic su news che trattano questi argomenti ma vi invito a prestare maggiore attenzione e rileggere quanto scritto prima di postare visto che si corre il rischio di far uscire il discorso dal seminato

vi ricordo che l'argomento del topic è le dimissioni del ceo di mozilla non i diritti degli omosessuali, religione droghe ecc ecc

vedete di darvi una regolata da soli, soprattutto con i toni altrimenti devo pensarci io, considerate questo post come l'ultimo avvertimento
Credo che i toni si siano mantenuti, stranamente dato l'argomento, su livelli amichevoli, per il resto d'accordo, e come già scritto ho abbandonato FF proprio a causa di questa news, e lo usavo dalla versione 0.49 cioè da prima che cambiasse nome per ben due volte.
Quello che c'era da dire credo sia stato almeno in linee generali già stato scritto, per il resto concordo riguardo l'offtopic anche se l'argomento è talmente controverso da rendere l'impresa ardua.

Ares17
07-04-2014, 11:54
Ma guarda... le persone, la società è molto più aperta ed accogliente verso certi temi di quel che si pensi o di quel che ci vorrebbero far credere.
Proprio in questi giorni il mio compagno ha ospiti alcune persone dalla Svizzera, il suo Paese di nascita, e ieri sera a cena parlando di tutto un po' c'erano cattolici, protestanti, buddisti... è stata una serata magnifica dove ognuno esprimeva le proprie opinioni in tutta tranquillità e scherzando anche su alcuni temi "scottanti"... questo solo per dire che si può andare d'accordo con tutti... bisogna però avere l'intelligenza e la saggezza di non ascoltare chi, per interesse, vorrebbe seminare guerra, odio e rancore.
Per lavoro ho avuto modo in passato di confrontarmi con persone buddiste, indù, islamiche, ortodosse, e abbiamo avuto modo di scambiarci opinioni e punti di vista su diversi argomenti notando come alla fin fine molti miei principi cattolici sono condivisi da altre religione, con percorsi forse diversi, ma con lo stesso ed unico obbiettivo.
Purtroppo ogni corrente ha i suoi estremisti, e come si dice da noi:
puoi farne 1000 di buone azioni, ma ne basta una sbaglia per essere ricordato solo per quella.
Avrei voluto esserci, poiché la conoscenza del diverso non fa altro che farci elevare.

biometallo
07-04-2014, 12:08
Boh, magari si riferisce al mio intervento anche se credo si capisca voleva essere un modo, magari un po' maldestro, di sdrammatizzare...

Seriamente credo che Ziosilvio abbia centrato il punto, il problema non è essere o meno contrari ai matrimoni gay (e per la cronaca sono anche favorevole) ma che è stata orchestrata una campagna discriminatoria atta a screditare e destituire Eich e del fatto che ci si riempie la bocca di parole come difesa della libertà e democrazia solo finché rimane conveniente.

«Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu possa dirlo».

leolas
07-04-2014, 13:04
se molti, qui hanno placato i toni è stato per l'intervento di pulsare68, che da omosessuale ha visioni più aperte. tu sei molto radicale e penso sia anche eterofobo ;)

1. Ti chiederei di evitare commenti personali su di me perchè io non ho mai criticato gli etero in vita mia. Io non ti ho giudicato, tu non mi giudicare.
2. Rileggi i miei post perchè tu hai iniziato subito a criticare cose che non ho mai detto.
3. Appunto, in questa discussione io non ho detto nulla di male. Se i toni si sono placati è perchè all'inizio commentavano persone molto critiche riguardo alla notizia, mentre ora si sono aggiunte persone con un pensiero diverso.
4. Evita di alzarli tu per favore i toni. Quello ero un commento carino, non vedo il motivo di criticarmi a prescindere.

Pace e amore? ;)

Io quello che ho detto all'inizio è che visto che rappresenta una società (che, come altri hanno aggiunto, è molto incentrata sulla libertà), trovo che sia giusto che sia stato fatto dimettere per evitare danni di immagine. Questo perché esiste un vasto pubblico gay o gay friendly che non ne può più di essere trattato diversamente.
Non ero nemmeno offtopic. Per il moderatore, vorrei far capire che questo è il punto dei miei post. Eviterò eventuali offtopic.
Se questa è eterofobia, dovresti rinascere gay per capire che c'è chi si becca dei commenti molto peggiori.

Cya

!fazz
07-04-2014, 13:13
Vedo che è difficile riuscire a rimanere in topic su news che trattano questi argomenti ma vi invito a prestare maggiore attenzione e rileggere quanto scritto prima di postare visto che si corre il rischio di far uscire il discorso dal seminato

vi ricordo che l'argomento del topic è le dimissioni del ceo di mozilla non i diritti degli omosessuali, religione droghe ecc ecc

vedete di darvi una regolata da soli, soprattutto con i toni altrimenti devo pensarci io, considerate questo post come l'ultimo avvertimento

1. Ti chiederei di evitare commenti personali su di me perchè io non ho mai criticato gli etero in vita mia. Io non ti ho giudicato, tu non mi giudicare.
2. Rileggi i miei post perchè tu hai iniziato subito a criticare cose che non ho mai detto.
3. Appunto, in questa discussione io non ho detto nulla di male. Se i toni si sono placati è perchè all'inizio commentavano persone molto critiche riguardo alla notizia, mentre ora si sono aggiunte persone con un pensiero diverso.
4. Evita di alzarli tu per favore i toni. Quello ero un commento carino, non vedo il motivo di criticarmi a prescindere.

Pace e amore? ;)

Io quello che ho detto all'inizio è che visto che rappresenta una società (che, come altri hanno aggiunto, è molto incentrata sulla libertà), trovo che sia giusto che sia stato fatto dimettere per evitare danni di immagine. Questo perché esiste un vasto pubblico gay o gay friendly che non ne può più di essere trattato diversamente.
Non ero nemmeno offtopic. Per il moderatore, vorrei far capire che questo è il punto dei miei post. Eviterò eventuali offtopic.
Se questa è eterofobia, dovresti rinascere gay per capire che c'è chi si becca dei commenti molto peggiori.

Cya

2g

cat1
07-04-2014, 14:35
Cosa preferiresti dare in affidamento un bambino ad una famiglia con una sicura posizione economica, o ad una con una precaria situazione economica?
Non è che il precario ti cresce un futuro precario, semplicemente una situazione economica certa offre minori problematiche che una incerta (e non ho toccato affatto amore educazione affetto).
In definitiva credo che la società dove viviamo non è in grado ancora di fare questo cambiamento, e non certo che una coppia omosessuale non sia in grado di accudire e crescere un bambino.
Non è un limite dei gay, ma della società dove essi vivono.
Se poi vogliamo dare la colpa all'educazione cattolica, alla tradizione o quant'altro poco importa, per impiantare delle colture in un terreno deve per prima cosa essere pronto il terreno, e solo secondariamente avere un bravo giardiniere.

Il terreno di cui parli non sarà mai ben coltivabile se continuiamo ad erigere barriere mentali. Anche i giardinieri avranno sempre più difficoltà perchè, con questo modo di pensare, la società di oggi continua ad alimentare futuri adulti malpensanti.
Io non avrei disinstallato Firefox solo perchè il CEO di Mozilla si è dimesso "a causa della comunità gay". Lo disinstallerò quando non lo riterrò più rispondente alle mie esigenze.
Infatti mangio ancora la pasta Barilla :D

Ares17
07-04-2014, 15:11
Il terreno di cui parli non sarà mai ben coltivabile se continuiamo ad erigere barriere mentali. Anche i giardinieri avranno sempre più difficoltà perchè, con questo modo di pensare, la società di oggi continua ad alimentare futuri adulti malpensanti.
Io non avrei disinstallato Firefox solo perchè il CEO di Mozilla si è dimesso "a causa della comunità gay". Lo disinstallerò quando non lo riterrò più rispondente alle mie esigenze.
Infatti mangio ancora la pasta Barilla :D
forse non lo sai, o non ti rendi conto, ma solo 20 anni fa l'omosessualità era considerato nel collettivo comune "una malattia della quali vergognarsi".
Anche la chiesa si sta aprendo lentamente al "terzo sesso".
Quindi io credo che il terreno stia mutando, e che inondarlo di concime chimico forzosamente per fare tutto e subito possa creare + danni di quello che possa fare con la sua lentezza una concimazione naturale.
Se poi l'erigere barriere mentali sia riferito al mio modo di ragionare e vedere le cose ti sbagli:
non ho pregiudizi alcuno sugli omosessuali (vanno considerati caso per coso, come per tutte le cose), le mie perplessità riguarda piuttosto la "società civile etero", e la sua capacità a comprendere ed accogliere come situazioni naturale cose che attualmente non lo sono nell'immaginario collettivo.
Riguardo il mio non usare più FF non è causato dalla protesta di alcune associazioni gay, ma dal comportamento incoerente di un'azienda che professa la libertà su vasta scale e poi obbliga alle dimissioni il suo CEO per un'espressione di pensiero avvenuta 5 anni fa.
Sei libero di dire tutto quello che vuoi fin quando questo ci porta profitto, nel momento che le tue opinioni arrecano danno economico alla nostra azienda sei fuori.
Ti sembra libertà questa?
E perché non si è dimesso anche il consiglio di amministrazione che ha nominato un "omofobo" a proprio CEO?.
Ti rammento che la donazione è avvenuta 5 anni fa, mentre la nomina a Ceo meno di un mese fa

Ziosilvio
07-04-2014, 16:16
E perché non si è dimesso anche il consiglio di amministrazione che ha nominato un "omofobo" a proprio CEO?.
Ti rammento che la donazione è avvenuta 5 anni fa, mentre la nomina a Ceo meno di un mese fa
Eh già... e la donazione era nota almeno da un paio d'anni, perché in California è legale farsi dire dalle associazioni chi le ha finanziate e con quanto denaro...
Io ho trovato molto peggiore e duplice il comportamento di Mitchell Baker, che ha pubblicato una nota di scuse in cui in pratica ammetteva che Mozilla avesse ceduto al bullismo, ma colorandolo come se Mozilla avesse rimediato a un danno...

cat1
07-04-2014, 19:01
forse non lo sai, o non ti rendi conto, ma solo 20 anni fa l'omosessualità era considerato nel collettivo comune "una malattia della quali vergognarsi".
Anche la chiesa si sta aprendo lentamente al "terzo sesso".
Quindi io credo che il terreno stia mutando, e che inondarlo di concime chimico forzosamente per fare tutto e subito possa creare + danni di quello che possa fare con la sua lentezza una concimazione naturale.
Se poi l'erigere barriere mentali sia riferito al mio modo di ragionare e vedere le cose ti sbagli:
non ho pregiudizi alcuno sugli omosessuali (vanno considerati caso per coso, come per tutte le cose), le mie perplessità riguarda piuttosto la "società civile etero", e la sua capacità a comprendere ed accogliere come situazioni naturale cose che attualmente non lo sono nell'immaginario collettivo.
Riguardo il mio non usare più FF non è causato dalla protesta di alcune associazioni gay, ma dal comportamento incoerente di un'azienda che professa la libertà su vasta scale e poi obbliga alle dimissioni il suo CEO per un'espressione di pensiero avvenuta 5 anni fa.
Sei libero di dire tutto quello che vuoi fin quando questo ci porta profitto, nel momento che le tue opinioni arrecano danno economico alla nostra azienda sei fuori.
Ti sembra libertà questa?
E perché non si è dimesso anche il consiglio di amministrazione che ha nominato un "omofobo" a proprio CEO?.
Ti rammento che la donazione è avvenuta 5 anni fa, mentre la nomina a Ceo meno di un mese fa

Ho 43 anni e so come la si pensava anni fa, probabilmente ero un po' omofobo anch'io. Il problema è che molti individui la pensano così ancora oggi anche se non lo dicono pubblicamente. Allora per sradicare queste "credenze" c'è bisogno di prese di posizione nette. Non posso dire ni perchè quel ni lascia aperte strade pericolose.

Risulta eccezionale il tuo errore di battitura che ho evidenziato: lapsus freudiano? :sofico:

Per quanto riguardo il CEO di Mozilla non mi risulta che gli abbiano messo la pistola alla testa per farlo dimettere. Sicuramente ha subito pressioni che lui ha deciso di accettare e soddisfare per il bene di Mozilla stessa. Se qualcuno si è piegato al dio denaro forse è stato proprio lui, bisogna conoscere i dettagli ma questi non li sapremo mai.

Ares17
07-04-2014, 19:44
Risulta eccezionale il tuo errore di battitura che ho evidenziato: lapsus freudiano? :sofico:

purtroppo ho una tastiera che ogni tanto mangia caratteri (per colpa mia) e nella correzione ho fatto danno (soprattutto se stai facendo anche altro), no, nessun lapsus freudiano, errore di battitura semplicemente.
Ps siamo coetanei, e non sono stato mai omofobo, probabilmente perché gia dalle elementari veniva con me un bambino che chiamavamo Tonia, e nonostante il nomignolo abbiamo sempre cercato di non estrometterlo dal gruppo ( a differenza degli agricoli) e lo invitavamo sempre a fare con noi i giochi "maschi" e spesso vi partecipava.
Di contro invece posso dirti che da piccolo ho subito a causa del lavoro di mio padre sempre via, l'assenza della figura paterna nella vita sociale scolastica, e non era un bel sentire, ma come me diversi miei amici con il padre emigrante, quindi non c'era l'anormalità della situazione, era praticamente la prassi.

Per quanto riguardo il CEO di Mozilla non mi risulta che gli abbiano messo la pistola alla testa per farlo dimettere. Sicuramente ha subito pressioni che lui ha deciso di accettare e soddisfare per il bene di Mozilla stessa. Se qualcuno si è piegato al dio denaro forse è stato proprio lui, bisogna conoscere i dettagli ma questi non li sapremo mai.

Ma se in sala riunione c'è ancora la pistola fumante.
Nessuno lo ha difeso, ma lo hanno emarginato.
Spiegami poi cosa potrebbe fare un CEO isolato dal consiglio di amministrazione, se hai un poco di orgoglio non aspetti che ti rimuova dal tuo incarico il CA, ma dai le dimissioni in modo elegante ed nel di dietro agli ipocriti (e probabilmente hanno concordato in RP una congrua buonuscita).