View Full Version : Intel rilascia una versione di KitKat a 64-bit, compatibile con le architetture proprietarie
Redazione di Hardware Upg
04-04-2014, 09:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/intel-rilascia-una-versione-di-kitkat-a-64-bit-compatibile-con-le-architetture-proprietarie_51761.html
Alla conferenza IDF 2014 in China Intel ha annunciato il rilascio di una versione di Android 4.4 KitKat a 64-bit, al momento disponibile ad OEM e sviluppatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
pabloski
04-04-2014, 10:12
"Nonostante il nuovo passo di Intel non porti direttamente il supporto e la piena compatibilità ai 64-bit a tutti i dispositivi Android"
per forza, qui si parla di supporto a x86_64 non certo ad aarch64
phicrand_6358
04-04-2014, 10:39
"portando avanti un lavoro che gli sviluppatori avrebbero dovuto fare per conto proprio"...
Simpaticissima Intel eh... agli sviluppatori non piace lavorare sull'architettura 'itanium' e lei si offende e si inacidisce... mah :mc: :mbe:
phicrand_6358
04-04-2014, 10:59
"Nonostante il nuovo passo di Intel non porti direttamente il supporto e la piena compatibilità ai 64-bit a tutti i dispositivi Android"
per forza, qui si parla di supporto a x86_64 non certo ad aarch64
a me risulta che IA-64 sia l'architettura Itanium, non x86_64 che sarebbe l'AMD64 che usano tutte le cpu Intel e Amd che usiamo tutti i giorni...
AceGranger
04-04-2014, 11:14
a me risulta che IA-64 sia l'architettura Itanium, non x86_64 che sarebbe l'AMD64 che usano tutte le cpu Intel e Amd che usiamo tutti i giorni...
infatti si sta parlando di ATOM :rolleyes: ;
phicrand_6358
04-04-2014, 11:17
infatti si sta parlando di ATOM :rolleyes: ;
ti è sfuggito che pabloski parlava di x86_64 e io l'ho corretto??? leggi bene prima di mettere faccine ;)
a me risulta che IA-64 sia l'architettura Itanium, non x86_64 che sarebbe l'AMD64 che usano tutte le cpu Intel e Amd che usiamo tutti i giorni...
http://www.intel.com/content/www/us/en/processors/architectures-software-developer-manuals.html?iid=tech_vt_tech+64-32_manuals
Direi proprio di no.
Per altro in nessuna parte dell'articolo si parla di IA-64, ma di semplice IA, che è appunto il termine usato da Intel per riferirsi alle architetture x86.
phicrand_6358
04-04-2014, 11:41
http://www.intel.com/content/www/us/en/processors/architectures-software-developer-manuals.html?iid=tech_vt_tech+64-32_manuals
Direi proprio di no.
Per altro in nessuna parte dell'articolo si parla di IA-64, ma di semplice IA, che è appunto il termine usato da Intel per riferirsi alle architetture x86.
Nell'articolo di parla di IA (Intel Architecture) e nel titolo c'è scritto 64 bit a caratteri cubitali... quindi implico che si tratti di IA-64
il termine usato da Intel per riferirsi alle architetture x86 è IA-32.
il termine usato da Intel per riferirsi alle architetture AMD64 è x86_64 oppure EM64T.
:read:
AceGranger
04-04-2014, 11:43
ti è sfuggito che pabloski parlava di x86_64 e io l'ho corretto??? leggi bene prima di mettere faccine ;)
ma cosa stai dicendo ?
tu hai scritto questo:
"portando avanti un lavoro che gli sviluppatori avrebbero dovuto fare per conto proprio"...
Simpaticissima Intel eh... agli sviluppatori non piace lavorare sull'architettura 'itanium' e lei si offende e si inacidisce... mah
che non centra NULLA con la news, quindi dai tu una bella lettura alla news, che gli Itanium non centrano una fava e IA-64 te lo sei sognato.
Nell'articolo di parla di IA (Intel Architecture) e nel titolo c'è scritto 64 bit a caratteri cubitali... quindi implico che si tratti di IA-64
il termine usato da Intel per riferirsi alle architetture x86 è IA-32.
il termine usato da Intel per riferirsi alle architetture AMD64 è x86_64 oppure EM64T.
:read:
Peccato che si stia parlando di del progetto Android IA, Android on Intel Architecture :read: :Prrr:
phicrand_6358
04-04-2014, 11:48
l'unica architettura PROPRIETARIA a 64bit di Intel mi pare sia IA-64, se non è così la signoria vostra mi illumini....
AnonimoVeneziano
04-04-2014, 11:50
LOL ...
Android su un itanium ... molto utile, certamente ... :asd:
phicrand_6358
04-04-2014, 11:54
se non è come dico io la redazione ha fatto un errore a scrivere "proprietarie" di Intel, visto che x86_64 è di AMD
Chiediamo lumi alla redazione.
AceGranger
04-04-2014, 11:57
l'unica architettura PROPRIETARIA a 64bit di Intel mi pare sia IA-64, se non è così la signoria vostra mi illumini....
l'architettura degli Atom di pare sia Open ? è un'architettura proprietaria di Intel, che nessun altro puo produrre, per la quale ha sviluppato una specifica versione a 64bit del Kernel di Android
phicrand_6358
04-04-2014, 12:01
l'architettura degli Atom di pare sia Open ? è un'architettura proprietaria di Intel, che nessun altro puo produrre, per la quale ha sviluppato una specifica versione a 64bit del Kernel di Android
la 64bit non è proprietaria di Intel ma di AMD,che lei usa grazie al famoso accordo, da qui la confusione
AceGranger
04-04-2014, 12:06
se non è come dico io la redazione ha fatto un errore a scrivere "proprietarie" di Intel, visto che x86_64 è di AMD
Chiediamo lumi alla redazione.
X86-64 nella news l'hai letto solo tu :read:
ma stai leggendo la stessa news :asd: ?
la 64bit non è proprietaria di Intel ma di AMD,che lei usa grazie al famoso accordo, da qui la confusione
Intel ha sviluppato i suoi set di istruzioni e sono comunque accordi Cross-licensing, e le architetture nelel quali sono integrate SONO PROPRIETARIE.
se domani ti regalassero la licenza di produrre CPU X86 NON potresti copiare l'atom perchè è un'architettura proprietaria :rolleyes:
phicrand_6358
04-04-2014, 12:13
X86-64 nella news l'hai letto solo tu :read:
ma stai leggendo la stessa news :asd: ?
la news è scritta male, se parla di architettura proprietaria di Intel a 64bit quando l'unica proprietaria di Intel è la IA-64 (Itanium)
A sto punto si riferisce a Intel64/EM64T/x86_64 che sono implementazioni di AMD64 che sono proprietarie di AMD
In un sito specializzato mi aspetto precisione dalla redazione...
AnonimoVeneziano
04-04-2014, 12:21
State discutendo sul nulla ragazzi. E' OVVIO che la redazione intendeva Intel64/AMD64/x86_64 o come lo volete chiamare (X86) insomma, quindi non ha molto senso soffermarsi sui dettagli grammaticali ...
Il solo fatto che si e' pensato a itanium leggendo la notizia significa che probabilmente serviva piu' caffe' per svegliarsi stamattina :)
phicrand_6358
04-04-2014, 12:48
probabilmente serviva piu' caffe' per svegliarsi stamattina :)
quello sempre!! :D
resta il fatto che l'autore ha fatto un errore a definirla 'proprietaria di Intel',
e che se avesse scritto direttamente l'architettura di compilazione non saremmo qua a parlare di sta cosa
pabloski
04-04-2014, 13:11
quello sempre!! :D
resta il fatto che l'autore ha fatto un errore a definirla 'proprietaria di Intel',
e che se avesse scritto direttamente l'architettura di compilazione non saremmo qua a parlare di sta cosa
Premesso che nemmeno Intel spende più tanto tempo su Itanium, che ormai è praticamente morto e sepolto ( figuriamoci metterlo sugli smartphone ).
Comunque AMD64 o x86_64 non è un'architettura, bensì un'ISA. Per IA ( Intel Architecture ) s'intendono le implementazioni che fa Intel, che sono proprietarie!!
aitutaki1
04-04-2014, 13:28
Opinione personale ma android su atom gira veramente bene (Fonepad z2760)
phicrand_6358
04-04-2014, 13:32
Comunque AMD64 o x86_64 non è un'architettura, bensì un'ISA.
ISA (Instruction Set Architecture), dicevi?
che Itanium era morto lo sapevo, ma che so che vuole fare intel col Soc SoFIA 3G? può darsi abbiano usato roba tagliata male e lo vogliano resuscitare per quanto ne so... si sa poco su quel SoC
AceGranger
04-04-2014, 15:16
ISA (Instruction Set Architecture), dicevi?
sia AMD che Intel sviluppano con istruzioni 64bit ma Core, Atom, Kabini e Bulldozer sono implementazioni prorpietarie, nessuna delle 2 puo copiare l'architettura dell'altra pur integrando entrambe istruzioni simili, perchè comunue Intel ha le sue. Atom è un'architettura prorpietaria di Intel, motivo per il quale AMD si è sviluppata Kabini e vice versa.
Quello scritto nella news è corretto, Intel ha modificato il Kernel a 64 bit cucendolo addosso alla propria architettura proprietaria Atom, che è come ottimizzare i compliatori per l'una o per l'altra architettura.
da nessuna parte nella news è stato citato Itanium, IA-64 o le istruzioni di AMD; sei solo tu che hai erronemente confuso Android IA con IA-64 di Itanium.
he Itanium era morto lo sapevo, ma che so che vuole fare intel col Soc SoFIA 3G? può darsi abbiano usato roba tagliata male e lo vogliano resuscitare per quanto ne so... si sa poco su quel SoC
:confused: si sa tutto di quel soc; sara un Atom dual core Silvermont + modulo 3G ( LTE nel 2015 ) destinato alla fascia "bassa" ( potenza ) smartphone e phablet.
pensare a una variante Itenium in uno smartphone, scusa, ma è abbastanza ridicolo, in qualsiasi variante e con qualsiasi tipo di riciclo del core.
pabloski
04-04-2014, 15:53
ISA (Instruction Set Architecture), dicevi?
Se bastasse una parola per rendere le cose uguali.
Intel Architecture = l'hardware
Instruction Set Architecture = linguaggio macchina/modello di programmazione
L'ISA sta sopra l'IA.
che Itanium era morto lo sapevo, ma che so che vuole fare intel col Soc SoFIA 3G? può darsi abbiano usato roba tagliata male e lo vogliano resuscitare per quanto ne so... si sa poco su quel SoC
All'improvviso cambiavano rotta? Stanno lavorando da anni al miglioramento dell'architettura x86, d'un tratto svoltavano verso itanium?
Chi segue queste cose sa che intel + mobile = x86!
cdimauro
04-04-2014, 17:12
"Nonostante il nuovo passo di Intel non porti direttamente il supporto e la piena compatibilità ai 64-bit a tutti i dispositivi Android"
per forza, qui si parla di supporto a x86_64 non certo ad aarch64
Avresti ragione se si limitasse solo a quello. I contributi di Intel non riguardano esclusivamente il supporto alla sua architettura.
Dai un'occhiata alle patch "submitted" (non mi viene il termine italiano). ;)
Nell'articolo di parla di IA (Intel Architecture) e nel titolo c'è scritto 64 bit a caratteri cubitali... quindi implico che si tratti di IA-64
il termine usato da Intel per riferirsi alle architetture x86 è IA-32.
il termine usato da Intel per riferirsi alle architetture AMD64 è x86_64 oppure EM64T.
:read:
Gli altri hanno già ampiamente risposto. Comunque preciso che i termini corretti sono IA-32 per l'architettura a 32 bit e Intel64 per quella a 64 bit di Intel. Ovviamente relativamente al mondo x86.
IA-64 è soltanto Itanium.
ISA (Instruction Set Architecture), dicevi?
che Itanium era morto lo sapevo, ma che so che vuole fare intel col Soc SoFIA 3G? può darsi abbiano usato roba tagliata male e lo vogliano resuscitare per quanto ne so... si sa poco su quel SoC
A giudicare da quello che ho letto in questo forum, non sono di certo i dipendenti di Intel a far uso di roba tagliata male. Tutt'altro...
Sarebbe buona norma, inoltre, non intervenire in questioni di cui, per stessa ammissione, non si hanno adeguate conoscenze.
Opinione personale ma android su atom gira veramente bene (Fonepad z2760)
Già. Purtroppo manca su Windows Phone.
semplicemente i nuovi Atom Z (finora usati nei tablet asus ad esempio) avranno istruzioni a 64 bit (mentre ora solo 32) e così facendo ci mettono un Android apposta e che le sfrutti...tuttavia un Android del genere avrà alcune problematiche di compatibilità con le APP; dove già alcune implementazioni HW causano crash o l'impossibilità di avviare l'App già sui Z2560.
cdimauro
04-04-2014, 20:30
Il 90% del software Android è scritto in Java. Circa il 10% usa codice nativo, e sono per lo più giochi. Per cui già così i problemi di compatibilità sono limitati (e principalmente per vecchi giochi, per cui ha pure poco senso sbattersi per farli girare o girare correttamente).
Eseguire codice a 32-bit su architetture a 64-bit non può arrecare problemi di compatibilità, se non per applicazioni scritte male e come avviene per i s.o. "tradizionali". Vedasi Windows, OS X e Linux. Android, tra l'altro, è basato su quest'ultimo.
Questo perché le architetture a 64-bit (parlo anche di ARM) consentono l'esecuzione del vecchio codice a 32-bit in maniera totalmente trasparente e retrocompatibile.
phicrand_6358
04-04-2014, 20:57
Sarebbe buona norma, inoltre, non intervenire in questioni di cui, per stessa ammissione, non si hanno adeguate conoscenze.
scusami se mi sono perse le news sul soc sofia eh...
e scusatemi se il titolo mi ha confuso
per le conoscenze: purtroppo ho solo un master al sant'anna :rolleyes:
cdimauro
04-04-2014, 21:01
Scusami se ti rispondo avendo soltanto una laurea triennale, ma non mi vanterei del master dopo quello che hai scritto...
AceGranger
04-04-2014, 21:24
scusami se mi sono perse le news sul soc sofia eh...
e scusatemi se il titolo mi ha confuso
per le conoscenze: purtroppo ho solo un master al sant'anna :rolleyes:
bè, spero per te che non sia un master in elettronica :stordita:
phicrand_6358
05-04-2014, 12:22
bè, spero per te che non sia un master in elettronica :stordita:
I.M.I.T. seconda edizione signor simpaticone :D
Sai, lavoro.. non passo il tempo a bighellonare sui forum ;)
cdimauro
05-04-2014, 12:52
Non si direbbe...
AceGranger
06-04-2014, 17:24
Non si direbbe...
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.