View Full Version : aiuto montaggio ventola arctic cooling f9 PWM
un aiuto ho una scheda madre asrock B85 pro4 ATX, ho montato la ventola arctic f9 pwm, questa VENTOLA HA un connettore 4 pin (con tre fili) da attaccare alla scheda madre da questo connettore escono 4 fili e vanno in un connettore identico che servirebbe per attaccarci il connettore della ventola della cpu solo se sulla scheda madre c' è solo un connettore 4 pin (e poi evenuali altre ventole a cascata), poi c'è un altro filo giallo con un connettore 3pin (sarebbe il filo giallo che manca la connettore 4 pin che va alla scheda madre) scusatemi se è un po ingarbugliata la cosa, ora sulla scheda madre ci sono 2 connettori 4 pin cha-fan; 1 connettore 4pin cpu-fan, 1 connettore 3pin cpu-fan2 e un connettore 3 pin (in alto) pwr-fan. ora ho attaccato il connettore 4 pin (con tre fili manca il giallo) al connettore 4pin della scheda cha-fan se non collego il filo giallo con connettore 3 pin non viene rilevata la velocità ventola se lo collego al connettore cpu-fan2 vede la ventola come cpu-fan2 se lo collego al connettore pwr-fan vede i giri della ventola pwr fan ora dove cavolo lo devo collegare questo filo giallo? per far funzionare in PWM questra ventola e in oltre come si attiva ilo pwm dal bios di questa scheda? PERCHè NON C'é NON LO TROVO:muro: vi ringrazio delle risposte la foto è questa http://www.nix.ru/autocatalog/arctic_cooling/Arctic_Cooling_Arctic_F9_PWM_92x92x34mm_23.5_7002000_95784.html (http://www.nix.ru/autocatalog/arctic_cooling/Arctic_Cooling_Arctic_F9_PWM_92x92x34mm_23.5_7002000_95784.html)
HoFattoSoloCosi
03-04-2014, 21:28
Io sinceramente non ho capito praticamente nulla :boh:
Prova a postare un paio di foto che vediamo com'è la situazione, perché a parole la vedo molto dura..
HoFattoSoloCosi
03-04-2014, 21:53
Allora, lo scopo di questi connettori particolari, è che siccome la maggior parte delle schede madre (di vecchia concezione) avevano un solo connettore da 4 pin, ma magari uno ha appunto più ventole a 4 pin da collegare, allora alal Arctic hanno pensato bene di fare questi connettori femmina per poter collegare più ventole in serie tra loro, in questo modo: così si collegano tutte (massimo 5) allo stesso connettore da 4pin, mentre ognuna avrà poi la velocità registrata dal un connettore a 3pin dedicato ad ognuna di esse.
http://www.au-ja.de/bilder/2009/arctic-cooling-pro-pwm-9.jpg
Io con ventole così non ho mai avuto a che fare, ma dovrebbe bastare fare qualche prova per far andare tutto come dovrebbe.
Intanto la funzione PWM dovrebbe essere attiva di default, cioè se la scheda rileva una ventola PWM la regolerà appunto via PWM.
Secondo me la ventola la puoi collegare ad un connettore a 4 pin qualsiasi, mentre il connettore tachimetrico (quello giallo) anch'esso lo colleghi ad un connettore qualsiasi, e la velocità te la rileverà sotto il nome di quel connettore.
Allora, lo scopo di questi connettori particolari, è che siccome la maggior parte delle schede madre (di vecchia concezione) avevano un solo connettore da 4 pin, ma magari uno ha appunto più ventole a 4 pin da collegare, allora alal Arctic hanno pensato bene di fare questi connettori femmina per poter collegare più ventole in serie tra loro, in questo modo: così si collegano tutte (massimo 5) allo stesso connettore da 4pin, mentre ognuna avrà poi la velocità registrata dal un connettore a 3pin dedicato ad ognuna di esse.
http://www.au-ja.de/bilder/2009/arctic-cooling-pro-pwm-9.jpg
Io con ventole così non ho mai avuto a che fare, ma dovrebbe bastare fare qualche prova per far andare tutto come dovrebbe.
Intanto la funzione PWM dovrebbe essere attiva di default, cioè se la scheda rileva una ventola PWM la regolerà appunto via PWM.
Secondo me la ventola la puoi collegare ad un connettore a 4 pin qualsiasi, mentre il connettore tachimetrico (quello giallo) anch'esso lo colleghi ad un connettore qualsiasi, e la velocità te la rileverà sotto il nome di quel connettore.
ti ringrazio ho solo 2 possibilitaà di connettere il cavo giallo o su cpu-fan2 oppure su pwr-fan che sarebbe una presa sotto l'alimentatore ma così facendo la velocità è sempre intorno a 1700 rpm misurata con speedfan secondo te è meglio connetterlo a cpu-fan2? mi sono montato tutto il pc e su questa cosa ci sto impazzendo:rolleyes:
HoFattoSoloCosi
04-04-2014, 08:47
Il connettore che scegli dovrebbe essere indifferente.
SpeefFan dovrebbe andare bene, prova ad andare a modificare le
voci PWM Mode, nelle opzioni avanzate del programma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.