PDA

View Full Version : Problemi RAM causati da scheda madre?


Dendari
03-04-2014, 20:13
Salve a tutti. Scusate del titolo un po' vago, ma ancora non ho idea delle cause. Il problema principale sono le RAM, le quali stanno morendo una dopo l'altra.

Innanzitutto dovete sapere che da fine 2011 ho i seguenti componenti:

Intel i5 2500K
ASRock P67 Pro3
2x2GB RAM Corsair Vengeance LP

Ad oggi l'unico componente che non funziona più sono le 2x2GB di RAM (1 morto un anno fa e l'altro qualche giorno fa). Quando parlo di morte intendo dire che se inserisco anche solo uno dei due banchi il PC non parte (elettricità c'è, ma niente boot del BIOS). Dopo la morte del primo banco mi sono comprato altri 2x2GB di RAM dello stesso tipo, ad oggi funzionano ancora anche se negli ultimi due giorni ho avuto un incredibile alto numero di freeze e BSOD che sembrano ricollegarsi a problemi dovuti alla RAM.

Ho fatto dei memtest da 1 ora ciascuno per ogni singolo banco, senza riscontrare problemi. Stanotte spero di fare memtest su entrambi i banchi e vedere se restituisce alcun problema.

In ogni caso, la situazione non mi piace per niente e anzi mi ha fatto ricordare di alcuni problemi che ebbi i primi tempi con la scheda madre. Infatti i primi tempi utilizzando il BIOS ufficiale dell'ASRock non era possibile nemmeno fare overclock decenti, oltre ad avere problemi con il mouse e la gestione delle memorie (se non ricordo male c'entrava qualcosa il "memory throttling"). Ci persi giorni a fare ricerche e richiedere assistenza su siti, forum e persino all'assistenza tecnica di ASRock, alla fine mi fecero un BIOS personalizzato per aggiustare la maggior parte dei problemi (se ho tempo e fortuna cercherò di postare link).

Concludendo, mi domando se ci sono possibilità di problemi causati dalla scheda madre o comunque in generale quali potrebbero essere problemi sulle RAM e cosa fare (oltre a cambiare) per risolvere?

alecomputer
04-04-2014, 12:50
Secondo me per prima cosa dovresti controllare i settaggi nel bios , per quello che riguarda le ram .

Dovresti controllare :
1) tensione di funzionamento delle ram .
2) frequenza ram impostata nel bios .
3) timing delle ram impostati nel bios .

Poi fai un controllo con le caratteristiche di funzionamento delle tue ram , se c' e qualcosa che non va con i settaggi , dovresti modificare manualmente i parametri delle ram in modo che funzionino entro i parametri stabiliti dal costruttore .

Controlla anche che il pc sia pulito dalla polvere , visto che le ram sono molto vicine al dissipatore del processore spesso si surriscaldano troppo e possono guastarsi .

Dendari
04-04-2014, 18:29
Grazie per la risposta. Purtroppo ieri sera non sono riuscito nel mio intento di fare memtest con tutti e due i banchi di RAM per tutta la notte (troppo stanco :doh: )

Comunque sono riuscito a recuperare il thread grazie alla quale riuscii a sistemare il mio problema della scheda madre che vi avevo accennato nel primo post: http://pctreiber.net/forum/asrock-intel-mainboards-f58/p67-pro3-problems-t14590.html (dalla terza pagina si parla del memory throttling)

Dovresti controllare :
1) tensione di funzionamento delle ram .
2) frequenza ram impostata nel bios .
3) timing delle ram impostati nel bios .

Per rispondere alle tue domande, queste sono le impostazioni dal BIOS: http://imgur.com/a/cq0vi
Ho incluso anche le impostazioni dell'OC che usavo fino a qualche giorno fa, dopo che mi è morta la seconda RAM ho tolto l'OC e messo in modalità risparmio energetico e per le RAM sto usando il profilo XMP (per il resto è tutto su "Auto"). Purtroppo però è proprio con quest'ultime impostazioni che ho avuto 3 freeze interi del PC e un BSOD con codice errore 50.

CPU-Z non mi indica alcuna impostazione anomala, voltaggio è 1.5 e il resto è come quello degli screen che ho postato.

Per la polvere e le temperature (almeno della CPU e GPU) ti posso assicurare che non sono un problema.

alecomputer
05-04-2014, 10:37
In questo caso , e probabile che la morte delle ram sia dovuto solo all' overclock che hai fatto al pc e non ad eventuali impostazioni sbagliate .

Secondo me dovresti fare cosi :
1) Resetta il bios , e riporta tutto ai valori di default .
2) Per le ram togli la funzione "auto" e imposta manualmente frequenza e timing nel bios .

Dendari
07-04-2014, 08:55
Ok, nessun problema per la frequenza e le latenze, ma per gli altri valori non ho idea di cosa impostare, lascio "Auto"?

Le altri impostazioni: http://imgur.com/a/nd3J8

EDIT: nulla, continuo ad avere freeze completi e BSOD. Ho notato però che a causare tali crash sia un programma, possibile? Quando avevo 6GB non mi aveva mai causato problemi.