View Full Version : Box esterno può danneggiare l'hard disk??
Blizzard_69
03-04-2014, 19:49
Buonasera, chiedo aiuto...
Il mio problema è il seguente: nell'arco di dieci mesi è già la seconda volta che l'hard disk - western digital blu nuovo il primo, rigenerato il secondo - si corrompe rendendo illeggibile i settori della testina :muro:
La prima volta penso sia un difetto di fabbrica quindi mi faccio cambiare il tutto tramite rma western digital; la seconda volta, al riproporsi del medesimo problema, mi inizia a sorgere un dubbio: può essere che il box esterno della icy-box mod. IB-318STU3-B, per un imprecisato motivo, mi "distrugga" ogni cinque mesi un hard disk?? :mbe:
Ora ricorro nuovamente al'rma (per fortuna ancora in garanzia) ma non voglio che, tra qualche mese, mi salti nuovamente il prossimo hard disk...!!! :doh:
Qualche idea a riguardo?? :help:
Grazie.
HoFattoSoloCosi
03-04-2014, 21:33
I box hanno notoriamente un'elettronica interna molto semplice (ed economica).
Non si può escludere che sia lui il responsabile, ma non lo si può nemmeno appurare con certezza.
Visto il costo relativamente contenuto di un box potrebbe valere la pena sostituirlo a priori nell'ipotesi sia lui a danneggiare i dischi.
Non dico sia probabile, ma è possibile, quindi 20/25€ per un nuovo box USB3.0 sono uno scotto secondo me accettabile per evitare di perdere in futuro ulteriori file (magari importanti). Poi magari il box non c'entra e sei stato semplicemente sfortunato con i dischi, è possibile, però sarebbe da capire meglio che tipo di guasto hai avuto, perché dire che il disco "si corrompe" è molto generico..
Blizzard_69
03-04-2014, 22:28
I box hanno notoriamente un'elettronica interna molto semplice (ed economica).
Non si può escludere che sia lui il responsabile, ma non lo si può nemmeno appurare con certezza.
Visto il costo relativamente contenuto di un box potrebbe valere la pena sostituirlo a priori nell'ipotesi sia lui a danneggiare i dischi.
Non dico sia probabile, ma è possibile, quindi 20/25€ per un nuovo box USB3.0 sono uno scotto secondo me accettabile per evitare di perdere in futuro ulteriori file (magari importanti). Poi magari il box non c'entra e sei stato semplicemente sfortunato con i dischi, è possibile, però sarebbe da capire meglio che tipo di guasto hai avuto, perché dire che il disco "si corrompe" è molto generico..
Ok, molto probabilmente seguo il tuo consiglio e acquisterò un nuovo box (qualche consiglio??).
Quando dico "il disco si corrompe" intendo, dopo aver testato l'hard disk con l'utility della western digital, mi compare il messaggio
06-Quick Test on drive 2 did not complete! Status code = 07 (Failed read test element), Failure Checkpoint = 97 (Unknown Test) SMART self-test did not complete on drive 2!
che associo, da mezzo "ignorante", a quesl problema... :doh:
Adesso recupero i files e poi proverò con una scansione profonda e formattazione sempre da utility ma, dato la passata esperienza, credo che il risultato non varierà... :(
HoFattoSoloCosi
04-04-2014, 07:35
prova a postarci i dati SMART che puoi recuperare con un programma come CrystalDiskInfo
Blizzard_69
04-04-2014, 20:13
prova a postarci i dati SMART che puoi recuperare con un programma come CrystalDiskInfo
Ciao, di seguito la schermata
http://i.imgur.com/FnS5DBI.jpg?1
che ne dici?? Sta tirando gli ultimi?? :doh:
HoFattoSoloCosi
04-04-2014, 20:50
Cavolo 60 ore è praticamente nuovo..diciamo anche senza praticamente.
Qui non vedo nulla di anomalo, un paio di settori pendenti ma non è un errore grave.
Non capisco come il test della WD possa fallire, in genere lo passano come "sani" anche dischi messi molto peggio, questo al momento non ha proprio nulla che non vada (intendo a livello di dati SMART chiaramente) :mbe:
Forse è proprio il box il problema..il disco pare immacolato (praticamente ).
Blizzard_69
04-04-2014, 21:44
Cavolo 60 ore è praticamente nuovo..diciamo anche senza praticamente.
Qui non vedo nulla di anomalo, un paio di settori pendenti ma non è un errore grave.
Non capisco come il test della WD possa fallire, in genere lo passano come "sani" anche dischi messi molto peggio, questo al momento non ha proprio nulla che non vada (intendo a livello di dati SMART chiaramente) :mbe:
Forse è proprio il box il problema..il disco pare immacolato (praticamente ).
Mi sta facendo lo stesso scherzo del suo predecessore, praticamente nuovo pure quello...
Il test della WD mi rende medesimo responso anche se collego direttamente l'hard disk sulla scheda madre... Ora mi salvo tutti i files, faccio la scansione più profonda sempre con il tool WD e ti posto il risultato.
Blizzard_69
07-04-2014, 19:37
Aggiornamento: ho utilizzato lo strumento di formattazione della WD e, per magia, il problema sembra risolto... formattato in windows e scansionato sempre con strumento della WD: nessun errore. :mbe:
Posto il nuovo report di CrystalDiskInfo
http://i.imgur.com/7zoCEoU.jpg?1
Il problema di prima da cosa può esser stato causato quindi?? :confused:
Ora lo testo per un pò sperando che non si ripresenti... :D
Grazie del supporto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.