View Full Version : Pc gaming + fotoritocco
Ciao a tutti,
Vorrei assemblare un pc per fare un po'di gaming, ma anche per sviluppare i miei file con photoshop e camera raw. Anche programmi 3D come Inventor e Siemens NX.
Come SO ho win 8.1 (fornito dall'università), non farei overclock e come risoluzione mi orienterei sul full-hd, ma lo schermo va comprato :p
Il budget sarebbe sui 1200€, leggermente modificabile verso l'alto. Preferirei una configurazione intel+nvidia per il semplice fatto che ho avuto configurazioni simili e non ho mai avuto problemi.
Per lo schermo me ne servirebbe uno con un buon gamut, non pretendo una copertura del 100% dell'adobe rgb. Insomma, esiste uno schermo abbastanza buono con colori fedeli che non costi più di 250€? (Da 22 fino a 24 pollici, poi diventa troppo grosso :p ) :sofico:
Edit: per lo schermo avevo adocchiato l'Asus PA238Q che danno al 98% dello spazio adobe rgb :sbav: su trovaprezzi costa 275€, ma se riuscissi a trovare tutto nello stesso negozio sarebbe meglio ;-)
Fatevi sotto,
Grazie in anticipo!!! :)
the marco
03-04-2014, 19:06
http://i61.tinypic.com/f00t9t.jpg
http://i61.tinypic.com/f00t9t.jpg
ti dico già che in partenza mi piace MOLTO! :)
pensavo di sostituire la gtx660 con una gtx770, per renderlo un pochetto più prestante e allungargli un pelo la vita (visto che starebbe nel budget).
La mia domanda è: su quale marca buttarsi? asus, zotac, msi :confused:
Altra domanda: dovrei aver riconosciuto il sito su cui hai fatto il preventivo, qualcuno ha già acquistato da loro? i pacchi arrivano tutti interi? (sono di Milano e arrivando da Trieste non vorrei che prendessero troppe botte)
the marco
03-04-2014, 20:06
pensavo di sostituire la gtx660 con una gtx770, per renderlo un pochetto più prestante e allungargli un pelo la vita (visto che starebbe nel budget).
In editing non noteresti quasi differenze, se ci devi anche giochicchiare allora si, ma altrimenti non vale molto la pena...
celsius100
03-04-2014, 21:50
Ciao
la configurazione di the marco mi piace
potresti sostituire l'I7 con un I5 4570, tanto quei software nn sfruttano molto bene l'HT e si risparmiano quasi 100 euro
x la scheda video la scelta è più complicata, quanto userai SNX e inventor?
xkè le vga da game vanno bene x farci qualche lavoretto, ma se devi usarloa già ad un livello semi-pro ti direi che bisognerebbe integrare una vga professinale, quadro o fire, ma poi nn si può giocare (cè anche la possiiblità di adottare due vga volendo, win 7/8 e in grado di gestire i driver separati di due schede video)
Ciao
la configurazione di the marco mi piace
potresti sostituire l'I7 con un I5 4570, tanto quei software nn sfruttano molto bene l'HT e si risparmiano quasi 100 euro
x la scheda video la scelta è più complicata, quanto userai SNX e inventor?
xkè le vga da game vanno bene x farci qualche lavoretto, ma se devi usarloa già ad un livello semi-pro ti direi che bisognerebbe integrare una vga professinale, quadro o fire, ma poi nn si può giocare (cè anche la possiiblità di adottare due vga volendo, win 7/8 e in grado di gestire i driver separati di due schede video)
Nx e Inventor li userei ne caso dovessi portarmi il lavoro a casa qualche vota e per dei piccoli progettini personali, quindi non moltissimo. Per l'uso quotidiano ho o workstation al lavoro ;)
celsius100
04-04-2014, 10:02
in tal caso allora solo una scheda gaming
guarda con un i5 4570 stiamo sui 160/170 euro, 70-90 euro guadagnati, che si possono reinvestire nella vga, giocando in full-hd si potrebbe inserire la Asus R9 280X-DC2T-3GD5 (270 euro)
Ragazzi scusate, un ultimo dubbio. come alimentatore avevo visto due corsair:
- RM650 92,25€
- CS650M 75,20€
Che differenza c'è fra i due Corsair?
l'XFX proposto costa quanto il CS650M, sarebbe meglio?
Da quanto mi pare di capire sono tutti e tre Haswell Ready, ma per il resto non saprei proprio indirizzarmi...
zagor977
07-04-2014, 05:46
Ragazzi scusate, un ultimo dubbio. come alimentatore avevo visto due corsair:
- RM650 92,25€
- CS650M 75,20€
Che differenza c'è fra i due Corsair?
l'XFX proposto costa quanto il CS650M, sarebbe meglio?
Da quanto mi pare di capire sono tutti e tre Haswell Ready, ma per il resto non saprei proprio indirizzarmi...
l'rm650 è migliore, in quanto ha un'erogazione più alta ed è semipassivo, quindi più silenzioso.
celsius100
07-04-2014, 18:11
quoto zagor :D
cmq volendo bastano le versioni da 550W
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.