PDA

View Full Version : Consiglio acquisto fotocamera con specifiche


Alb19
03-04-2014, 15:19
Ciao, volevo un consiglio su quale fotocamera comprare, se gentilmente mi date una mano.. :)
Sì lo so, ci sono già un sacco di discussioni simili aperte, le ho lette alcune ma non sapendo se i modelli consigliati agli altri soddisfassero tutte le mie esigenze ho deciso di chiedere personalmente.

Prima di tutto ci sono alcune cose che non vorrei in una fotocamera perchè non me le farei niente:
> zoom oltre il 16x;
> risoluzione oltre 16 mpx;
> wi-fi (codnivisione foto su facebook e simili);
> 3D;
> GPS;
> batterie a stilo (tipico delle mirrorless se non sbaglio);

E adesso i reguisiti che vorrei soddisfasse:
> zoom intorno ai 10x-12x è più che sufficiente per le mie neccessità;
> risoluzione intorno ai 12mpx-16mpx è più che sufficiente per le mie neccessità;
> batteria a litio;
> video almeno in HD (se Full HD è meglio);
> voglio che abbia un buon stabilizzatore per quando zoommo e buone lenti (non vorrei rinunciare alla qualità delle foto..ovviamente non pretendo nulla di livello "professionale");
> voglio che abbia il flash per foto notturne
> budget massimo 160€;
> se fa le foto panoramiche (buone) per me sarebbe una chicca :D , ma non è assolutamente fondamentale questo;

Che tipo di uso ne farò:
> mi piace fare foto sia in montagna che al mare(quindi all'aperto), e meno in ambienti chiusi;
> quindi se in montagna devo riprendere un bel paesaggio mi piacerebbe zoommare un pò, se al mare mi voglio fare una foto di gruppo con gli amici, da piccola-media distanza, vorrei che ci stessero tutti nell'obiettivo;
> voglio che faccia buone foto sia in condizioni di poca luce che con tanta luce (anche quì, nulla a livello professionale);
> sono più un tipo da "punta, zoom-in zoom-out e scatta", quindi non mi interessa che abbia tanti filtri e tante opzioni di modifica, ritocco foto e/o video.

Ora, chiedo a voi, in base alle vostre esperienze personali o a recensioni che avete letto, mi sapete suggeire qualche modello??

Grazie in anticipo!!

sarevok1978
03-04-2014, 18:08
chiuderanno perché c'è la sezione consigli per gli acquisti
ma... guarda le caratteristiche della canon powershot sx220, non è recentissima ma sembra rispecchiare a pieno le tue richieste
(io uso la sx230, stesso modello con gps, e mi ci trovo bene)

rickiconte
03-04-2014, 19:15
Credo che la sx220 costi ben di più dei 160 euro di budget massimo prospettato dall'interessato ed è il modello di qualche anno fa, seppur leggevo che le foto venivano meglio del modello attuale.

Piuttosto la Canon Powershot SX270 che è il modello attuale e rientra nel budget.

Alb19
03-04-2014, 19:33
ok grazie a entrambi per i consigli, adesso controllo i due modelli.

Riguardo al fatto di avere sbagliato sezione, vorrei dire al mod, se e quando legge questo post, chiedo scusa, è stato un errore dato dalla fretta, potresti per favore solo spostarmi la discussione nella sezione corretta anzichè chiuderla?? grazie!! ti do un fiore guarda :flower: se me la lasci ancora aperta, così che mi arriva qualche altro suggerimento!

letmealone
03-04-2014, 20:27
Prima che chiudano o spostino il thread, ti confermo la bontà della SX270HS per le tue esigenze, e anche l'alternativa Olympus XZ10 che ha lo stesso ottimo sensore ma meno zoom (un 26-130 5x) in cambio di una lente più luminosa che può offrire risultati nettamente superiori quando c'è poca luce (per esempio scatta a iso 400 quando la Canon scatterebbe a 1600). Anche la nitidezza della lente grazie alla minore escursione di zoom è superiore. Si trova dalle amazzoni a 199 spedita. A meno di 200 c'è anche la Canon S110 che ha lente in tele più buia ma sensore più grande, anche questa molto consigliabile se non ti serve zoomare con poca luce.

Alb19
03-04-2014, 21:00
ma "iso" 400 e 1600 cosa sarebbe?? non è che ci capisco :D
e poi almeno un 10x di zoom lo vorrei avere, invece fare foto al buio non è che ne vada pazzo, al massimo qualche tramonto, quindi non so, vanno bene quelle suggerite?? grazie.:)

SuperMariano81
03-04-2014, 21:05
ma "iso" 400 e 1600 cosa sarebbe?? non è che ci capisco :D
e poi almeno un 10x di zoom lo vorrei avere, invece fare foto al buio non è che ne vada pazzo, al massimo qualche tramonto, quindi non so, vanno bene quelle suggerite?? grazie.:)
e' questo il "problema" degli utilizzatori di bridge, acquistano sapendo 2 concetti in croce.... va bene? si, nessun problema ma poi salta fuori che le foto sono brutte/sfocate/rumorose e non si sa il perchè.....

letmealone
03-04-2014, 21:08
Gli iso è la sensibilità che si imposta sulla macchina, più sono bassi più la foto sarà nitida, diciamo che su una compatta il valore limite è 400, al di sopra la foto peggiora parecchio in nitidezza e colori specie quando la ingrandisci. Senza dover fotografare al buio, basta una giornata nuvolosa o una foto all'ombra, e zoomando un poco con una ottica buia ci si avvicina presto a questo limite, invece con un'ottica luminosa si rimane molto più spesso a 100 e le foto vengono meglio. Io per esperienza ti dico che per fare buone foto serve più frequentemente avere una lente luminosa che poter usare tanto zoom, però certo se avvicinare le cose lontane per te è una esigenza fondamentale, prendi la SX270HS che è senz'altro una buona tuttofare.

Alb19
03-04-2014, 21:21
e' questo il "problema" degli utilizzatori di bridge, acquistano sapendo 2 concetti in croce.... va bene? si, nessun problema ma poi salta fuori che le foto sono brutte/sfocate/rumorose e non si sa il perchè.....

sì ok "comprano sapendo due cose in croce", ma non è che poi si vengono a lamentare quì "perchè mi avete consigliato un cattivo modello". quindi non vedo il problema quale sia..soprattutto considerando anche il fatto che sto comprando solo una compatta proprio perchè so "solo quelle due cosette" e mi sto introducendo al mondo delle fotografie digitali!! non è che ora tutti i novizi devono farsi il corso specializzato di fotografia prima di comprare una fotocamera...in fondo non sto mica investendo una cifra esorbitante per la mia prima macchina fotografica, e ancora più in fondo in fondo sono soldi miei no, mica degli altri!! ;)
quindi..se le mie esigenze di adesso sono poche va bene no?(non devo mica fare i quadri o i cartelloni pubblicitari, e neanche vederle in uno schermo 6513546")...e se va bene a me va bene a tutti, siamo felici tutti :sofico:

Alb19
03-04-2014, 21:23
Gli iso è la sensibilità che si imposta sulla macchina, più sono bassi più la foto sarà nitida, diciamo che su una compatta il valore limite è 400, al di sopra la foto peggiora parecchio in nitidezza e colori specie quando la ingrandisci. Senza dover fotografare al buio, basta una giornata nuvolosa o una foto all'ombra, e zoomando un poco con una ottica buia ci si avvicina presto a questo limite, invece con un'ottica luminosa si rimane molto più spesso a 100 e le foto vengono meglio. Io per esperienza ti dico che per fare buone foto serve più frequentemente avere una lente luminosa che poter usare tanto zoom, però certo se avvicinare le cose lontane per te è una esigenza fondamentale, prendi la SX270HS che è senz'altro una buona tuttofare.

grazie della spiegazione!!:)

FreeMan
04-04-2014, 01:57
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI COMPATTE/BRIDGE

CLOSED!!

>bYeZ<