PDA

View Full Version : Telefono voip in poche parole


PeterPark
03-04-2014, 13:08
Ciao a tutti,
vorrei capire qualcosa di più sul voip perché mi sembra interessante ma ne sono completamente digiuno.

In pratica il voip utilizza la connessione dati per trasferire le telefonate, e fin qui ok. Ma nella pratica come si fa? cioé posso semplicemente comprare un telefono voip e collegarlo alla presa lan del mio modem infostrada e telefonare???
O altrimenti, come funziona?

Lo so che dalla domanda do l'impressione di essere ignorante in materia :doh:... e infatti è così, per questo sono gradite le risposte terra terra!:D

grazie!!!

firstlevel
04-04-2014, 07:00
Sostanzialmente il VoIP veicola la voce su internet. Un software o un apparecchio dedicato la trasforma in dati e la ritrasforma in voce.
In mezzo c'è tutto un sistema fatto di server che indirizzano le chiamate o le fanno passare da Internet alla PSTN (normale rete telefonica) o viceversa.

La cosa è interessante è che le chiamate che rimangono su Internet (VoIP puro) non si pagano, mentre quando c'è il passaggio per la rete fissa ci sono dei costi.

Nella pratica ci sono alcuni provider che offrono dei servizi:
voip puro (www.iptel.org)
verso la PSTN (www.freevoipdeal.com)
dalla PSTN (http://www.euteliavoip.com)

Ti consiglio di usare un router dedicato che rende le cose molto semplici come un Fritz Box (ce ne stanno tanti modelli per tutte le esigenze e si trovano molte occasioni nell'usato se vuoi provare senza spendere molto http://www.fritzshop.it/)

PeterPark
04-04-2014, 14:18
mmm. ok, mi sa però che ho lacune ancora più indietro...
Allora immaginiamo che io compri un FRITZ BOX FON WLAN 7170 (il primo che ho trovato usato su internet).
Ho il mio bel contratto infostrada:
- posso montare direttamente quel modem e continueranno a funzionare la linea telefonica e ADSL come prima?
- posso attaccarci direttamente un telefono che vada in voip? questo avrà un altro numero? se da questo chiamo un fisso normale come faccio a sapere i costi?

firstlevel
05-04-2014, 08:24
Questo sono comportamenti specifici del router che scegli.

nel caso del 7170 tu colleghi il router alle uscite DSL e TEL del filtro ADSL (c'è un adattatore apposta) e i tuoi telefoni di casa li colleghi alle uscite del 7170 (ne ha 3) a questo punto sia che la chiamata arrivi dalla linea telefonica o che arrivi via voip suoneranno sempre gli stessi telefoni

quando chiami puoi decidere tu se la chiamata deve uscire dalla linea telefonica o andare via VoIP. puoi sia selezionarlo che renderlo automatico con una funzione del router che a seconda di come inizia il numero lo istrada diversamente (puoi anche avere più account voip)

i costi delle chiamate sono riportati nei siti che fanno VoIP -> PSTN
ad esempio http://www.freevoipdeal.com/en/rates#/letter-I

\_Davide_/
05-04-2014, 08:27
C'è il Gigaset A510 IP, che io ho, e va bene.... Per ora uso solo messagenet perché è gratuito, però devo dire che la qualità delle chiamate é superiore a quella del telefono tradizionale...