View Full Version : Hd 7690m xt
19alessandro84
03-04-2014, 12:19
Salve,
Ho un portatile HP con questa oscena scheda montata sopra in dual al con la intel. Mi ha dato milioni di problemi.
Ho provato tutti i driver possibili (dato che il supporto hp é 0) e adesso monto gli ultimi unifil su win 8.1 e mi da problemi di shuttering su qualsiasi gioco, anche quelli che non richiedono grandi risorse.
Ho fatto un Po di test e ho notato che il clock é sempre bloccato a 400mhz invece dei 725 che dovrebbe avere, la mem a 216mhz invece di 800 e la temperatura sale oltre i 90°. Anche se provo a overclockare non cambia niente, sempre bloccato su quei valori.
Qualcuno ha la stessa scheda o sa come potrei risolvere?
http://i60.tinypic.com/15hol0x.png
--------------------------------------------
http://i60.tinypic.com/14c8aqr.png
Sent from my LG-D802 using Tapatalk
Panda_899
03-04-2014, 18:01
pulisci bene i driver con driver sweeper e installa glu ultimi ufficali dal sito amd... vedi se cambia qualcosa...
19alessandro84
03-04-2014, 19:07
pulisci bene i driver con driver sweeper e installa glu ultimi ufficali dal sito amd... vedi se cambia qualcosa...
grazie per la risposta!
ho provato i driver ufficiali AMD piu di una volta, ma visto che la scheda è una "revisione" fatta da HP i driver ufficiali non calzano bene e oltre a non venire riconosciuta come 7690m xt va spesso in crash.
i driver hp si fermano al 2012 e non vanno bene per 8.1
Panda_899
03-04-2014, 19:31
in che senso è una revisione fatta da HP??
non è comunque una 7690m xt??
Jail8reaker
03-04-2014, 20:06
Probabilmente la vga è fallata.... Non può non funzionare con i driver AMD ufficiali!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Panda_899
03-04-2014, 22:46
marca e modello del notebook?
19alessandro84
04-04-2014, 12:35
HP Pavilion dv6-6c65el
Ovvio, va aggiornato il bios del pc
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Jail8reaker
04-04-2014, 13:19
Ovvio, va aggiornato il bios del pc
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Eh eggià è proprio ovvio....
Perché secondo te mettono in commercio un notebook che monta di fabbrica una vga non supportata dal bios? Mhhh.... Leggere tutto il post prima di rispondere ;-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
19alessandro84
04-04-2014, 15:20
Ovvio, va aggiornato il bios del pc
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
già aggiornato all'ultima versione
ho aperto e pulito il laptop ed adesso almeno le temperature sono piu umane, ma persiste il problema delle frequenze
http://i58.tinypic.com/15ea00j.png
Panda_899
04-04-2014, 16:47
Ma la vga viene riconosciuta correttamente dal pc in gestione dispositivi?? Ti da il modello preciso o viene identificata solo col nome della serie?? (Esempio HD6000-HD7000 ecc...)
19alessandro84
04-04-2014, 17:47
Ma la vga viene riconosciuta correttamente dal pc in gestione dispositivi?? Ti da il modello preciso o viene identificata solo col nome della serie?? (Esempio HD6000-HD7000 ecc...)
no, esce come nell'immagine di furmark
solo con i vecchi driver di hp veniva riconosciuta come tale. ma gli ultimi sono datati 2012 e non compatibili con 8.1
Panda_899
04-04-2014, 19:16
Più tardi provo a cercare qualcosa e vedo se trovo qualche driver che possa andare bene... Intanto disinstalla con driver sweeper e prova a vedere cosa trova con windows update... Comunque se viene identificata col nome della serie e non del modello vuol dire che ha dei driver generici e quindi non sa quale sia il modello specifico...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.