PDA

View Full Version : bridge wireless dd-wrt


efewfew
03-04-2014, 10:36
ho un routerino TP-LINK modello TL-WR741ND che non usavo e dato che mi servirebbe un bridge wireless (ho un pc con solo la ethernet e volevo usare l'ap che crea il tethering dello smartphone: agganciarlo con il tp-link e dare la connettività al pc collegandolo con il cavo) ci ho installato la dd-wrt perchè col fw stock non aveva questa funzione. il problema è che comunque nonostante nel sito di dd-wrt ci sia la procedura per farlo funzionare come tale, non ci riesco.
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Wireless_Bridge
ad un certo punto nella guida c'è scritto di impostare nella sezione wireless "Wireless mode: Client bridge" ma io nella mia dd-wrt non ce l'ho questa opzione esatta, ne ho due, o "Client" o "Client Bridge (Routed)"

http://s14.postimg.org/i12uc6zxd/sshot_2014040201.png

mi è anche venuto il dubbio che forse il chipset su cui è basato il mio routerino non abbia la possibilità di avere la funzione (dato che nemmeno nello stock c'è questa possiblità) ma forse è solo che la versione di dd-wrt compilata per il mio routerino vada impostata in modo diverso...
io ho provato a mettere ip statici in modo da non sbagliare e ho provato entrambe le impostazioni, sia "Client" sia "Client Bridge (Routed)" ma non va.
mi potreste dare un aiuto?

Dumah Brazorf
03-04-2014, 10:42
Hai letto anche la pagina sul Client Bridge linkato nella pagina che hai postato?
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Client_Bridged

efewfew
03-04-2014, 11:05
si, la prima configurazione l'ho fatta seguendo quello che c'è scritto li, due volte, una selezionando Client e una l'altra, routed, ma niente.

Stavo pensando, visto che il tethering di android assegna ip nella rete 192.168.43.xxx/24 non è che il tutto non funziona perchè bisogna usare indirizzi 192.168.1.xxx/24? Mi sembra strano, però vista postilla sul fatto che c'è un limitazione del il dhcp che non si propaga bene tra i due apparati non mi stupirei...