View Full Version : Configurazione per Workstation
Aleksej89
02-04-2014, 23:02
Mi servirebbe una configurazione per una Workstation.
Programmi utilizzati: Solid Edge, AutoCad, programmi di grafica, Rendering.
E' per un amico, gli serve in azienda, è un ingegnere meccanico.
SO e Office li compra a posteriori.
Volevamo capire se è sufficiente una VGA come la 760 o 770 oppure servono le Quadro (se sì, quale modello?).
RAM gli è stato consigliato di usare le ECC, confermate?
Noi abbiamo fatto questo tipo di configurazione (è quasi più una conf da gaming)
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x8GB) CL9
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero
Monitor Led 21.5" Asus VE228HR FullHD 250cd/mq 5ms Speaker VGA DVI HDMI Nero
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3
VGA Palit nVidia GeForce GTX 760 JetStream Core 1072/1137MHz Memory GDDR5 6200MHz 2GB DVI HDMI DP
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA
Mettendo una Quadro e le RAM ecc cosa cambia e quali componenti dovremmo sostituire?
SilentGhost
02-04-2014, 23:18
Ciao.
Non mi intendo molto di questo tipo di programmi, cmq:
- Hdd: andrei per uno da 1 tb, la differenza di prezzo di solito è attorno ai 5€, consiglio un seagate st1000dm003
- Cpu: autocad ed altri programmi sono maggiormente single threaded e quindi potrebbe convenire più un processore intel (i5 o i7) anche se bisogna vedere bene i programmi che utilizza per vedere qual è la soluzione migliore.
- Gpu: le quadro/fire pro per questo tipo di programmi dovrebbero andare meglio perché hanno drivers dedicati e permettono una maggiore precisione, cmq anche le schede da "gaming" vanno bene (cn una scheda da gaming si può usare il pc anche per giocare, una quadro/firepro nn ti permettono di giocare decentemente).
- Ram: 8 gb bastano? Non so che uso ne farà quindi potrebbero tanto essere abbondanti quanto insufficienti.
La silenziosità della macchina è importante?
Cmq aspetterei pareri di persone che ne sanno di più riguardo questo ambito di utilizzo.
celsius100
02-04-2014, 23:21
Ciao
l'uso di cad è in 2d o in 3d? gli altri programmi di grafica e rendering quali sarebbero?
come mai hai isenrito un dissipatore, x rinfrescare meglio, x la silenziosità?
le ram ECC direi che a parte l'ambito server, x il resto nn servono
Aleksej89
02-04-2014, 23:41
Ciao.
Non mi intendo molto di questo tipo di programmi, cmq:
- Hdd: andrei per uno da 1 tb, la differenza di prezzo di solito è attorno ai 5€, consiglio un seagate st1000dm003
- Cpu: autocad ed altri programmi sono maggiormente single threaded e quindi potrebbe convenire più un processore intel (i5 o i7) anche se bisogna vedere bene i programmi che utilizza per vedere qual è la soluzione migliore.
- Gpu: le quadro/fire pro per questo tipo di programmi dovrebbero andare meglio perché hanno drivers dedicati e permettono una maggiore precisione, cmq anche le schede da "gaming" vanno bene (cn una scheda da gaming si può usare il pc anche per giocare, una quadro/firepro nn ti permettono di giocare decentemente).
- Ram: 8 gb bastano? Non so che uso ne farà quindi potrebbero tanto essere abbondanti quanto insufficienti.
La silenziosità della macchina è importante?
Cmq aspetterei pareri di persone che ne sanno di più riguardo questo ambito di utilizzo.HD come storaggio gli bastano 500 gb (più i 240 di ssd, però in effetti per 5 euro in più si può puntare a 1 tb!). E' da valutare un attimo in effetti....
Sulla Ram ho sbagliato io a scrivere, cmq sì mettiamo 16 gb solo che al momento le CL9 da 1600 mhz non ci sono nel taglio da 2x8GB, aspetto che tornino disponibili :)
Riguardo la GPU non gli serve assolutamente per giocare, è un pc che terrà in azienda.
Per la CPU invece ho puntato su AMD perchè, informandomi un po', ho letto che le differenze prestazionali nell'ambito in cui opererà lui non valgono assolutamente la differenza di prezzo che intercorre tra un i7 e un fx 8320, in quanto il secondo svolge egregiamente la sua funzione senza problemi.
Ho messo quel dissipatore anche se lui non farà OC perchè i dissi stock AMD fanno un sacco di rumore.
Ciao
l'uso di cad è in 2d o in 3d? gli altri programmi di grafica e rendering quali sarebbero?
come mai hai isenrito un dissipatore, x rinfrescare meglio, x la silenziosità?
le ram ECC direi che a parte l'ambito server, x il resto nn servonoIl dissi l'ho inserito per la silenziosità e per tenere fresca la CPU, visto che i dissi stock AMD non sono propriamente buoni.
Autocad dovrebbe essere in 3d, comunque glielo ho chiesto e poi ti faccio sapere.
I programmi sono autocad, proe, ansys, solid edge. L'azienda per cui lavora si occupa di progettazione di tergicristalli per l'ambito nautico e per l'ambito ferroviario, se può essere utile come informazione.
A differenza dell'ambito gaming dove ne so abbastanza, in ambito rendering sono relativamente ignorante, quindi se ho scritto inesattezze mi scuso :)
celsius100
03-04-2014, 00:27
appena ne saprai di più sul software decidiamo x la vga
il resto del pc può andare, ad esempio anche io putnerei su un hdd da 1tb, x la cpu l'FX 8320 può andare, volendo l'8350 si fa preferire x l'alta frequenza a cui viaggia, ma anceh un I5 svolge bene questi compiti; scheda madre e ram ok
l'ssd crucial in questi ambiti è uno dei più indicati
su case e dissipatore invece si potrebbe limare del budget, ad esempio Xigmatek Asgard Pro circa 40 euro, sobrio ma con una buona ventilazione e nn è rumoroso direi; dissi si potrebbe usare il fratellino 212 EVO oppure un Raijintek EreBoss
Aleksej89
03-04-2014, 14:24
Mi ha detto sia 3d che 2d, e che usa quei programmi insieme, nel senso che li tiene aperti contemporaneamente.
Se servono altre info gli giro le vostre domande
Grazie dell'aiuto :D
celsius100
03-04-2014, 21:08
butto giu una configurazione:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 64,10 € 64,10 0,00%
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 164,20 € 164,20 0,00%
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,40 € 79,40 0,00%
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 48,50 € 48,50 0,00%
Case Midi-Tower Xigmatek Asgard Pro USB3 Nero ATX € 41,40 € 41,40 0,00%
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 93,80 € 93,80 0,00%
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 16,20 € 16,20 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 40,40 € 40,40 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 548,00 €
x la vga arrivati a questo punto, io x cad in 3D consiglio sempre una vga pro, una quadro/fire anche entry-level o usata da cmq più "sicurezze", di solito consiglio la fire V 4900 (circa 150 euro) naturalmente si può anche sfruttare con solid edge ed altri programmi di grafica di questa natura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.