View Full Version : Windows 7 cresce più rapidamente di Windows 8. Windows XP ancora su quasi il 30% dei PC
Redazione di Hardware Upg
02-04-2014, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-cresce-piu-rapidamente-di-windows-8-windows-xp-ancora-su-quasi-il-30-dei-pc_51727.html
Net Applications ha pubblicato i nuovi dati di diffusione delle varie versioni di Windows: Windows 8 ed 8.1 crescono costantemente, ma con una consistenza inferiore rispetto a Windows 7. Nel frattempo Windows XP si trova ancora su quasi il 30% dei personal computer, a meno di una settimana dalla fine del supporto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
02-04-2014, 16:26
ma guarda un po' che strano, non lo avrei mai creduto :sofico:
eh ma sono stupidi gli utenti che non capiscono la FILOSOFIA di w8 :rolleyes:
CrapaDiLegno
02-04-2014, 16:39
Io ho dubbi che vi sarà la migrazione di massa dall'8 Aprile in poi.
Non è che dall'8 Aprile XP smette di funzionare tutto d'un colpo.
Chi ha un PC con XP funzionante se lo tiene. Anche le aziende. Se c'è ancora XP è perché serve che vi sia XP per compatibilità HW/SW.
A casa nessuno si fa problemi di "sicurezza" tali per cui va a comprarsi un nuovo PC per far girare adeguatamente il nuovo OS (che sia Vista/Win7/8 o 8.1).
La vedo male la crescita di questo Win8 anche con le campagne martellanti di upgrade che arrivano da tutte le parti. E sì che MS voleva costruirci attorno il suo Market per vendere anche le caramelle ai bambini. Tra Win8 che non va, Windows Phone che fa davvero fatica a vendere e la XBoxOne che non è nata certo sotto un buon auspicio, è evidente che MS ha sbagliato qualcosa in questi ultimi anni.
Forse perché il mercato è cambiato e stanno nascendo attori alternativi ai suoi servizi e la retrocompatibilità che tanto ci ha tenuto incollato a Windows non sembra più essere la priorità?
Pier2204
02-04-2014, 17:13
Ad oggi Microsoft ha ancora in mano il 90,4% del mercato, la sola concorrenza è dentro se stessa, apple rimane nella sua nicchia inossidabile, il resto non è praticamente cresciuto.
Non ho capito se i Chromebook fanno parte della percentuale di Linux oppure nella voce other..
Enderedge
02-04-2014, 17:42
Balmer è stato un "toccasana" per Microsoft ... :-)
PaoPaolo
02-04-2014, 17:45
Visto che sono 12 anni che continuano a fare uscire patch di sicurezza dificilmente chi ha ancora windows XP installato si fa convincere dalla minaccia "la prossima settimana quando smetteremo di supportarlo il tuo PC sara' invaso dai virus"
Ormai o sono diventati esperti della rimozione o ci convivono tranquillamente :D
Io ho tolto l'ultimo XP da famiglia/amici un mesetto fa - per Seven però: francamente lo preferisco e lo uso, funziona bene e non aggiunge il layer di app (ad es.).
W8 so che è ottimo... ma lo rimando, così come la stragrande maggioranza di quelli che conosco, salvo chi ha preso un PC con licenza W8.
W8 sarà migliore in tutto, ma l'immediatezza per chi viene da XP è su Seven... IMO, al di là di quello che si dice nell'articolo non sono rappresentativo nella mia esperienza :-)
Dumah Brazorf
02-04-2014, 18:04
Dopo i dati di vendita/installazione degli ultimi mesi se non rimettono il menù start sul desktop della prossima versione di windows sono dei decerebrati.
Italia 1
02-04-2014, 18:25
Ho provato win8 dalla beta e mi piaceva. L'ho comprato a 59 euro, installato... prime rogne ed "incompatibilità" con me: non trovavo facilmente il pannello di controllo, lo spegnimento era piu rapido semplicemente il pulsante di accensione piuttosto che girare per i vari comandi... Disinstallato, tornato a win7. Col tempo mi sono detto: cavolo, ma possibile che non ci vado d'accordo ? Adesso che si aggiorna a win 8.1, vediamo come và. Risultato ? Wi fi ko (non c'è stato verso di tornare a farla funzionare su un fisso e so di molti altri con lo stesso problema su portatili). Per quel che mi riguarda, il prossimo aggiornamento sarà win7 64 - Win 9.
Pier2204
02-04-2014, 18:54
Ho provato win8 dalla beta e mi piaceva. L'ho comprato a 59 euro, installato... prime rogne ed "incompatibilità" con me: non trovavo facilmente il pannello di controllo, lo spegnimento era piu rapido semplicemente il pulsante di accensione piuttosto che girare per i vari comandi... Disinstallato, tornato a win7. Col tempo mi sono detto: cavolo, ma possibile che non ci vado d'accordo ? Adesso che si aggiorna a win 8.1, vediamo come và. Risultato ? Wi fi ko (non c'è stato verso di tornare a farla funzionare su un fisso e so di molti altri con lo stesso problema su portatili). Per quel che mi riguarda, il prossimo aggiornamento sarà win7 64 - Win 9.
Portatile Samsung e surface pro, il wifi non mi ha mai dato problemi ne a casa ne in ufficio, persino con un hotspot di un albergo, fortunato io oppure è un problema generale? Dubito Microsoft non rilasci una patch per sistemare il problema..
the_poet
02-04-2014, 19:07
Sul computer di casa (risalente a 10 anni fa) usato da mio padre per posta, Office, Skype e un minimo di Facebook c'è ancora XP che fa egregiamente il suo lavoro. Perché mai dovrei spendere soldi per aggiornare a 7/8, considerando che il PC attuale è troppo lento per questi ultimi e quindi dovrei anche cambiare PC?
AlbertoF
02-04-2014, 19:09
Nella banca dove lavoro hanno appena messo Win 7
Ma secondo voi, Win 8, per l'utente medio bancario / assicurativo, che si perde se la posta è ordinata per mittente invece che per data, è una soluzione percorribile ? MA ASSOLUTAMENTE NO
O si torna al pulsante START oppure le banche si tengono Win 7 per i prossimi 10 anni.
La cosa importante sarebbe che chi ha WinXP su macchine che gestiscono dati sensibili connesse a Internet, lo cestini... per il resto, possono anche tenersi Windows 7 per 10 anni, io vedo ancora dei DOSin giro.
Tanto mettetevi l'anima in pace, Windows 9-10-11-12-ecc saranno evoluzioni di Windows 8, si unificheranno a Windows Phone, gireranno su cellulari, tablet, concole, pc, forni, e le applicazioni si scaricheranno dallo store.
Sul computer di casa (risalente a 10 anni fa) usato da mio padre per posta, Office, Skype e un minimo di Facebook c'è ancora XP che fa egregiamente il suo lavoro. Perché mai dovrei spendere soldi per aggiornare a 7/8, considerando che il PC attuale è troppo lento per questi ultimi e quindi dovrei anche cambiare PC?
Se il PC è connesso a Internet, è rischioso tenere XP perché proveranno a bucarlo tutti... "troppo lento" non è applicabile a Windows 8 che, essendo studiato per dispositivi mobile, non richiede hardware potente, anzi... lo sfrutta meglio di WinXP.
saranno depressi a redmond
Dario771
02-04-2014, 19:25
La cosa importante sarebbe che chi ha WinXP su macchine che gestiscono dati sensibili connesse a Internet, lo cestini... per il resto, possono anche tenersi Windows 7 per 10 anni, io vedo ancora dei DOSin giro.
Tanto mettetevi l'anima in pace, Windows 9-10-11-12-ecc saranno evoluzioni di Windows 8, si unificheranno a Windows Phone, gireranno su cellulari, tablet, concole, pc, forni, e le applicazioni si scaricheranno dallo store.
Verissimo! Il futuro è un puzzle formato dai vari cloud, store, app, con sistema flessibile desktop/mobile... e chi userà il mouse e la tastiera ed avrà un hard-disk sarà additato come dinosauro...
the_poet
02-04-2014, 19:40
Se il PC è connesso a Internet, è rischioso tenere XP perché proveranno a bucarlo tutti... "troppo lento" non è applicabile a Windows 8 che, essendo studiato per dispositivi mobile, non richiede hardware potente, anzi... lo sfrutta meglio di WinXP.
Sì, ma se usi quasi esclusivamente siti come Google, Gmail, Facebook, eBay come può fare abitualmente una persona di 60 anni, il rischio si riduce notevolmente.
the_poet
02-04-2014, 19:43
Tanto mettetevi l'anima in pace, Windows 9-10-11-12-ecc saranno evoluzioni di Windows 8, si unificheranno a Windows Phone, gireranno su cellulari, tablet, concole, pc, forni, e le applicazioni si scaricheranno dallo store.
Allora mettetevi l'anima in pace a vedere in giro computer con Windows 7 almeno per altri 15 anni :D
Mr_Paulus
02-04-2014, 19:43
Portatile Samsung e surface pro, il wifi non mi ha mai dato problemi ne a casa ne in ufficio, persino con un hotspot di un albergo, fortunato io oppure è un problema generale? Dubito Microsoft non rilasci una patch per sistemare il problema..
e vorrei vedere :D
a me l'aggiornamento a w8 ha mandato a donne il bluetooth fino a quando non ho installato il media center pack :rolleyes:
ma visto che scrivo per Windows phone devo tenermelo, per fortuna l'uni me lo passava gratis.
Mr_Paulus
02-04-2014, 19:46
Se il PC è connesso a Internet, è rischioso tenere XP perché proveranno a bucarlo tutti... "troppo lento" non è applicabile a Windows 8 che, essendo studiato per dispositivi mobile, non richiede hardware potente, anzi... lo sfrutta meglio di WinXP.
sarà..ma io Windows xp lo facevo girare su un pentium II con 256mb di RAM...Windows 8 dubito fortemente si installi anche :asd:
Portatile Samsung e surface pro, il wifi non mi ha mai dato problemi ne a casa ne in ufficio, persino con un hotspot di un albergo, fortunato io oppure è un problema generale? Dubito Microsoft non rilasci una patch per sistemare il problema..
Guarda che quello del WiFi è un problema noto e piuttosto comune.
Neanche io ho avuto problemi, ma pochi casi non fanno statistica.
Confido nell'imminente update per la risoluzione di questo problema e di quello dei caratteri sfocati con dpi elevati.
Sul computer di casa (risalente a 10 anni fa) usato da mio padre per posta, Office, Skype e un minimo di Facebook c'è ancora XP che fa egregiamente il suo lavoro. Perché mai dovrei spendere soldi per aggiornare a 7/8, considerando che il PC attuale è troppo lento per questi ultimi e quindi dovrei anche cambiare PC?
Non ha senso spendere su un PC così vecchio, ma ha senso rimuovere XP.
Può essere un'ottima occasione per installare una buona distribuzione linux, che per fare quel che dici, va più che bene.
"troppo lento" non è applicabile a Windows 8 che, essendo studiato per dispositivi mobile, non richiede hardware potente, anzi... lo sfrutta meglio di WinXP.
Senza dubbio Win8 sfrutta meglio l'hardware moderno, ma necessita comunque di maggiori risorse per funzionare.
Con 1GB di RAM con XP puoi sopravvivere, con Win8 no. Se il PC è vecchio meglio passare a sistemi operativi alternativi, leggeri e ancora aggiornati.
Sì, ma se usi quasi esclusivamente siti come Google, Gmail, Facebook, eBay come può fare abitualmente una persona di 60 anni, il rischio si riduce notevolmente.
Il problema non è il browser, è l'os...
sarà..ma io Windows xp lo facevo girare su un pentium II con 256mb di RAM...Windows 8 dubito fortemente si installi anche :asd:
Tu prova... magari ti va bene :asd:
the_poet
02-04-2014, 19:55
Il problema non è il browser, è l'os...
Intendo dire che visitando sempre quei 4 siti ufficiali, riduci notevolmente il pericolo di scaricare roba come malware e altro.
Guarda che quello del WiFi è un problema noto e piuttosto comune.
Neanche io ho avuto problemi, ma pochi casi non fanno statistica.
Confido nell'imminente update per la risoluzione di questo problema e di quello dei caratteri sfocati con dpi elevati.
Non ha senso spendere su un PC così vecchio, ma ha senso rimuovere XP.
Può essere un'ottima occasione per installare una buona distribuzione linux, che per fare quel che dici, va più che bene.
Senza dubbio Win8 sfrutta meglio l'hardware moderno, ma necessita comunque di maggiori risorse per funzionare.
Con 1GB di RAM con XP puoi sopravvivere, con Win8 no. Se il PC è vecchio meglio passare a sistemi operativi alternativi, leggeri e ancora aggiornati.
Non esistono distribuzioni Linux per "utonto" più leggere di Windows 8, forse qualcosina con Xfce, ma son comunque piantate su computer con 512MB condivisa (già provato)
A questo punto a meno di 400€ uno si prende un tablet x86 con 64GB, USB, uscita video e MicroSD e ha un PC perfetto per quell'utilizzo, anzi... per qualsiasi utilizzo non ludico spinto... e in più ha anche un tablet.
the_poet
02-04-2014, 20:06
chi userà mouse e tastiera saranno quelli che creano contenuti che poi
verranno usufruiti dalla massa usando quello che hai citato,
... o davvero pensi che nei prossimi anni chi produce video, grafica, audio, effetti speciali
utiizzerà le dita o qualche periferica fantascientifica?? :)
e chi sviluppa e scrive migliaia se non di più righe di codice? le dettano con il pensiero? :)
per quanto riguarda il cloud, sarò felice di essere l'ultimo dei dinosauri, e finchè saranno in
vendita memorie di massa tutti i miei dati saranno al sicuro dove dico io ;)
Concordo. Già oggi la massa preferisce usare le dita piuttosto che mouse e tastiera e infatti l'avvento dei tablet e degli smartphone touch ha causato un abbandono di massa del PC come lo intendiamo noi. Ma chi col computer ci lavora, non può prescindere da queste periferiche che vengono quasi viste come un naturale prolungamento delle mani :D
http://www.theverge.com/2014/4/2/5574830/windows-9-start-menu-new-desktop-experience
http://www.theverge.com/2014/4/2/5573258/windows-8-1-update-download-april-8th-features
Quello che Microsoft sta preparando per il "fix" di Windows 8.1
Mai vista una roba più incasinata, cioé barra di stato che ricopre il menu "metro" originale di Windows 8 e il nuovo start menu che è tipo un circo.
the_poet
02-04-2014, 20:24
http://www.theverge.com/2014/4/2/5574830/windows-9-start-menu-new-desktop-experience
http://www.theverge.com/2014/4/2/5573258/windows-8-1-update-download-april-8th-features
Quello che Microsoft sta preparando per il "fix" di Windows 8.1
Mai vista una roba più incasinata, cioé barra di stato che ricopre il menu "metro" originale di Windows 8 e il nuovo start menu che è tipo un circo.
Mi riquoto
Allora mettetevi l'anima in pace a vedere in giro computer con Windows 7 almeno per altri 15 anni :D
http://www.theverge.com/2014/4/2/5574830/windows-9-start-menu-new-desktop-experience
http://www.theverge.com/2014/4/2/5573258/windows-8-1-update-download-april-8th-features
Quello che Microsoft sta preparando per il "fix" di Windows 8.1
Mai vista una roba più incasinata, cioé barra di stato che ricopre il menu "metro" originale di Windows 8 e il nuovo start menu che è tipo un circo.
A parte che si sapeva fosse così, ma non è niente di incasinato... se hai un mouse si attivano quelle cose, per spronati ad usare ModernUI, altrimenti non le vedi. Le hanno messe così chi usa Windows 8 su pc, può avere un'esperienza simile sia sul desktop che in ambiente Metro
Ma no, sempre a criticare, senza manco avere provato poi...
infatti, magari qualcosa di anche user friendly come una lubuntu, e magari una lts per essere a posto per un pò di tempo.
Provare non costa nulla, visto che linux si scarica gratuitamente ;)
...se poi si vuole proprio mettere win 8 su un pc con 512 di ram, si è sempre in
tempo a spendere i soldi della licenza...sperando anche che tutto l'hardware sia
ancora supportato...
Linux Mint Xfce è ottimo su macchine con 512MB, quindi presumo anche lubuntu...
si è vero, lubuntu è forse leggermente meno esoso di risorse, poi come sai, ci
sono millemila distro, per cui si va anche un pò a preferenze soggettive :)
Si, io sono Mintiano (Cinnamon)... Ubuntu mai piaciuto, però più o meno si equivalgono.
La cosa importante sarebbe che chi ha WinXP su macchine che gestiscono dati sensibili connesse a Internet, lo cestini... per il resto, possono anche tenersi Windows 7 per 10 anni, io vedo ancora dei DOSin giro.
Hai presente gli sportelli automatici bancomat ?
Se non sbaglio la maggior parte di quelli in circolazione usa XP o la versione embedded ... di XP.
Hai presente gli sportelli automatici bancomat ?
Se non sbaglio la maggior parte di quelli in circolazione usa XP o la versione embedded ... di XP.
esatto, quasi tutti sono sotto xp
Il fatto che Windows si trovi sul 90% dei computer non equivale necessariamente a voler dire che è il SO migliore in circolazione... semplicemente l'accoppiata OEM/Windows è stata la maniera più azzeccata per vendere Windows praticamente a tutti.
Se gli OEM (per assurdo) avessero fatto tale accordo con Linux adesso saremmo tutti quanti a commentare di quanto sia inossidabile l'utenza Linux... sono semplicemente abitudini... fin da piccoli siamo abituati ad usare Windows e viene naturale usarlo.
Provate a far mettere le mani su una tastiera di un PC Windows a chi è abituato ad usare, ad esempio, solo ed esclusivamente OSX... io l'ho fatto e se avessi filmato il risultato ci sarebbe stato di che ridere :)
Tutto ciò per dire che sono le abitudini la cosa che impedisce a tanta utenza di aggiornare il proprio SO a maggior ragione quando il nuovo, come nel caso di Windows 8, "complica" inutilmente l'uso e non porta benefici così eclatanti come Microsoft vorrebbe far credere.
quoto, soprattutto la parte evidenziata, io dopo anni sotto win sono passato anche a osx e tutte le volte che rimetto mano a win ho qualche secondo di shock :D
Adamo K.
02-04-2014, 23:40
Secondo me comunque la percentuale non corrisponde alla realtà, i PC e Notebook con questo S.O. (XP) al max supportano Vista.
Oggi come oggi non credo che qualcuno lo acquisti ora per aggiornare (È l'unico in realtà che permette un aggiornamento senza perdere i dati e con una certa retrocompatibilità) il proprio XP.
Ancor meno chi (Come me) ha un notebook con XP mica lo butto, me lo tengo così e se mai arrivasse un virus devastante lo reinstallo ex novo fino al cedimento strutturale dello stesso :-)
Verissimo :) ma come scrivevo sopra è solo questione di abitudini ;)
assolutamente, l'essere umano si abitua a tutto... e questo non sempre e' un bene
MiKeLezZ
03-04-2014, 00:31
Visto che sono 12 anni che continuano a fare uscire patch di sicurezza dificilmente chi ha ancora windows XP installato si fa convincere dalla minaccia "la prossima settimana quando smetteremo di supportarlo il tuo PC sara' invaso dai virus"
Ormai o sono diventati esperti della rimozione o ci convivono tranquillamente :DSinceramente un sistema che ha 12 anni (XP) e che per tutti questi anni è stato giornalmente testato da una quantità assurda di utenti e hacker e quindi patchato in ogni buco esistente dovrebbe essere a prova di bomba e da montare alla NASA o in PC mission critical, altro che cambiarlo per un Windows 8 fallato, senza alcun background di attacchi e senza alcun futuro di patch visto che in una manciata di mesi sarà buttato alle ortiche come fu Windows Vista!!!!
Mettiamo anche che XP è brutto e cattivo, l'utente intelligente dovrebbe comunque montare anzi un Windows 7 perché ha una storia di sicurezza maggiore di Windows 8, che ha sempre quel problema di futuro incerto e via dicendo!!!!
La vita è semplice, mi devi dare un prodotto che è migliore o che ha più cose! Se invece mi dai un Windows 8 che è peggiore e ha meno cose, io (e n mila altri utenti) non lo compriamo... nonostante tutte le lucine colorate ci infili dentro e gli scontoni che proponi!
La gente vuole Samsung e iPhone, mica Meizu e Alcatel, per quanto poco costosi e colorati questi ultimi possano essere. Sveglia Redmond!!!
zerothehero
03-04-2014, 00:59
il nuovo start non sembra male...sicuramente meglio di quella porcheria immonda bluastra fullscreen che ho avuto il dispiacere di provare con windows 8..vedremo se sarà possibile passare al nuovo os.
rockroll
03-04-2014, 02:18
Ad oggi Microsoft ha ancora in mano il 90,4% del mercato, la sola concorrenza è dentro se stessa, apple rimane nella sua nicchia inossidabile, il resto non è praticamente cresciuto.
Non ho capito se i Chromebook fanno parte della percentuale di Linux oppure nella voce other..
Direi Other.
Anche l'Impero Romano aveva simili percentuali di espansione, e guarda tu che fine abbiamo fatto!
rockroll
03-04-2014, 02:32
Visto che sono 12 anni che continuano a fare uscire patch di sicurezza dificilmente chi ha ancora windows XP installato si fa convincere dalla minaccia "la prossima settimana quando smetteremo di supportarlo il tuo PC sara' invaso dai virus"
Ormai o sono diventati esperti della rimozione o ci convivono tranquillamente :D
Si tratta di terrorismo psicologico.
Hai fatto back-up rebootabie di partizione di sistema, hai un buon antivirus magari gratuito, e ti comporti tu stesso da ottimo antivirus? se si, vai tranquillo, ne rispondo io.
Personalmente sono 6 mesi che non uso più WinUpdate su uno dei miei PC con XP sp3 pro, dopo l'errore mai corretto da M$ di loop proprio su WinUpdate..., e non mi sono mai dato la pena di applicare le circumvention proposte sul WEB: il suddetto PC è comunque pulito come una verginella e non è mai andato così bene!
Ricordo la bastardata di Microsoft, non vende piu' licenze di windows7 tranne la Pro e la Ultimate, per cui e' curioso il fatto che venda piu' win7 che win8, provate a cercare nelle catene consumer dei notebook o desktop con con win7 installato.
In ambito lavorativo, dove ogni mese aquistiamo una 50ina di licenze per realizzare gli impianti da vendere clienti, usare win8 e' come spalmare la cacca al posto della cioccolata sul panino.
rockroll
03-04-2014, 04:38
Verissimo! Il futuro è un puzzle formato dai vari cloud, store, app, con sistema flessibile desktop/mobile... e chi userà il mouse e la tastiera ed avrà un hard-disk sarà additato come dinosauro...
Fiero di essere (stato) un dinosauro,
Forse sei troppo giovane per sapere che i dinosauri sono quelli che hanno creato da zero il mondo dell'informatica, fino alle ultime derivazioni adattate ovvero castrate per la massa dei giovani ditalinatori di minidisplay attuale.
lorenzo.c
03-04-2014, 05:24
Fiero di essere (stato) un dinosauro,
Forse sei troppo giovane per sapere che i dinosauri sono quelli che hanno creato da zero il mondo dell'informatica, fino alle ultime derivazioni adattate ovvero castrate per la massa dei giovani ditalinatori di minidisplay attuale.
Che poi si puo' parlare di cloud quanto si pare ma finche' in italia abbiamo gli upload da 40 KB/s hai voglia a caricare contenuti... per sfruttare bene gli storage online, in termini di backup, upload di contenuti multimediali, ecc. servirebbe una bella 50-100 Mbit simmetrica, altroche' :)
Si tratta di terrorismo psicologico.
Hai fatto back-up rebootabie di partizione di sistema, hai un buon antivirus magari gratuito, e ti comporti tu stesso da ottimo antivirus? se si, vai tranquillo, ne rispondo io.
Tranquillo forse fino al prossimo exploit che sfrutta, ad esempio, vulnerabilita' di rete che verranno scoperte e non piu' patchate da MS. Basta una sola macchina infetta in LAN... Senza contare poi il progressivo abbandono del supporto da parte delle applicazioni, che si sposteranno su tecnologie piu' nuove e che non avranno retrocompatibilita', e parlo anche dei browser.
lockheed
03-04-2014, 07:44
Ma a parte i dinosauri e i tirannosauri....
Noto con vero piacere che questo topic pullula di gente che windows 8 non lo usa e lo detesta.
Strano, pensavo il contrario!
Insomma...Alla fine in tutto il forum sempre 4 gatti lo usano, radicati nelle loro idee.
La realtà fatta di numeri (e non di chiacchiere) è una brutta bestia da abbattere...
Ginopilot
03-04-2014, 08:30
Verissimo :) ma come scrivevo sopra è solo questione di abitudini ;)
Ho appena letto questa notizia:
"Microsoft ha annunciato Windows non abbandonerà l’utenza desktop, e per dimostrarlo ha regalato a tutti una piccola anteprima del prossimo aggiornamento per Windows 8.1.
Il Menu Start è finalmente tornato alla sua forma originale, aggiungendo però le Live Tile che renderanno gradito anche agli utenti abituati alla schermata Start il ritorno al passato. Non è chiaro se la schermata Start sarà definitivamente abbandonata oppure sarà accessibile solo all’utenza touch."
http://i57.tinypic.com/2m844r5.png
Fossi a Redmond suggerirei caldamente di relegarla solo ai dispositivi mobili prima che siano gli utenti a decidere di abbandonare Windows... anche un pizzico di ombreggiature alle finestre in modo da avere un aspetto un pò più gradevole, che non guasterebbe...
Finalmente una bella notizia. Tanto c'e' tempo per aggiornare, magari nel 2015-16 togliamo qualche xp per il 9.
lorenzo.c
03-04-2014, 08:41
Finalmente una bella notizia. Tanto c'e' tempo per aggiornare, magari nel 2015-16 togliamo qualche xp per il 9.
Speriamo :) Ma quindi lo Start torna con una eventuale 8.2 o con il 9? Devono capire che negli uffici le persone seguono pattern molto semplici e ripetitivi, come Start -> Risorse del computer o Start -> Word, la mia non-voglia di rispiegare a tutti come si usa un computer e' uno dei principali motivi per cui installo ancora 7. :D E no, non ho voglia neanche di preparare immagini con un 8 e 300 app esterne per renderlo usabile :D
Epoc_MDM
03-04-2014, 08:41
Mah. Per cause lavorative ho dovuto provare a installare W8.1. Prima su VM e poi su pc fisico. Il problema grosso (e non capisco come mai sia un problema) è che MS ha voluto (non so in futuro) "obbligare" gli utenti desktop/notebook ad abituarsi all'esperienza tablet. Costava molto dire "Ok hai x86, desktop automatico, tasto start ecc". Premesso poi che, dopo qualche secondo di ambientamento, i modi per rendere W8.1 come 7 sono parecchi (StartIsBack e settaggi vari). Quello che invece mi ha dato fastidio è stato il fatto di andare su gestione rete e NON POTER settare la mia rete di casa come domestica, mentre veniva riconosciuta come pubblica. Ho dovuto editare il registro in sintesi, perchè non ho trovato NIENTE di utile. Per il resto, il boot e lo spegnimento si sono ridotti a 1/4 del tempo rispetto a W7, noto inoltre una maggiore fluidità e gestione generale dell'OS (taskmgr nuovo ecc).
Ora il discorso, secondo me è: vuoi metterlo per casa? va benissimo.
Vuoi metterlo in azienda? Ni. Passare da XP a 8 si può ancora fare (come devi pianificare un deploy di 7, puoi far quello di 8). Da 7 a 8 direi ASSOLUTAMENTE NO, il guadagno a mio avviso non è paragonabile alle risorse impiegate per la migrazione.
lorenzo.c
03-04-2014, 08:46
Vuoi metterlo in azienda? Ni. Passare da XP a 8 si può ancora fare (come devi pianificare un deploy di 7, puoi far quello di 8). Da 7 a 8 direi ASSOLUTAMENTE NO, il guadagno a mio avviso non è paragonabile alle risorse impiegate per la migrazione.
Come dicevo sopra, uno dei problemi e' che pianificando un deploy di 8 devi pianificare anche le risorse per reistruire tutti, e dico tutti tutti, anche quelli per cui il PC e' un elettrodomestico al pari di una lavatrice o una macchina da scrivere (che tra l'altro, a meno che sia un'azienda di IT, sono la maggioranza)... questo non sempre si puo' fare. Inoltre molti dipendenti a casa hanno macchine con 7 e un passaggio XP->7 risulta quindi piu' naturale, almeno secondo me.
Althotas
03-04-2014, 08:54
Speriamo :) Ma quindi lo Start torna con una eventuale 8.2 o con il 9? Devono capire che negli uffici le persone seguono pattern molto semplici e ripetitivi, come Start -> Risorse del computer o Start -> Word, la mia non-voglia di rispiegare a tutti come si usa un computer e' uno dei principali motivi per cui installo ancora 7. :D E no, non ho voglia neanche di preparare immagini con un 8 e 300 app esterne per renderlo usabile :D
E' uscita la nuova news: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/e-ufficiale-il-menu-start-classico-tornera-su-windows-8-ecco-come-sara_51746.html
Trasferitevi in quel thread per i commenti ;)
Anche l'Impero Romano aveva simili percentuali di espansione, e guarda tu che fine abbiamo fatto!
bene no? :D
MiKeLezZ
03-04-2014, 10:35
bene no? :DIl declino dell'Impero Romano avvenne nell'arco di 4 secoli e, in buona sostanza, determinò una segmentazione delle popolazioni a seconda del loro ceppo etnico dando luogo all'attuale divisione in Nazioni. Tutt'oggi la cultura romana fa base alla nostra quotidianità (diritto, usanze, religione) e la loro lingua morta viene studiata a scuola... Direi che come declino è stato cazzuto assai D:
Se lo trasponessimo nei sistemi operativi significherebbe che Windows scomparirebbe dopo decine di anni di transizione e la sua interfaccia grafica nonché struttura interna diventi la base per numerosi sistemi operativi che si differenziano e attecchiscono in diverse fasce a seconda del loro utilizzo e della base utente (vedi linux, android, macos, windows mobile?? D: ).
Alcune teorie informatiche (che se qualcuno ha appena studiato mi piacerebbe ne rinfrescasse il nome) asseriscono inoltre che il sistema che riesce ad ottenere il monopolio relativo, ovvero il 51%, è destinato ad ottenere, in un periodo di tempo non stimabile, ma certo, il monopolio assoluto (il 90%/100%)... che è quello che è infatti successo con ethernet, dos, WINDOWS, jpg, mpeg, sata, etc... per cui direi che fino a che Windows non scende sotto il 50% (e quindi qualcun'altro lo supera) dobbiamo stare abbastanza tranquilli anche sulla sua durata D:
theJanitor
03-04-2014, 10:46
ma chi dovrebbe fare scendere Windows sotto il 50% nel segmento desktop?
Mac OS rimane limitato a macchine dal costo sostenuto e che, anche per loro scelta, non saranno mai di massa.
Linux doveva conquistare il mercato desktop sin dai tempi dei 486 :asd:
ma chi dovrebbe fare scendere Windows sotto il 50% nel segmento desktop?
Mac OS rimane limitato a macchine dal costo sostenuto e che, anche per loro scelta, non saranno mai di massa.
Linux doveva conquistare il mercato desktop sin dai tempi dei 486 :asd:
ma infatti, nessuno
AlexSwitch
03-04-2014, 12:10
ma chi dovrebbe fare scendere Windows sotto il 50% nel segmento desktop?
Mac OS rimane limitato a macchine dal costo sostenuto e che, anche per loro scelta, non saranno mai di massa.
Linux doveva conquistare il mercato desktop sin dai tempi dei 486 :asd:
Per la verità OS X sta aumentando le sue quote di mercato seppur in maniera molto limitata ( Macintosh nonostante la crisi continentale dei PC ha incrementato le sue vendite )... Con ciò rimane assodato il fatto che OS X sarà sempre una offerta volutamente limitata da Apple.
Piuttosto sarebbe interessante fare, se possibile, un raffronto tra i tassi di adozione delle ultime versioni di OS tra Windows e OS X...
Linux credo che oramai si sia giocato definitivamente la possibilità di sfondare sui grandi numeri... Gli è rimasta appiccicata l'etichetta di OS per smanettoni ed è percepito come qualcosa di " alieno ".
Originariamente postato da AlexSwitch:
"Piuttosto sarebbe interessante fare, se possibile, un raffronto tra i tassi di adozione delle ultime versioni di OS tra Windows e OS X..."
a spanne mi verrebbe da dire che in ambito mac il tasso d'adozione e' più alto
*Falcon*
03-04-2014, 13:09
a spanne mi verrebbe da dire che in ambito mac il tasso d'adozione e' più alto
Togli tranquillamente "a spanne".
Il tasso di adozione è più alto perché di fatto lavorano di volta in volta per migliorare l'usabilità senza imporre nulla.
Il centro notifiche, le app a pieno schermo e altre novità introdotte nel corso delle varie versioni ci sono e le usi se vuoi usarle.
Altrimenti continui con la tua vita informatica di sempre fatta di Dockbar e finder che sono esattamente al loro posto. ;)
Dario771
03-04-2014, 14:41
Fiero di essere (stato) un dinosauro,
Forse sei troppo giovane per sapere che i dinosauri sono quelli che hanno creato da zero il mondo dell'informatica, fino alle ultime derivazioni adattate ovvero castrate per la massa dei giovani ditalinatori di minidisplay attuale.
Grazie x il giovane! Il mio primo computer è stato un sinclair zx80...
Quello che ho scritto non è ciò che desidero.. ma ciò che penso stia già accadendo.. e sarà sempre peggio da questo punto di vista.
le mie bambine usano solo tablet/smartphone touchscreen, così come milioni di coetanei.. cosa pensi che accadrà tra 10/15 anni quando questa generazione raggiungerà i 18-25 anni? Ai miei (nostri) tempi i pc costavano una cifra.. e lo si comprava x passione o per lavoro e si teneva conto delle esigenze dell'utenza pressochè tutta specializzata, oggi costano pochissimo, meno di un a lavatrice di fascia alta e gli utenti sono quello che sono..
Se tu sei un dinosauro io sono un protozoo.. in casa ho solo 2 netbook con i quali mi diletto.. me ne frego delle super schede video e quintalate di ram.. mi faccio ancora qualche programmino in Fortran 77...
Dario771
03-04-2014, 14:46
Linux credo che oramai si sia giocato definitivamente la possibilità di sfondare sui grandi numeri... Gli è rimasta appiccicata l'etichetta di OS per smanettoni ed è percepito come qualcosa di " alieno ".
E forse proprio questo è il suo grande fascino.. se lo volessero rendere più user friendly non pensi l'avrebbero già fatto? (una delle più grandi difficoltà di chi ha usato solo Windows nel passare a Linux è paradossalmente l'installazione dei programmi.. ho installato xubuntu sul vecchio net Samsung nc10, mia moglie che ha sempre usato win, ha molte difficoltà semplicemente nell'installare programmi ed usare linee di comando..).
In sintesi, sono contento che Linux sia così come è.
*Falcon*
03-04-2014, 14:59
E forse proprio questo è il suo grande fascino.. se lo volessero rendere più user friendly non pensi l'avrebbero già fatto? (una delle più grandi difficoltà di chi ha usato solo Windows nel passare a Linux è paradossalmente l'installazione dei programmi.. ho installato xubuntu sul vecchio net Samsung nc10, mia moglie che ha sempre usato win, ha molte difficoltà semplicemente nell'installare programmi ed usare linee di comando..).
In sintesi, sono contento che Linux sia così come è.
Ma di quale Linux parli?
Io l'ho installato in sostituzione di XP a diverse persone.
Dopo che gli ho detto che il software lo possono scaricare e installare tramite il tool software center non li ho più sentiti.
Riga di comando??
Se uno vuole la usa e installa e rimuove con quella altrimenti il gestore software installa e elimina con una facilità disarmante.
Qualcuno mi puo' spiegare che fanno a fare le percentuali.. e sopratutto come cavolo fanno a sapere quanti utenti utilizzano linux..
Gli utenti linux sono incalcolabili a mio parere perché non ha licenza, perché e libero gratuito tutti possono installarlo , copiarlo, passarlo ad amici colleghi ecc..senza che aziende lo sappiano.. e un numero incalcolabile.. o mi sbaglio?
the_poet
03-04-2014, 16:49
Qualcuno mi puo' spiegare che fanno a fare le percentuali.. e sopratutto come cavolo fanno a sapere quanti utenti utilizzano linux..
Gli utenti linux sono incalcolabili a mio parere perché non ha licenza, perché e libero gratuito tutti possono installarlo , copiarlo, passarlo ad amici colleghi ecc..senza che aziende lo sappiano.. e un numero incalcolabile.. o mi sbaglio?
Di solito per ricavare queste statistiche si utilizzano i dati raccolti da siti come Statcounter che, grazie al loro importante bacino d'utenza, possono offrire delle percentuali attendibili e realistiche.
Dario771
03-04-2014, 20:08
Ma di quale Linux parli?
Io l'ho installato in sostituzione di XP a diverse persone.
Dopo che gli ho detto che il software lo possono scaricare e installare tramite il tool software center non li ho più sentiti.
Riga di comando??
Se uno vuole la usa e installa e rimuove con quella altrimenti il gestore software installa e elimina con una facilità disarmante.
Certo, se ti riferisci ai software sul center, prova a far installare un software che non sia sul center ad un utente windows abituato a cliccare su setup.exe e fammi sapere..
Certo, se ti riferisci ai software sul center, prova a far installare un software che non sia sul center ad un utente windows abituato a cliccare su setup.exe e fammi sapere..
e si se fai doppio click su un .deb poi ti viene chiesta la password ..e mica lo so se un utente windows ce la fa!:p
Dario771
03-04-2014, 21:12
Guarda che non mi riferivo a me.. sono abituato a vecchi dos dal 3.0 in poi..
Ho fatto riferimento all'esperienza con mia moglie che è un utente medio di pc con windows, la quale ha avuto un impatto non facile con xubuntu, trovandolo macchinoso e meno immediato.
Ed è una sensazione comune agli utenti medi che hanno imparato ad usare il pc con windows (dal W95 in poi).. ecco perchè oggi Linux non ha conquistato le quote di mercato che meriterebbe.
Penso che il prendere piede delle nuove interfacce Touch possa aprire una nuova finestra di opportunità x linux, se saprà ovviamente partire in tempo ( ed il mezzo flop di win 8 potrebbe agevolare).
windows xp è morto da tempo immane... non capisco perchè è ancora così ampiamente diffuso....
windows xp è morto da tempo immane... non capisco perchè è ancora così ampiamente diffuso....
perche' nessuno lo cambia :)
MiKeLezZ
06-04-2014, 00:37
windows xp è morto da tempo immane... non capisco perchè è ancora così ampiamente diffuso....Perché fa il ancora bene il suo dovere e non vi sono alternative valide?
Perché fa il ancora bene il suo dovere e non vi sono alternative valide?
almeno win7 non e' male
Perché fa il ancora bene il suo dovere e non vi sono alternative valide?
A WinXp, di alternative migliori, ce ne sono tre da Microsoft e qualsiasi distro Linux con Wine.
ma io ho una macchina con xp e aspetto che si accricca tutta cosi metto ubuntu pure li ma, niente non ne vuole sapere, se ne sta li con il suo sistema installato ormai da piu di un lustro a fare il suo zozzo lavoro. si vede che non lo sa di essere un sistema colabrodo di sicurezza e con un registro che si sputtana con uno starnuto!:D
ma io ho una macchina con xp e aspetto che si accricca tutta cosi metto ubuntu pure li ma, niente non ne vuole sapere, se ne sta li con il suo sistema installato ormai da piu di un lustro a fare il suo zozzo lavoro. si vede che non lo sa di essere un sistema colabrodo di sicurezza e con un registro che si sputtana con uno starnuto!:D
Idem il mio vecchio mangianastri...
e poi non faccio neanche nulla per tutelarlo! l'ho portato a casa della compagna e viene usato da chi capita. nessuna immagine di backup e nessun backup del registro e ripristino sistema disattivato. ha solo zone alarm e avira che ogni tanto sento bippare quando qualcuno finisce su siti strani, ed io dalla stanza accanto borbotto CHE SUCCEDE!e loro niente niente:D
the_poet
06-04-2014, 10:32
A WinXp, di alternative migliori, ce ne sono tre da Microsoft e qualsiasi distro Linux con Wine.
E a quelli che hanno un PC del 2004 in casa e lo usano ancora con soddisfazione per email, Facebook e Word chi lo va a dire che, oltre a comprare una nuova licenza, devono anche cambiare computer? Sarò ripetitivo, ma di questi tempi mi pare difficile che la famiglia media abbia voglia/possibilità di spendere soldi per sostituire qualcosa che funziona bene.
the_poet
06-04-2014, 11:47
Linux va tranquillamente sui vecchi pc (ovviamente a patto di utilizzare una interfaccia leggera)
Ma come ben sai l'italiano medio nemmeno conosce Linux :) E anche se glielo facessi conoscere, te l'immagini i genitori sessantenni a dover imparare ad usare un nuovo OS? Mi spiace ma credo, anzi sono certo che XP, pur con tutti i rischi collegati, durerà ancora diverso tempo e verrà sostituito solo quando si sarà costretti a farlo o perché un software che si usa sempre non lo supporterà più (un giorno Google/Microsoft decide che per Chrome/Skype si dovrà avere almeno Vista) o perché il vecchio computer sarà passato a miglior vita.
the_poet
06-04-2014, 12:57
L'utenza di linux si sta mobilitando per andare aiutare agli utenti meno esperti...
http://dariocavedon.blogspot.it/2014/02/passare-da-windows-xp-linux-e-vivere.html
Iniziative encomiabili, per carità, ma non credo riusciranno a "convertire" una percentuale significativa della popolazione.
Purtroppo per la stragrande maggioranza degli utenti, PC = Windows
Ma come ben sai l'italiano medio nemmeno conosce Linux :) E anche se glielo facessi conoscere, te l'immagini i genitori sessantenni a dover imparare ad usare un nuovo OS? Mi spiace ma credo, anzi sono certo che XP, pur con tutti i rischi collegati, durerà ancora diverso tempo e verrà sostituito solo quando si sarà costretti a farlo o perché un software che si usa sempre non lo supporterà più (un giorno Google/Microsoft decide che per Chrome/Skype si dovrà avere almeno Vista) o perché il vecchio computer sarà passato a miglior vita.
???
Io ho installato Linux Mint a diverse persone che si avvicinano alla sessantina.
Bè, tra usare quello e il nuovo windows 8 stai pur certo che trovano meno difficoltà con il primo visto che di fatto è come windowsXp ma in chiave moderna.
Queste sono le solite leggende metropolitane....Se installi Linux Mint al posto di XP dopo 10 minuti sei subito operativo con tanti di programmi e Browser per navigare in tutta sicurezza sul web.
E senza preoccuparti di malware, trojan frizzi e lazzi.
???
Io ho installato Linux Mint a diverse persone che si avvicinano alla sessantina.
Bè, tra usare quello e il nuovo windows 8 stai pur certo che trovano meno difficoltà con il primo visto che di fatto è come windowsXp ma in chiave moderna.
Queste sono le solite leggende metropolitane....Se installi Linux Mint al posto di XP dopo 10 minuti sei subito operativo con tanti di programmi e Browser per navigare in tutta sicurezza sul web.
E senza preoccuparti di malware, trojan frizzi e lazzi.
No, solo se non esci dal seminato, dal Center e dalle applicazioni pre-installate... appena ti ritrovi a dover fare qualcosa di diverso, qualcosa che su Windows 8 ti basta digitarne nome o descrizione sulla ricerca, con Linux entra in difficoltà anche chi ci capisce un po'.
E di malware, trojan e frizzi e lazzi non ci se ne deve preoccupare da Vista, men che meno su Windows 8 se si utilizza ModernUI. Mai installato un antivirus, mai preso un virus...
Se uno deve usare Linux, facendoselo installare e customizzare da un altro, per usare browser e libreoffice, tanto vale si compri un tablet con Windows 8 e Office, sprechi quei 5 minuti per capire come funziona, che così può spulciare Facebook anche dal divano.
Mio padre ama usare youtube per scaricare mp3, ha sempre usato l'estensione di Firefox che mi toccava ogni volta installarla sui vari PC, che è un casino, ti reindirizza a destra e manca, tutto in inglese, ecc...alla fine avendo Windows 8 gli ho installato Hyper for Youtube e 30 secondi netti dopo, scaricava mp3 o video, alla qualità che voleva, con due click...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.