View Full Version : riavvii continui xp
Assembler
02-04-2014, 15:57
Ho un desktop con xp professional sp3, se vi servono altre info sull'hw sw, ditemelo e provvedo.
Sono mesi ormai che il pc fa strani e improvvisi riavvii, ho pensato alla polvere, all'alimentatore ma alla fine ho scartato ogni ipotesi perchè mi sono accorto che inizia a farlo sempre dopo mezzogiorno e dopo mezzanotte, e cosa ancora più strana se ho la deframmentazione avviata non lo fa mai. in genere di giorno lo fa una volta e basta, per fortuna, invece la sera dopo la mezzanotte, se non ho la deframmentazione avviata, è continuo ed il pc è inutilizzabile quindi devo spegnere e riprendere al mattino.
nel registro eventi ho trovato questo errore in Sistema
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: Save Dump
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1000
Data: 02/04/2014
Ora: 16.23.28
Utente: N/D
Computer:
Descrizione:
Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Il controllo errori era: 0x000000d1 (0x00008f26, 0x00000002, 0x00000000, 0xf6f1c339). Non è stata salvata un'immagine completa della memoria.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
è sempre lo stesso ogni volta che c'è il crash.
Potete aiutarmi per favore a risolvere questo problema? (l'ho portato anche da un tecnico ma non ci ha capito nulla e mi ha solo disinstallato il firewall comodo perchè credeva fosse un antivirus ed entrava in conflitto con avira, sono depresso come fa stà gente a lavorare)
In questi casi le prime cose da fare sono di controllare la temperatura della CPU e fare un controllo approfondito della superfice dell'hard-disk e delle memorie RAM.
Non penso c'entri nulla l'orario.
Assembler
02-04-2014, 16:52
fatto pure quello sono nella norma, e poi guarda il sistema più è utilizzato più sono tranquillo che non crasha, se ho solo il browser e navigo stà sicuro che parte il riavvio se è dopo mezzanotte, l'orario è una costante, considera che io ho acceso il pc dalle 9 di mattina fino all'una di notte, ogni giorno e queste cose si verificano sempre negli orari che ti ho detto minuto più minuto meno. Anche la prima accensione al mattino è problematica come se non arrivasse bene la corrente e si riavvia di continuo, ci metto minimo un quarto d'ora per accenderlo, ma non è quello perchè poi una volta avviato se lo spengo e riavvio parte subito senza problemi anche durante la giornata.
Gaetano77
02-04-2014, 21:49
Beh...in ogni caso i problemi di avvio che si veirifcano alla prima accensione fanno pensare ad un difetto dell'alimentatore oppure della scheda madre.
Ti suggerisco quindi di monitorare i voltaggi tramite uno specifico software (per esempio SpeedFan) e magari provare a sostituire l'alimentatore con un altro sicuramente funzionante... ;)
Assembler
07-04-2014, 13:55
Scsuate non ho risposto subito perchè ho fatto ulteriori controlli in base alle cose che mi avete detto
whocrashed mi da questo a parte che ho aggiornato quei driver non riporta gli innumerevoli crash avvenuti dopo quella data, e sono tanti.
On Tue 01/04/2014 19.28.53 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\WINDOWS\Minidump\Mini040114-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x9A16)
Bugcheck code: 0xD1 (0x8F26, 0x2, 0x0, 0xFFFFFFFFF6F1C339)
Error: DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
file path: C:\WINDOWS\system32\ntoskrnl.exe
product: Sistema operativo Microsoft� Windows�
company: Microsoft Corporation
description: Sistema e kernel NT
Bug check description: This indicates that a kernel-mode driver attempted to access pageable memory at a process IRQL that was too high.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.
On Tue 01/04/2014 19.28.53 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\WINDOWS\memory.dmp
This was probably caused by the following module: cmuda.sys (cmuda+0x20339)
Bugcheck code: 0xD1 (0x8F26, 0x2, 0x0, 0xFFFFFFFFF6F1C339)
Error: DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
file path: C:\WINDOWS\system32\drivers\cmuda.sys
product: C-Media Audio Driver (WDM)
company: C-Media Inc
description: C-Media Audio WDM Driver
Bug check description: This indicates that a kernel-mode driver attempted to access pageable memory at a process IRQL that was too high.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
A third party driver was identified as the probable root cause of this system error. It is suggested you look for an update for the following driver: cmuda.sys (C-Media Audio WDM Driver, C-Media Inc).
Google query: C-Media Inc DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
per la temperatura e voltaggio invece speedfan mi da questi risultati
Vcore: 1,33V
+12V: 8,87V (con picchi di 8.92V a volte ed è arrivato pure a 9,xxV)
AVcc: 3,23V
i valori si discostano di poco da quelli sopra
per le temparature
la gpu non è possibile monitorarla credo perchè mi da 0C fisso,è una vecchissima asus V7100 comunque.
sistem quasi sempre nella norma e non supera mai i 50C, in genere è attestato sui 43, 45C
CPU quasi sempre intorno ai 50C con picchi fino a 61C che durano poco
AUX (credo sia il secondo HD eide che ho montato) invece è sempre un po alto minimo 57C e rari picchi momentanei fino a 68C ma anche scollegandolo dal sistema il pc crasha comunque quindi non è lui il colpevole, a meno che questo AUX non sia qualche altra periferica o scheda
HD1 invece quello con il sistema operativo, un SATA ha sempre temperature nella norma 40, 42C e non sale mai oltre.
Non so se siano valori che si possono considerare normali.
Circa i problemi di alimentazione in passato mi capitò con un altro pc e i crash erano improvvisi e random poteva stare un giorno senza chashare come farlo ogni di continuo invece a me c'è un orario da cui non si scappa ed è dopo mezzogiorno o dopo mezzanotte per questo io credo sia qualche infezione o altro problema di tipo software solo che non ho riscontrato nulla tramite la scansione con comodo antivirus e malwarebytes.
Altra cosa io possedevo un modem router tp-link mi hanno detto che sono shifosissimi e facilmente utilizzabili dagli hacker per penetrare o infettare il sistema, non so se sia una info corretta o meno ma ve la riporto, comunque adesso non ho più quel router da molto.
qualsiasi suggerimento è estremamente ben accetto non so più che pesci pigliare
Assembler
07-04-2014, 15:32
Si whocrashed mi riporta solo quel crash del primo aprile, la scheda audio è integrata e quel c-media è riferito appunto ad essa, come mb ho una asrock 775i65g.
Assembler
07-04-2014, 16:02
Si ne ho altri di crash regolarmente come ogni giorno dopo mezzogiorno e dopo mezzanotte. Una cosa che ho notato se dopo il crash spengo normalmente pc e lo riaccendo sembra che i crash cessino.
Scusa l'ignoranza, per sw di ottimizzazione intendi c-cleaner, io uso solo quello.
Il file di paging credo sia attivato, se mi dici dove controllare verifico
scusami anche per modalità sospensione/ibernazione cosa intendi di preciso, se parli di risparmio energetico ho eliminato tutto tranne oscurare il monitor, se ci sono altre cose dimmi per favore dove posso controllare se le ho attivate
Assembler
07-04-2014, 17:49
Ah no allora non utilizzo sw di ottimizzazione.
C'è il file di paging ma ro convinto di avere la memoria virtuale gestita in automatico dal sistema invece era personalizzata, comunque impostata in modo corretto, ora per sicurezza ho rimesso la gestione automatica.
Per quanto riguarda il risparmio di energia era gia impostato "mai" sia alla sospensione che allo stand by.
Gaetano77
07-04-2014, 17:55
Quasi sicuramente il problema è l'alimentatore difettoso o che sta per guastarsi, infatti il voltaggio sulla linea 12V è stranamente molto basso...dovrebbe essere appunto intorno ai 12V...non certo 8-9V :eek: :eek:
Questo spiega anche perchè i primi avvi della macchina sono così difficoltosi
Anche dal BIOS rilevi gli stessi valori??
Assembler
08-04-2014, 09:11
Quasi sicuramente il problema è l'alimentatore difettoso o che sta per guastarsi, infatti il voltaggio sulla linea 12V è stranamente molto basso...dovrebbe essere appunto intorno ai 12V...non certo 8-9V :eek: :eek:
Questo spiega anche perchè i primi avvi della macchina sono così difficoltosi
Anche dal BIOS rilevi gli stessi valori??
Ecco anche a me sembrava strano quel valroe ma sono totalmente incompetente quindi credevo non dovesse sueprare i 12V, ma a questo punto chiedo per non fare una spesa inutile: dovendolo cambiare prenderò comunque un ali economico perchè non posso spendere al momento 50 e più euro per un xfx, le prestazioni saranno comunque nella norma riguarto ai Volts oppure caleranno dopo un po che l'ali è stato acceso? (oppure riguarda solo il wattaggio questo problema degli ali economici)
si, quando hai magari 2gb di ram e qualche applicazione che richiede ulteriore utilizzo , allora devi impostare della memoria virtuale, ma se hai 4gb lasciala pure gestire dal sistema
sempre dalla finestra del risparmio energetico , controlla anche il comportamento del pulsante di alimentazione che deve essere impostato su "arresta il sistema" per il resto bisogna aspettare eventuali altri crash partendo da oggi per poi postare il relativo dump con whocrashed , cmq quello di qualche giorna fà riportava la causa di c-media
fai sapere...
Ehmm... Davide :) 4 giga di memoria non li ho avuti nemmeno sommando le ram di tutti i pc che ho comprato dal primo ad oggi :D no purtroppo ho un vecchio pc che ha solo 1 giga di memoria, con mb espandibilie a max 2 Giga. Quindi cosa mi consigli di fare di impostare la memoria virtuale a due giga?
Il pulsante di alimentazione era gia impostato su arresta sistema, comunque ho provato ad impostare il dump come spiegato sul sito di whocrashed però il risultato è sempre lo stesso non mi riporta il motivo del crash
Assembler
08-04-2014, 18:26
Quasi sicuramente il problema è l'alimentatore difettoso o che sta per guastarsi, infatti il voltaggio sulla linea 12V è stranamente molto basso...dovrebbe essere appunto intorno ai 12V...non certo 8-9V :eek: :eek:
Questo spiega anche perchè i primi avvi della macchina sono così difficoltosi
Anche dal BIOS rilevi gli stessi valori??
Nel bios rilevo questi valori
VCore : 1,3xx V
+3.30V : 3.3xx V
+5.00V : 5.1xx V
+12.00V : 12,196 (era costante come valore oscillava poco e solo nei decimali)
ritieni che sia il caso di cambiare l'ali? comunque devo prendere un adj o simili non posso spendere di più al momento, se poi i valori sono decenti non lo cambio e prendo un'altra barretta di memoria con quei soldi.
@Davide Z come programmi uso GIMP per la grafica (credo lo conosci è come photoshop ma open source) e come browser FF con molte schede perchè devo seguire diverse cose contemporaneamente, poi programmi di ftp e gioco sugli shard di ultima online, questo è l'utilizzo principale che ne faccio quindi mi consigli di impostare la memoria virtuale? ed eventualmente quanto impostarne di massima? (poi appena posso metto l'altro giga di ram)
Gaetano77
08-04-2014, 20:19
Nel BIOS il valore del 12V è corretto, quindi potrebbe anche trattarsi di un valore sballato riportato dal programma di monitoraggio :confused:
Ti consiglio a questo punto di provare un altro programna per controllare i voltaggi da Windows, ad esempio Hwmonitor, che si puó scaricare da qui (www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)
Per quanto riguarda cmq eventualmente il nuovo alimentatore, consiglierei di non lesinare troppo su questo componente, per cui se proprio vuoi spendere poco, potresti orientarti sugli Enermax o CoolerMaster di fascia bassa (prezzo intorno ai 40-45€), lasciando stare invece marche come Nilox, Premier e cinesate simili....
Gli adj non li conosco :rolleyes:
Riguardo al discorso della RAM, con Windows XP 1 Gb effettivamente viene saturato da molti programmi odierni se mandati contemporaneamente in esecuzione, quindi effettivamente sarebbe meglio aumentarla a 2 Gb; per ottimizzare le prestazioni è consigliato impostare la memoria virtuale ad un valore di 1.5 volte la memoria fisica, quindi nel tuo caso 1.5 Gb; rispetto alla gestione automatica non ci sono peró differenze notevoli..
Cmq per controllare quanta memoria utilizzano i programmi in esecuzione, basta aprire il Task Manager e al Tab Prestazioni controllare le voci:
- Utilizzo File di Paging (Mb)
- Memoria totale Picco (Kb)
- Memoria fisica disponibile (Kb)
Facci sapere!! ;)
Assembler
09-04-2014, 09:58
ottimo, grazie ad entrambe :)
Hwmonitor mi da questi valori ma non capisco perchè quelle voci, non ci sono le varie linee
http://i61.tinypic.com/104hksg.png
gli ali adj sono a livello di quelli da te citati e non diversi da quello che monto, so quanto sia importante come componente e non intendo risparmiare infatti intendevo prendere un xfx, insieme al resto del pc, appena possibile ma se questo che ho adesso va cambiato non posso che prendere un altro catorcio perchè di più non posso permettermi per questo voglio essere sicuro che l'ali sia effettivamente difettoso altrimenti butto solo soldi.
Assembler
14-04-2014, 21:48
Scusate qualcuno può interpretare lo screen di HWmonitor che ho postato in precedenza e dirmi se l'aimentazione è a posto? Grazie
Gaetano77
14-04-2014, 21:56
Mah...stranamente non sono riportate alcune linee di corrente, in particolare manca quella a 12V :confused: forse c'è qualche problema con i sensori della scheda madre oppure il programma non riesce a leggere i valori... :rolleyes:
Prova qualche altro software, ad esempio il sistema di monitoraggio incluso in Everest o altri programmi di diagnostica ;)
Assembler
15-04-2014, 16:22
Grazie Gaetano, everest non mi da alcun voltaggio, ho spulciato dappertutto nelle varie sezioni ma non ho trovato nulla, cpu-z mi da solo il voltaggio del core che è 1.3xxV
Assembler
15-04-2014, 21:54
Ecco ci sono riuscito
Everest mi da questi voltaggi
Valori voltaggio:
Core processore 1.10 V
Aux 2.64 V
+3.3 V 3.26 V
+5 V 5.51 V
+12 V 12.40 V
-12 V 2.78 V
-5 V 3.90 V
Standby V +5 4.92 V
CPUID CPU-Z invece questi voltaggi
Hardware monitor Winbond W83627EHF
Voltage 0 1.34 Volts [0xA8] (CPU VCORE)
Voltage 1 1.34 Volts [0xA8] (VIN0)
Voltage 2 3.23 Volts [0xCA] (AVCC)
Voltage 3 3.30 Volts [0xCE] (+3.3V)
Voltage 4 1.65 Volts [0xCE] (VIN1)
Voltage 5 1.72 Volts [0xD7] (VIN2)
Voltage 6 1.85 Volts [0xE7] (VIN3)
Voltage 7 1.16 Volts [0x91] (VIN4)
Gaetano77
15-04-2014, 22:08
Bene...secondo Everest le linee di corrente a 3.3V, 5V e 12V riportano valori piú o meno normali...
Il V-Core dovrebbe essere anch'esso normale, ma bisognerebbe conoscere il modello esatto di CPU per poterlo dire con certezza :rolleyes:
Adesso segui l'andamento di questi voltaggi nel tempo, in particolare quando la CPU é sotto carico e in corrispondenza di questi riavii improvvisi del computer... ;)
Assembler
17-04-2014, 08:48
Grazie Gaetano, purtroppo da un paio di giorni ho avuti i problemi tipici che da l'alimentatore quando è prossimo alla rottura quindi ne ho preso uno nuovo, per ora è tutto a posto devo solo verificare se i riavvii che avvenivano a orari prestabiliti era dovuti all'ali oppure ad altro, io spero di si, se ci sono novità aggiorno qui.
Grazie ancora a te e a Davide per l'aiuto che mi avete dato ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.