View Full Version : Problema con HDD esterno
Ciao,
Ho un problema con un hdd esterno matrox. Non lo usavo da un pò di tempo e ieri quando l'ho collegato per ripescare dei dati mi diceva che l'unità era inaccessibile.
Ho fatto un chkdsk /r e lui ha lavorato tutta la notte andando ad indicizzare una quantità mostruosa di file orfani.
Sta mattina ho provato ad aprire qualche file ma sembrano corrotti.
Che posso fare?
c'è modo di recuperarli?
alecomputer
02-04-2014, 22:43
Se dopo lo scandisk i file risultano corrotti , l' unica cosa che puoi fare e tentare di ripararli con programmi appositi tipo file repair .
Dovresti poi anche controllare il funzionamento del disco fisso , se ha settori danneggiati o altri problemi di funzionamento , ti conviene spostare i file su un altro disco .
Ciao, grazie per la risposta. :)
Ieri sera ho ricontrollato con calma, ed effettivamente ho trovato un solo file corrotto, su qualche centinaio che ho controllato.
Sto già copiando tutto su un altro hdd, ma vorrei cercare di recuperare questo.
il checkdisk mi diceva che c'erano cluster danneggiati, mi avrà dato una decina di messaggi del tipo:
"impossibile ripristinare cluster in file ...." o qualcosa del genere.
Cosa faccio?
Ci sono programmi che mi consigli di usare?
alecomputer
03-04-2014, 08:33
Per tentare la riparazione del file bisogna sapere l' estensione , per esempio se e un file pdf , puoi utilizzare il programma file repair . Se fai una ricerca su internet vedrai che ci sono molti programmi che riparano ogni tipo di file .
Per il disco fisso è molto probabile che abbia settori danneggiati come dice il messaggio . Per sicurezza fai comunque un test utilizzando il programma hdtune , e controlla i dati s.m.a.r.t. del disco dove viene indicato se il disco ha problemi o settori danneggiati .
Se il disco ha effettivamente settori danneggiati ti conviene sostituirlo .
Stasera provo il programma che mi suggerisci.
I dai s.m.a.r.t. come si controllano?
alecomputer
03-04-2014, 14:28
Per i dati s.m.a.r.t. , se stai utilizzando il programma hdtune basta che apri la finestra chiamata healt , vengono visualizzati in rosso i problemi molto gravi , in giallo quelli poco gravi . In alcuni casi quelli in giallo possono venire ignorati .
Bisogna comunque interpretarli bene , e te interessa la riga chiamata "reallocated Sector count" sotto il valore data vengono segnati i settori danneggiati .
Hai anche la possibilità di vedere visivamente dove si trovano i settori danneggiati , ma devi fare il test chiamato error scan , che puo durare anche alcune ore .
Se hai qualche dubbio metti l' immagine dei dati s.m.a.r.t. qui sul forum .
Ciao,
Ho fatto la verifica con HDDScan, che è senza installazione.
I dati smart risultano contrassegnati tutti con pallini verdi, ora sto facendo un test per visualizzare la superfice, ma pare tutto ok fino ad ora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.