Entra

View Full Version : Consiglio MMORPG


Alfa89
02-04-2014, 10:16
Ciao avrei bisogno del vostro aiuto

Da un paio di giorni mi è venuta l'idea di provare questo nuovo genere di giochi.
So che ci sono parecchi MMORPG in circolazione quindi non saprei da dove iniziare.

Diciamo le caratteristiche basi che deve avere sono: possibilmente in italiano (anche in inglese andrebbe bene purchè di facile comprensione), non troppo datato e una buona presenza di italiani (si sono patriottico :D ).

Essen
02-04-2014, 10:23
Ciao avrei bisogno del vostro aiuto

Da un paio di giorni mi è venuta l'idea di provare questo nuovo genere di giochi.
So che ci sono parecchi MMORPG in circolazione quindi non saprei da dove iniziare.

Diciamo le caratteristiche basi che deve avere sono: possibilmente in italiano (anche in inglese andrebbe bene purchè di facile comprensione), non troppo datato e una buona presenza di italiani (si sono patriottico :D ).

In questo caso direi World of Warcraft.
Non mi risulta che ci siano altri mmorpg completamente tradotti in italiano (vista l'impresa faraonica che richiederebbe e che solo Blizzard si è assunta) e, oltre a questo, è un gioco che espansione dopo espansione si è sempre più semplificato per permettere alle nuove leve di iniziare.
E' datato e sicuramente si nota il peso degli anni che si porta dietro, ma ha dietro la Blizzard che sa far brillare anche la peggio bigiotteria.
Io, personalmente, mi sono stufato di WoW parecchi anni fa, ma per chi non l'ha mai provato anzi, meglio ancora, per chi non ha mai provato il genere, non credo che ci sia gradino iniziale migliore di questo.


Endy.

General Lee
02-04-2014, 10:51
non e' italiano, ma consiglio guild wars 2
no canone

cronos1990
02-04-2014, 11:20
Sinceramente non consiglierei i titoli citati.

Tralasciando il discorso dell'italiano (è bene che tu prenda subito coscienza: c'è un MMORPG tradotto in italiano ogni 100, quindi parti dal presupposto di non averlo) io fossi in te mi butterei su uno completamente gratuito.

Perchè? Perchè bene o male le meccaniche son quelle, ed al contempo hai la possibilità di provare il genere senza spendere un centesimo (sia lato canone, sia lato acquisto del gioco). Tra i più recenti, che erano a pagamento e che ora sono F2P cito gli ultimi che ho avuto modo di provare (o che avrei voluto provare): Rift, Neverwinter, TERA, LOTRO, SWTOR.

Ce ne sono tanti altri, alcuni anche più recenti e altri datati (alcuni titoli ora neanche mi sovvengono), ma se vuoi farti le ossa consiglio questi, anche perchè ognuno ha alcune peculiarità che ti possono permettere di provare più percorsi di gioco. Credo sia utile sfruttare la possibilità di provare il genere senza spendere un centesimo, anche perchè come già detto, bene o male tutti hanno meccaniche similari.


Poi semmai inizierei a guardare a titoli quali quelli citati sopra, od altri ancora non citati.

Essen
02-04-2014, 11:24
Sinceramente non consiglierei i titoli citati.

Tralasciando il discorso dell'italiano (è bene che tu prenda subito coscienza: c'è un MMORPG tradotto in italiano ogni 100, quindi parti dal presupposto di non averlo) io fossi in te mi butterei su uno completamente gratuito.

Perchè? Perchè bene o male le meccaniche son quelle, ed al contempo hai la possibilità di provare il genere senza spendere un centesimo (sia lato canone, sia lato acquisto del gioco). Tra i più recenti, che erano a pagamento e che ora sono F2P cito gli ultimi che ho avuto modo di provare (o che avrei voluto provare): Rift, Neverwinter, TERA, LOTRO, SWTOR.

Ce ne sono tanti altri, alcuni anche più recenti e altri datati (alcuni titoli ora neanche mi sovvengono), ma se vuoi farti le ossa consiglio questi, anche perchè ognuno ha alcune peculiarità che ti possono permettere di provare più percorsi di gioco. Credo sia utile sfruttare la possibilità di provare il genere senza spendere un centesimo, anche perchè come già detto, bene o male tutti hanno meccaniche similari.


Poi semmai inizierei a guardare a titoli quali quelli citati sopra, od altri ancora non citati.

Beh, il costo non era stato inserito come fattore, ma se entra a far parte della scelta allora decisamente segui il consiglio di cronos.


Endy.

cronos1990
02-04-2014, 11:44
Beh, il costo non era stato inserito come fattore, ma se entra a far parte della scelta allora decisamente segui il consiglio di cronos.


Endy.Beh, in realtà il mio pensiero è: prima prova, poi decidi.

Ed in quell'ottica, non vedo perchè spendere per provare qualcosa che poi può non piacere. Sotto questo punto di vista gli MMORPG offrono tante opportunità rispetto ad altri giochi.

Poi oh, se non si hanno patemi sotto il profilo economico, può andar bene tutto.

Alfa89
02-04-2014, 13:44
Beh, il costo non era stato inserito come fattore, ma se entra a far parte della scelta allora decisamente segui il consiglio di cronos.
Endy.

Vero non ho specificato il costo ma se bisogna pagare un canone mensile in questo caso sono da escludere. Al limite preferisco acquistare solo la copia del gioco ma senza canone.

Sinceramente non consiglierei i titoli citati.

Tralasciando il discorso dell'italiano (è bene che tu prenda subito coscienza: c'è un MMORPG tradotto in italiano ogni 100, quindi parti dal presupposto di non averlo) io fossi in te mi butterei su uno completamente gratuito.

Perchè? Perchè bene o male le meccaniche son quelle, ed al contempo hai la possibilità di provare il genere senza spendere un centesimo (sia lato canone, sia lato acquisto del gioco). Tra i più recenti, che erano a pagamento e che ora sono F2P cito gli ultimi che ho avuto modo di provare (o che avrei voluto provare): Rift, Neverwinter, TERA, LOTRO, SWTOR.

Ce ne sono tanti altri, alcuni anche più recenti e altri datati (alcuni titoli ora neanche mi sovvengono), ma se vuoi farti le ossa consiglio questi, anche perchè ognuno ha alcune peculiarità che ti possono permettere di provare più percorsi di gioco. Credo sia utile sfruttare la possibilità di provare il genere senza spendere un centesimo, anche perchè come già detto, bene o male tutti hanno meccaniche similari.


Poi semmai inizierei a guardare a titoli quali quelli citati sopra, od altri ancora non citati.

Immaginavo che la maggior parte degli MMORPG fosse in inglese, pazienza :O

Ho dato un'occhiata veloce a questi cinque giochi. Quelli più interessanti mi sembrano i primi due Rift e Neverwinter, dici che posso partire da questi due ?

non e' italiano, ma consiglio guild wars 2
no canone

Anche questo non è male.

Alfa89
07-04-2014, 10:58
Eccomi qui a fare il resoconto della situazione.

Allora questo nuovo genere mi piace anche se ho la sensazione che sia uno di quei generi che crei dipendenza :asd:

In questi giorni mi sono dedicato a Neverwinter. Per essere free to play non è male infatti già dall'inizio non hai grossi limiti.
Andando avanti ho notato che è più incentrato verso il terminare quest e dungeon (quest'ultimi molto divertenti: ho perso quasi un'ora in un dungeon perchè non riuscivamo a sconfiggere il boss finale, in un altro per colpa di un bug non si poteva andare avanti :D ). Il pvp invece si riduce a un paio di arene 6vs6.

Diciamo che Neverwinter non è proprio adatto a me. Cerco qualche titolo che abbia sia il completamento di quest e dungeon sia pvp, ma non solo arene. Mi piacerebbe affrontare orde di giocatori non so anche 20-30 alla volta tipo per conquistare il territorio nemico :asd:

arwar
07-04-2014, 11:13
Eccomi qui a fare il resoconto della situazione.

Allora questo nuovo genere mi piace anche se ho la sensazione che sia uno di quei generi che crei dipendenza :asd:

In questi giorni mi sono dedicato a Neverwinter. Per essere free to play non è male infatti già dall'inizio non hai grossi limiti.
Andando avanti ho notato che è più incentrato verso il terminare quest e dungeon (quest'ultimi molto divertenti: ho perso quasi un'ora in un dungeon perchè non riuscivamo a sconfiggere il boss finale, in un altro per colpa di un bug non si poteva andare avanti :D ). Il pvp invece si riduce a un paio di arene 6vs6.

Diciamo che Neverwinter non è proprio adatto a me. Cerco qualche titolo che abbia sia il completamento di quest e dungeon sia pvp, ma non solo arene. Mi piacerebbe affrontare orde di giocatori non so anche 20-30 alla volta tipo per conquistare il territorio nemico :asd:

Guild wars 2 fa al caso tuo allora.

Anche se secondo me il miglior mmorpg rimane wow (e ne ho giocati parecchi).

Essen
07-04-2014, 11:14
Eccomi qui a fare il resoconto della situazione.

Allora questo nuovo genere mi piace anche se ho la sensazione che sia uno di quei generi che crei dipendenza :asd:

In questi giorni mi sono dedicato a Neverwinter. Per essere free to play non è male infatti già dall'inizio non hai grossi limiti.
Andando avanti ho notato che è più incentrato verso il terminare quest e dungeon (quest'ultimi molto divertenti: ho perso quasi un'ora in un dungeon perchè non riuscivamo a sconfiggere il boss finale, in un altro per colpa di un bug non si poteva andare avanti :D ). Il pvp invece si riduce a un paio di arene 6vs6.

Diciamo che Neverwinter non è proprio adatto a me. Cerco qualche titolo che abbia sia il completamento di quest e dungeon sia pvp, ma non solo arene. Mi piacerebbe affrontare orde di giocatori non so anche 20-30 alla volta tipo per conquistare il territorio nemico :asd:
Se riesci a fare la spesa del costo iniziale (credo si trovi ad una 30ina di euro ormai) allora prova Guild Wars 2.
Secondo la mia modesta opinione il pve non è proprio niente di che, ma a molti piace non essendo vincolata dalla dipendenza di Curatore e Tank, ma il pvp di massa credo che sia quanto di meglio ci sia attualmente in giro (se non si vuol pagare un canone).
Il gioco è, relativamente, nuovo ed è ancora molto supportato. Dagli un'occhiata, secondo me è molto vicino a quel che cerchi.


Endy.

Zappz
07-04-2014, 11:31
Diciamo che Neverwinter non è proprio adatto a me. Cerco qualche titolo che abbia sia il completamento di quest e dungeon sia pvp, ma non solo arene. Mi piacerebbe affrontare orde di giocatori non so anche 20-30 alla volta tipo per conquistare il territorio nemico :asd:

DAOC, pero' ha una grafica obsoleta, e' in inglese e dovrebbe avere il canone mensile...

cronos1990
07-04-2014, 12:09
Su GW2 ci sono scontri anche di 80-100 persone per gruppo, altro che 20-30 :asd:

Bisogna vedere però che intendi per "conquista del territorio". Le conquiste si basano sulla presa di camp di rifornimenti, punti di guardia, torri, fortezze e del cosiddetto Stonemist (l'immenso castello della mappa principale), ma per sua natura è un gioco molto rapido, dove una qualunque conquista può anche cambiare di fazione ogni 10 minuti.

Certo, c'è anche il discorso delle difese e della tenuta di una certa zona, che puoi anche tenere per ore, ma il gioco è per come è strutturato è molto "dinamico".

Certo, al netto dell'italiano, paghi solo l'acquisto del gioco (dell'account).

Comunque al momento, e per qualche giorno (credo fino al 15 Aprile, giorno della mega-patch che apporterà una marea di novità) il gioco è scontato della metà.

Alfa89
07-04-2014, 13:54
Su GW2 ci sono scontri anche di 80-100 persone per gruppo, altro che 20-30 :asd:

Bisogna vedere però che intendi per "conquista del territorio". Le conquiste si basano sulla presa di camp di rifornimenti, punti di guardia, torri, fortezze e del cosiddetto Stonemist (l'immenso castello della mappa principale), ma per sua natura è un gioco molto rapido, dove una qualunque conquista può anche cambiare di fazione ogni 10 minuti.

Certo, c'è anche il discorso delle difese e della tenuta di una certa zona, che puoi anche tenere per ore, ma il gioco è per come è strutturato è molto "dinamico".

Certo, al netto dell'italiano, paghi solo l'acquisto del gioco (dell'account).

Comunque al momento, e per qualche giorno (credo fino al 15 Aprile, giorno della mega-patch che apporterà una marea di novità) il gioco è scontato della metà.

Però giusto 5 o 6 persone :asd:. Diciamo che è quello che cerco: conquistare torri, fortezze, ....

Questo Guild Wars 2 mi incuriosisce, cerco di informarmi meglio in questi giorni (ho visto che c'è anche un bel thread ufficiale nella tua firma)

ps: si, la versione base si trova a 19,99 euro fino al 13 Aprile (visto sul sito ufficiale). Grazie per la dritta ;)

Genjow
07-04-2014, 19:07
Per quanto il mensile di WoW possa essere antipatico, rimane l'MMORPG per eccellenza. Basta prendere in considerazione l'elevato numero di player attivi (che sì, sono diminuiti rispetto agli anni passati, ma sono comunque un fottio).
Ma non è solo una questione di popolazione (anche se in un MMO dovrebbe essere la caratteristica principale): Ho provato Guild Wars 2 perchè fu pubblicizzato come il RE del PvP (gioco solo PvP) ma inutile dire che, dopo aver giocato PvP su WoW per 5 anni, quello di Guild Wars mi ha PROFONDAMENTE deluso. Scordati di incontrare player nemici in giro per il mondo con GW2 ma soprattutto scordati la fluidità che puoi trovare unicamente in WoW.
Ebbene sì, secondo me l'aspetto migliore di WoW è la sua dinamicità che offre al player di immergersi in un'ambiente assai competitivo. Proprio nella sua semplicità e nelle sue meccaniche basilari rimane, per me, l'MMORPG più bello da giocare in PvP (a riguardo c'è da fare una precisazione, in WoW le classi sono ottimizzate per il massive, nell'1vs1 non sono bilanciate tra loro e patch dopo patch c'è sempre la classe over powered del momento, apparte il mago che in 1vs1 rompe il culo da 10 anni).
Per quanto riguarda il PvE non ho molto da dire, non è uno stile di gioco che mi attizza e se devo giocare con qualche amico contro l'IA preferisco giochi come Diablo III, ma comunque il PvE su WoW è stato sempre ben pensato e gestito, dicono che è diventato più facile espansione dopo espansione.
C'è da dire però che WoW ha 10 anni di lore alle spalle, può essere difficile iniziare il gioco e capire pienamente che minchia sta succedendo, ma anche affascinante apprendere la storia di un mondo così vasto e immenso. Le ambientazioni sono coinvolgenti e ricche di dettagli, i colori UNICI e nonostante alcuni modelli e texture sono di anni fa, la cosa non si sente minimamente (tra l'altro stanno rielaborando i modelli e le texture dei personaggi con la nuova espansione).

Tornando sul discorso del mensile, posso solo dire che 13 euro al mese non sono neanche 1 caffè al giorno e che sono soldi, non dico ben spesi, ma quasi perchè WoW offre un servizio di assistenza unico, per esempio se pensi che c'è qualcosa che non va con il gioco (sei incappato in un bug) o hai problemi tecnici, puoi aprire direttamente un ticket in game e aspettare che un addetto ti contatti nella chat di gioco per aiutarti (anche a distanza di poche ore) il tutto ovviamente in italiano.

Se pensi di giocare a un MMORPG in modo serio, competitivo e duraturo la scelta è WoW, pochi cazzi.

Ogni tanto esce un MMORPG presentato come "l'ammazza WoW", ma nessuno di questi è stato in grado effettivamente di surclassare il colosso della Blizzard, mai (ma neanche ad avvicinarcisi).
Se hai qualche domanda o perplessità su questo gioco, chiedi pure :D

Edit: il PvP in WoW si suddivide in varie categorie:
- World PvP: il nome parla chiaro, capita spesso di incontrare gente della fazione opposta in giro per il mondo, kill 'em all dicevano i Metallica.
- Battlegrouds: I campi di battaglia sono delle "partite" da joinare, ci sono BG da 10-15-40 giocatori e ogni mappa ha le sue regole come prendere bandiere, conquistare torri, avamposti, fortezze...
- Rated Battlegrouds: La versione "PRO" dei BG, quì chi gioca a cazzo di cane viene asfaltato.
- Arene: piccole arene da 2v2, 3v3 e 5v5, diciamo che le 3v3 e 5v5 sono le versioni "PRO"
- Zona Contesa dell'Espansione: ok, in Mist of Pandaria è rimasta la stessa dell'espansione precedente ma in genere (e con la prossima espansione sarà così) c'è sempre una zona contesa tra le due fazioni, che sia una fortezza o che altro, dove ogni due ore circa parte un battaglia, la fazione vincente avrà accesso ai benefici che offre quella determinata zona (vendor, istance, dipende...) e quella perdente bhè... riproverà a conquistarla alla prossima battaglia giocando in attacco (mentre la fazione che aveva precedentemente vinto giocherà in difesa).
- Assalto alle capitali: non succede spesso ma c'è anche questa funzione, si forma un gruppo o due da 40+ persone e si va a casa del nemico per menare i player e i "re" della fazione opposta, guadagnando achievment e altro.

Ti consiglio inoltre (se sei interessato a questo gioco) di vedere le nuove features della prossima espansione, che riguarderanno sia il PvP che il PvE :D

P.S. Anche WoW può essere giocato senza costi (il client è gratuito dal sito e basta modificare una dicitura di un file di testo per giocare illegalmente su server privati), ma ti assicuro che è tutta un'altra cosa e che vale la pena di spenderli quei 13 euro se devi giocarci.

cronos1990
07-04-2014, 20:06
Guild Wars 2 non è MAI stato pubblicizzato come il re del PvP. Questa pubblicità, nata dai giocatori e non da ArenaNet, deriva semplicemente dal fatto che Guild Wars 1 era (probabilmente è) il re del PvP, e di diverse spanne sopra tutti gli altri.

Il fatto che molti giocatori si aspettavano chissà quale PvP non implica che GW2 dovesse esserlo per forza; è sempre stato pubblicizzato come un MMO con diverse possibilità di gioco, non che avesse nel PvP il suo punto di forza.

Poi in ambito PvP è bene distinguere: se si parla di PvP massivo allora il discorso dipende, se si parla di PvP strutturato come già detto quello di GW1 era, è, e forse sarà per chissà ancora quanto tempo, il meglio in assoluto che mente umana abbia mai partorito.


Detto ciò, se vogliamo parlare di WoW non indicherei certo il suo PvP come il meglio in circolazione, anzi. Basterebbe scomodare DAoC, tanto per dirne uno, che lo surclassa a mani basse, ma non è l'unico.
WoW ha fatto la storia del genere per diversi motivi (e per quanto mi riguarda in male sotto diversi punti di vista), ma il suo fulcro principale è sempre stato il PvE.

Alfa89
08-04-2014, 21:25
Questo Guild Wars mi sembra un buon MMORPG. Ho dato una lettura veloce al pvp e mi sta convincendo. Mi sposto sul thread ufficiale per fare un pò di domande :D

Per quanto il mensile di WoW possa essere antipatico, rimane l'MMORPG per eccellenza. Basta prendere in considerazione l'elevato numero di player attivi (che sì, sono diminuiti rispetto agli anni passati, ma sono comunque un fottio).
........

Come già detto preferisco sempre pagare solo il gioco senza nessun tipo di abbonamento/canone