PDA

View Full Version : DELL Inspiron 15 - 3521


cagnaluia
02-04-2014, 08:24
Ciao,

ho acquistato un DELL Inspiron 15-3521.
Ha Windows 8.1 Pro preinstallato.

Sto tentando di installare Windows 7 ma non ci riesco...
Qualcuno ha gia fatto la manovra?

tallines
02-04-2014, 12:40
Ciao, W8 e W8.1 sono installati su firmware UEFI.

L' UEFI è l' evoluzione del Bios, nato per i nuovi SO quali appunto W8 e W8.1 .

Per installare W7 al posto di W8 devi cambiare la modalità da Uefi a Bios >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40299055#post40299055

cagnaluia
02-04-2014, 16:15
grande @tallines !!

cagnaluia
02-04-2014, 16:17
scusa.. mi puoi dettagliare la prima riga:

Ciao, W8 e W8.1 sono installati su firmware UEFI.



significa che su UEFI c'è scritto che sul DISCO è installato windows 8/8.1
E quindi nient altro può essere installato oppure che qualcos altro può essere installato ma che supporti UEFI?

tallines
03-04-2014, 17:08
W8 e W8.1 sono pre-installati di default da quando sono usciti sul mercato su schede madri che supportano l' Uefi che è l' evoluzione del Bios, che supportano...che hanno oltre alla modalità Bios, anche la modalità Uefi introdotta nelle schede madri a partire dal 2011 >

UEFI Unified Extensible Firmware Interface (http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface)

Praticamente la differenza tra Bios e Uefi oltre a quelle già dette da link sopra postato è anche l' Avvio protetto >

Avvio protetto su W8 e su W8.1 >

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_8

L'avvio protetto richiede un firmware che supporta UEFI v2.3.1 Errata B e include l'Autorità di certificazione Microsoft Windows nel database di firme UEFI. (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/system-requirements)

Questo non vuol dire che per installare W8 o W8.1 ci debba essere la modalità Uefi per forza, perche questi SO recenti si possono installare anche su Bios tradizionale, solo che le varie ditte produttrici di computer installano W8 e W8.1 su firmware Uefi .

E' stato introdotto L' Uefi per....quello che viene detto nei link sopra postati .

PS: puoi dettagliare quello da te detto al post N.3 ? Cosa hai fatto, cambiato...........riuscito a installare W 7 ? ;)

cagnaluia
03-04-2014, 20:19
si ho disabilitato UEFI e finalmente si è installato Win7...

Ma quindi Win7 NON supporta UEFI e fine. giusto?

thx

tallines
04-04-2014, 12:28
si ho disabilitato UEFI e finalmente si è installato Win7...

Bene ;)

Ma quindi Win7 NON supporta UEFI e fine. giusto?

thx

La risposta è sni ;) : nel senso che facendo come hai fatto tu in un computer con pre-installato W8 in modalità Uefi, è l' operazione classica che si fa per installare W7 .

Però volendo installare W7 e anche Windows Vista, solo a 64 bit, in modalità Uefi, si può .

Come ? Cosi ;) >

1 - http://www.sevenforums.com/tutorials/186875-uefi-unified-extensible-firmware-interface-install-windows-7-a.html

2 - http://www.yourlifeupdated.net/guide/guida-come-installare-windows-7-su-un-pc-con-bios-uefi-per-effettuare-un-downgrade-da-windows-8/

3 - http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc749064(v=ws.10).aspx

Anche se l' ultimo link si riferisce a Windows Vista, la stessa cosa è per W7 .