PDA

View Full Version : Portatile per lavoro 3D


buttero
01-04-2014, 14:18
Salve a tutti, ho bisogno di un portatile per lavoro: Rhinoceros (3D), Vray, Autocad, Photoshop.
Deve essere un portatile perchè lavorerò tra la spagna e l'italia.

la scelta è ricaduta su questo:


Mountain StudioMX 154GT:

i7 4700 - 8Gb Ram (24 max) - GTX 860 2Gb - HD750 7200rpm - SSD 128 - 15.6 mate FullHD - 2.7 kg - 1219€


Mountain Studio3D 154GT:

i7 4700 - 8Gb Ram (32 max) - GTX 870 6Gb - HD750 7200rpm - SSD 128 - 15.6 mate FullHD - 3.1 Kg - 1549€


MSI GS70:

i7 4700 - 16Gb Ram (16 max) - GTX 765 2Gb - 1TB 7200rpm - SSD 128 - 17.3 FullHD - 2.6 Kg - 1462€

I MOUNTAIN hanno più possibilità di espansione RAM e lo STUDIO 3D migliore GPU, ma MSI ha schermo 17" e soprattutto pesa meno ed è molto più sottile (22mm), e ha una costruzione in alluminio, senza contare che esce direttamente con 16Gb (anche se non più espandibile)

Quindi la questione è la seguente:

Per fare Render è necessaria una GPU come la GTX 870 da 6GB, ho letto in giro che quasi tutti i programmi 3D usano la CPU per rederizzare, è anche il caso di Rhinoceros e Vray?
I 16 gb di RAM non espandibili del MSI potrebbero rivelarsi un problema in futuro?

Il MOUNTAIN è una marca spagnola, quindi acquisto sulla loro web, mentre MSI lo prenderei in un negozio fisico, quindi per qualunque problema potrei tornare e risolvere faccia a faccia ;-)

grazie a tutti e scusate per la lungaggine

tomminho90
01-04-2014, 18:00
Ciao! Utilizzo il Computer per fare ciò che fai tu e devo dire che i computer che hai elencato sono veramente ottimi...vai sul sicuro qualsiasi dei tre tu voglia scegliere, se invece vuoi risparmiare puoi andare su un asus ricondizionato, io ho acquistato un n56vz i7 3630QM 8gb di ram (espandibile) HDD 750 gb nvidi 650M-2GB ...e mi lavora alla perfezione con moltitudini di file pesanti aperti in vari programmi, ad esempio fino a mezz ora fa avevo acceso autocad 2014 , rhino 5 , archicad 17 e un render con cinema...il computer non ha fatto un frizzo :D :D :D

Ho aperto una sezione sugli asus ricondizionati, ci sono anche top di gamma a prezzi moooooolto ragionevoli, facci un salto :)

alonenero
02-04-2014, 10:37
non conosco la mountain , e non so che prodotti offre e il post vendita ( ti invito a cercarti qualche recensione spagnola che aiuterà).

Per il tuo uso non penso troveresti enormi differenze tra le tre gtx .. sono schede gaming . Se ti serve qualcosa di più professionale potresti orientarti sulle quadro o fire pro .. ma costano, e pure tanto .

Mountain StudioMX 154GT:

i7 4700 - 8Gb Ram (24 max) - GTX 860 2Gb - HD750 7200rpm - SSD 128 - 15.6 mate FullHD - 2.7 kg - 1219€

+ 8gb ram extra è un buon inizio secondo me..
Non so che ssd ti monteranno in caso puoi valutare di prenderne uno di qualità (come il samsung 840pro) e montarlo tu stesso

PS: in italia (se ti capita di passare) ci sarebbero i santech ... costano qualcosa in più e sono basati su clevo.Offrono un ottima assistenza..

buttero
02-04-2014, 18:15
i santech gli ho visti, sono praticamente identici al Mountain, e anche il prezzo è proprio lo stesso, gli avevo esclusi solo per il discorso della tastiera spagnola.

Ho letto sulla web di rhinocheros che non ci sono evidenti vantaggi ad usare una GPU quadro utilizzando il loro programma di 3D, quindi visto quanto costano ne farò a meno, mentre consigliano quanta più RAM possibile e la miglior CPU possibile.

Piuttosto sono preoccupato per il discorso ventilazione, che quindi mi scoraggerebbe a prendere il GS70 in quanto è molto sottile, anche se loro dicono che hanno montato due ventole una per GPU e una per CPU e che quindi non ci sono problemi sotto questo punto di vista.... Nessuno può confermare ciò? Qualcuno ne ha comprato uno?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mav155
03-04-2014, 12:35
Per Rhinoceros non hai bisogno di quadro, anzi le schede gaming vanno meglio. Confermo che cpu e ram sono fondamentali, ma con un 4700 puoi farcela. Secondo me buon compresso sarebbe 4800 e 16gb.
Discorso ventilazione: santech facendo portatili da gaming, non dovrebbe dare nessun tipo di problema (letto numerosi commenti e recensioni), per gli altri non so dirti perchè non conosco.

buttero
03-04-2014, 23:35
Dici che si noterebbe la differenza tra un i7 4700 e un 4800? la differenza in termini di soldi non è altissima circa 140€


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mav155
05-04-2014, 01:27
Una gran differenza non c'è chiaramente, sono quei centinaia di MHz in più che aiutano, soprattutto in programmi che sfruttano molto la cpu. Non ti so dire se valgano effettivamente 140€.. Una differenza apprezzabile si avrebbe col 4900 che ha anche 8mb cache ma il prezzo sale di troppo.