PDA

View Full Version : Penna usb 3.0 non riconosciuta su 2.0


thecliffhanger
01-04-2014, 13:14
Salve, ho una penna usb kingstone, modello datatraveler 100 g3, che improvvisamente, dopo un uso normalissimo, da ieri mattina non viene più riconosciuta sulle porte usb 2.0, su qualsiasi pc la vada a provare.

Invece sulle porte usb 3.0 non ci sono problemi

E' già capitato a qualcun'altro? E se sì, come si risolve un problema del genere?

aled1974
02-04-2014, 09:34
si accende l'eventuale led della pendrive se collegata sulle usb2?

se vai su gestione disco nelle rispettive macchine viene vista? come?

ciao ciao

thecliffhanger
02-04-2014, 11:26
sulla penna non c'è nessun led, e avevo già fatto la prova di entrare in gestione disco, ma quando l'attacco sulle 2.0 non viene in nessun modo rilevata - quindi in gestione non disco non è proprio visibile

aled1974
02-04-2014, 11:36
uhm, il fatto che non funzioni sulle usb2 di nessuna macchina non va bene, immagino che ne abbia provate 3-4. Per caso tutte con lo stesso OS e chipset sulla mobo?

si potrebbe fare la controprova con un OS diverso, ad esempio utilizzando una distro linux in modalità live e vedere se collegando la pendrive alle usb2 anche in questo caso non viene rilevata

se fosse questo il caso si potrebbe ipotizzare un problema alla chiavetta, forse determinato dal differente Amperaggio erogabile tra i due standard: 0.5A sulla usb2 e 0.9A sulla usb3 :boh:

sei ancora nei termini per un RMA?

sul sito di kigston c'è qualche utility specifica per la pendrive?

ciao ciao

thecliffhanger
02-04-2014, 12:03
nessun software o utility da parte di kingstone

non credo di rientrare in rma, penso di non avere lo scontrino dell'acquisto (l'ho presa su ebay e mi sembra che proprio che il venditore non me l'ha messo nella busta... :rolleyes:)

anche io ho pensato subito ad un problema di alimentazione e non di ipotetico filesystem: per sicurezza l'ho formattata inserendola (per forza di cose) nella
3.0, e nonostante tutto non viene rilevata nelle 2.0
quello che mi lascia di sasso è il fatto che dal primo momento l'ho usata sempre su tutte le porte usb che mi ritrovavo, 2.0 o 3.0 che siano, su tutti i sistemi operativi disponibili, sempre stato attento a rimuovere l'hardware correttamente, e ora da un giorno all'altro mi viene vista solo sulle porte blu :mbe:
un po' fastidiosa come cosa :)