FrankGallagher
01-04-2014, 10:07
Ho recuperato un notebook a cui non funziona più lo schermo. All'inizio ho pensato che fosse partita la scheda video, poi mi è venuto in mente che potrebbe essere anche l'inverter dell'lcd che si è rovinato e in caso potrei sostituirlo con poca spesa.
Vorrei quindi collegare un monitor esterno in quanto se il problema fosse dell'inverter la schermata d'avvio del bios dovrebbe apparire correttamente.
Accendendo il monitor esterno e successivamente il pc il bios lo rileva in automatico (oppure anche premendo all'avvio Fn+F4) o la procedura è possibile solo tramite Windows?
Chiedo perchè al notebook manca anche l'hd, che è stato levato dal vecchio proprietario, e quindi vorrei far partire il notebook tramite una live linux con usb. Ovviamente fare tutto ciò con lo schermo nero sarebbe impossibile.
Vorrei quindi collegare un monitor esterno in quanto se il problema fosse dell'inverter la schermata d'avvio del bios dovrebbe apparire correttamente.
Accendendo il monitor esterno e successivamente il pc il bios lo rileva in automatico (oppure anche premendo all'avvio Fn+F4) o la procedura è possibile solo tramite Windows?
Chiedo perchè al notebook manca anche l'hd, che è stato levato dal vecchio proprietario, e quindi vorrei far partire il notebook tramite una live linux con usb. Ovviamente fare tutto ciò con lo schermo nero sarebbe impossibile.