View Full Version : Q6600/Q8200 VS I3..
Scusate ma sono rimasto indietro...
stavo considerando se comprare un vecchio quad come avevo in firma es q6600 o meglio un q8200 sempre sk 775 o un nuovo i3 .... devo farci qualche editing video e navigazione.. lo abbinerei alla 8800gt in firma...
cosa mi conviene fare? quale dei pocessori citati e' migliore?
passare da un q6600 OC 3.6ghz ad un q8200 non è una cosa molto sensata.
ma hai provato a fare video editing video con il tuo? in teoria sarebbe più che sufficiente.
passare da un q6600 OC 3.6ghz ad un q8200 non è una cosa molto sensata.
ma hai provato a fare video editing video con il tuo? in teoria sarebbe più che sufficiente.
non ho piu' il procio in firma...
adesso ho un muletto fx 6400x2
stavo valutando anche l'acquisto di intel i7 920 ...... vecchiotto ma valido
marchigiano
01-04-2014, 13:24
il 920 consuma un casino e devi metterlo su mobo abb costose, i nuovi i3 sono piccoli gioiellini, consumano niente e puoi metterli su mobo da 40€
inoltre in molte cose la HD4600 integrata dovrebbe andare più della 8800GT :sofico:
il 920 consuma un casino e devi metterlo su mobo abb costose, i nuovi i3 sono piccoli gioiellini, consumano niente e puoi metterli su mobo da 40€
inoltre in molte cose la HD4600 integrata dovrebbe andare più della 8800GT :sofico:
se non sbaglio andava sulle 1366... ma non ricordo se aveva bisogno di chipset specifici.. consumare consuma ma dovrei mandarlo anche con ali tranquilli..
il problema e' la mobo... bho vediamo!!!
non ho piu' il procio in firma...
adesso ho un muletto fx 6400x2
stavo valutando anche l'acquisto di intel i7 920 ...... vecchiotto ma valido
sicuramente un 920 può essere una valida alternativa però ci sono 2 condizioni:
1) quanto paghi la cpu+mobo+ram?
2) ti consiglio vivamente di fare OC e portarlo almeno sui 3.2 - 3.6ghz perchè se lo si lascia a default cioè 2.66ghz è una frequenza decisamente bassa. quindi ci devi prendere un buon dissi almeno sui 30-40€
io sinceramente ti consiglio un i3 4130 95€ che è ottimo per fare tutto altrimenti se vuoi AMD un fx 6300 95€
ecco qua un bench veloce. considera che trà un i3 3220 e un i3 4130 c'è un aumento di prestazioni del 10-15%.
http://www.anandtech.com/bench/product/677?vs=699
PS: anche qua ci sono dei bench da consultare
http://www.tomshardware.com/charts/cpu-charts-2013/benchmarks,140.html
ipertotix
01-04-2014, 17:51
in effetti per videoediting, invece di pensare ad un I3, perchè non un fx6xxx o anche un 1090t....sarebbero piu indicati per utilizzi di quel tipo, senza nulla togliere ad un I3 che andrebbe comunque bene..
Quindi mi dite che un i3 di ultima generazione mi equivale un vecchio i7? Scusatela niubbata ma sono rimasto indietro...
Quindi scalzerebbero anche i q8200 o 8400 li avevo adocchiati x l' economicita' delle Vecchie mobo 775...
Quindi mi dite che un i3 di ultima generazione mi equivale un vecchio i7? Scusatela niubbata ma sono rimasto indietro...
Quindi scalzerebbero anche i q8200 o 8400 li avevo adocchiati x l' economicita' delle Vecchie mobo 775...
dipende tutto dalla frequenza e dal tipo di applicazione usata.
un i7 920 parte dai 2.66ghz un i3 4130 da 3.5ghz mi sembra.
se portiamo il 920 alla stessa frequenza del 4130 il 920 sarà sicuramente più veloce nelle applicazioni multithread dove vengono usati più di 4 core essendo un 4\8 contro il 4130 che è un 2\4.
al contrario nelle applicazioni dove vengono usati 2-4 core sarà più veloce un 4130 avendo un ipc più alto.
PS: se lasci il 920 a default viene superato in tutti i casi avendo una frequenza molto bassa.
marchigiano
01-04-2014, 19:42
ma editing video di che formati? che risoluzione? che qualità?
Video con gopro 2 a 1080. Montaggi vari
sgrinfia
01-04-2014, 22:24
dipende tutto dalla frequenza e dal tipo di applicazione usata.
un i7 920 parte dai 2.66ghz un i3 4130 da 3.5ghz mi sembra.
se portiamo il 920 alla stessa frequenza del 4130 il 920 sarà sicuramente più veloce nelle applicazioni multithread dove vengono usati più di 4 core essendo un 4\8 contro il 4130 che è un 2\4.
al contrario nelle applicazioni dove vengono usati 2-4 core sarà più veloce un 4130 avendo un ipc più alto.
PS: se lasci il 920 a default viene superato in tutti i casi avendo una frequenza molto bassa.
No, con 4 core operanti sarà più veloce un i7 920 default ,perché quando sono attivi quelli del i7 920 sono tutti quanti core fisici ,e non virtuali come un i3 4130.
:)
No, con 4 core operanti sarà più veloce un i7 920 default ,perché quando sono attivi quelli del i7 920 sono tutti quanti core fisici ,e non virtuali come un i3 4130.
:)
si hai ragione errore mio ;)
a pensarci bene a rippare sul notebook della mia compagna che ha un i7 ( non ricordo il modello ma di meno di 1 anno) le cpu in rippaggio se non ricordo male non superano il 50% l'una... forse con il programma pro show producer non vengono sfruttati tutti e 4 i core.. e quindi meglio una frequenza piu' alta a parita' di utilizzo....
cmq penso di essermi convinto.. meglio i3 4130.... a meno che non mi trovi un'occasione/regalo a pochi euro di un q6600..ma anche li' ci devo buttare su i soldi della mobo...
domandone: attualmente l'alimentazione della cpu e' sempre con molex 4 pin su mobo? facevo per capire se ancora il mio ali e' in condizione di alimentare una mobo attuale... ( ho un vecchio enemax 465 ve con connettore 24 pin mobo e adattatore x la pci exp 6 pin ...
sgrinfia
02-04-2014, 11:39
a pensarci bene a rippare sul notebook della mia compagna che ha un i7 ( non ricordo il modello ma di meno di 1 anno) le cpu in rippaggio se non ricordo male non superano il 50% l'una... forse con il programma pro show producer non vengono sfruttati tutti e 4 i core.. e quindi meglio una frequenza piu' alta a parita' di utilizzo....
cmq penso di essermi convinto.. meglio i3 4130.... a meno che non mi trovi un'occasione/regalo a pochi euro di un q6600..ma anche li' ci devo buttare su i soldi della mobo...
domandone: attualmente l'alimentazione della cpu e' sempre con molex 4 pin su mobo? facevo per capire se ancora il mio ali e' in condizione di alimentare una mobo attuale... ( ho un vecchio enemax 465 ve con connettore 24 pin mobo e adattatore x la pci exp 6 pin ...
Bè no, se devi cambiare anche la mobo ti conviene prendere l'i3 ,perché è un architettura più moderna , poi più in la puoi cambiarlo co un i5.:)
sgrinfia
02-04-2014, 11:43
Poi i3 4130 è più veloce del q6600 - q8200 , mal grato abbia 2 core in meno.:)l'unica nota negativa da me riscontrato nei dual core e che lavorano di più , visto che non possono spalmare su più core le operazioni.
pero di perse non è negativo, pero vederli quasi sempre al lavoro al 100% ,un po' di ansia la mettono.
spulciando i vari siti ho trovato a pari prezzo un AMD FX-6300... e' ancora come un tempo che gli amd prendevano la paga da intel o no?
sgrinfia
02-04-2014, 13:37
spulciando i vari siti ho trovato a pari prezzo un AMD FX-6300... e' ancora come un tempo che gli amd prendevano la paga da intel o no?
La risposta del tutto personale e Ni', .....mi spiego ,gli i3 hanno un ipc maggiore che vuol dire che se un programma sfrutta max 2 core loro nei confronti di un fx -6300 avranno prestazioni migliori ,questo scenario pero si può trovare in vecchi programmi e giochi.
Prendiamo adesso in considerazione il FX-6300 un processore votato al multithread proprio come i programmi ultimamente usciti ma anche i giochi che vantano motori grafici più evoluti tipo il CriEngine 3 di Crisis 3 oppure il 4A engine di Metro LL . Si insomma li dove c'è multi l'Fx va molto meglio , poi avendo 6 core avrà sicuramente più longevità .
Poi forse meno importanti per la massa e che gli fx si prestano bene al' Oc, mentre gli I3 sono praticamente bloccati :)
Il nabbo di turno
02-04-2014, 14:41
spulciando i vari siti ho trovato a pari prezzo un AMD FX-6300... e' ancora come un tempo che gli amd prendevano la paga da intel o no?
Sempre meglio dell'i3 è...
biometallo
02-04-2014, 14:57
Mi sa che questo intervento te l'eri perso e quindi mi permetto di evidenziarlo:
[...]
io sinceramente ti consiglio un i3 4130 95€ che è ottimo per fare tutto altrimenti se vuoi AMD un fx 6300 95€
ecco qua un bench veloce. considera che trà un i3 3220 e un i3 4130 c'è un aumento di prestazioni del 10-15%.
http://www.anandtech.com/bench/product/677?vs=699
PS: anche qua ci sono dei bench da consultare
http://www.tomshardware.com/charts/cpu-charts-2013/benchmarks,140.html
sgrinfia
02-04-2014, 17:29
Se il prezzo della cpu e simile vai di FX ,e la scelta migliore.
ipertotix
02-04-2014, 19:13
quoto...e se magari ti vuoi passare uno sfizio, prendi un fx8320 con una mobo discreta e ti ritrovi veramente con un bel sistema per fare videoediting..
marchigiano
02-04-2014, 22:37
se riesci a sfruttare il quicksync degli intel, la compressione video andrà velocissima e la cpu rimarrà sgombra per fare altre operazioni...
Se il prezzo della cpu e simile vai di FX ,e la scelta migliore.
a livello di temperature come e' messo col dissy stock? essendo un multicore tendera' a scaldare di piu' se non metto un dissy serio?
sgrinfia
03-04-2014, 08:56
a livello di temperature come e' messo col dissy stock? essendo un multicore tendera' a scaldare di piu' se non metto un dissy serio?
Ha default non dovresti avere nessun problema , soprattutto se il case e ben areato.
Mi sa che questo intervento te l'eri perso e quindi mi permetto di evidenziarlo:
SUL BENCH del 3d mark 11 c'e' anche l'opzione turbo..
ma e' come sui vecchi 80 486 che avevano il tastino turbo? e' un overckok automatico?
si attiva da bios o da tastino sul desk?
ps sul notebook ho Processore Intel® Core™ i7 3630 QM (2,40 GHz,
6 MB L3 Cache) x un notebook com'e'?
sgrinfia
03-04-2014, 09:06
SUL BENCH del 3d mark 11 c'e' anche l'opzione turbo..
ma e' come sui vecchi 80 486 che avevano il tastino turbo? e' un overckok automatico?
si attiva da bios o da tastino sul desk?
Lo trovi nelle opzioni del Bios , li puoi Inserirlo ho disinserirlo ha seconda se fai Oc ho no.
nardustyle
03-04-2014, 10:19
.... devo farci qualche editing video e navigazione.. lo abbinerei alla 8800gt in firma...
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core-i3-4340-4330-4130/Charts-1/freemake.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core-i3-4340-4330-4130/Charts-1/x264.png
io opterei per un 6300 stesso prezzo ma molta più resa, ciao
ipertotix
03-04-2014, 16:43
glielo abbiamo gia detto piu e piu volte...almeno io 2 volte...:D
e fx 6300 sia.... ora mi faccio un bel preventivo...
le ddr3 a 1600 o bastano anche a 1333?
domanda.. ma sto turbo era come sul 386 che da 60 mhz lo portava a 80:ciapet: ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.