PDA

View Full Version : PROBLEMA CONDIVISIONE CARTELLA


ihwupgrade
01-04-2014, 09:59
Salve, il ufficio abbiamo una cartella salvata sul NAS, ci siamo accorti che questa cartella è accessibile a tutti, e che i files, oltre a potere essere aperti, possono anche essere modificati.

E' possibile fare in modo che tutti i file della cartella possano essere solo letti, ma non modificati, se non dall'amministratore? Se sì come si fa?

Grazie

p.s. in ufficio abbiamo windows 7.

diana33
01-04-2014, 10:49
Salve, il ufficio abbiamo una cartella salvata sul NAS, ci siamo accorti che questa cartella è accessibile a tutti, e che i files, oltre a potere essere aperti, possono anche essere modificati.

E' possibile fare in modo che tutti i file della cartella possano essere solo letti, ma non modificati, se non dall'amministratore? Se sì come si fa?

Grazie

p.s. in ufficio abbiamo windows 7.

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/prevent-changes-to-a-file-or-folder-read-only

ihwupgrade
01-04-2014, 11:11
ciao, grazie per la risposta, però impostando il file in 'sola lettura', resta in sola lettura per tutti, non avevo spiegato bene la mia necessità.

Io avrei bisogno di fare in modo che solo un utente possa modificare i files contenuti nella cartella, ma che tutti possano leggerli.

Alla peggio vorrei fare in modo che solo un utente possa accedere alla cartella, cioè che a tutti gli altri sia proprio impedito l'accesso. Ho provato a fare questo andando sulla cartella in questione e facendo tasto destro --> proprietà --> sicurezza --> avanzate e togliendo le spunte a campi come 'scrittura' sugli utenti a cui la voglio togliere, però sembra che non funzioni.

Cosa mi consigliate di fare?

p.s. tra l'altro nella schermata 'impostazioni avanzate di sicurezza' vedo i nomi degli utenti preceduti da 'unix user' oppure 'linux user', ma qui gira windows 7 su tutti i pc, boh...

ihwupgrade
01-04-2014, 11:15
se vado su 'impostazioni avanzate di sicurezza' --> controllo', mi dice che 'l'utente non è autorizzato a visualizzare o modificare le impostazioni relative alle autorizzazioni per questo oggetto'.

x_Master_x
01-04-2014, 12:31
Stai agendo bene, devi modificare i permessi di accesso ( Proprietà --> Sicurezza --> Avanzate )
Per prima cosa assicurati che il tuo utente ( o l'utente che deve avere l'accesso completo ) sia il Proprietario ( Proprietario --> Modifica --> Clicca sul nome utente --> OK e conferma tutte le schermate )
Quindi riapri le proprietà della cartella e vai nella scheda "Autorizzazioni" --> Cambia autorizzazioni
A quel punto puoi aggiungere, eliminare o modificare i permessi per ogni singolo utente, puoi negare i permessi di creazione, l'eliminazioni di file e cartelle, scrittura dati etc.

ihwupgrade
01-04-2014, 13:20
Ciao x_Master_x, grazie per la risposta.
Ho letto al link che lascio qui di seguito che la procedura (Proprietà --> Sicurezza --> Avanzate) funziona su cartelle situate su volumi formattati con il file system NTFS.
Penso che il disco sia invece formattato per Linux. Non ne sono sicuro in quanto non ho accesso alle proprietà del NAS, però quando vado a selezionare gli utenti da limitare, sotto 'Utenti e gruppi', mi ritrovo i nomi utenti scritti come segue:

Linux User (Nome NAS\Nome User)

oppure

520 (Unix User\520)

se anche il file system del NAS fosse in un formato diverso da NTFS, posso ugualmente usare la procedura indicata?

Grazie

http://support.microsoft.com/kb/308419/it

x_Master_x
01-04-2014, 13:54
No, il NAS probabilmente usa SAMBA quindi è una procedura diversa. Ci dovrebbe essere un file di configurazione ( smb.conf ) ed all'interno di questo file imposti i permessi di lettura/scrittura per gli utenti.