Anatoli
01-04-2014, 08:42
Ciao a tutti,
la settimana scorsa ho collegato un secondo monitor alla scheda in oggetto una AMD HD5450 che ha 2 uscite video, una VGA ed una DVI.
I monitor sono identici stessa marca, stesso modello, stesso giorno d'acquisto, stesse regolazini, proprio identici ed hanno entrambi sia l'attacco VGA che DVI.
Un monitor è collegato alla scheda via DVI e l'altro via VGA.
Noto però delle belle diversità, sembrerebbero, di definizione tra il monitor collegato via DVI e quello collegato in VGA.
Quello collegato via DVI è più "brillante" e più "definito". I testi sono molto precisi mentre il gemello collegato via VGA presenta toni più smorti e testi al limite della sfocatura.
Domanda:
E' la scheda che non è nata per il dual monitor o è la differenza VGA-DVI a fare questo?
Un adattatore VGA-DVi per collegare anche il secondo monitor via DVI potrebbe essere la soluzione?
Grazie in finite per le risposte.
la settimana scorsa ho collegato un secondo monitor alla scheda in oggetto una AMD HD5450 che ha 2 uscite video, una VGA ed una DVI.
I monitor sono identici stessa marca, stesso modello, stesso giorno d'acquisto, stesse regolazini, proprio identici ed hanno entrambi sia l'attacco VGA che DVI.
Un monitor è collegato alla scheda via DVI e l'altro via VGA.
Noto però delle belle diversità, sembrerebbero, di definizione tra il monitor collegato via DVI e quello collegato in VGA.
Quello collegato via DVI è più "brillante" e più "definito". I testi sono molto precisi mentre il gemello collegato via VGA presenta toni più smorti e testi al limite della sfocatura.
Domanda:
E' la scheda che non è nata per il dual monitor o è la differenza VGA-DVI a fare questo?
Un adattatore VGA-DVi per collegare anche il secondo monitor via DVI potrebbe essere la soluzione?
Grazie in finite per le risposte.