PDA

View Full Version : Word, Pages, alternative.


StSpider
31-03-2014, 19:42
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sono avvocato, e mi serve un editor di testo che sia compatibile al 100% con Word - versione Windows.

Mi spiego meglio: spesso capita di dover lavorare su degli atti anche fuori dall'ufficio, e quindi con il mio mac. Il problema è che, anche se lavoro con Pages e poi importo in .doc, il file non viene mantenuto così come l'ho salvato, es: perdo i grassetti, le lettere accentate sono in courier invece che in times new roman, cose così.

Questo sia che salvi il file e poi lo riapra dal mac sia che, come è necessario fare, poi lo porti nei computer dell'ufficio che girano su windows.

Ovviamente questo poi mi fa perdere un sacco di tempo a "sistemare" l'atto visto che i documenti che escono dallo studio devono essere assolutamente perfetti.

C'è un editor di testo per Mac che non presenti questi problemi? Il costo non è per forza un problema, ma ho sentito che anche la versione di Word per Mac ha piccoli problemi di incompatibilità, spaziature e cose varie.

Grazie mille per i consigli.

TecnoPC
31-03-2014, 22:20
Per iniziare potresti provare OpenOffice, è un pacchetto completo (word, exel e powerpoint) totalmente free. Per i file di testo non ci sono problemi, occhio all'impaginazione e controlla le regole delle macro (se ci sono).
http://www.openoffice.org/it/download/3.3.0/download330.html


Altrimenti Office per Mac di Microsoft e non ci pensi più!
http://www.microsoft.com/italy/products/mac/products

ciriccio
31-03-2014, 22:37
Il costo non è per forza un problema, ma ho sentito che anche la versione di Word per Mac ha piccoli problemi di incompatibilità, spaziature e cose varie.


Qualunque tipo di problema possa a volte avere, la migliore scelta per editare un file Office, è Office...

toni.bacan
01-04-2014, 12:56
...Il costo non è per forza un problema, ma ho sentito che anche la versione di Word per Mac ha piccoli problemi di incompatibilità, spaziature e cose varie.

Grazie mille per i consigli.
Quello è solo l'ultimo dei "problemi di compatibilità", ma ti posso assicurare che gli altri WordEditors hanno compatibilità ben peggiori e creano sformattazioni delle pagine a dir poco raccapriccianti, soprattutto se si lavora su pagine con tabelle, spaziature, tabulazioni e simili.

P.S.: nell'ufficio in cui lavoro sono presenti OSX, XP, Win7 e Win8, Office 2011 per MAC, Office 2007, Office 2010 ed Office 2013... Non succede con tutti i files, ma spesso si, mi capita di vedere che aprendo lo stesso file (e non copie di copie) Office 2007 su XP spagina rispetto agli altri Office su Windows 7 ed ad Office 2010 su Windows 8.
Questo per dire che la compatibilità al 100% non esiste nemmeno tra le varie versioni di Office per Windows ;)

bio.hazard
13-04-2014, 12:01
Questo per dire che la compatibilità al 100% non esiste nemmeno tra le varie versioni di Office per Windows ;)

lo confermo.

inoltre devo spesso passare una quantità di tempo industriale per convincere il minus habens di turno che è così, punto e basta.

arenavsore
14-04-2014, 20:11
Io ho da poco acquistato Office per mac 2011, nella versione studente, poiché avevo esigenze di compatiblità con Excel. Con 79 euro danno 4 anni di abbonamento a Office365. Grazie all'abbonamento si riceve gratuitamente anche la versione 2014 che secondo le ultime notizie ufficiali dovrebbe venire rilasciata entro fine anno. Quindi nel tuo caso, o spendi la cifra completa per avere la versione 2011 ora, per poi spenderla ancora per la versione 2014. Oppure puoi fare un abbonamento annuale al costo di 99 euro mi pare.

bill+jobs=$
16-04-2014, 12:27
Non vedo il problema, la soluzione è sotto il naso.
Office per Mac, oppure Office 365.

Freaxxx
16-04-2014, 13:43
gratuito, tutta la suite completa http://www.libreoffice.org/

Office non è fatto per non offrire problemi, se usi Office o qualsiasi tecnologia riconducibile ad esso accetti il rischio, è un software proprietario e te lo devono vendere, quindi devono introdurre incompatibilità e limitazioni per vendere ogni anno la stessa cosa.

bill+jobs=$
16-04-2014, 13:45
gratuito, tutta la suite completa http://www.libreoffice.org/

Office non è fatto per non offrire problemi, se usi Office o qualsiasi tecnologia riconducibile ad esso accetti il rischio, è un software proprietario e te lo devono vendere, quindi devono introdurre incompatibilità e limitazioni per vendere ogni anno la stessa cosa.

Ogni anno è totalmente errato, basta vedere da quanto non esce per Mac... Secondo purché apprezzi la bontà di OpenOffice, la musica non cambia, tanto vale che usa Pages.

noor83
17-04-2014, 18:20
il mio notaio usa il formato rtf
ci sono problemi ad usare questo formato tra software differenti come pages, openoffice ed office di m$?

andy88de
03-05-2014, 14:05
1. Windows per mac
2. Libreoffice
3. Neoffice
In ordine di compatibilità

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk