PDA

View Full Version : Recupero HDD


SoftClock
31-03-2014, 16:49
ho sottomano un paio di dischi sata 2,5" dove lo smart si incacchia per i settori danneggiati, ora questi due dischi tuttora funzionano e vengono rilevati (uno veniva normalemente utilizzato in un portatile sino ad una settimana fa), mi chiedevo questo:
ho un paio di box esterni usb e questi due dischi (120 e 160gb entrambi segate) mi farebbero comodo per portare roba in giro, a mo di chiavetta usb...
c'è un modo per escludere i settori danneggiati e ripristinare il corretto stato di smart?
NON mi interessa mantenere la capacità, ovviamente se lo smart è partito, signofica che ha temrinato i settori di "riserva", mi paicerebbe capire se posso farli tornare "verginelli" che so farli diventare (dico a caso) anche 100gb ma perfettamente stabili.

HoFattoSoloCosi
31-03-2014, 20:03
Se i settori danneggiati sono tutti in una porzione del disco, puoi certamente creare una partizione che li contenga tutti e decidere di non utilizzarla (addirittura di nasconderla) ed usare il resto dello spazio a disposizione.

Ovviamente non è consigliato, perché appena un nuovo settore -presente nella partizione utilizzata- si danneggerà, ti salterà subito fuori e potrebbe andare ad intaccare alcuni file che risulterebbero di conseguenza corrotti/illeggibili.

Però se ti serve come soluzione temporanea per portare file non di vitale importanza, si può fare.

Magari postaci i dati SMART così vediamo quanto è grave la situazione (se hai voglia fai una passata con l'"Error Scan" di HDTune e posta anche quella).


PS1: Ah una cosa, i dati SMART non cambiano, una volta rilevato il problema continuano a segnalarlo, anche se escludi i settori che hanno problemi, non cambia nulla.

PS2: Se vuoi puoi far girare di due dischi in questione sotto SeaTools via DOS. Con l'extended test se trova dei problemi tenta di risolvere la situazione, ma non sempre riesce.

SoftClock
01-04-2014, 07:55
ieri sera nel sistemare il pc mi è capitato sotto tiro il tool della WD per a formattazione a basso livello... disco andato per disco andato, visto poi che è un vecchio disco e non dovrebbe avere particolari strutture ho provato...

il disco si presentava così
http://i62.tinypic.com/2yzj6h5.jpg

sul portatile dava errore smart, non critico, ma comunque errore e faceva premere un tasto per caricare il win.

3 ore dopo con il tool WD in full erase (notare che il tool mi dava "X Fail" sullo stato smart) ed un ceck approfondito sempre con lo stesso tool (altra ora e mezza) pare sia andato tutto a posto.

hd tune nel test dei settori ora NON ne trova manco uno, da tutto in verde.

e cristal disck ora da tutto in azzurro con la dicitura buono.

HoFattoSoloCosi
01-04-2014, 10:19
contestualizzando essendo un problema limitato ad un unico settore pendente è probabile tu abbia risolto in questo modo (dico probabile perche la certezza non la si ha mai purtroppo) :)

avevo immaginato che la situazione fosse più "critica".

turno controllato ogni tanto i parametri smart ma salvo imprevisti non dovresti avere problemi nel breve termine.


la formattazione a basso livello in questi casi risolve quasi sempre.

SoftClock
01-04-2014, 12:35
ho messo sotto l'altro disco, ma stamane mi sono scordato di fare lo screen...
sotto valere grezzo è indicato il numero di settori giusto? se è così il disco che fra poco finsice aveva scritto 48