PDA

View Full Version : hdd in stanby


syfer82
31-03-2014, 16:09
ciao, mi succede una cosa strana che negli altri pc non mi è mai successa.
uno dei dischi sembra in standby, quando provo ad aprirlo sento proprio che parte e ci mette un secondo in più. sembra a riposo magari è normale ma con gli altri non mi succede.

c'è una funzione da disabilitare?

HoFattoSoloCosi
31-03-2014, 19:58
Quanti hard disk hai in tutto ? Sistema operativo ?
Che modello di hard disk è ? Sei su PC fisso o su portatile ?

Un po' di info per favore.

syfer82
31-03-2014, 20:52
3 hd. Desktop. barracuda 7200.10 320gb. Win7

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

HoFattoSoloCosi
31-03-2014, 21:13
Prova ad andare nelle impostazioni di risparmio energetico di Windows -> "modifica impostazioni combinazione" -> "cambia impostazioni avanzate risparmio energia" e da qui cerca la voce "disco".

Probabilmente hai attivo qualche risparmio energetico che manda in sospensione il disco in questione. Se è attivo basta impostare come tempo : "MAI"

syfer82
02-04-2014, 10:59
non ho risolto

HoFattoSoloCosi
02-04-2014, 11:12
Sei un po' troppo telegrafico, se dai risposte un po' più complete possiamo anche provare a risolvere, altrimenti la vedo dura..


C'era effettivamente un risparmio energetico attivo? Se si, l'hai tolto e non è cambiato niente immagino. Sicuro di aver modificato il profilo energetico in uso e non uno secondario?


Io ho un barracuda 7200.10 320GB, identico al tuo, e questo "standby" non me l'ha mai fatto.

Magari si tratta solo di impostazioni a livello firmware, prova a vedere QUI (https://apps1.seagate.com/downloads/request.html) se ci sono aggiornamenti firmware per il tuo disco, e se ci sono, ti consiglio di salvare tutti i dati che hai al suo interno ed effettuare l'aggiornamento, potresti risolvere.

syfer82
02-04-2014, 20:46
Scusami.
Non c'erano risparmi energia attivi e il firmware è aggiornato.
Non saprei che altro fare, può essere qualcoda a livello bios?

Inviato dal mio GT-N5110 con Tapatalk 4

HoFattoSoloCosi
03-04-2014, 00:08
Mi sembra strano, se fosse un impostazione a livello di BIOS dovrebbe avere effetto su tutti i dischi (oltre a quello di sistema) e non solo su uno in particolare.

Però prova a dare un'occhiata ai settings, qualcosa può essere sempre "impostabile".


Il disco secondario, cioè non questo che si spegne ne quello principale con il sistema operativo, che disco è? Quello non si spegne mai? Hai qualche programma che magari lo tiene impegnato e impedisce che il disco vada automaticamente in standby?

Io l'ho dato per scontato, ma stiamo parlando di dischi interni giusto? Niente dischi esterni/in box..

syfer82
03-04-2014, 06:10
Mi sembra strano, se fosse un impostazione a livello di BIOS dovrebbe avere effetto su tutti i dischi (oltre a quello di sistema) e non solo su uno in particolare.

Però prova a dare un'occhiata ai settings, qualcosa può essere sempre "impostabile".


Il disco secondario, cioè non questo che si spegne ne quello principale con il sistema operativo, che disco è? Quello non si spegne mai? Hai qualche programma che magari lo tiene impegnato e impedisce che il disco vada automaticamente in standby?

Io l'ho dato per scontato, ma stiamo parlando di dischi interni giusto? Niente dischi esterni/in box..

Si dischi interni.
Beh si uno è usato con sincronizzazione di drive e dropbox

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

AldenKnupp
03-04-2014, 06:29
Prova ad andare nelle impostazioni di risparmio energetico di Windows -> "modifica impostazioni combinazione" -> "cambia impostazioni avanzate risparmio energia" e da qui cerca la voce "disco".

Probabilmente hai attivo qualche risparmio energia (http://www.ovierasolar.it) che manda in sospensione il disco in questione. Se è attivo basta impostare come tempo : "MAI"

Grazie per la ripartizione modo esatto per farlo .. Ho dovuto affrontare problemi simili e ora voglio cambiare le impostazioni ..

HoFattoSoloCosi
03-04-2014, 06:59
Sarebbe interessante capire se li disco secondario, non utilizzato da alcun programma, si spegne lo stesso come il 7200.10. Se si, allora c'è una qualche impostazione a monte, se invece rimane acceso anche se non viene utilizzato da nessun programma, allora l'impostazione di spegnimento è legata solo al disco in esame e non ci sono impostazioni a livello di Windows o di BIOS.