View Full Version : SSD Samsung 830 256gb Sata 6gb/s benchmark ballerini?
small.83
31-03-2014, 15:07
Ragazzi come mai il mio SSD in alcuni benchmark mostra valori non proprio buoni? Eppure sono installati correttamente i driver AHCI/Sata...nel bios è impostato su AHCI e l'RSTe di Intel mostra il segno di spunta verde e funziona correttamente. L'SSD è montato sulla prima porta SATA del controller Intel e con un cavo nuovo certificato a 6gb/s....è stato installato dopo essere stato resettato con un secure erase....insomma ho fatto tutto come si deve! La mobo è quella in firma con l'ultimo bios 4804. Ho notato che il disco viene visto come SCSI...potrebbe essere quello il problema?
http://i59.tinypic.com/27z95aa.png
http://i57.tinypic.com/2lm290l.jpg
http://i58.tinypic.com/r0a1kn.jpg
http://i60.tinypic.com/33bplxw.jpg
small.83
31-03-2014, 16:03
Ho appena scoperto che l'SSD non è allineato. Pensavo che facendo un secure erase e un'installazione pulita di windows me lo allineava automaticamente quando creavo la partizione.
Aggiornamento: L'SSD risulta allineato con l'utility Disk Alignment Test.
Con CrystalDiskInfo devi postare la schermata intera dei dati SMART per capire se ci sono problemi con il cavo SATA.
Un motivo delle basse prestazioni in scrittura comunque potrebbero essere i driver RSTe (e = enterprise).
A meno non sia richiesto dalla tua scheda madre, solitamente sulle schede consumer vanno gli RST normali.
Per essere sicuri che non sia dovuto a questi, proverei a disinstallare gli RST completamente da disinstallazione applicazioni, usando qunidi quelli di Windows di default e riprovare ad effettuare il benchmark. L'operazione si può solitamente svolgere in sicurezza con i chipset Intel, ma non garantisco nulla in merito (c'è chi ha avuto problemi su schede madri AMD con questo procedimento).
small.83
31-03-2014, 16:51
Con CrystalDiskInfo devi postare la schermata intera dei dati SMART per capire se ci sono problemi con il cavo SATA.
Un motivo delle basse prestazioni in scrittura comunque potrebbero essere i driver RSTe (e = enterprise).
A meno non sia richiesto dalla tua scheda madre, solitamente sulle schede consumer vanno gli RST normali.
Per essere sicuri che non sia dovuto a questi, proverei a disinstallare gli RST completamente da disinstallazione applicazioni, usando qunidi quelli di Windows di default e riprovare ad effettuare il benchmark. L'operazione si può solitamente svolgere in sicurezza con i chipset Intel, ma non garantisco nulla in merito (c'è chi ha avuto problemi su schede madri AMD con questo procedimento).
http://i58.tinypic.com/r1nb00.jpg
ora provo ad disinstallare i driver rste
Niente errori ECC o CRC = quasi sicuramente nessun problema hardware fra il drive e la scheda madre.
small.83
31-03-2014, 17:24
Ho disinstallato i driver RSTe e installato gli RST e ora i risultati sono questi:
http://i59.tinypic.com/33b249k.jpg
Sono nella norma oppure si può migliorare ancora?
Volevo chiedere un'altra cosa. Quando installo windows mi crea 2 partizioni una di 350mb riservata e quella grande. Se faccio un'installazione senza quella riservata migliora qualcosa oppure la partizione da 350 Mb non disturba l'allineamento?
Ho disinstallato i driver RSTe e installato gli RST e ora i risultati sono questi:
http://i59.tinypic.com/33b249k.jpg
Sono nella norma oppure si può migliorare ancora?
Proverei anche senza RST del tutto.
I dati in lettura in random sembrano un po' inferiori alla media per il tuo drive.
Non me ne preoccuperei più di troppo però. Se stavi eseguendo altre operazioni in background oppure eseguito il test subito dopo l'avvio, è normale che non siano il massimo possibile.
E' possibile poi che i risparmi energetici del tuo PC influiscano un po' sulle prestazioni. Ma li lascerei stare, francamente. Effettuando il test con il profilo "alte prestazioni" dovrebbero migliorare un po' e disabilitando completamente i risparmi energetici da BIOS le prestazioni nel random dovrebbero aumentare abbastanza. Mi sembrebbe uno spreco però.
Volevo chiedere un'altra cosa. Quando installo windows mi crea 2 partizioni una di 350mb riservata e quella grande. Se faccio un'installazione senza quella riservata migliora qualcosa oppure la partizione da 350 Mb non disturba l'allineamento?
Non disturba l'allineamento e non c'è bisogno di eliminarla.
small.83
31-03-2014, 17:35
Grazie mille....sei un grande! Ho provato senza driver ma i risultati erano ancora bassi. Ora in basso a destra non riesce più ad aprirmi l'utility Rst e mi dice che non è in esecuzione e appare un cerchio azzurro. Se tento di aprirla mi da un errore. Dipende dal fatto che in fase di installazione ho usato gli RSTe?
Mai installato gli RSTe personalmente sul mio PC, non saprei. Se io disinstallo gli RST, scompaiono completamente l'utility ed i servizi ad essa correlati dal sistema. Se hai ancora un'icona vorrà dire che ancora hanno qualche residuo installato, in qualche modo.
small.83
31-03-2014, 18:32
Aggiornamento....ho installato solo il driver Rst per win 8.1 x64 dal pannello di controllo selezionandolo da una cartella scaricata dal sito della Intel, ho impostato il software Magician di Samsung su prestazioni e questo è il risultato:
http://i59.tinypic.com/4qsra9.jpg
Non penso si possa fare di meglio. In rete ho visto che i risultati sono più o meno in linea. Solo la lettura a 4k dovrebbe salire di qualche mega, ma considerando che l'SSD ha un anno e mezzo e che è pieno al 40%, penso che sia normale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.