View Full Version : Xiaomi e Huawei: le cinesi aggrediscono il mercato degli smartphone
Redazione di Hardware Upg
31-03-2014, 13:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-e-huawei-le-cinesi-aggrediscono-il-mercato-degli-smartphone_51681.html
Parallelamente alle firme più blasonate del settore degli smartphone, alcuni produttori cinesi cercano di occupare da tempo le quote dei mercati occidentali. Fra tutti, troviamo i nomi di Xiaomi e Huawei, che hanno di recente pubblicato risultati assolutamente da considerare
Click sul link per visualizzare la notizia.
Horizont
31-03-2014, 14:01
E io, recensioni permettendo, credo proprio che contribuirò a questo trend.
lo Xiaomi Redmi Note mi attira veramente tanto :)
bonzoxxx
31-03-2014, 14:07
mi viene da sorridere ricordando i primi cinafonini che facevano letteralmente piangere, ora fanno dei prodotti buoni a prezzi davvero da concorrenza.. con buona pace dei produttori più blasonati.. :)
gd350turbo
31-03-2014, 14:11
Io già da tempo, non compero più telefoni della cosidetta "marca", costano un sacco di soldi e non hanno feature che giustifichino ciò...
I prodotti nei noti produttori cinesi, hanno caratteristiche equiparabili e prezzi più che dimezzati !
Se uno non interessa il telefono come status symbol, o come oggetto trendy / fashion, sono ottimi !
pabloski
31-03-2014, 14:24
mi viene da sorridere ricordando i primi cinafonini che facevano letteralmente piangere, ora fanno dei prodotti buoni a prezzi davvero da concorrenza.. con buona pace dei produttori più blasonati.. :)
E aggiungo anche che MIUI ( la rom android prodotta da Xiaomi ) è tra le versioni più performanti di android in circolazione.
Questi li sanno fare i telefoni, sia lato hardware sia lato software. Altro che samsung, apple e compagnia.
megthebest
31-03-2014, 14:29
E aggiungo anche che MIUI ( la rom android prodotta da Xiaomi ) è tra le versioni più performanti di android in circolazione.
Questi li sanno fare i telefoni, sia lato hardware sia lato software. Altro che samsung, apple e compagnia.
più che performante.. direi completa e personalizzata ad hoc.. senza introdurre bloatware vari..
però il porblema è del cartello che fanno i grandi produttori e anche le compagnie telefoniche.. sempre più spesso infatti , con la 3 , sono inutilizzabili tutti i chinafonini.. per via di due fattori:
- Imei che iniziano con 86***
- WCDMA-2000/2100 che non viene riconosciuta come 3G dalle usim 3 e che porta al blocco della sim in molti casi..
bonzoxxx
31-03-2014, 14:31
E aggiungo anche che MIUI ( la rom android prodotta da Xiaomi ) è tra le versioni più performanti di android in circolazione.
Questi li sanno fare i telefoni, sia lato hardware sia lato software. Altro che samsung, apple e compagnia.
e pensare che misi la MIUI 4.1.1 sul vecchio S3 buggato... tempo 3 ore SDS!!!!
che telefono del piffero... la MIUI va da dio, velocissima e con tutto quello che serve, è davvero un ottimo sistema adatto a chi non piace android vanilla.
bonzoxxx
31-03-2014, 14:32
più che performante.. direi completa e personalizzata ad hoc.. senza introdurre bloatware vari..
però il porblema è del cartello che fanno i grandi produttori e anche le compagnie telefoniche.. sempre più spesso infatti , con la 3 , sono inutilizzabili tutti i chinafonini.. per via di due fattori:
- Imei che iniziano con 86***
- WCDMA-2000/2100 che non viene riconosciuta come 3G dalle usim 3 e che porta al blocco della sim in molti casi..
questa non la sapevo..
pabloski
31-03-2014, 14:43
però il porblema è del cartello che fanno i grandi produttori e anche le compagnie telefoniche.. sempre più spesso infatti , con la 3 , sono inutilizzabili tutti i chinafonini.. per via di due fattori:
- Imei che iniziano con 86***
- WCDMA-2000/2100 che non viene riconosciuta come 3G dalle usim 3 e che porta al blocco della sim in molti casi..
Dobbiamo essere noi consumatori ad agire e penalizzare queste aziende, altrimenti non la smetteranno mai di abusare del loro potere.
Ad esempio, la caciara su facebook e oculus a cosa è dovuta? Al fatto che i file di Snowden hanno messo le carte in tavola sulle pratiche immorali di queste aziende. La gente lo sa e ha reagito male alla notizia dell'acquisizione. Dunque, a quanto pare, non tutto è perduto e il popolo non è così bue come si credeva.
Huaway Y300, gran terminale a 89,00 euro... visto in bacheca all' ESSE**NGA, ottimo affare!
questa non la sapevo..
manco io... ho un Lenovo con inizio imei 86 su Vodafone va benissimo
più che performante.. direi completa e personalizzata ad hoc.. senza introdurre bloatware vari..
però il porblema è del cartello che fanno i grandi produttori e anche le compagnie telefoniche.. sempre più spesso infatti , con la 3 , sono inutilizzabili tutti i chinafonini.. per via di due fattori:
- Imei che iniziano con 86***
- WCDMA-2000/2100 che non viene riconosciuta come 3G dalle usim 3 e che porta al blocco della sim in molti casi..
Quando ho preso lo Xiaomi Mii ad aprile dello scorso anno ho preso anche la sim delle tre e non c'era nessun problema, poi sono ritornato a vodafone per via della copertura fuori delle città ma il telefono andava come una lippa; anzi a parita' di posizione come picco avevo anche 14Mbit nei test di speednet
però il porblema è del cartello che fanno i grandi produttori e anche le compagnie telefoniche.. sempre più spesso infatti , con la 3 , sono inutilizzabili tutti i chinafonini.. per via di due fattori:
- Imei che iniziano con 86***
- WCDMA-2000/2100 che non viene riconosciuta come 3G dalle usim 3 e che porta al blocco della sim in molti casi..
se posso portare la mia esperienza
io ho solo H3G da tempo ormai
ho comprato almeno cinque smart cinesi
UMI, Jiayu, Lenovo
mai avuto problemi con la sim e la rete. H3G in italia usa precipuamente wcdma 2000 ed in alcune zone è attivo il 900
la maggior parte dei chinasmart è 2000/850...lenovo va anche sui 900 con le rom Rest of the world
il problema è semmai nella "portante" del gestore stesso che varia fortissimamente da giorno a giorno......ma per il resto, unica condizione è che lo smart sia WCDMA e TD-CDMA
gd350turbo
31-03-2014, 15:27
manco io... ho un Lenovo con inizio imei 86 su Vodafone va benissimo
Idem il mio Jiayu !
http://img.tapatalk.com/d/14/03/31/ege2ezy9.jpg
mi viene da sorridere ricordando i primi cinafonini che facevano letteralmente piangere
Io ho avuto due SciPhone. ;)
megthebest
31-03-2014, 15:59
manco io... ho un Lenovo con inizio imei 86 su Vodafone va benissimo
Quando ho preso lo Xiaomi Mii ad aprile dello scorso anno ho preso anche la sim delle tre e non c'era nessun problema, poi sono ritornato a vodafone per via della copertura fuori delle città ma il telefono andava come una lippa; anzi a parita' di posizione come picco avevo anche 14Mbit nei test di speednet
se posso portare la mia esperienza
io ho solo H3G da tempo ormai
ho comprato almeno cinque smart cinesi
UMI, Jiayu, Lenovo
mai avuto problemi con la sim e la rete. H3G in italia usa precipuamente wcdma 2000 ed in alcune zone è attivo il 900
la maggior parte dei chinasmart è 2000/850...lenovo va anche sui 900 con le rom Rest of the world
il problema è semmai nella "portante" del gestore stesso che varia fortissimamente da giorno a giorno......ma per il resto, unica condizione è che lo smart sia WCDMA e TD-CDMA
parlo per test sul campo.. con uno jiayu e uno star w450 . .con più di 1 scheda tre di qualche anno fa, appena inserita, sia mettendo in 2g/3g automatico che solo 3g/wcda, mi arrivava il messaggio che dopo 5gg la scheda sarebbe stata disattivata perchè il terminale non era umts...
mai avuto problemi con vodafone, tim e wind.. solo tre.. e leggevo appunto che ciò dipende essenzialmente da due cose:
Imei che non viene riconosciuto dai loro sistemi come ufficiale europeo e WCDMA non perfettamente in linea con gli std europei (2000Mhz vs 2100mhz).
Poi in qualche caso il messaggio si è rivelato solo uno spauracchio... in altri casi invece ha bloccato la sim e siamo dovuti andare a sostituirla con una nuova che questi problemi non li ha più dati...
misteri..
http://www.tecnologici.net/guida-risolvere-il-problema-con-tre-degli-smartphone-cinesi-con-processore-mediatek/
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=915113
domani04
31-03-2014, 16:31
edit
Frengo22
31-03-2014, 17:00
più che performante.. direi completa e personalizzata ad hoc.. senza introdurre bloatware vari..
però il porblema è del cartello che fanno i grandi produttori e anche le compagnie telefoniche.. sempre più spesso infatti , con la 3 , sono inutilizzabili tutti i chinafonini.. per via di due fattori:
- Imei che iniziano con 86***
- WCDMA-2000/2100 che non viene riconosciuta come 3G dalle usim 3 e che porta al blocco della sim in molti casi..
Io ho uno Xiaomi MI2S, con sim H3G, perfettamente funzionante, mai avuto un problema.
mah ero quasi intenzionato a prendere un cinese valgono quello che costano, almeno le marche meno note hanno più tutti difetti in senso o nell'altro e supporto scarsino, unapiù blasonata come Huawei invece non mi hanno impressionato mai come hardware e non sono se seguoni le evoluzioni di android, forse Xiaomi riesce a far di meglio come hardware ma il supporto?
pabloski
31-03-2014, 17:39
mah ero quasi intenzionato a prendere un cinese valgono quello che costano, almeno le marche meno note hanno più tutti difetti in senso o nell'altro e supporto scarsino, unapiù blasonata come Huawei invece non mi hanno impressionato mai come hardware e non sono se seguoni le evoluzioni di android, forse Xiaomi riesce a far di meglio come hardware ma il supporto?
XIaomi ( almeno fu detto mesi fa ) sarebbe in procinto di aprire sedi in Italia. Per ora il sito xiaomishop.it ( non è di proprietà di Xiaomi ) vende e garantisce/ripara i dispositivi Xiaomi.
Dark Revenger
31-03-2014, 18:27
Ho un Huawei Y300 da quasi un anno, miglior affare della vita. Altro che Samsung e schifezze varie. Sono rimasto talmente impressionato che ora ce l'hanno anche la mia ragazza e i miei genitori... E il mio prossimo terminale sarà quasi sicuramente Huawei.
edit:
Huawei non è ancora
permessa negli Stati Uniti, perché si
pensa che possano essere utilizzati
con fini spionistici dalle autorità
cinesi.
il gatto nella dispensa quello che fa pensa.
Il Castiglio
31-03-2014, 20:56
Huawei e Xiaomi coprono la fascia medio-bassa, per telefoni un po' superiori ci pensa Oppo :cool:
maumau138
31-03-2014, 20:58
Ho due XiaoMi, un Mi2S ed un HongMi, il secondo comprato per sostituire un Alcatel pagato uguale ma che non ne vale neanche un quarto. Sono estremamente contento degli acquisti. Supporto continuo (almeno per la risoluzione di bug) e hardware al top, con un prezzo più basso della media, l'HongMi ha invece meno supporto (sono fermi da un po' alla stabile), ma comunque stiamo parlando di un livello irraggiungibile dagli altri concorrenti.
pabloski
31-03-2014, 21:11
Huawei e Xiaomi coprono la fascia medio-bassa, per telefoni un po' superiori ci pensa Oppo :cool:
Perchè ritieni che Oppo copra la fascia alta e gli altri due no? Ho visto che, ad esempio, lo Xiaomi mi3 ha specifiche simili all'Oppo Find 7a.
phicrand_6358
31-03-2014, 22:12
Huawei e Xiaomi coprono la fascia medio-bassa, per telefoni un po' superiori ci pensa Oppo :cool:
Xiaomi è di fascia un pelino più alta di Oppo, ma possiamo considerarli alla pari...
Huawei è considerata ai livelli di Lg in Asia
questa non la sapevo..
Non c'è nulla da sapere, è una bufala.
Una di quelle che gira in rete.
Mai avuto nessun problema, e da 3 anni io e i miei amici abbiamo SOLO cinafonini e 3 ....
Telefoni testati sul campo: Lenovo, Newman, Thl, Tinji, Haipai, Oppo, etc etc.
bonzoxxx
31-03-2014, 22:52
Non c'è nulla da sapere, è una bufala.
Una di quelle che gira in rete.
Mai avuto nessun problema, e da 3 anni io e i miei amici abbiamo SOLO cinafonini e 3 ....
Telefoni testati sul campo: Lenovo, Newman, Thl, Tinji, Haipai, Oppo, etc etc.
grazie mille
fanno entrambi ottimi smartphone
Aggiungerei anche ZTE. Ultimante sta sfornando prodotti niente male.
Aggiungerei anche ZTE. Ultimante sta sfornando prodotti niente male.
secondo me e' ancora abbastanza indietro rispetto agli altri due
maxmax80
31-03-2014, 23:49
Xiaomi e Huawei mai nella vita le cineserie..
Xiaomi e Huawei mai nella vita le cineserie..
bisogna ammodernarsi, la cina più piano sta cambiando :)
Xiaomi e Huawei mai nella vita le cineserie..
se ..poi impara a vive senza mangiare e stai apposto:)
se ..poi impara a vive senza mangiare e stai apposto:)
effettivamente, ormai e' impossibile vivere senza cina :D
phicrand_6358
01-04-2014, 00:16
mai nella vita le cineserie..
vai in giro nudo te? :mbe: ;) :read:
bonzoxxx
01-04-2014, 00:24
vai in giro nudo te? :mbe: ;) :read:
ti stimo! :D :D :D
maxmax80
01-04-2014, 01:23
se ..poi impara a vive senza mangiare e stai apposto:)
il cibo non lo prendo certo dalla cina.:doh:
vai in giro nudo te? :mbe: ;) :read:
no, e non vengo certo a dirti a te che vestiti compro.:doh:
un conto sono i cinafonini, ed un contro sono...tutto il resto!:D
dal mio punto di vista meno roba cinese riesco a non comprare e meglio è.
ovviamente nel settore dei telefonini la scelta è più facile, per fortuna..;)
gd350turbo
01-04-2014, 07:20
dal mio punto di vista meno roba cinese riesco a non comprare e meglio è.
ovviamente nel settore dei telefonini la scelta è più facile, per fortuna..;)
Il samsung della mia fidanzata lo fanno in vietnam... è meglio della cina ?
L'iphone dove lo fanno ?
E il nokia ?
il cibo non lo prendo certo dalla cina.:doh:
)
....sagace!
maxmax80
01-04-2014, 08:46
Il samsung della mia fidanzata lo fanno in vietnam... è meglio della cina ?
L'iphone dove lo fanno ?
E il nokia ?
ma almeno le società non sono cinesi :O
poi bisogna distinguere fra quelle che usano i paradisi fiscali e quelle che non li usano :D
TigerTank
01-04-2014, 08:52
Sarebbe ora che finalmente arrivi un pò di concorrenza a mettere i bastoni tra le ruote ad Apple e Samsung....e ai loro dispositivi che costano in modo esagerato rispetto all'hardware che contengono.
Di recente ho dovuto prendere un S4 mini perchè avevo urgenza di un nuovo smartphone, ottimo per carità...ma 260€(e già è una delle soluzioni più convenienti) per un dual core con schermo 960x540px suonano sempre più esagerati rispetto a certi cinesi con 8 cores e schermo fullHD. Solo che devono ancora rendersi appetibili sul piano della qualità costruttiva e della garanzia.
gd350turbo
01-04-2014, 08:58
ma almeno le società non sono cinesi :O
poi bisogna distinguere fra quelle che usano i paradisi fiscali e quelle che non li usano :D
E su cosa influisce la nazione in cui ha sede la ditta ?
Se ti stanno antipatici i cinesi, e ci può stare, allora per essere coerente, ti stanno antipatiche anche le ditte che producono in cina, ovvero circa il 90% di quello che è attorno a te in questo momento, altrimenti stai solo trollando !
TigerTank
01-04-2014, 09:06
E su cosa influisce la nazione in cui ha sede la ditta ?
Se ti stanno antipatici i cinesi, e ci può stare, allora per essere coerente, ti stanno antipatiche anche le ditte che producono in cina, ovvero circa il 90% di quello che è attorno a te in questo momento, altrimenti stai solo trollando !
Penso che sia più che altro una questione di garanzia post-vendita e di paura che i cinesi arrivino fallati.
Quindi più che di punto di produzione(tanto si sa che fanno tutto nel sud-est asiatico o nell'est europa), è il supporto al prodotto, cosa che deve ancora maturare.
gd350turbo
01-04-2014, 09:18
Sarebbe ora che finalmente arrivi un pò di concorrenza a mettere i bastoni tra le ruote ad Apple e Samsung....e ai loro dispositivi che costano in modo esagerato rispetto all'hardware che contengono.
Di recente ho dovuto prendere un S4 mini perchè avevo urgenza di un nuovo smartphone, ottimo per carità...ma 260€(e già è una delle soluzioni più convenienti) per un dual core con schermo 960x540px suonano sempre più esagerati rispetto a certi cinesi con 8 cores e schermo fullHD. Solo che devono ancora rendersi appetibili sul piano della qualità costruttiva e della garanzia.
La qualità costruttiva, a mio avviso cè...
Il mio mi sarà caduto per terra non so quante volte, lo uso senza alcuna precauzione, in quanto è il telefono che deve essere al mio servizio e non il contrario, è sbucciato, ma integro e funzionante, ovviamente è costruito con materiali "poveri", le leghe pregiate difficile trovarle...
La garanzia, è l'unico punto debole, finchè non avranno una decisa presenza sul mercato, dubito che ci siano novità...
megthebest
01-04-2014, 09:19
Penso che sia più che altro una questione di garanzia post-vendita e di paura che i cinesi arrivino fallati.
Quindi più che di punto di produzione(tanto si sa che fanno tutto nel sud-est asiatico o nell'est europa), è il supporto al prodotto, cosa che deve ancora maturare.
Si, in effetti è questo il problema..
se non hai un rivenditore ufficiale in Europa, hai voglia ad avere garanzia di 1 anno in Cina.. con i costi di spedizione che ci chiedono i ns corrieri, si fa prima a buttarlo nel cess@... per non parlare di tutte le noie burocratiche (ex extra costi) della dogana... da mettersi le mani nei capelli per quanto è gestita male la cosa:mbe: :muro:
TigerTank
01-04-2014, 09:32
Si, in effetti è questo il problema..
se non hai un rivenditore ufficiale in Europa, hai voglia ad avere garanzia di 1 anno in Cina.. con i costi di spedizione che ci chiedono i ns corrieri, si fa prima a buttarlo nel cess@... per non parlare di tutte le noie burocratiche (ex extra costi) della dogana... da mettersi le mani nei capelli per quanto è gestita male la cosa:mbe: :muro:
Esatto...stesso ragionamento che ho fatto per il monitor coreano che ho in firma. Ottimo davvero, monta un pannello LG e costa la metà di quelli blasonati di pari categoria che vendono qui...ma se non fosse per il fatto che l'ho preso tramite intermediario italiano avrei lasciato perdere per eventuali questioni di garanzia e di reso. La rete brulica di smartphone cinesi, quad/octocore 720p/1080p a ottimi prezzi...ma al momento ciò che non convince ancora è appunto il contorno di supporto. C'è gente a cui va benone ma ad altri sono arrivati difettosi o si sono rotti in poco tempo non potendo fare altro che buttarli.
phicrand_6358
01-04-2014, 09:46
per quanto riguarda qualità costruttiva posso testimoniare sotto giuramento che Xiaomi è superiore anche ad Apple, se vi capita esaminate bene un Mi2s o un Mi3 ad esempio... ;)
per la questione garanzia con certi prezzi a pari spesa si prendono 2 telefoni e la sostituzione te la fai da solo :D
cmq il rivenditore Xiaomi in Italia (Trieste) anche se non è ufficiale si impegna a fornire 2 anni di garanzia Italia lo stesso e i tempi non mi paiono più lunghi di Samsung (2 volte mandati in assistenza e tutte e due le volte 5 settimane per riavere il cell)
gd350turbo
01-04-2014, 09:47
Esatto...stesso ragionamento che ho fatto per il monitor coreano che ho in firma. Ottimo davvero, monta un pannello LG e costa la metà di quelli blasonati di pari categoria che vendono qui...ma se non fosse per il fatto che l'ho preso tramite intermediario italiano avrei lasciato perdere per eventuali questioni di garanzia e di reso. La rete brulica di smartphone cinesi, quad/octocore 720p/1080p a ottimi prezzi...ma al momento ciò che non convince ancora è appunto il contorno di supporto. C'è gente a cui va benone ma ad altri sono arrivati difettosi o si sono rotti in poco tempo non potendo fare altro che buttarli.
Se presi da rivenditori affidabili, ( tantissimi feedback positivi su aliexpress per esempio ) puoi contattarlo e rispedirlo, il problema non è il costo, spedendolo come raccomandata, penso che con 10/15 euro te la cavi, il problema è più che altro il tempo...
Tra spedizione in cina, riparazione / sostituzione e rispedizione in italia, passano dei mesi !
TigerTank
01-04-2014, 09:55
Ottimo, meglio così! Più concorrenza c'è meglio è per noi tutti ;)
Soprattutto se in aggiunta a questo offrono sistemi operativi android puliti(come sui Nexus o mi pare anche sul recente Motorola MotoG), aggiornabili e non infestati da programmi proprietari che occupano memoria e che non sono disinstallabili senza rootare il telefono. :doh:
Al giorno d'oggi un sacco di prodotti arrivando dalla Cina, anche prodotti di lusso sono fabbricati là, il problema è che i prodotti che vengono venduti "ufficialmente" nel mercato europeo devono rispettare determinati standard, quelli venduti "non ufficialmente" no.
Per quanto riguarda questi telefoni non ho trovato notizie certe riguardo alle emissioni elettromagnetiche (in Europa c'è uno standard da rispettare) e questo mi frena ......
ma almeno le società non sono cinesi :O
vabbe', stiamo guardando il dito e non la luna ;)
Il Castiglio
01-04-2014, 10:05
Si, in effetti è questo il problema..
se non hai un rivenditore ufficiale in Europa ...
Gli altri non so, ma Oppo ha il rivenditore in Inghilterra, quindi ha la Garanzia Europea ;)
TigerTank
01-04-2014, 10:11
Cmq volendo fare una via di mezzo tra cinesi e blasonati...neppure il Motorola(ora facente parte di Google) MotoG sembra male e oltretutto mi pare abbia android puro e aggiornato a kitkat 4.4, come sui Nexus.
Le cose che però me lo hanno fatto escludere sono state la mancanza di uno slot microSD aggiuntivo e la batteria che a quanto pare non è removibile.
Gli altri non so, ma Oppo ha il rivenditore in Inghilterra, quindi ha la Garanzia Europea ;)
ecco, oppi e' un altro marchio che fa buoni terminali
Peccato che non aggrediscano anche il mercato dell'assistenza tecnica, perchè appena a questi smartphonini cinesi capita il primo difetto, finiscono dritti nel cassonetto...
Peccato che non aggrediscano anche il mercato dell'assistenza tecnica, perchè appena a questi smartphonini cinesi capita il primo difetto, finiscono dritti nel cassonetto...
sono pur sempre cinesi :D
pabloski
01-04-2014, 10:28
Peccato che non aggrediscano anche il mercato dell'assistenza tecnica, perchè appena a questi smartphonini cinesi capita il primo difetto, finiscono dritti nel cassonetto...
Per farlo bisogna aprire sedi un Europa. Per ora, la maggior parte delle aziende cinesi, ha operato sostanzialmente solo sul mercato cinese.
Tuttavia gli shop ( almeno quelli seri ) si fanno carico della garanzia. L'amico sopra parlava del rivenditore di Trieste che offre supporto e garanzia. Il sito xiaomishop.it fa lo stesso. I rivenditori ebay ( quelli affidabili ) idem.
Manca quell'ufficialità, ma non è che si è persi in mezzo il mare, nel caso qualcosa dovesse andare storto.
gd350turbo
01-04-2014, 10:32
Peccato che non aggrediscano anche il mercato dell'assistenza tecnica, perchè appena a questi smartphonini cinesi capita il primo difetto, finiscono dritti nel cassonetto...
Con quello che costano, mentre lo mandi a riparare te ne comperi un altro...
Se ti cade per terra un samsung s4 sono 220 euro per cambiare il vetro !
Con 220 euro ci prendi forse un octacore fullhd !
Con quello che costano, mentre lo mandi a riparare te ne comperi un altro...
Se ti cade per terra un samsung s4 sono 220 euro per cambiare il vetro !
Con 220 euro ci prendi forse un octacore fullhd !
Si ma l'assistenza Samsung ti copre un guasto o un difetto di conformità per 2 anni. Ha pezzi disponibili, e una rete di assistenza italiana.
Se ti si rompe un cellulare WEXIAYONG, se lo hai preso online, lo butti direttamente, se lo hai preso al c.comm, portalo al Mediaworld..che ti dice "lasciacelo qua"... poi ti chiamano dopo 6 mesi e te lo ridanno con allegata la lettera "non riparabile, pezzi non disponibili". A quel punto, litighi, metti lettere e avvocati, o ti fai fare un buono per l'equivalente di un cellulare usato, rotto, rivalutato meno l'iva.. quindi, ti liquidano con un buono da 50 euro, se ti va bene. E devi anche ringraziare. (dopo 6 mesi).
Non sto scherzando. E' successo a persone che conosco...tant'è che poi sono passati a Sony, Samsung, LG o altri marchi che hanno supporto in Italia, pezzi disponibili, custodie compatibili e via dicendo.
Manca quell'ufficialità, ma non è che si è persi in mezzo il mare, nel caso qualcosa dovesse andare storto.
E invece, chi ha avuto problemi, è proprio rimasto perso in mezzo al mare e senza cellulare per mesi, e ha dovuto di corsa prenderne un altro.
phicrand_6358
01-04-2014, 10:52
L'amico sopra parlava del rivenditore di Trieste che offre supporto e garanzia. Il sito xiaomishop.it fa lo stesso.
l'amico fa notare che il rivenditore di trieste E' xiaomishop
phicrand_6358
01-04-2014, 10:55
il problema è più che altro il tempo...
Tra spedizione in cina, riparazione / sostituzione e rispedizione in italia, passano dei mesi !
esperienze dirette:
uno dei migliori amici con Xiaomi: 19 giorni
io personalmente 2 samsung: 5 settimane
megthebest
01-04-2014, 10:58
l'amico fa notare che il rivenditore di trieste E' xiaomishop
no, quello dovrebbe essere zopo , xiaomishop (come molti altri iocean, jiayu eccc.) hanno sede e assistena a Napoli ... e fanno capo alla stessa società di importazione (spero seria.. che paghi le tasse ed onori le assistenze in garanzia..)
Zopo ha assistenza
SMARTBOUTIQUE VIA STRINGHER 14D 33100 UDINE
Xiaomi:
Logistica Le.Ali s.r.l. Via Provinciale 20B Napoli , assistenza tramite techrepair.it
esperienze dirette:
uno dei migliori amici con Xiaomi: 19 giorni
io personalmente 2 samsung: 5 settimane
Esperienze dirette:
Un'amica, Huawei: lettera dopo 4 mesi, non riparabile (Centro Tim)
Un amico, Huawei: lettera dopo 6 mesi, non riparabile + buono sconto 50 euro x modello nuovo (Mediaworld)
un amico, Xiaomi: Rispedito ad Amazon, rimborso del 50% dopo 2 mesi
Esperienza personale:
Samsung S2, schermo rotto: 2 settimane c/o Samsung Platinum
Sony Xperia Z, modulo camera: 1 mese c/o Xperia Premium service
phicrand_6358
01-04-2014, 11:16
cut
pardon, hai ragione... ho fatto confusione
phicrand_6358
01-04-2014, 11:20
Esperienze dirette:
Un'amica, Huawei: lettera dopo 4 mesi, non riparabile (Centro Tim)
Un amico, Huawei: lettera dopo 6 mesi, non riparabile + buono sconto 50 euro x modello nuovo (Mediaworld)
un amico, Xiaomi: Rispedito ad Amazon, rimborso del 50% dopo 2 mesi
Esperienza personale:
Samsung S2, schermo rotto: 2 settimane c/o Samsung Platinum
Sony Xperia Z, modulo camera: 1 mese c/o Xperia Premium service
huawei si sa che fa ca...
lo xiaomi era venduto e spedito da Amazon? se non lo era ti è andata di lusso, se lo era è una cosa stranissima...
Per Sony e Samsung: non tutti han vicino i centri platinum... ;)
gd350turbo
01-04-2014, 11:34
Si ma l'assistenza Samsung ti copre un guasto o un difetto di conformità per 2 anni. Ha pezzi disponibili, e una rete di assistenza italiana.
Attenzione !
Solo per i cellulari importati regolarmente nel mercato italiano, altrimenti assistenza europea e il cellulare lo vedi un giorno, forse, quando sarà uscito il nuovo modello !
Evvabè lo comperi in un negozio italiano quindi è italiano !
No...
Per niente !
Avevo un samsung, l'unico mai preso, comperato in negozio fisico italiano, un bel giorno non si accendeva più. portato in assistenza:
Te lo ridiamo tra qualche giorno...
Dopo un pò non si fanno sentire, chiamo, il tuo cellulare era di importazione parallela, va mandato ( non so dove ) per la riparazione...
Preso l'attuale in cina, e il samsung quando è tornato un mese abbondante dopo è stato rivenduto !
Senza contare che il cinafonino ha una batteria che dura il doppio e che ha il root di serie ...
Si rompe l'attuale ?
150 euro ed in una settimana ne ho un altro, questo lo mando a riparare e quando torna lo tengo per scorta o lo vendo...
Volendo, il problema si risolve !
huawei si sa che fa ca...
lo xiaomi era venduto e spedito da Amazon? se non lo era ti è andata di lusso, se lo era è una cosa stranissima...
Per Sony e Samsung: non tutti han vicino i centri platinum... ;)
Ovvio il discorso Platinum Premium, quello che intendo, è ovvio che la rete di assistenza per prodotti ad alto reciclaggio soprattutto, se non è gestita sul territorio, sui grandi numeri non può che essere carente.
Voglio dire non saranno ne i tuoi due amici ne i miei due a fare la differenza su milionate di dispositivi...
E NON che le assistenze di marchi noti, siano impeccabili e NON che i marchi noti stessi, non abbiano un reciclaccio di modelli elevato.
Anche per questo, in genere, scegliere modelli che hanno un life-span elevato e un supporto tecnico sul territorio, garantisce un pò più di tranquillità.
Il concetto del "va bene, finchè va bene.." è un pò troppo aleatorio, e sembra messo in preventivo nel grosso abbattimento di costo di modelli cinesi.
Da questo punto di vista, la rete di assistenza Apple è imbattibile. Ma fa tutto parte del prezzo da pagare.
Detto cio'.. per non trasformare questo thread nella solita faida Apple-Android, specifico che io NON ho un iPhone, ma ho amici che li hanno, e addirittura qualcuno si lamenta se entro due o tre giorni non ha il suo iPhone riparato, quando noi, a volte, siamo condannati ad attese di mesi e mesi...
E la cosa non può che peggiorare, adottando marchi poco supportati.
Attenzione !
Solo per i cellulari importati regolarmente nel mercato italiano, altrimenti assistenza europea e il cellulare lo vedi un giorno, forse, quando sarà uscito il nuovo modello !
Evvabè lo comperi in un negozio italiano quindi è italiano !
No...
Per niente !
!
Il centro Xperia Care mi ha confermato pochi giorni fa che questa cosa Italia-Europa, è morta.
Ora i centri gestiscono in loco tutti i dispositivi.
Sarà sicuramente cosi' anche per la Samsung, le normative sono normative.
Comunque si, tempo fa era come dici tu...l'assistenza era regionale.
pabloski
01-04-2014, 11:52
l'amico fa notare che il rivenditore di trieste E' xiaomishop
??? Mi pare decisamente strano, perchè sul sito c'è scritto
XiaomiShop.it
Logistica Le.Ali s.r.l.
Via Provinciale 20B
80078 Napoli (NA) Italia
Non sono mai stato un drago in geografia, ma Napoli e Trieste non sono minimamente vicine.
davidin1908
01-04-2014, 13:36
La differenza Europa - Italia esiste ancora e l'ho provata sulla mia pelle. Acquistato Samsung Ativ S su amazon da negozio tedesco, portato in assistenza dopo 2 mesi dall'acquisto(maggio 2013)ad un centro samsung mi è tornato indietro con lo stesso problema per ben tre volte a distanza di tre mesi l'una dall'altra e adesso è di nuovo li. La garanzia Europa viene gestita da una ditta in appalto con sede a Milano dove si lavora con i "piedi". Sconsiglio vivamente l'acquisto con garanzia europea
gd350turbo
01-04-2014, 13:45
La differenza Europa - Italia esiste ancora e l'ho provata sulla mia pelle. Acquistato Samsung Ativ S su amazon da negozio tedesco, portato in assistenza dopo 2 mesi dall'acquisto(maggio 2013)ad un centro samsung mi è tornato indietro con lo stesso problema per ben tre volte a distanza di tre mesi l'una dall'altra e adesso è di nuovo li. La garanzia Europa viene gestita da una ditta in appalto con sede a Milano dove si lavora con i "piedi". Sconsiglio vivamente l'acquisto con garanzia europea
Più o meno quello che è successo a me solo che per fortuna, me l'hanno riparato la prima volta anche se ci hanno messo un tempo "bibilico".
sigiteo981
01-04-2014, 15:50
Per l'assistenza huawei non sono d'accordo...
io ho mandato il mio huawei y300 in riparazione, comprato al mediaworld.
avevo fatto il root e modificato un parametro del build.prop per visualizzare la percentuale della batteria a fianco alla stessa... riavviato, il telefono si bloccava nella schermata con il logo.
Portato da mediaworld, mi hanno detto "almeno 30 giorni".
30 giorni precisi dopo mi hanno chiamato, telefono riparato in garanzia, senza alcun costo da parte mia.
per la mia esperienza, meglio di così... non ci speravo minimamente!!!
phicrand_6358
03-04-2014, 16:36
??? Mi pare decisamente strano, perchè sul sito c'è scritto
XiaomiShop.it
Logistica Le.Ali s.r.l.
Via Provinciale 20B
80078 Napoli (NA) Italia
Non sono mai stato un drago in geografia, ma Napoli e Trieste non sono minimamente vicine.
ti è sfuggito che ne abbiam già discusso, un lapsus di confusione con Zopo ;)
finalmente e' arrivato il distributore ufficiale in italia
Dove?
sorry, mi ero dimenticato di mettere il link http://www.xiaomi-italia.com ed ecco un articolo in merito http://www.macitynet.it/xiaomi-italia-nasce-distributore-italiano-per-assistenza-supporto-pre-post-vendita/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.