View Full Version : Condivisione cartelle specifiche su specifici PC
Sakurambo
31-03-2014, 12:15
Salve, spero di scrivere nel posto giusto :D
Ho un problema sulla gestione delle cartelle condivise all'interno della lan dell'ufficio.
In ufficio ho 12 pc connessi attraverso hubswitch in una lan a stella senza dominio tutti appartenenti al gruppo di lavoro: workgroup; alcuni pc montano XP pro 32 bit ed altri, più nuovi, montano Seven 64 bit.
Su ogni pc ci sono cartelle condivise per poter svolgere il lavoro ma su uno in particolare che funge da archivio si trovano diverse cartelle: posta, archivio, segreteria, etc...
Normalmente tutte le cartelle sono condivise con le autorizzazioni standard e quindi gestibili da tutte le postazioni, unica differenza è: lettura o lettura e scrittura.
Per motivi di privacy è stato deciso che una cartella sul pc "archivio" sia accessibile a soli 3 pc.
La cartella da condividere è su XP pro e vi devono accedere 1 XP pro e 2 Seven 64; per fare questo ho usato la condivisione avanzata di XP, nelle proprietà della cartella ho eliminato l'user "everyone" e dopo aver creato l'utente del pc che deve accedere l'ho abilitato in lettura e scrittura.
La cosa funziona perfettamente per il pc con XP ma non funziona per gli utenti Seven e non capisco il perché.
Spero di essere stato chiaro
JokerStrikesBack
01-04-2014, 12:08
Potresti descrivere il problema che hai con seven con maggior dettaglio, per favore?
i computer seven non riescono ad accedere alla cartella privata, ma riescono ad accedere a tutte le altre?
L'accesso allo share smb è regolato da password?
Sakurambo
01-04-2014, 18:56
Cerco di spiegarmi meglio:
Il pc "archivio" ha diverse cartelle condivise, tutte sono state condivise utilizzando le impostazioni standard di accesso e quindi tutti i pc vi possono accedere senza problema siano essi XP o Seven.
Un'unica cartella del pc "archivio" è stata condivisa modificando i permessi degli accessi, per fare ciò, solo a quella cartella, è stato inibito everyone e sono stati abilitati i profili personali dei pc che devono potervi accedere. Tali profili sono stati creati sul pc "archivio" ovviamente e sono la copia del profilo utente dei pc interessati.
Tra questi pc ho due con Seven ed uno con XP.
Quello con XP accede alla cartella regolarmente, mentre gli altri due al momento di entrare solo su quella cartella vengono respinti con la nota sulle autorizzazioni insufficienti; eppure i rispettivi profili utente dei pc hanno le autorizzazioni sul pc "archivio"
Braveheart84rm
02-04-2014, 00:38
ma il pc archivio è un server o un computer come gli altri?
Sakurambo
02-04-2014, 14:48
Un pc come gli altri con win XP pro 32 bit
lorenzo.c
02-04-2014, 18:04
Verificato se ricade in questa casistica? http://support.microsoft.com/kb/913628
Braveheart84rm
02-04-2014, 18:26
potrebbe anche essere dovuto al fatto che XP utilizza un tipo di formattazione differente da Seven (rispettivamente Fat32 e ntsf). E' cmq un ipotesi.
lorenzo.c
02-04-2014, 18:35
potrebbe anche essere dovuto al fatto che XP utilizza un tipo di formattazione differente da Seven (rispettivamente Fat32 e ntsf). E' cmq un ipotesi.
Non penso, c'e' un layer di astrazione di mezzo, del filesystem non ti importa piu' :) L'unica differenza e' che NTFS supporta i permessi utente, ma su altre cartelle a quanto pare funzionano.
Braveheart84rm
02-04-2014, 23:17
cmq ho provato a sentire il mio istruttore e mi ha detto che potrebbe trattarsi di un problema relativo al workgroup di XP. Curiosità: che versione hai di Seven (professional, home)?
Sakurambo
03-04-2014, 12:28
Rispondo a tutti genericamente.
Non rientro nel caso da te indicato in quanto le altre cartelle sono perfettamente visibili dal pc con Seven, per scrupolo ho letto la guida e ho controllato il valore della chiave di registro che risulta correttamente settata su 0.
Non è un problema di file system in quanto XP ha formattazione NTFS, come Seven, il 98 e 2000 avevano FAT32. ;) Infatti nelle impostazioni avanzate di condivisione di XP ci sono due voci: Permessi e Sicurezza la seconda si rifà ai permessi del file system.
Pensavo anche io che fosse un problema del workgroup però è anche vero che le cartelle condivise con la condivisione semplice e dove è abilitato automaticamente solo l'utente "everyone" sono tranquillamente accessibili e gestibili da tutti i pc siano essi XP che Seven.
Utilizzo Seven Pro 64bit.
Io credo di dover abilitare qualcosa di più per permette di accedere a Seven oltra la profilo del pc ma non saprei cosa.
http://img268.imagevenue.com/loc447/th_514529635_schema_122_447lo.JPG (http://img268.imagevenue.com/img.php?image=514529635_schema_122_447lo.JPG)
Braveheart84rm
03-04-2014, 22:57
veramente curioso come problema...cmq gli utenti a cui hai applicato il permesso hanno per caso anche altre policy?
Sakurambo
04-04-2014, 10:32
Cosa intendi per altre policy????
Braveheart84rm
04-04-2014, 13:50
tipo una restrizione su uso programmi e cose simili.
Puoi postare screenshot delle schermate di sharing delle cartelle e delle relative acl? (magari camuffa un pò i nomi se lo ritieni opportuno)
Sakurambo
07-04-2014, 17:48
Nessun tipo di restrizioni.
Ecco sotto le proprietà delle cartelle
http://img152.imagevenue.com/loc533/th_687828030_permessi_122_533lo.jpg (http://img152.imagevenue.com/img.php?image=687828030_permessi_122_533lo.jpg)
Le caratteristiche sono desunte dalle proprietà del PC Archivio che monta XP.
Il primo esempio è una cartella di "archivio pratiche" condivisa tramite le impostazioni semplici e condivisa con tutta la rete solo in lettura.
Il secondo mostra le proprietà della condivisione avanzata della cartella condivisa solo con alcuni pc. Come potete vedere nel PC Archivio ho creato i profili dei pc che vi devono accedere e li ho abilitati in lettura e scrittura.
Le impostazioni sono le medesime solo che vi accede solo il pc che monta XP e non quello Seven
Braveheart84rm
07-04-2014, 18:17
prova a togliere la spunta su "controllo completo".
Sakurambo
08-04-2014, 18:20
prova a togliere la spunta su "controllo completo".
Fatto!
Non è cambiato nulla.
Altre idee?
Braveheart84rm
08-04-2014, 18:52
allora prova a seguire questi step:
1)controlla se su xp sia disabilitato l'homegroup
2)nel menù della condivisione delle cartella se è spuntata la voce "crittografia" o qualcosa del genere, togli la spunta
3)controlla le impostazioni di firewall e antivirus su tutti i pc
4)controllare anche le impostazioni di rete dei pc, assicurandoti che siano tutti nella stessa sottorete (devono avere la subnet mask e il gateway uguali)
Sakurambo
09-04-2014, 14:42
allora prova a seguire questi step:
1)controlla se su xp sia disabilitato l'homegroup
2)nel menù della condivisione delle cartella se è spuntata la voce "crittografia" o qualcosa del genere, togli la spunta
3)controlla le impostazioni di firewall e antivirus su tutti i pc
4)controllare anche le impostazioni di rete dei pc, assicurandoti che siano tutti nella stessa sottorete (devono avere la subnet mask e il gateway uguali)
1) Home Group non esiste su XP
2) No
3) Non dipende da questo
4) Ovviamente che si
Ribadisco che il problema esiste su una sola cartella: quella condivisa in modo diverso, il resto delle condivisioni in tutta la rete funzionano perfettamente, quindi escluderei problemi legati a settaggi generici della rete o dei gruppi di lavoro o del firewall.
Braveheart84rm
09-04-2014, 15:49
e allora il problema è nella modalità di condivisione. Forse qualche settaggio che va in conflitto...cmq proverò a fare delle ricerche i merito.
Sakurambo
16-04-2014, 11:37
non sono ancora riuscito a risolvere.
Altre soluzioni?
wizard1993
17-04-2014, 10:24
sembra che qui sia presentato un caso simile al tuo. http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-files/sharing-files-on-xp-with-permission-windows-7/b36dfc64-a356-4e4c-b8b5-c5ec27c977a2
La risposta sembra piuttosto generica a dire il vero... ma può meritare una prova
JokerStrikesBack
17-04-2014, 10:53
In caso di somma disperazione si può sempre mettere in piedi un serverino linux che gestisca lo share smb.
La definizione delle policy di accesso smb in samba (servizio linux per smb) è relativamente semplice.
wizard1993
17-04-2014, 16:27
In caso di somma disperazione si può sempre mettere in piedi un serverino linux che gestisca lo share smb.
La definizione delle policy di accesso smb in samba (servizio linux per smb) è relativamente semplice.
Se proprio serve, non vedo la necessità di tirare fuori un'altra macchina. Per quanto "artigianali" si trovano soluzioni anche per windows, tipo nfs (esistono buoni server open source/free anche per windows "non server" ed è supportato nativamente a livello client da Xp in avanti)
Sakurambo
23-04-2014, 11:46
Neppure quel link mi ha aiutato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.