Redazione di Hardware Upg
31-03-2014, 08:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-intel-z97-h97-e-x99-al-debutto-da-meta-anno_51674.html
Intel prepara l'aggiornamento della propria gamma di chipset per piattaforme desktop, abbinandovi il debutto di processori Haswell Refresh e Haswell-E
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sputafuoco Bill
31-03-2014, 09:00
Questi nuovi chipset sono compatibili anche con Broadwell 14nm ?
coschizza
31-03-2014, 09:16
Questi nuovi chipset sono compatibili anche con Broadwell 14nm ?
anche la serie attuale 8x è compatibile con le future cpu Broadwell 14nm quindi ovviamente lo sara anche la nuova serie 9x
ndwolfwood
31-03-2014, 10:18
anche la serie attuale 8x è compatibile con le future cpu Broadwell 14nm quindi ovviamente lo sara anche la nuova serie 9x
No, la serie 8 non lo è, notizia confermata da Intel stessa tempo fa, la serie 9 lo sarà.
biometallo
31-03-2014, 11:12
Prima ancora del lancio di Broawell il nuovo chipset pare sia necessario ai nuovi Devil's Canyon (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/a-meta-anno-la-cpu-intel-core-con-piu-capacita-di-overclock_51527.html)
Gylgalad
31-03-2014, 11:35
Z97 sono la fase-tock quindi?
bonzoxxx
31-03-2014, 14:02
X99: grandi emozioni per chi ha bisogno di banda passante... ma non credo che all'inizio avrà molta diffusione, al di la di bisogni esasperati un 3930k a 4.4Ghz fa spavento qualsiasi cosa si debba fare (io infatti lo tengo a default tanto avanza in tutto e per tutto, tant'è che quasi quasi me lo tolgo).
La grande notizia è che (forse) cambieranno la TIM sotto il cofano delle CPU, in modo da calmare i bollenti spiriti delle CPU haswell. Sperem, sarebbe cosa buona e giusta.
bollicina31
31-03-2014, 20:23
X99: grandi emozioni per chi ha bisogno di banda passante... ma non credo che all'inizio avrà molta diffusione, al di la di bisogni esasperati un 3930k a 4.4Ghz fa spavento qualsiasi cosa si debba fare (io infatti lo tengo a default tanto avanza in tutto e per tutto, tant'è che quasi quasi me lo tolgo).
La grande notizia è che (forse) cambieranno la TIM sotto il cofano delle CPU, in modo da calmare i bollenti spiriti delle CPU haswell. Sperem, sarebbe cosa buona e giusta.
scusa, ma dalla versione precedente che cosa cambia?
io ho appena preso la asus con il 4930K...
non vorrei trovarmi a non poter più aggiornare la cpu...
a sto punto vendo subito la mobo senza neppure scartarla.
grazie
unica cosa buona della piattaforma X99 è quella di avere finalmente porte sata3 native senza controller mediocri di terze parti.
Certo avrebbero potuto sbattersi un po' di più ed aggiungere almeno 8 linee pcie
maxmax80
02-04-2014, 00:14
Certo avrebbero potuto sbattersi un po' di più ed aggiungere almeno 8 linee pcie
potrebbero già farlo, ma ci hanno sempre dato in pasto le novità a piccole dosi, sennò l' invenduto dei socket passati sarebbe enorme :rolleyes:
X99 interessante a mio avviso solo per il supporto alle DDR4...per il resto mi terrò stretto il mio socket 2011 altri 3 anni minimo come ho fatto per il 1366
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.