View Full Version : HTC punta al 10% del mercato degli smartphone
Redazione di Hardware Upg
31-03-2014, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-punta-al-10-del-mercato-degli-smartphone_51669.html
Peter Chou sostiene che HTC sarà in grado di rosicchiare l'8/10% delle quote del mercato degli smartphone, grazie alle vendite di dispositivi di tutte le fasce di prezzo
Click sul link per visualizzare la notizia.
4MP sono drammaticamente pochi quando non hai lo spazio fisico per avere uno zoom ottico.
Oltretutto se è vero che l'ottica esige fotositi più grandi per avere meno rumore, è anche vero che ormai l'elettronica e il software mettono ottimamente una pezza.
Ho visto un confronto di immagini scattate in condizioni di scarsa illuminazione e i risultati di HTC non mi sono sembrati tanto eclatanti, soprattutto considerando che a causa della scarsa risoluzione non è immaginabile fare un crop e quindi di utilizzare lo zoom eletronico-
Mi dispiace per HTC, ma su dispositivi come gli smartphone i megapixel contano.
In pratica vogliono tornare al livello del 2011.
Ma il problema di HTC non è solo Samsung, ma Lenovo/Motorola, LG, Sony e Huawei.
Marko#88
31-03-2014, 08:38
http://i.imgur.com/zmDNCyS.jpg
Notare il rapporto fra le dimensioni generali e le dimensioni dello schermo. HTC è imbarazzante, peccato.
Notare il rapporto fra le dimensioni generali e le dimensioni dello schermo. HTC è imbarazzante, peccato.
almeno è giustificato dagli altoparlanti :)
http://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/NyYL2EQQrlfturiF.huge
Marko#88
31-03-2014, 09:14
almeno è giustificato dagli altoparlanti :)
http://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/NyYL2EQQrlfturiF.huge
Vero...ma (e qui parlo per me, sia chiaro) è spazio sprecato visto che non è un HiFi. La musica la ascolto in cuffia, il drin drin del telefono va bene con qualunque altoparlante e se sto facendo vedere un video a qualcuno (per cui no cuffie) mi accontento degli altoparlanti scrausi classici. Tanto parliamo di un cellulare, non di un impianto in cui vedere film e ascoltare musica.
Già, se lo schermo almeno coprisse tutta la zona di quella maschera nera non sarebbe niente male, ma così si nota ormai (dopo l'era LG G2) che lo schermo è "piccolo" con bordi grandi (e le dimensioni complessive sempre più grandi e ormai fuori dai limiti di ergonomicità tra l'altro!)... Bel design ma devono migliorare il rapporto schermo/superficie, e ridurre un pochino le dimensioni... delude da questo punto di vista che non ci siano stati progressi.
Il problema di HTC sono gli altri modelli.
Il Max viene 600 euro, ed è ampiamente il più caro della categoria (+150 euro di Note 3 e Nokia 1520, +200 euro dello Z Ultra).
L'HTC One Mini, un modello molto interessante, ma è assurdo ancora oggi vederlo a 300-320 euro.
Il Desire 601 viene 280 euro, ed il 500 sui 200 euro.
Posso capire che il Moto G abbia sconvolto la fascia dei 150-200 euro, ma è uscito 6 mesi fa, farebbero bene ad adeguarsi.
nickfede
31-03-2014, 10:19
pure io per la mia azienda punto al 10% del mercato mondiale........:D :D
...poi tra il dire e il fare........:sofico: :doh:
comunque la situazione di htc e' l'emblema di quanto il marketing conti tantissimo, fa ottimi terminali ma ne vende pochissimi
Marko#88
31-03-2014, 11:04
comunque la situazione di htc e' l'emblema di quanto il marketing conti tantissimo, fa ottimi terminali ma ne vende pochissimi
Esatto, l'altro emblema è Samsung che fa terminali di merda e ne vende più di chiunque altro.
Esatto, l'altro emblema è Samsung che fa terminali di merda e ne vende più di chiunque altro.
:D
comunque la situazione di htc e' l'emblema di quanto il marketing conti tantissimo, fa ottimi terminali ma ne vende pochissimi
Certo che se sai di essere con l'acqua alla gola e continui a proporre prezzi superiori alla concorrenza diretta....:fagiano:
Esatto, l'altro emblema è Samsung che fa terminali pieni di di merda e ne vende più di chiunque altro.
Fixed
:asd:
Marko#88
31-03-2014, 11:51
Certo che se sai di essere con l'acqua alla gola e continui a proporre prezzi superiori alla concorrenza diretta....:fagiano:
Probabilmente non vogliono svalutare il marchio "abbassandosi" a prezzi popolari. Giusto o sbagliato che sia.
Fixed
:asd:
Si, in effetti il grosso del problema è quello...l'altro è la qualità costruttiva :D
Probabilmente non vogliono svalutare il marchio "abbassandosi" a prezzi popolari. Giusto o sbagliato che sia.
Vendere con gli stessi prezzi di Samsung, LG e Sony non mi sembra svalutare il marchio; 729€ per l'M8 sono assurdi, l'S5 costa 699! a 729€ prendo l'iphone:ciapet:
Marko#88
31-03-2014, 14:52
Vendere con gli stessi prezzi di Samsung, LG e Sony non mi sembra svalutare il marchio; 729€ per l'M8 sono assurdi, l'S5 costa 699! a 729€ prendo l'iphone:ciapet:
In realtà si che è svalutato. Un'audi a3 costa più della golf e più della Leon, sono la stessa macchina...solo che sulla prima ci sono accortezze e rifiniture che ad alcuni piacciono (e si è disposti a spendere di più per lo stesso prodotto). Idem coi cellulari, alla fine fine ormai si equivalgono tutti, magari ci sono chicche in alcuni e chicche in altri, difetti e pregi che si compensano fra le varie case costruttrici...ma bene o male siamo li. HTC ci mette dell'impegno anche nella qualità costruttiva e nei materiali, chiede più soldi degli altri e questo lo potrei capire (fermo restando che io personalmente più di 250/280 euro non spendo per un cellulare). Il grosso del problema non è li, è nella politica di samsung che a un certo punto si mette a regalare i cellulari pur di farli prendere, mette i tablet in omaggio con le lavatrici, fa promozioni assurde sui modelli appena sostiuiti e cose del genere. E' ovvio che le galline vadano dove butti il becchine. Questo Samsung lo sa bene e lo sfrutta a suo vantaggio. HTC invece preferisce "tirarsela" e tenere prezzi alti e meno promozioni...politica che paga se ti chiami Apple, molto meno nel mondo Android.
Ed è un peccato perchè HTC sarebbe due spanne sopra gli altri, sia come qualità che come software..:(
simone89
31-03-2014, 15:12
Ragazzi HTC ha smesso di produrre modelli top di gamma dopo HTC Desire.
Si è fatta letteralmente soffiare il mercato da sotto il naso dalla Samsung.
Quando l'ho preso era il "best buy" sui top di gamma poi, è uscito S2 che è stato ed è tutt'ora un signor celllulare!
Da li è esplosa la moda Android, e Samsung ha tirato le vendite della fascia bassa e media con il suo top di gamma.
HTC invece proponeva cellulari con pecche o limitazioni mentre Samsung rimaneva aggressiva con il prezzo e realizzava S2 e poco dopo S3.
Prendiamo ora M8, continuano ad insistere con questa fotocamera da 4MB. Un iMAC ha una risoluzione maggiore! Metterne una da 8MB no eh?!
5" di schermo e 15cm in altezza? Ma stiamo scherzando, sono 1cm in più dei concorrenti e per di più hanno eliminato i tasti fisici:muro:
Finalmente hanno rimesso la microSD
Sulle plastiche, io non ho niente in contrario. L'alluminio è delicato e va protetto con una cover. Se metti la cover te ne fai poco dell'alluminio:D
simone89
31-03-2014, 15:18
comunque la situazione di htc e' l'emblema di quanto il marketing conti tantissimo, fa ottimi terminali ma ne vende pochissimi
Più che il marketing è il nome che ti fai e Samsung si è creata un nome con S2.
Subito dopo, il cliente guarda il prezzo e li nessuno li batte
Il problema di HTC è che ha perso terreno nei confronti di molti concorrenti e ciò non ha nulla a che fare con Samsung.
LG nel 2013 è diventato il terzo produttore negli USA, dietro Apple e Samsung.
Quel posto negli anni precedenti era occupato da HTC.
http://www.kantarworldpanel.com/global/News/Motorola-back-in-the-game-with-Moto-G-success
Motorola grazie al Moto G ha fatto il botto nel Regno Unito (ma direi ovunque), indice che un prodotto con un eccellente prezzo/dotazione ha sempre spazio sul mercato.
HTC ha avuto un'occasione d'oro con l'HTC One Mini presentato giusto 3 mesi prima del Moto G: "peccato" che abbiano optato per 400-450 euro al lancio, invece di 200.
Nel frattempo che il CEO di HTC piange dietro al marketing di Samsung, sono gli altri che gli stanno soffiando il posto.
In realtà si che è svalutato. Un'audi a3 costa più della golf e più della Leon, sono la stessa macchina...solo che sulla prima ci sono accortezze e rifiniture che ad alcuni piacciono (e si è disposti a spendere di più per lo stesso prodotto). Idem coi cellulari, alla fine fine ormai si equivalgono tutti, magari ci sono chicche in alcuni e chicche in altri, difetti e pregi che si compensano fra le varie case costruttrici...ma bene o male siamo li. HTC ci mette dell'impegno anche nella qualità costruttiva e nei materiali, chiede più soldi degli altri e questo lo potrei capire (fermo restando che io personalmente più di 250/280 euro non spendo per un cellulare). Il grosso del problema non è li, è nella politica di samsung che a un certo punto si mette a regalare i cellulari pur di farli prendere, mette i tablet in omaggio con le lavatrici, fa promozioni assurde sui modelli appena sostiuiti e cose del genere. E' ovvio che le galline vadano dove butti il becchine. Questo Samsung lo sa bene e lo sfrutta a suo vantaggio. HTC invece preferisce "tirarsela" e tenere prezzi alti e meno promozioni...politica che paga se ti chiami Apple, molto meno nel mondo Android.
Ed è un peccato perchè HTC sarebbe due spanne sopra gli altri, sia come qualità che come software..:(
Ok, ma Sony come qualità costruttiva è li, se non addirittura oltre visto che lo Z2 è anche impermeabile (oltre a batteria e ram superiori)
Marko#88
31-03-2014, 16:57
Più che il marketing è il nome che ti fai e Samsung si è creata un nome con S2.
Subito dopo, il cliente guarda il prezzo e li nessuno li batte
E il nome come te lo crei se non col marketing? :ciapet:
Si ok, anche con la qualità dei prodotti...ma non è certo il caso di Samsung.
Ok, ma Sony come qualità costruttiva è li, se non addirittura oltre visto che lo Z2 è anche impermeabile (oltre a batteria e ram superiori)
Sono d'accordo, non volevo giustificare i prezzi HTC...volevo solo dire come penso che vedano loro il mercato. Magari sbaglio eh, è un'ipotesi. :)
Scusate leggo come al solito feroci critiche su Samsung, ma s5 credo batta questo terminale. Fotocamera, resistenza a acqua e polvere, batteria anche se di poco superiore e sostituibile, probabilmente dopo un mese costerà pure meno, a voi non sembrano cose che potrebbero convincere parecchie persone a prendere s5? Per non parlare di Sony.
Ciao!
Ma avete notizie sulle politiche di supporto di HTC?
Perchè poco tempo fa si parlava di 2 anni garantiti di aggiornamenti e una sostituzione del display in caso di rottura entro 6 mesi. E non solo in fascia alta.
Per me queste due cose valgono decisamente un sovrapprezzo.
La cosa che mi stupisce è che non se ne parli mai, e in queste pagine di commenti nessuno abbia accennato a questo come valore aggiunto degli HTC.
simone89
31-03-2014, 21:24
E il nome come te lo crei se non col marketing? :ciapet:
Si ok, anche con la qualità dei prodotti...ma non è certo il caso di Samsung.
:)
Ma quale marketing!!
S2 vendeva perchè era il miglior smartphone Android!
Quando la gente vede che in qualsiasi forum te lo consigliano e tutti sono soddisfatti ecco che per miracolo Samsung diventa sinonimo di smartphone di qualità.
Ma avete notizie sulle politiche di supporto di HTC?
Perchè poco tempo fa si parlava di 2 anni garantiti di aggiornamenti e una sostituzione del display in caso di rottura entro 6 mesi. E non solo in fascia alta.
Per me queste due cose valgono decisamente un sovrapprezzo.
La cosa che mi stupisce è che non se ne parli mai, e in queste pagine di commenti nessuno abbia accennato a questo come valore aggiunto degli HTC.
Lo avevo letto per gli USA:
http://www.htc.com/us/go/customer-advantage-warranty/
non so se lo introdurranno anche in Europa.
Marko#88
01-04-2014, 08:26
Scusate leggo come al solito feroci critiche su Samsung, ma s5 credo batta questo terminale. Fotocamera, resistenza a acqua e polvere, batteria anche se di poco superiore e sostituibile, probabilmente dopo un mese costerà pure meno, a voi non sembrano cose che potrebbero convincere parecchie persone a prendere s5? Per non parlare di Sony.
Ciao!
Io fra S5 e HTC prenderei l'HTC nonostante le dimensioni superiori. I piccoli plus che da non valgono imho l'avere un prodotto costruito molto peggio e con un'ottimizzazione software fatta da scimmie drogate.
Ma, come giù detto io non valuto neanche alla lontana telefoni così costosi, lo trovo stupido. ;)
Ma quale marketing!!
S2 vendeva perchè era il miglior smartphone Android!
Quando la gente vede che in qualsiasi forum te lo consigliano e tutti sono soddisfatti ecco che per miracolo Samsung diventa sinonimo di smartphone di qualità.
S2 poteva anche essere un buon telefono (il migliore android imho no) ma il boom samsung l'ha fatto con S3 se non ricordo male (e non mi va di cercare i numeri)...ed S4 ha venduto per il marketing, non per altro.
Se poi ha fatto il Boom già con S2 rivedo parzialmente la mia opinione e dico che OGGI samsung vive di marketing e rendita. :)
Marko#8801 Aprile 2014, 09:26 #25
Originariamente inviato da: lucar77
Scusate leggo come al solito feroci critiche su Samsung, ma s5 credo batta questo terminale. Fotocamera, resistenza a acqua e polvere, batteria anche se di poco superiore e sostituibile, probabilmente dopo un mese costerà pure meno, a voi non sembrano cose che potrebbero convincere parecchie persone a prendere s5? Per non parlare di Sony.
Ciao!
Io fra S5 e HTC prenderei l'HTC nonostante le dimensioni superiori. I piccoli plus che da non valgono imho l'avere un prodotto costruito molto peggio e con un'ottimizzazione software fatta da scimmie drogar
*** Ok rispetto le tue opinioni ma affermare che autonomia e foto siano poca cosa in questi prodotti mi sembra eccessivo non trovi? Sia Chiaro che per autonomia non parlo solo della batteria più capiente di s5, ma mi riferisco anche alla possibilità di sostituzione della stessa.
In pratica htc è superiore a s5 solo per il fatto di vedere l'alluminio al posto della plastica? Guarda, parli con uno che come secondo telefono ha ancora un nokia 6630 in plastica e credo che magari durerà di più del mio iphone 5s in alluminio, spesso sono nostre pipe mentali quelle dei materiali, ma se di materiali parli allora il Sony lo batte anche in quelli. Tornando a Samsung se s5 avrà dopo il lancio un prezzo aggressivo è indubbiamente la scelta più logica, per i motivi che ti ho elencato prima.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.