PDA

View Full Version : BEST COMPONENTS


DeltaDirac
30-03-2014, 22:38
Sulla realizzazione di un PC si dicono e sono state dette tante cose, soprattutto in relazione alla scelta dell'accoppiata migliore CPU/MoBo Intel vs AMD.
Ognuno può avere le proprie preferenze e convinzioni, con argomentazioni del tutto rispettabili per entrambe le soluzioni.

Mi parte però di poter cogliere alcuni punti fermi che trascendono dalla soluzione della piattaforma. E mi riferisco alla scelta del case migliore, della PSU migliore, del SSD o HDD migliore, della scheda video migliore, dell'unità ottica, dei componenti periferici (tastiera e mouse).

Voglio dire, lasciando momentaneamente da parte la scelta della piattaforma, o meglio, ritenendo/assumendo che possa essere perfettamente interscambiabile, quali altri componenti segliereste oggi sulla base del migliore rapporto costo/prestazioni ?


Case
PSU
Scheda video
RAM
SSD e HDD
Unità ottica
Tastiera
Mouse


Mi piacerebbe poter confrontare le varie esperienze citando marca e modello ed eventualmente una recensione attendibile disponibile.

zagor977
30-03-2014, 23:03
visto che i componenti vengono scelti in base alle esigenze di ciascuno, le quali sono molto variabili, ti elencherò le motivazioni della scelta dei singoli pezzi:



Case: di nota marca e di qualità buona e discreta. form factor a seconda delle esigenze dell'utente, solitamente corsair, coolermaster, antec.
PSU: ovviamente sufficiente ad alimentare tutti i componenti ma mai esagerato come wattaggio, sicuramente di buona qualità, possibilmente modulare e con un'alta certificazione di efficienza, solitamente enermax, corsair, antec, seasonic, xfx.
Scheda video: proporzionata alla risoluzione del monitor, è da preferire quella col migliore rapporto qualità prezzo per la fascia di riferimento; preferisco le vga con oc di fabbrica e con il migliore dissipatore possibile.
RAM: 1600 cas9 per intel, 1866 cas9 per amd fx, 2133 per le apu amd, nel quantitativo occorrente all'uso a cui è destinato il pc, 4gb per uso home/office, 8gb per gaming e editing leggero, 16gb e anche oltre per le workstation.
SSD e HDD: qui la scelta è più ristretta: solo hd meccanico, seagate barracuda 7200.14; ssd+hdd samsung 840 evo + wd caviar red.
Unità ottica: una qualunque, serial ata 24x
Tastiera: dipende dagli usi, si va da una oem da 10 euro per l'utente comune fino a una meccanica retroilluminata per i nerd scavatori.
Mouse: come per la tastiera.


e la scheda madre?