PDA

View Full Version : Problema creazione partizione in Win Vista 32Bit


AntonyGaspardian
30-03-2014, 18:02
Salve a tutti, spiego il mio problema (indicato in seguito con le immagini): il mio hard disk è partizionato in 2, cioè quello di sistema con il SO e quello con l'image factory per il ripristino del pc. Vorrei ulteriormente partizionare il primo che ha 452Gb ed uno spazio libero di almeno 300GB, ottenendo un'altra unità di 160Gb, ma quando vado a ridurre il volume, mi da disponibile solo 680MB. Ora vorrei capire il motivo e come risolvere il problema.

Grazie in anticipo per l'aiuto e buona domenica a tutti.
http://www.tomshw.it/forum/attachments/windows/104800d1396189457-problema-creazione-partizione-win-vista-32bit-immagine1.jpg
http://www.tomshw.it/forum/attachments/windows/104801d1396189480-problema-creazione-partizione-win-vista-32bit-immagine2.jpg

x_Master_x
30-03-2014, 18:28
E' una situazione complicata da spiegare.
Quella partizione ha dei file fissi ( detti anche inamovibili ) che si trovano in un determinato punto della partizione e quindi rende difficile la riduzione della stessa per la quantità di memoria disponibile.
Essendo anche la partizione di Windows, hai maggiori cause di file fissi rispetto ad una semplice partizione dati che nella maggioranza dei casi non ne ha.
Per prima cosa deframmenta il disco ( da deframmentazione "sposta" i file all'inizio del disco ) e riprova a ridurre. Se la situzione rimane la stessa dovresti:

Disattivare il file di paging ed eliminare pagefile.sys
Disattivare l'ibernazione
Disattivare i punti di ripristino
Disattivare ed eliminare i dump della memoria kernel

Al quel punto esegui nuovamente la deframmentazione e riprovi a ridurre. Se dovesse fallire riprovi a deframmentare in modalità provvisoria da CMD come amministratore:
defrag C: /a /v
P.S. Un software come gparted non ti darebbe questo genere di problemi ma "spezzare" un file fisso potrebbe compromettere l'operatività del sistema operativo.

AntonyGaspardian
30-03-2014, 18:56
Ciao Master, grazie per avermi risposto. Date le tue indicazioni, presumo che prima dovrei fare qualcosa circa:
la disattivazione dell'ibernazione;
disattivazione dei punti di ripristino (o la maggiorparte degli stessi);
e poi proseguire con la deframmentazione....

quindi... come devo procedere per fare le 2 disattivazioni dette sopra?

grazie ancora per l'aiuto:D

x_Master_x
30-03-2014, 19:39
Da CMD come amministratore, per l'ibernazione:
powercfg -h off
Per i punti di ripristino:
Pannello di controllo --> Sistema e sicurezza --> Sistema --> Protezione del sistema --> Configura
Disabilitala ed in più cancella tutti i punti di ripristino con l'apposito pulsante.

Quando sei riuscito a creare la nuova partizione ripristina tutto come prima. Puoi mettere solo i link alle immagini? Sono troppo grandi

AntonyGaspardian
02-04-2014, 18:24
Buonasera master, scusa se non mi son fatto sentire in questi giorni, comunque voelvo dirti che ho proceduto alla disattivazione dell'ibernazione (e non è servito in quanto il file .sys non c'era gia), ho proceduto a cancellare tutti i punti di ripristino (tranne l'ultimo) ed ho eseguito la pulizia dell' HD. Risultato: ho guadagnato 137854 MB, pesno che questi debbano bastare per creare una partizione per ospitare un win7 a 64bit. La deframmentazione, a differenza di molti che dicono che liberi spazio ma invece non fa altro che mettere in ordine i dati sull'hd, non mi è servito a nulla, non solo... strano che per un 452GB dopo 18 ore di deframmentazione , era ancora al 75%......

domanda: pensi che 137GB bastano per un win7 a 64bit?

Grazie e buona serata:)

x_Master_x
02-04-2014, 18:53
Io ho riservato al sistema operativo, Windows 7 SP1 a 64Bit, una partizione da 100GB da molti anni ormai e non ho mai formattato da allora, 74GB sono disponibili. Considera che nello spazio occupato figura il file di paging ( impostato a 6GB ) e un 5% riservato ai punti di ripristino ( 4,5GB su 5,43GB massimo )
Quindi dipende, se userai quella partizione per solo e unicamente il sistema operativo, senza installarci sopra programmi, dipendenze inutili etc. non avrai problemi, pensa semplicemente a chi ha un SSD da 128GB di taglio.

AntonyGaspardian
02-04-2014, 19:11
Ok, grazie master per la tua disponibilità, nella seconda partizione metterò win7 64bit in quanto, avendo 6 GB di ram vorrei sfruttarli al meglio, senza pero dover togliere vista 32bit .....

Buon proseguimento e a risentirci.;)

ciao a tutti

x_Master_x
02-04-2014, 19:14
Prego, figurati ;)