PDA

View Full Version : Virus preso da HD esterno


Chad Kroeger
30-03-2014, 16:24
Buon pomeriggio, gente di HWU!:)

Credo di avere un problema col mio HD esterno: praticamente ieri ho fatto il piacere ad un mio amico che mi aveva chiesto di formattargli il notebook, siccome si tratta del classico utente "ignorante e sciatto", inutile dirvi in che condizioni ho trovato il PC... popup che mi invitavano a fare una scansione con quei programmi schifezza, lentezza disarmante del SO ecc. ecc.

Prima di formattare ho passato i suoi dati sul mio HD esterno e poi, una volta formattato, glieli ho rimessi nuovamente sul suo PC. Mi sa che ho fatto una grande cazzata. Da ieri che ho messo a fare la pulizia con CCleaner per cancellare la cartella contenente il suo backup e, ad oggi, CCleaner non l'ha ancora completata. Certo, si trattava di 10 GB e passa di roba, sto usando il metodo di pulizia più approfondito (Gutmann) però non credo sia affatto normale che ci impieghi più di un giorno.

Ho appena terminato la scansione dell'intero HD con il mio antivirus, Panda Cloud, e mi ha trovato questo elemento...

http://i.imgur.com/5hwLTys.png

... ovviamente l'ha eliminato. Cos'altro mi consigliate di fare?

Non vorrei che sia infetto anche il mio PC... 10 minuti fa stavo navigando (mentre CCleaner puliva con l'HD attaccato) e improvvisamente il desktop si è ridotto ad una risoluzione non nativa (1024 x 768 contro i 1280 x 1024 di prima) e ad una profondità di colori che mi sembra 16 bit.:muro:

Chad Kroeger
30-03-2014, 22:04
per il passaggio a risoluzione minima è uno stato di protezione del pc visto che la cpu era impegnata non poco dalla bonifica del Ccleaner.. MAI eseguire altre attività all' infuori di questa, perchè causa rallentamenti e surriscaldamento
Non si finisce mai di imparare... questo stato di protezione chi l'ha "attivato"? La CPU in automatico?

Comunque il fatto della cancellazione usata dal DoS è, consentimi il termine, un'emerita porcata... la vedo scritta dappertutto, ma secondo voi davvero al Pentagono usano 'sto metodo di cancellazione dei dati?:p

Scusa Davide, non ce l'ho con te, tu sicuramente l'avrai letto e avrai riportato.

Chad Kroeger
31-03-2014, 19:44
Non è la prima volta che cancello 10 GB e oltre con CCleaner, ma è sempre andato tutto perfettamente. Che intendi che il SO potrebbe risentirne?

Chad Kroeger
01-04-2014, 11:07
Capisco, ma ascolta, e se fosse un RAT virus?

Oggi siamo al terzo giorno e CCleaner ancora non ha finito di pulire... è troppo strano. Tra l'altro sto iniziando a riscontrare che a volte il PC non risponde ai comandi, si imbambola. Ho interrotto poco fa la pulizia con CCleaner e ho provato a fare la rimozione sicura dell'hardware, ma mi compare il classico messaggio che il dispositivo è ancora in uso. E infatti la lucetta dell'HD continua a lampeggiare, come se "qualcosa" fosse ancora in esecuzione, quando poi non lo sto affatto usando l'HD esterno.

Ora ho messo nuovamente a scansionare l'HD esterno con Panda, l'altra volta mi fece la scansione e mi trovò quell'adware (l'immagine l'hai vista), ora la scansione è ferma al 1% e non va avanti.

Che succede?:muro:

Chad Kroeger
19-05-2014, 14:59
Riporto il thread in auge per chiedere una cosa: quindi per la pulizia quotidiana con CCleaner il metodo Gutmann è inutile? Quella a 7 passaggi va bene?

http://i.imgur.com/OTZCQpc.png

Tra l'altro io non ho mai capito cosa significhino quelle due voci indicate, qualcuno potrebbe spiegarmelo?

Chill-Out
19-05-2014, 15:01
Riporto il thread in auge per chiedere una cosa: quindi per la pulizia quotidiana con CCleaner il metodo Gutmann è inutile? Quella a 7 passaggi va bene?

http://i.imgur.com/OTZCQpc.png

Tra l'altro io non ho mai capito cosa significhino quelle due voci indicate, qualcuno potrebbe spiegarmelo?

3D dedicato in Sezione
Programmi e Utility

bio.hazard
19-05-2014, 15:46
quindi se non vuoi stare ore ad aspettare che finisce ccleaner col gutnam, allora installa eraser (non ricordo se esiste un portable:what: )


c'è la versione di portableapps.com

Chill-Out
19-05-2014, 16:02
chad kroeger leggi la documentazione https://www.piriform.com/docs

incolla questo nella barra degli indirizzi di chrome e traduci https://www.piriform.com/docs/ccleaner/ccleaner-settings/changing-ccleaner-settings

cmq i cluster tips credo siano i cluster consigliati mentre i flussi di dati non lo so, leggi qui http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://forum.piriform.com/%3Fshowtopic%3D34805&prev=/search%3Fq%3Delimina%2Bcluster%2Btips%2Bccleaner

c'è la versione di portableapps.com

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41109319&postcount=10

Chad Kroeger
19-05-2014, 17:58
Ragazzi, continuiamo a parlarne nel mio thread DBAN: ne vale davvero la pena? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2646432), ho postato lì.:)