View Full Version : consiglio nuovo monitor per gaming
Ciao a tutti,
da 3 anni ho un Samsung S24A350H, un normale monitor Led da 24 pollici,
visto che ho un po di soldi da parte vorrei aggiornare il monitor, perché credo che il resto della configurazione sia ancora al top per tutti i nuovi giochi usciti e che usciranno (BF4, Titanfall ecc) per giocare a 1080p tutto al max (è in firma, ditemi se potrei aggiornare qualcosa, visto che non sono piu informato sulle nuove uscite da un paio di anni)
Dunque, che monitor potrei acquistare? Leggendo un po in giro, mi sembra di capire che ora al top di gamma ci siano i pannelli ips, giusto? Per il gaming vanno bene?
Il monitor lo tengo ad una distanza di 50-60 cm, dunque un 27'' sarebbe esagerato vero? meglio tenere un 24'' a questa distanza?
Potete consigliarmi gentilmente qualche modello recente con queste caratteristiche che sia ottimo per il gaming?
ps.: non guardo MAI film sul monitor, perché a 2 metri dalla scrivania ho il salotto con il 52'', dunque deve essere veramente ottimo per i giochi!
pps.: budget non è importante, basta che sia nella media dei prezzi di mercato, non consigliatemi monitor da 1000 euro ecco :D
Althotas
30-03-2014, 13:14
Mi sa che per te sia meglio restare su un 24", perchè per un 27", in caso di gaming e visione di film, la distanza di visione dovrebbe essere di circa 75-80 cm (minimo), altrimenti si perde la visione d'insieme e tocca girare continuamente testa/occhi (e ci si affatica di più).
Detto questo, e passando ai modelli suggeriti, per non ripetermi ti indico questo post che ho scritto poco fa nel thread in rilievo per i consigli sugli acquisti: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40924304&postcount=30627 - leggi la risposta che ho scritto a matepaco (è la seconda).
In quel post troverai indicati modelli IPS di ultimissima generazione, tutti del tipo "flicker-free" e cioè che non fanno uso del PWM per gestire la retro-illuminazione, e quindi affaticano di meno la vista. I due nuovi LG in arrivo sono 16:10 e, se vanno come i precedenti modelli che andranno a sostituire, dovrebbero essere molto reattivi e quindi ottimi per gaming, ma per una verifica bisognerà attendere che esca qualche recensione serie.
I DELL sono invece dei 16:9 come il tuo attuale samsung, e di quelli si sa già tutto perchè sono uscite le recensioni esaustive di tftcentral e overclockers.ru. Vanno entrambi molto bene per gaming.. non hanno l'overdrive regolabile da OSD, ma nelle recensioni è emerso che la regolazione di fabbrica dell'overdrive, è quella che si può considerare il miglior compromesso tra reattività e qualità di immagine (se l'overdrive è troppo spinto, i tempi di risposta calano ma si introducono artefatti, tipo il reverse-ghosting), e cioè la situazione alla quale si dovrebbe ambire anche quando si prova a regolare da soli l'overdrive nell'OSD (quando è presente l'apposita opzione). In quel post troverai indicati i thread ufficiali, dove potrai farti un'idea. Leggi con attenzione anche i primi post, ed in particolare i paragrafi che indicano i codici prodotto delle versioni disponibili.
Ciau :)
grazie per la risposta, ho letto il thread, si direi che è meglio rimanere su 24''.
Mi piace il DELL U2414H sopratutto per via dei bordi fini, che se decidessi di affiancarne un altro, starebbero bene vicini e i bordi non darebbero fastidio.
Tu lo consigli? è un buon monitor? Nel suo range di prezzo (e anche 100 euro sopra) si trova di meglio?
Da quanto tempo è uscito? è un modello recente il dell giusto?
grazie mille
Mi inserisco nella discussione che trovo interessante, in campo game/informatico i 16:10 portano vantaggi a livello "pratico" rispetto i 16:9? (intendo comodità/visuale/risoluzione ecc)
Althotas
01-04-2014, 10:39
grazie per la risposta, ho letto il thread, si direi che è meglio rimanere su 24''.
Mi piace il DELL U2414H sopratutto per via dei bordi fini, che se decidessi di affiancarne un altro, starebbero bene vicini e i bordi non darebbero fastidio.
Tu lo consigli? è un buon monitor? Nel suo range di prezzo (e anche 100 euro sopra) si trova di meglio?
Da quanto tempo è uscito? è un modello recente il dell giusto?
grazie mille
Certo che lo consiglio, altrimenti non te lo avrei indicato. Di meglio come 24" IPS 1920x1080, al momento non ne vedo. Il DELL U2414H è appena uscito, e ti avevo indicato anche le recensioni. Sta per uscire un nuovo LG 23.8", ma per il momento non si sa ancora niente di come andrà (probabilmente bene, ma meglio attendere qualche recensione seria). Il prezzo sarà all'incirca come quello di quel DELL.
Mi inserisco nella discussione che trovo interessante, in campo game/informatico i 16:10 portano vantaggi a livello "pratico" rispetto i 16:9? (intendo comodità/visuale/risoluzione ecc)
I 1920x1200 16:10 sono più comodi per "lavorare" (navigazione, fotoritocco, programmi di vario genere, office, CAD, etc), perchè sono meno sbilanciati in laghezza e quei 120 pixel in più in verticale, spesso tornano molto comodi. Ci sono poi alcuni modelli IPS che vanno molto bene anche per gaming, perchè sono molto reattivi (hanno prestazioni analoghe ai 24" 16:9).
I 1920x1080 16:9 li hanno classificati come più "idonei" per uso multimediale, perchè quello è lo stesso aspect-ratio nato inizialmente per le TV widescreen. Sono una scelta quasi obbligata in caso di uso di consolle, decoder e lettori DVD e BD, perchè la maggior parte dei 16:10 non hanno l'opzione di mappatura 1:1 quando gli si collega una sorgente esterna che esce con formati/risoluzioni 16:9 e quindi, in quel caso, le immagini si vedrebbero leggermente stirate in verticale (di quei famosi 120 pixel in più).
Di tutti i modelli se ne discute da anni nell'apposito thread in rilievo per i consigli sugli acquisti, questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932 - basta leggere le ultime 15-20 pagine per farsi un'idea sui modelli più recenti, buoni, o consigliati :)
Shadowman20
01-04-2014, 13:19
Ciao,
anhce io devo comprare a breve un buon monitor IPS da gaming (fps).
Del nuovo LG 24MB65PY che consigli, in rete non riesco a trovare le caratteristiche tecniche (frequenza e tempo di risposta) ... li potresti postare ?
Invece del DELL U2414H, leggo che ha un tdr 8ms gtg con frequenza 83 KHz, non mi sembra adatto al gaming fps giocando con risoluzione e filtri al massimo ... ho paura che possa soffrire di ghosting nonostante il flicker-free.
Io invece stavo puntando l'Asus MX239H, ASUS VG23AH e l'EIZO FORIS FS2333.
Cosa ne pensi ?
Ti ringrazio Anthos, davvero dei post ben argomentati e costruttivi .;)
animeserie
01-04-2014, 16:37
I 1920x1200 16:10 sono più comodi per "lavorare" (navigazione, fotoritocco, programmi di vario genere, office, CAD, etc), perchè sono meno sbilanciati in laghezza e quei 120 pixel in più in verticale, spesso tornano molto comodi.
Concordo in pieno ! in particolare per la mera programmazione/sviluppo sono eccezionali.
in ufficio adesso ho molto più spazio per il codice e lavoro in modo molto più confortevole. Sembrano niente quei 120 pixel in altezza e invece fanno la differenza.
I 1920x1080 16:9 li hanno classificati come più "idonei" per uso multimediale, perchè quello è lo stesso aspect-ratio nato inizialmente per le TV widescreen. Sono una scelta quasi obbligata in caso di uso di consolle, decoder e lettori DVD e BD, perchè la maggior parte dei 16:10 non hanno l'opzione di mappatura 1:1 quando gli si collega una sorgente esterna che esce con formati/risoluzioni 16:9 e quindi, in quel caso, le immagini si vedrebbero leggermente stirate in verticale (di quei famosi 120 pixel in più).
I vecchi o i nuovi LG hanno questa possibilità? e se no quale altro Monitor l'avrebbe ? (mi interesserebbe però che sia valido anche per gaming)
Althotas
01-04-2014, 18:34
Ciao,
anhce io devo comprare a breve un buon monitor IPS da gaming (fps).
Del nuovo LG 24MB65PY che consigli, in rete non riesco a trovare le caratteristiche tecniche (frequenza e tempo di risposta) ... li potresti postare ?
Invece del DELL U2414H, leggo che ha un tdr 8ms gtg con frequenza 83 KHz, non mi sembra adatto al gaming fps giocando con risoluzione e filtri al massimo ... ho paura che possa soffrire di ghosting nonostante il flicker-free.
Io invece stavo puntando l'Asus MX239H, ASUS VG23AH e l'EIZO FORIS FS2333.
Cosa ne pensi ?
Del nuovo LG avevo trovato questa scheda: http://www.lg.com/ru/monitors/lg-24MB65PY-ips-monitors ma tra un po' salterà fuori anche in siti LG di qualche Paese EU.
Riguardo al resto, i tempi di risposta dichiarati sulla carta dai produttori, sono sempre fasulli, al pari di tante altre cose. Per sapere quanto è veramente reattivo un monitor, bisogna leggere i risultati dei test specifici nelle recensioni serie, cioè quelle di PRAD, tftcentral e (un po' meno sofisticati, ma sempre utili) di overclockers.ru.
L'LG "vecchio", cioè quello attualmente in vendita (24EB23PY), non flicker free, confrontando le recensioni di PRAD aveva dimostrato di essere l'IPS più reattivo di tutti, anche migliore di un soffio dell'Eizo FS2333 (che non comprerei mai per altri motivi) a fare confronti molto corretti, cioè tenendo conto anche della quantità di overshoot generata quando l'overdrive è settato al massimo, che si traduce in reverse-ghosting, che è un fantasmino scuro che segue l'immagine e che a volte viene scambiato per ghosting dai meno esperti in materia.
Concludendo: se i nuovi LG 24" 16:10 avranno le stesse prestazioni dei precedenti modelli che andranno a sostituire, resteranno al top come reattività. I due DELL 24" 16:9 serie P e U non hanno l'overdrive regolabile da OSD, ma nelle recensioni di tftcentral e overclockers è emerso che la regolazione di fabbrica si è rivelata ottimale quando si cerca di ottenere il miglior compromesso tra reattività e artefatti generati dall'overdrive, e quella è la situazione alla quale molti gamers ambiscono. Non posso però dare un giudizio in assoluto sulla loro reattività perchè, al momento, non sono ancora stati recensiti da PRAD (che è il sito che ha recensito tanti monitor, e usa strumentazione più sofisticata di overclockers), e quindi non è possibile fare confronti con gli altri modelli (i confronti vanno sempre fatti prendendo in esame le recensioni dello stesso sito). Posso dirti che se li si confronta con le recensioni di tftcentral, hanno uno dei "LAG complessivo" più bassi in assoluto. Nel thread ufficiale, i primi feedback dei gamers sono positivi.
I vecchi o i nuovi LG hanno questa possibilità? e se no quale altro Monitor l'avrebbe ? (mi interesserebbe però che sia valido anche per gaming)
Nei "vecchi" LG (24EB23PM e PY), nella recensione di PRAD del PY dicevano che non aveva quell'opzione. Però c'è una opzione nell'OSD che, visto il nome, sembrava forse fare al caso (mappatura 1:1 - NB non sempre i recensori le azzeccano tutte). Ma sfortunatamente, nel thread ufficiale di quei modelli, non siamo riusciti a testarla, perchè nessun possessore aveva anche una consolle o un lettore DVD/BD o un decoder da provare a collegare. Se invece si usa un pc, quel problema non esiste.
Dei nuovi modelli non si sa ancora niente, bisogna attendere che arrivino e che li compri qualcuno, per poi fare quel banale test (però serve una periferica esterna di quel tipo).
Al momento conosco solo 1 modello che ha quell'opzione, l'HP ZR2440W. E' un IPS un po' vecchiotto, ma ben costruito e estremamente completo come funzionalità, infatti è uno dei rari monitor che, oltre al resto, supportano anche la modalità video 1080/24p che è quella dei BD (24 fps). Ma proprio per via del processore video più sofisticato del solito, in termini di reattività è un po' penalizzato a livello principalmente di input-LAG, che è più alto del solito. Poi, a memoria, il pannello mi pare fosse un e-IPS, cioè uno del vecchio tipo, con il filtro antiriflesso più "pesante" rispetto ai nuovi AH-IPS. Trovi le recensioni di PRAD e Tftcentral. Insomma, un bel monitor e valido ancora oggi, ma diciamo che per i gamers di giochi frenetici c'è di meglio :)
Althotas perfetto come al solito, i tuoi post esplicativi aiutano sempre a chiarirsi un bel pò le idee, sei davvero un utente esemplare :ave: .
Visto che non ho fretta mi sa che aspetterò i nuovi LG per vedere cosa dicono le varie recensioni e poi deciderò! Vorrei un 24 per gaming(anche console => ho xbox) & uso office (non affatichi la vista per uso prolungato =>8ore+), insomma di buona/ottima qualità in tutti gli utilizzi.
Althotas
02-04-2014, 22:56
Althotas perfetto come al solito, i tuoi post esplicativi aiutano sempre a chiarirsi un bel pò le idee, sei davvero un utente esemplare :ave: .
Visto che non ho fretta mi sa che aspetterò i nuovi LG per vedere cosa dicono le varie recensioni e poi deciderò! Vorrei un 24 per gaming(anche console => ho xbox) & uso office (non affatichi la vista per uso prolungato =>8ore+), insomma di buona/ottima qualità in tutti gli utilizzi.
Allora segui anche questo thread, c'è un forumer che l'ha ordinato qualche giorno fa alle amazzoni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609907&page=12 :)
ciao questi sono monitor da game non quelli che ti anno consigliato allora tanto vale che tieni il tuo
se lo vuoi proprio ips vai su questo che e ottimo •Eizo Foris FS2333
oppure se vuoi il massimo in game punta su questi •Eizo Foris FG2421 BK
ASUS VG248QE BenQ XL2420T
oppure 27 da game VG278HE BenQ XL2720T
Shadowman20
05-04-2014, 19:57
L'LG "vecchio", cioè quello attualmente in vendita (24EB23PY), non flicker free, confrontando le recensioni di PRAD aveva dimostrato di essere l'IPS più reattivo di tutti, anche migliore di un soffio dell'Eizo FS2333 (che non comprerei mai per altri motivi)
Ciao Althotas, sarei curioso di sapere perchè non compreresti mai Eizo FS2333 ... e poi, mi puoi dare il link dove dimostrano che LG 24EB23PY è più reattivo dell'Eizo, no perchè a me mi sembra davvero strano, fatico a crederci ... ho spulciato il sito del prad.de ma non ho trovato questa comparazione.
Grazie.
Althotas
05-04-2014, 22:02
Ciao Althotas, sarei curioso di sapere perchè non compreresti mai Eizo FS2333 ... e poi, mi puoi dare il link dove dimostrano che LG 24EB23PY è più reattivo dell'Eizo, no perchè a me mi sembra davvero strano, fatico a crederci ... ho spulciato il sito del prad.de ma non ho trovato questa comparazione.
Grazie.
Non comprerei l'Fs2333 principalmente per i seguenti motivi: è un 23" che non vale i soldi che costa, ha il pixel un pochino troppo piccolo per essere considerato un monitor "all-around", fa uso del PWM e ad una frequenza più bassa della media, quindi il rischio di avvertire il flickering da PWM comincia ad essere alto (c'è gente che lo ha rimandato indietro solo per quel motivo), e perchè l'assistenza italiana di Eizo si è rivelata essere decisamente scadente: risposte scarse e tempi medi di attesa sui 2 mesi (2 mesi senza monitor).
La comparazione tra l'eizo e l'LG la devi fare da solo, confrontando correttamente i risultati dei test specifici nelle 2 recensioni di PRAD. Correttamente vuol dire tenere conto dell'impostazione dell'overdrive usata e anche del corrispondente livello di overshoot (generato dall'overdrive). Più l'overshoot è alto e maggiore sarà il reverse-ghosting, che è un fantasmino scuro che segue l'immagine, e a volte viene scambiato per ghosting durante l'uso del monitor per gaming.
Shadowman20
06-04-2014, 13:30
Non comprerei l'Fs2333 principalmente per i seguenti motivi: è un 23" che non vale i soldi che costa, ha il pixel un pochino troppo piccolo per essere considerato un monitor "all-around", fa uso del PWM e ad una frequenza più bassa della media, quindi il rischio di avvertire il flickering da PWM comincia ad essere alto (c'è gente che lo ha rimandato indietro solo per quel motivo), e perchè l'assistenza italiana di Eizo si è rivelata essere decisamente scadente: risposte scarse e tempi medi di attesa sui 2 mesi (2 mesi senza monitor).
La comparazione tra l'eizo e l'LG la devi fare da solo, confrontando correttamente i risultati dei test specifici nelle 2 recensioni di PRAD. Correttamente vuol dire tenere conto dell'impostazione dell'overdrive usata e anche del corrispondente livello di overshoot (generato dall'overdrive). Più l'overshoot è alto e maggiore sarà il reverse-ghosting, che è un fantasmino scuro che segue l'immagine, e a volte viene scambiato per ghosting durante l'uso del monitor per gaming.
Ok, grazie per la risposta ... io dovrei a breve comprare un monitor per uso gaming (giochi fps, ho una scheda video amd R9 280x) ... se ti chiedessi una sorta di classifica top five considerando il rapporto qualità/prezzo, cosa mi consiglieresti ?
Althotas
06-04-2014, 17:30
Ok, grazie per la risposta ... io dovrei a breve comprare un monitor per uso gaming (giochi fps, ho una scheda video amd R9 280x) ... se ti chiedessi una sorta di classifica top five considerando il rapporto qualità/prezzo, cosa mi consiglieresti ?
I modelli sono quelli discussi in precedenza: i due nuovi DELL 23.8" se preferisci un 16:9, oppure attenderei che esca qualche recensione sui 2 nuovi LG 16:10, per essere sicuri che vadano bene tanto quanto i precedenti modelli che andranno a sostituire.
Vista l'uscita di validi modelli "flicker-free", secondo me adesso conviene comprarne uno di questo tipo.
Shadowman20
06-04-2014, 18:00
I modelli sono quelli discussi in precedenza: i due nuovi DELL 23.8" se preferisci un 16:9, oppure attenderei che esca qualche recensione sui 2 nuovi LG 16:10, per essere sicuri che vadano bene tanto quanto i precedenti modelli che andranno a sostituire.
Vista l'uscita di validi modelli "flicker-free", secondo me adesso conviene comprarne uno di questo tipo.
Per riassumere il tutto, ti riferisci ai modelli DELL U2414H, DELL U2412M e LG 24MB65PY, LG 24MB65PM, giusto ?
Tutti questi 4 modelli sono "flicker-free" ?
Volendo fare il confronto tra i due DELL che consigli, in cosa differiscono l'uno dall'altro ?
Grazie.
Althotas
06-04-2014, 18:13
Per riassumere il tutto, ti riferisci ai modelli DELL U2414H, DELL U2412M e LG 24MB65PY, LG 24MB65PM, giusto ?
Tutti questi 4 modelli sono "flicker-free" ?
Volendo fare il confronto tra i due DELL che consigli, in cosa differiscono l'uno dall'altro ?
Grazie.
No, i modelli sono: DELL U2414H e DELL P2414H in caso di 16:9, e LG 24MB65PY e LG 24MB65PM in caso di 16:10 1920x1200. Questi sono tutti flicker-free. I due DELL hanno le stesse prestazioni, cambia solo qualche funzionalità e il cabinet. I due LG sono ancora più identici tra di loro, il PY ha in più (rispetto al PM) l'ingresso DP e un piccolo Hub USB 2.0. Per vederli bene tutti e quattro, vai nelle pagine prodotto dei siti di DELL e LG, avevo già indicato qualche link.
Il DELL U2412M è un buon monitor (16:10), ma non è flicker-free, però usa una frequenza PWM abbastanza alta, e se uno non è particolarmente sensibile al PWM non avrà problemi con questo modello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.