View Full Version : Uno dei pochi casi dove devo deframmentare un MAC?
leonraul
29-03-2014, 15:18
Ho un MCBOOK I5 2,5 Ghz con installata l'ultima versione di Mavericks. Il sistema operativo è sempre stato aggiornato di volta in volta da versione a versione, con anche un passaggio di macbook. In pratica è lo stesso sistema operativo aggiornato che avevo col macbook dual core precedente. Mai fatta una reinstallazione pulita. Non ne ho mai avuto la necessità.
Adesso con mavericks però le cose sono davvero peggiorate tanto. Sintomo principale la lentezza. Lentezza in apertura e chiusura programmi e file.
Leggendo qua e la ovviamente tutti in questi casi consigliano una installazione pulita cosa che volevo accingermi a fare. Prima di farlo però mi sono chiesto se questa lentezza potesse dipendere da una frammentazione. Mi sono scaricato la versione demo di IDEFRAG e quello che mi ha tirato fuori è questo.
Voi tentereste una deframmentazione?
Se non sbaglio quel modello ha l'HD meccanico. Per sicurezza farei prima una verifica all'HD.
patanfrana
30-03-2014, 10:49
Ho un MCBOOK I5 2,5 Ghz con installata l'ultima versione di Mavericks. Il sistema operativo è sempre stato aggiornato di volta in volta da versione a versione, con anche un passaggio di macbook. In pratica è lo stesso sistema operativo aggiornato che avevo col macbook dual core precedente. Mai fatta una reinstallazione pulita. Non ne ho mai avuto la necessità.
Adesso con mavericks però le cose sono davvero peggiorate tanto. Sintomo principale la lentezza. Lentezza in apertura e chiusura programmi e file.
Leggendo qua e la ovviamente tutti in questi casi consigliano una installazione pulita cosa che volevo accingermi a fare. Prima di farlo però mi sono chiesto se questa lentezza potesse dipendere da una frammentazione. Mi sono scaricato la versione demo di IDEFRAG e quello che mi ha tirato fuori è questo.
Voi tentereste una deframmentazione?
Piuttosto che deframmentare (idefrag costa un botto), fai un backup con TimeMachine, formatta, reinstalla Mavericks è rimetti il backup: avrai il tuo sistema come prima, ma senza frammentazione e con un sistema pulito ;)
*Falcon*
31-03-2014, 15:23
Avevo o stesso problema e ne ho approfittato per fare una reinstallazione da zero risolvendo tutti i problemi.
Fai come suggerito e vedrai che risolvi.
leonraul
01-04-2014, 09:13
Avevo o stesso problema e ne ho approfittato per fare una reinstallazione da zero risolvendo tutti i problemi.
Fai come suggerito e vedrai che risolvi.
Allora per il backup non c'è problema perchè ho una Time Capsule in wifi che che mi fa il backup costantemente. Vorrei capire però una cosa. Dopo che ho piallato e rimesso mavericks e faccio il ripristino da backup non mi riporto dietro anche eventuale pesantezza di file di sistema? Pur risolvendo la frammentazione?
patanfrana
01-04-2014, 10:20
No, il ripristino del backup effettuato da TimeMachine è "intelligente", quindi importa solo i tuoi dati e impostazioni, mentre lascia il sistema appena installato bello "pulito e lindo": sono anni che utilizzo questo sistema per me (ad ogni major release) e i miei clienti, sempre con la medesima soddisfazione ;)
In ogni caso, se la lentezza si presentasse anche dopo il ripristino, inizierei a dare la colpa a qualche sw e magari anche a controllare l'HW. ;)
Sp3ranza
05-04-2014, 22:39
No, il ripristino del backup effettuato da TimeMachine è "intelligente", quindi importa solo i tuoi dati e impostazioni, mentre lascia il sistema appena installato bello "pulito e lindo": sono anni che utilizzo questo sistema per me (ad ogni major release) e i miei clienti, sempre con la medesima soddisfazione ;)
In ogni caso, se la lentezza si presentasse anche dopo il ripristino, inizierei a dare la colpa a qualche sw e magari anche a controllare l'HW. ;)
👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.