PDA

View Full Version : Scelta moduli RAM


Marci
29-03-2014, 15:08
Ciao a tutti, sto cercando un kit da 32GB per il fisso in firma; andando a cercare nella lista compatibilità sul sito Asrock ho trovato questi due Kit:
Gskill TridentX (http://www.gskill.com/en/product/f3-2400c10q-32gtx)
Corsair Dominator GT (http://www.corsair.com/en-us/dominator-gt-with-dhx-pro-connector-1-5v-32gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmt32gx3m4x1866c9)
La grossa differenza è che il primo si trova a 275€ mentre il secondo a non meno di 355€:eek:
Dato che il pc andrà usato principalmente per fare rendering e 3D (più qualche gioco) cosa mi consigliato? Vale la pena spender tutti quei soldi per le Corsair o posso andar tranquillo anche con le Gskill?
Grazie mille a tutti anticipatamente.

zagor977
30-03-2014, 15:55
le gskill sono sempre state ottime come ram, a mio avviso anche migliori di corsair.
dubito però che ti servano delle 2400mhz, è risaputo che sui processori intel, oltre i 1600mhz si hanno praticamente le stesse prestazioni. però c'è anche da dire che i kit da 32gb costano tutti intorno ai 260-280 euro, indipendentemente dalla frequenza, quindi acquistando quelle gskill non butteresti dei soldi.

Marci
30-03-2014, 16:25
le gskill sono sempre state ottime come ram, a mio avviso anche migliori di corsair.
dubito però che ti servano delle 2400mhz, è risaputo che sui processori intel, oltre i 1600mhz si hanno praticamente le stesse prestazioni. però c'è anche da dire che i kit da 32gb costano tutti intorno ai 260-280 euro, indipendentemente dalla frequenza, quindi acquistando quelle gskill non butteresti dei soldi.

Grazie; ho scelto quei due kit perché sono gli unici da 32GB nella lista delle ram supportate dalla Mobo; purtroppo le vengeance che ho (sono in sign) non vanno bene e creano problemi:(
Quindi è inutile spender 355€ per le Dominator?

zagor977
30-03-2014, 16:30
Quindi è inutile spender 355€ per le Dominator?

si, direi che sarebbe una spesa inutile.
sicuramente avranno dei chip che si occano tantissimo, ecco perchè costano così tanto.

Marci
30-03-2014, 16:31
si, direi che sarebbe una spesa inutile.
sicuramente avranno dei chip che si occano tantissimo, ecco perchè costano così tanto.

Ok, allora amen, tanto io non devo farci OC visto che userò il pc come workstation :)
Grazie!

vicomte
30-03-2014, 16:59
è risaputo che sui processori intel, oltre i 1600mhz si hanno praticamente le stesse prestazioni.

Risaputo da chi? Senza offesa ma no siamo piu' al socket 775, memorie piu' veloci si sentono eccome.. e non solo in banchmark.

Diciamo piuttosto che, se l' OP non ha intenzione di overclockare, non vedo il senso di prendere memorie a 2400 per una cpu che supporta 1600.

zagor977
30-03-2014, 17:16
Risaputo da chi? Senza offesa ma no siamo piu' al socket 775, memorie piu' veloci si sentono eccome.. e non solo in banchmark.

risaputo da tutti, tranne qualche eccezione
è il primo articolo che ho trovato:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/3453/corsair-dominator-platinum-memorie-ddr3-a-2666-mhz_3.html


Diciamo piuttosto che, se l' OP non ha intenzione di overclockare, non vedo il senso di prendere memorie a 2400 per una cpu che supporta 1600.

la frequenza delle ram la puoi impostare anche manualmente, con cpu a default. in automatico ovviamente non te le setta a 2400, perchè ufficialmente quelle cpu supportano fino a 1600mhz.

vicomte
30-03-2014, 19:03
Si si.. anche overclockare la cpu non serve per uso quotidiano ("guadagni 0,x fps e rischi di bruciare tutto" Cit. vari commenti di gente molto esperta e che sa quello che dice).
E ci sono milioni di bench che attestano la validita' del dotto commento precendente eh. Cercali.


"La scheda video e' l'unica cosa che conta per il gaming" .. e via di luoghi comuni.


Ad ogni modo ognuno resti della sua idea.

TUTTAVIA se ti e' possibile ti chiederei di impostare manualmente 32g di ram a 2400 su un sistema con processore naticovo per 1600 senza toccare altro.
E poi di pubblicare uno screen del failure rate.



Su una cosa concordiamo comunque, all OP non serve ram a 2400.

zagor977
30-03-2014, 19:58
Si si.. anche overclockare la cpu non serve per uso quotidiano ("guadagni 0,x fps e rischi di bruciare tutto" Cit. vari commenti di gente molto esperta e che sa quello che dice).
E ci sono milioni di bench che attestano la validita' del dotto commento precendente eh. Cercali.


"La scheda video e' l'unica cosa che conta per il gaming" .. e via di luoghi comuni.


veramente stavamo parlando di ram, non di overclock o di schede video.
torniamo sul discorso delle ram e linka qualcosa che dimostri ciò che affermi.

comunque se devi sfogarti questo non è il posto adatto, è molto più divertente uscire di casa e prendersela col primo che passa.

Marci
30-03-2014, 20:16
Wei, calma:D A me serve solo la Ram, per motivi di compatibilità devo scegliere tra quelle due. Non ci devo giocare col pc e la cpu la tengo 4.6 GHz.

Scritto dal mio Panasonic GD95 e mandato via Fax.