PDA

View Full Version : Consiglio su distro per DAW su macchina un po' datata


fleoslapper
28-03-2014, 23:47
Ciao a tutti. Recentemente mi è stato regalato un PC perché il vecchio proprietario ne ha comprato uno nuovo. Le caratteristiche sono:

-Motherboard: Asus p5gc-mx/1333
-CPU: Intel core 2 duo
-Ram: 2 Gb (non ricordo la marca al momento)
-Vga: ATI radeon hd 2400 512 mb ddr2

Cercavo una distro per la produzione musicale chiaramente compatibile con le caratteristiche della macchina ed eventualmente se consigliate di aspettare le prossime settimane per la nuova ondata di distro basate sulla prossima LTS Ubuntu. Ero particolarmente attratto da elementary OS ma non saprei come "tweakare" il sistema per le mie esigenze. Grazie in anticipo.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

eaman
29-03-2014, 12:36
C'e' Ubuntu studio se vuoi qualcosa di preconfezionato.

fleoslapper
29-03-2014, 15:05
Si, guardando qua e là ho visto che ci sono parecchie distro specializzate quali Ubuntu studio, Dream studio, avlinux etc. Il punto è se andrebbero bene per la mia configurazione hardware o se magari dovrei puntare a qualcosa di più leggero. Da quello che ho potuto capire sembrerebbe Dream studio la migliore in quanto a suite software, ma unity non sembra particolarmente adatto a macchine datate. Voi che dite?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

pablyto
29-03-2014, 18:22
Si, guardando qua e là ho visto che ci sono parecchie distro specializzate quali Ubuntu studio, Dream studio, avlinux etc. Il punto è se andrebbero bene per la mia configurazione hardware o se magari dovrei puntare a qualcosa di più leggero. Da quello che ho potuto capire sembrerebbe Dream studio la migliore in quanto a suite software, ma unity non sembra particolarmente adatto a macchine datate. Voi che dite?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Fare un upgrade della ram, portandola a 4gb? Il processore è a 64bit, quindi li supporta.

Unity non è particolarmente adatto a macchine con 2gb di ram, ma con 4gb non dovresti aver problemi.

eaman
29-03-2014, 20:41
Te non usare unity, usa LXDE.
poi comunque i software sono sempre quelli, la differenza sara' qualcosa di pre configurato e un kernel real time pre installato.

fleoslapper
30-03-2014, 00:20
Ok, ho deciso di installare lubuntu 13.10

Qualcuno mi sa dire se, per semplificarmi il lavoro, posso installarci sopra "dream studio for ubuntu"? E' un installer fatto apposta per tutte le versioni di ubuntu (kubuntu, lubuntu etc) ma, essendo basata su 12.04, correrei il rischio di incasinare il sistema?

eaman
30-03-2014, 03:37
Mi sa che e' ora che chiedi sul loro forum :P
Have fun!