PDA

View Full Version : Il mio SSD Samsung è rotto?


sensiskin
28-03-2014, 18:37
Ho acquistato da AMAZON un SSD Samsung 840 EVO 120GB.
Ho un desktop Con Win 8.1 e una MOBO ASUS di almeno 5 anni con porte SATA2 cui sono collegati un HD e il lettore DVD.
Il mio nuovo SSD non viene visto da MAGICIAN, ma non lo vedo neanche nel BIOS.
Non posso settare SATA in AHCI perchè perdo HD e DVD.
Ho letto di gente che non ha avuto problemi con Desktop ben più obsoleti del mio.
Ma possibile che sia cosi difficile installare questo SSD? Sarà mica rotto?
Grazie per l'aiuto da parte di qualche anima pia;)

Danilo Cecconi
28-03-2014, 22:18
Perché dici che in AHCI perdi l'hd e il lettore?
In molte mobo ASUS (anche la mia attuale M5A88 e la precedente M4A785TD) quando si setta AHCI, tutte le unità connesse (o come minimo quelle sulle porte 5/6) "scompaiono" dalla schermata "Menu" del bios ma non per questo il SO non le vede.
Che mobo hai? N° delle porte sata? Su quali sono connessi l'hd e il lettore?
Il SO è installato sull'hd?
Scusa per le tante domande ma occorre qualche info in più, in particolare il modello della mobo.

sensiskin
30-03-2014, 21:03
Ti ringrazio tantissimo per la risposta.
Ho una MOBO ASUS M3N78-EM
(1 xUltraDMA 133/100/66/33
1 xExternal SATA 3 Gb/s ports
5 x SATA 3Gb/s ports (Use SATA1-3 for IDE mode.)
NVIDIA® MediaShield™ RAID Support RAID 0,1,0+1,5,JBOD)
L'HD (dove risiede il SO) e il lettoreDVD sono su SATA 1 e 2

Quando setto AHCI Windows non si avvia,

aled1974
31-03-2014, 12:00
per forza, se windows è già installato prima di modificare la voce del bios devi modificare le voci del registro di windows ;)

una hit google a caso: http://www.softwareok.com/?seite=faq-Windows-8&faq=136 :)

ciao ciao

sensiskin
31-03-2014, 18:03
Alla faccia del bicarbonato....
Non dirmi che per tutti quelli che comprano un SSD per usufruirne devono seguire questa procedura?
Io, col registro di windows c'ho smanettato altre volte e non avrò problemi a farlo anche stavolta, sperando di risolvere.
Ma un poveraccio che compra un SSD convinto di aver a che fare con un qualsiasi HD esterno...:muro: :muro: :muro:

aled1974
31-03-2014, 20:08
ma ovviamente no :D

di solito uno compra l'ssd, imposta il bios nella modalità che preferisce (di solito ahci) e poi installa windows-qualsiasi-versione senza avere il minimo problema in questo senso

viceversa se cambi la modalità di comunicazione della porta sata dopo aver installato, e quindi configurato, windows è normale che non funzioni

avresti lo stesso problema se avessi installato in sata-ahci e volessi poi passare per qualche motivo a sata-ide :read:


ad ogni modo la procedura è tutto sommato semplice, basta variare un paio di chiavi di registro, spegnere windows e al riavvio entrare nel bios e modificare il tipo di modalità sata :D

ciao ciao

sensiskin
01-04-2014, 16:53
Come previsto non ho avuto alcuna difficoltà ad accedere al registro di Windows, per verificare che il parametro su START era già su (0)
mentre quello di StartOverride era su (3) e l'ho impostato su (0). ma, come temevo:
NON e' CAMBIATO NIENTE!
Ossia, Windows si è avviato, MAGICIAN continua a non vedere il SSD (che non è visibile neanche nel BIOS)!
Ergo: credo, a questo punto che il mio sfigatissimo SAMSUNG SSD 840 EVO sia veramente rotto! O no?:muro: :muro: :muro:

aled1974
02-04-2014, 09:05
no aspetta qui qualcosa non torna davvero

OS su hdd
registro dell'OS settato su AHCI
bios settato su ide

già qui non può essere ma vabbeh

se modifichi il bios da sata-ide a sata-ahci... puff.... spariscono hdd e odd

questo IMHO succede perchè nel registro di windows le voci di hdd e odd sono ancora impostate sul valore ide

ma tu mi assicuri che non è così e io credo a te :mano:


nel mentre l'ssd non viene visto ne se il bios è in sata-ide ne se è in sata-ahci

qui le cose sono tre:
- o è il disco ssd fallato come sospetti tu --> RMA il prima possibile
- oppure il disco è collegato ad una porta sata sbagliata (es. una per raid)
- oppure è un problema di cavi (dati/alimentazione), in questo caso sostituirli è abbastanza agevole

nel mentre hai modo di collegare l'ssd ad un'altra macchina? Che so a casa di un amico, di un parente, al negozio di fiducia vicino casa etc

se anche li l'ssd non viene visto nel bios allora inutile fare altre prove e vai di RMA :mano:

ciao ciao

sensiskin
03-04-2014, 10:54
- oppure è un problema di cavi (dati/alimentazione), in questo caso sostituirli è abbastanza agevole

Ciao ciao

Bingo!!!
Cavo di alimentazione:muro: :muro: :muro:
Che pirla a non averci pensato!:doh:
Aled ti ringrazio, scusami... sei stato gentilissimo, sei una risorsa!
Grazie;)

aled1974
04-04-2014, 09:08
prego, contrassegna in qualche modo quel rail (fascetta, scotch carta, segno sul connettore) in modo da non utilizzarlo più per sbaglio

son contento per te che hai risolto :mano: goditi il nuovo ssd :D

ciao ciao