View Full Version : Scheda video silenziosa fino a 200€
nelchael81
28-03-2014, 16:40
Vorrei aggiornare scheda video principalmente per poter giocare (anche a dettaglio minimo, ma in maniera fluida) agli ultimi giochi disponibili.
Sono fermo ad una vetusta 7800GT pagata all'epoca 450,00€ :doh: quindi vorrei aggiornare con una scheda che non costi più di 200,00€ (meglio 150,00€ ) e che come caratteristica principale abbia la silenziosità.
Non dico necessariamente una scheda passiva, ma almeno un qualcosa che in idle non dia fastidio.
Preferibilmente acquisterei una NVIDIA, ma mi "accontenterei" di una AMD se il gioco valesse la candela.
Grazie a tutti in anticipo per eventuali risposte e consigli :Prrr:
nelchael81
28-03-2014, 16:51
Leggendo in giro ho visto che la GTX 750 della MSI è silenziosa e consuma poco specialmente in idle, per altro costa veramente poco rispetto al mio budget. Potrebbe fare al caso mio ?
Il nabbo di turno
29-03-2014, 21:58
Resto del pc?
nelchael81
29-03-2014, 22:21
Vero, non ci avevo pensato :D
CPU i7-4820K
MB X79 Extreme3
RAM Corsair 16Gb DDR3 1600MHz
HD Samsung 840 EVO 250Gb
ALI Itek ITSS600 600W
zagor977
29-03-2014, 22:27
le MSI twin frozr gaming sono silenziosissime, così come le gigabyte con il dissi windforce.
il problema è che il tuo alimentatore è di pessima qualità, non è all'altezza del resto del tuo ottimo hardware, ed ha solo 20 ampere sulla 12v.
nelchael81
29-03-2014, 22:54
le MSI twin frozr gaming sono silenziosissime, così come le gigabyte con il dissi windforce.
il problema è che il tuo alimentatore è di pessima qualità, non è all'altezza del resto del tuo ottimo hardware, ed ha solo 20 ampere sulla 12v.
E non solo! E' anche mooolto rumoroso!
Ma visto che devo cambiare scheda ne approvitto e cambio anche ali, quindi proponetemene uno decente e bello silenzioso :Prrr:
nelchael81
29-03-2014, 22:57
Ho visto che le 760 GTX arrivano a 200/220€.
Se i consumi e il rumore non si alzassero troppo, potrei farci un pensierino.
Quello che mi interessa capire, visto che sono rimasto lontano dal mondo schede video da un bel pò, se dovessi scegliere tra AMD e NVIDIA a parità di potenza, come sarei messo sul fronte dei consumi ?
zagor977
29-03-2014, 22:59
VGA MSI AMD R9 270X Gaming 2G Core 1030MHz/1120MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 171,60 (silenziosissima)
Alimentatore PC Modulare Corsair RM550 550W ATX 80+ Gold € 88,40
oppure:
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-520M 520W 80+ € 77,30
oppure:
Alimentatore PC Antec TP-550C 550W EC 80+ Gold € 76,70
nelchael81
30-03-2014, 09:34
Visto che mi toccherà prendere anche l'alimentatore, per rimanere il più possibile vicino al budget che mi ero prefissato, penso che la mia scelta sarà questa:
VGA MSI AMD R9 270X Gaming 2G Core 1030MHz/1120MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP € 171,60
Alimentatore PC Antec TP-550C 550W EC 80+ Gold € 76,70
Mi spiace non prendere una NVIDIA, ho sempre preso solo questa marca dai tempi delle prime geforce.
nelchael81
30-03-2014, 09:59
So che ci sono un sacco di siti che fanno benchmark ma potreste linkarmi una comparativa tra la 270x e la gtx 760 ?
Qualcosa che faccia anche dei test sui consumi.
Il nabbo di turno
30-03-2014, 12:13
La macchina di per se è ottima, ma l'ali è da buttare.
Non ti preoccupare se a sto giro prendi una Radeon invece di una GTX, non si può sempre campare su una marca ;).
La 270 o 270x costano un po' meno della 760, e sono poco più lente.
AdeptusAstartes
02-04-2014, 16:57
ioa d esempio per il rumore uso questi:
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/R9_270X_Gaming/23.html
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_760_TF_Gaming/26.html
nelchael81
02-04-2014, 18:29
ioa d esempio per il rumore uso questi:
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/R9_270X_Gaming/23.html
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GeForce_GTX_760_TF_Gaming/26.html
Grazie 1000, link veramente utili :)
Nvidia ha physcs che trasforma completamente i giochi.. Non andare di amd che ha grafica piatta a confronto.. Batman, borderlands 2, metro, ecc
Rimani fedele a nvidia
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Il nabbo di turno
02-04-2014, 20:48
Nvidia ha physcs che trasforma completamente i giochi.. Non andare di amd che ha grafica piatta a confronto.. Batman, borderlands 2, metro, ecc
Rimani fedele a nvidia
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Ma che parere è questo?
Non sei imparziale ergo non puoi metterti nei panni dell'utente.
Physix non trasforma quei 2-3 titoli che lo usano, e comunque può essere usato anche con gpu amd, il carico dei filtri andrà sulla cpu, ma se è abbastanza potente non ci saranno problemi.
Non si tratta di essere imparziali, fin quando non vedi con i tuoi occhi due pc affiancati con lo stessi gioco agli stessi dettagli, uno Nvidia e uno gpu amd, non capirai mai. Io che l'ho fatto sono rimasto shoccato dalla differenza che physcs offre. Tu non lo hai fatto e quindi tu per primo non puoi metterti nei panni dell'utente, ergo non puoi consigliare amd, visto che giustamente va per nvidia
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Il nabbo di turno
04-04-2014, 15:25
Non si tratta di essere imparziali, fin quando non vedi con i tuoi occhi due pc affiancati con lo stessi gioco agli stessi dettagli, uno Nvidia e uno gpu amd, non capirai mai. Io che l'ho fatto sono rimasto shoccato dalla differenza che physcs offre. Tu non lo hai fatto e quindi tu per primo non puoi metterti nei panni dell'utente, ergo non puoi consigliare amd, visto che giustamente va per nvidia
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
Ma di quali differenze parli?Physix è supportato da 2, dico 2 titoli in croce, può essere usato anche senza gpu(la cpu si occupa di gestirlo).
Migliora l'esperienza di gioco, ma non la stravolge.
E poi una 270x la fa nvidia?
E non solo! E' anche mooolto rumoroso!
Ma visto che devo cambiare scheda ne approvitto e cambio anche ali, quindi proponetemene uno decente e bello silenzioso :Prrr:
Se hai intenzione di cambiare ali comunque ok (anch'io te lo consiglio), tieni conto però le 750/750ti msi non necessitano di alimentazione esterna essendo sufficiente quella fornita dallo slot pci-ex
nelchael81
08-04-2014, 18:39
Sono molto tentato di prendere una 760GTX della MSI.
Non ho mai sopportato i problemi di driver delle ATI/AMD e ora leggendo in giro mi sto rendendo conto che la situazione non è mai mutata.
Anche qui non è necessaria l'alimentazione esterna ?
Questo ali che mi è stato consigliato va bene o è sovradimensionato ?
Alimentatore PC Antec TP-550C 550W EC 80+ Gold € 76,70
Per me quell' ali é costosissimo, guarda i bequiet
Il nabbo di turno
08-04-2014, 19:52
Sono molto tentato di prendere una 760GTX della MSI.
Non ho mai sopportato i problemi di driver delle ATI/AMD e ora leggendo in giro mi sto rendendo conto che la situazione non è mai mutata.
Anche qui non è necessaria l'alimentazione esterna ?
Questo ali che mi è stato consigliato va bene o è sovradimensionato ?
Alimentatore PC Antec TP-550C 550W EC 80+ Gold € 76,70
Cosa?AMD è migliorata tantissimo da 2 anni ad oggi, però se vuoi nVidia...
L'ali costa un po' troppo, con 55 euro prendi l'xfx 550w.
nelchael81
09-04-2014, 12:02
Sicuramente è migliorata, ma visto che in giro ci sono parecchi che si lamentano vuol dire che non è ancora a livello di nvidia.
Per altro tenete conto che utilizzo prevalentemente Linux, quindi anche li devo stare tranquillo che tutto fili liscio e con NVIDIA non ho mai avuto problemi a riguardo.
Per altro da un po di tempo a questa parte sto comprando su Steam solo giochi compatibili anche con Linux, quindi alla fine giocherò li invece che su Windows.
Il nabbo di turno
09-04-2014, 14:39
Sicuramente è migliorata, ma visto che in giro ci sono parecchi che si lamentano vuol dire che non è ancora a livello di nvidia.
Per altro tenete conto che utilizzo prevalentemente Linux, quindi anche li devo stare tranquillo che tutto fili liscio e con NVIDIA non ho mai avuto problemi a riguardo.
Per altro da un po di tempo a questa parte sto comprando su Steam solo giochi compatibili anche con Linux, quindi alla fine giocherò li invece che su Windows.
Una cosa del genere mi fa ridere, ci si poteva lamentare nel 2008, ma non oggi, hanno fatto un grande lavoro con i catalist.
Io le ho avute entrambi(gtx 560 e radeon hd 7770 aka 250x)e non ho mai avuto una bega, mai una ne con una ne con l'altra.
Comunque se usi linux allora li è ancora migliore.
nelchael81
09-04-2014, 15:36
Se non avessi questo dubbio atroce avrei già proceduto all'acquisto.
Dovessi trovarmi male non avrei certo il tempo di rivenderla e dovrei tenermela.
Ci penserò ancora un po su.
Il nabbo di turno
09-04-2014, 15:47
Se non avessi questo dubbio atroce avrei già proceduto all'acquisto.
Dovessi trovarmi male non avrei certo il tempo di rivenderla e dovrei tenermela.
Ci penserò ancora un po su.
Occhio solo all'ali, con haswell c'è bisogno di una certificazione.
mark1000
13-11-2014, 13:13
Se non avessi questo dubbio atroce avrei già proceduto all'acquisto.
Dovessi trovarmi male non avrei certo il tempo di rivenderla e dovrei tenermela.
Ci penserò ancora un po su.
pensaci bene poi compra nvidia ;) eviti un mare di problemi
ketersephirot
13-11-2014, 14:10
Sicuramente è migliorata, ma visto che in giro ci sono parecchi che si lamentano vuol dire che non è ancora a livello di nvidia.
Per altro tenete conto che utilizzo prevalentemente Linux, quindi anche li devo stare tranquillo che tutto fili liscio e con NVIDIA non ho mai avuto problemi a riguardo.
Per altro da un po di tempo a questa parte sto comprando su Steam solo giochi compatibili anche con Linux, quindi alla fine giocherò li invece che su Windows.
Se hai intenzioen di usare Linux allora sei costretto a puntare su Nvidia.
Il supporto AMD per linux è oggettivamente scadente.
TheInvoker
19-12-2014, 02:34
Riprendo questa discussione perchè il titolo calza a pennello con quello che sto cercando pure io
Ho visto i grafici che sono stati linkati in prima pagina e la MSI 270x Gaming sarebbe ottima,se non che ormai quei dati sono di un anno fa.
Vorrei sapere se ci sono dati più recenti
Considerate che io sono abituati a dissipatori passivi su cui monto una ventola da 120 che faccio andare al minimo e quindi non si sente prorprio neinte.
Da quello che ho capito non c'entra niente la scheda di per se ma il costruttore (distributore,insomma quel che è),dato che spesso si trova la stessa scheda "confezionata" in modi diversi
celsius100
19-12-2014, 09:00
Ciao
vuoi una scheda passiva o una che sia particolarmente silenziosa?
A cosa ed a quale risoluzione / impostazioni di qualità vorresti giocare?
Il pc com'e composto?
TheInvoker
19-12-2014, 15:07
più è silenziosa e meglio è ma senza influire sulle prestazioni ovviamente (quindi suppondo influirà sul prezzo)
Gioco a 1680x1050 e mi bastano impostazioni alte anche se ovviamente prima provo con le migliori (ultra).
Ma in realtà gioco poco. Solo che adesso sto avendo dei problemi con Dragon Age Inquisition. CI giocavo a dettagli medi con la mia vecchia scheda ma dopo la loro patch mi crashano i driver ATI dopo 10 min che gioco. Attenderò un'altra patch e altri driver ma cmq prima o poi la mia scheda la dovrò cambiare e quindi già mi sto informando
La configurazione PC è di 2-3 anni fa
Windows 7 64bit
Scheda Madre:Asus Extreme3 gen3
Processore: Intel i5-2500k 3.30Ghz
Ram: 8GB DDR3
ketersephirot
19-12-2014, 15:16
Limiti di Budget?
TheInvoker
19-12-2014, 15:24
come da titolo direi 200€
questa tabella è più recente di quella linkata in prima pagina
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_750_Ti_Gaming/24.html
la 270 infatti non c'è più
Sto guardando proprio le MSI con tecnologia twin frozr. Sulla carta sembrano molto silenziose e possono essere sia AMD che Nvidia.
Adesso individuo quelle sotto i 200 poi vediamo un po'
ketersephirot
19-12-2014, 15:40
A 200e circa dovrebbero esserci le 285 che per il tuo sistema sono perfette.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=r9+285&id=28&prezzomin=&prezzomax=
Parsimoniose nei consumi e abbastanza silenziose :
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_285_Dual-X_OC/images/fannoise_load.gif
Se vuoi qualcosa di più silenzioso (ma anche più performante) bisogna puntare alle GTX 970 di MSI, che sfortunatamente costa quasi il doppio.
http://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_970_Gaming/images/fannoise_load.gif
Considera che la scheda se non è sotto sforzo disattiva completametne le ventole!
TheInvoker
19-12-2014, 15:55
IN realtà come alternativa alla r9 270x stavo considerando la GTX 750ti gaming
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GTX_750_Ti_Gaming/24.html
Sembra silenziosa. Nei grafici che hai postato tu la 750 non ha "msi" quindi non saprei se è la stessa.
Nvidia 900 costano troppo. al massimo arrivo alla 760 che però non so se è meglio della 750ti semplicemente perchè non c'è la dicitura gaming ma magari non vuol dire niente
AMD invece sembrano costare di più e la migliore sotto i 200 è proprio la r9 270x (o la 280 senza x)
Com'è che le 285 non esistono sul sito MSI?
http://it.msi.com/product/vga/#?chipset=R9%20280&chipset_no=1134
tra l'altro il dissipatore sembra diverso
ketersephirot
19-12-2014, 16:44
Io ti sconsiglio fortemente la GTX750Ti per una questione di perforamance:
http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_285_Dual-X_OC/images/perfrel_1920.gif
Come vedi è il 40% più lenta di una R9 285.
La R9 285 è un modello relativamente nuovo, quella prodotta da MSI è consociuta anche come V314-006R.
La R9 280 è un'ottima alternativa (ma anche una 7970 usata : è la stessa scheda).
Se poi invece vuoi risparmiare al massimo, la R9 270X è un ottimo compromesso (15% circa di performance in meno della R9 285) , anche se un pò più vecchiotta.
TheInvoker
19-12-2014, 17:01
quindi la 270x è meglio dalla Nvidia ok
Cmq adesso che ho capito come funziona Techpowerup sto guardando un po' di schede e not che le AMD consumano veramente tanto in confronto alle Nvidia
Ad esempio la 270x consuma 9-122-226 (idle average maximum) mentre la GTX 750 come massimo ha 76!! se poi dici che è un po' scarsa ok però mi pare che la differenza sia enorme e anche altre Nvidia (che non ho controllato) consumeranno meno delle AMD
si la 285 è nuova...sul sito MSI inglese ci sono mentre su quello in ITA no però su trovaprezzi non la trovo MSI,quindi più silenziosa della Sapphire..almeno credo,valutando tutti gli altri modelli e vedendo che monta lo stesso dissipatore
TheInvoker
19-12-2014, 17:37
Allora,ho ridotto il campo a 3 schede. Non mi importa quanto sia vecchio il modello,meglio un modello vecchio buono che uno nuovo ma più scarso
La già citata R270x gaming di cui ormai sappiamo tutto
La R280 (senza x che se no costa/consuma troppo)
La Nvidia GTX 760
Qual è meglio??
Poi ci sarebbe la R285 di cui però non ho dati di consumo/rumorosità e per cui dovrei fare uno sforzo e arrivare a 240€ (su ebay dato che trovaprezzi non la trova)
celsius100
19-12-2014, 22:56
se vuoi farti un'idea sulla 285
puoi anche guardare da qui la sapphire (si trova attorno ai 200 e dispari euro)
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/R9_285_Dual-X_OC/
cmq fra quelle la più veloce è proprio la 285, ma a 1050p si gioca sicurametne bene con tutte, direi la 280 xke in rapporto prezzo-presatzioni è credo quella milgiore, si trovano gia dai 170-180 euro (imodelli più sielnziosi sono la msi gaming o la sapphire vapor-x)
TheInvoker
19-12-2014, 23:36
si quel link già lo avevamo visto però appunto è sapphire
come tecnologia silenziosa ho letto anche di asus strix
http://www.asus.com/it/Graphics_Cards/STRIXR9285DC22GD5/
conoscete?
ok tra quella la 280 allora
celsius100
20-12-2014, 00:01
le strix vanno bene, in idle nn si sentono, però in genere sono ababstanza piu care della media, x avere silenzioso anceh con bassi carichi ci vuole cmq un case con un buon ricircolo di aria
TheInvoker
20-12-2014, 00:10
le strix vanno bene, in idle nn si sentono, però in genere sono ababstanza piu care della media, x avere silenzioso anche con bassi carichi ci vuole cmq un case con un buon ricircolo di aria
guarda io lo tengo aperto lateralmente in più ho una ventola sotto da 150 una davanti da 120 e una sopra da 150. Nessuna posteriore.
Cmq leggevo un po' le caratteristiche delle schede
Qual è la voce più importante??
Perchè dai numeri la R285 sembra peggio della R280
Esempio R280 sinistra R285 destra
Interface memory : 384 - 256
Core Clock : 980 - 954
Memory Clock : 5200 - 5500
Memoria : 3gb - 2gb
E parlo di Asus Strix R280/285 quindi stessa marca
Le MSI gaming (quelle con twin frozr) hanno numeri un po' più bassi invece
celsius100
20-12-2014, 00:28
se hai un buon case melgio tenerlo chiuso, avrebbe un flusso di aria più "pulito", inoltre ci guadagni in sielnziosità
è difficile fare una distizione cosi, bisogna dire che la 285 ha una gpu con uno step evolutivo maggiore, è un pò più nuova architetturalmente, x questo anceh avendo un bus piu piccolo e frequenze più basse (x consumare meno, circa 30-40W) riesce ad esser un poco più rapida
http://videocardz.com/review/his-radeon-r9-280-285-280x-290x-iceq-x2/13
qui un esmepio con 280-285-280X
TheInvoker
20-12-2014, 00:38
se hai un buon case melgio tenerlo chiuso, avrebbe un flusso di aria più "pulito", inoltre ci guadagni in sielnziosità
è difficile fare una distizione cosi, bisogna dire che la 285 ha una gpu con uno step evolutivo maggiore, è un pò più nuova architetturalmente, x questo anceh avendo un bus piu piccolo e frequenze più basse (x consumare meno, circa 30-40W) riesce ad esser un poco più rapida
http://videocardz.com/review/his-radeon-r9-280-285-280x-290x-iceq-x2/13
qui un esmepio con 280-285-280X
beh ma infatti quel grafico dice proprio che la 285 è peggio (di pochissimo) in pratica con Mantle sono uguali e con Directx è un po' peggio
NOn capisco proprio. La GTX760 e la R9270x hanno numeri migliori....boh
Alla fine non serono a niente sti dati numerici quindi?
celsius100
20-12-2014, 01:14
io guardo la riga del full-hd quella più sfumata, dove si vede che la 285 e cmq un pò piu rapida della 280, ma la differenza nn è tanto marcata
i numeri sulla frequenza di core e memorie puoi guardarli in base allo stesso modello di gpu ma di produttori diversi (asus, sapphire, gigabyte, ecc...), il resto come bus, shader, ecc... puoi guardarli x distinguere la velocita fra schede video della stessa famiglia, nn si può fare il confronto fra produttori di chip diversi (AMD, Nvidia) x direila 285 ha un'archiettura rivista x questo nn è intuitivo capire quanto va solo guardando quei numeri
TheInvoker
20-12-2014, 01:42
mah...cmq se la differenza è poca allora mi conviene risparmiare soldi,non vale la pena prendere sta 285
Le voci bus e shader però io non le vedo nelle specifiche
ok se allora il resto si guarda solo tra le marche,ti dico
Asus Strix r280 980 e 5200
MSI Gaming r280 933 e 500
Anche se poi mi interessa soprattutto la silenziosità nello scegliere tra le marche
Ho trovato dei video ma non posso sapere a che volume metterli per sentire l'effettivo rumore
Si può impostare una velocità massima delle ventole? tramite catalyst posso impostare una velocità fissa ma in realtà se imposto quella non mi vanno nemmeno più piano nel caso non servisse quella velocità.
celsius100
20-12-2014, 13:38
si alla fine la 285 sarebbe l'evoluzione della 280, con un pò di velocità in più e consumi inferiori, ma la 280 sui 170-180 euro è la scheda ni rapport prezzo-prestazioni più conveniente
fra quelle due la strix ha una frequenza più alta su core e memorie quindi è un pelo piu rapida, a lviello di acustica simao lì fra le due
le ventole puoi settarle, dai un'occhiata a rpogrammi come trixx o afterburner
TheInvoker
20-12-2014, 16:47
allora per quanto riguarda il core clock sono entrambe uguali. MI son sbagliato io confrontando versioni diverse (OC)
Cmq penso che alla fine propenderò per la 285. ho letto che ha una nuova tecnologia,che consuma meno e tutto il resto. Anche se le prestazioni sono tipo la 280 pazienza. I consumi non sono certo secondari,soprattutto per me che ho un alimentatore non potentissimo
Adesso bisognerebbe capire se è meglio Strix (Dicrect II CU) di Asus oppure il Twin Frozr
Tra l'altro ho notato che le MSI hanno 2 versioni diverse del dissipatore (o magari sono solo le ventole)
La versione non OC ha il twin frozr
http://it.msi.com/product/vga/R9-285-GAMING-2G.html#hero-overview
mentre quella OC no,però ha un dissipatore sicuramente migliore,in quando ha più pipes e sono in rame. In teoria dovrebbe dissipare meglio il calore e sempre in teoria questo dovrebbe far si che le ventole possano andare più piano per ottenere lo stesso risultato (parla anche di 20% di flusso d'aria in più)
http://it.msi.com/product/vga/R9-285-2GD5T-OC.html#hero-overview
Vai a capire qual è meglio adesso
celsius100
20-12-2014, 23:40
io reputo il Twin Frozr leggermente più silenzioso, rispetto alle altre due
che alimentatore hai?
TheInvoker
20-12-2014, 23:46
io reputo il Twin Frozr leggermente più silenzioso, rispetto alle altre due
che alimentatore hai?
Corsair VX450
Guardando i vari prezzi alla fine questa 285 costerebbe minimo 247€....a sto punto ho trovato una 290 a 259€
Vale la pena per 12€?
Sempre MSI...sempre twin frozr
secondo questi dati su DAI,la differenza è notevole
http://www.techspot.com/review/921-dragon-age-inquisition-benchmarks/page3.html
celsius100
21-12-2014, 01:04
le 285 si trovano gia a partire sui 200 euro, dai un'occhiata ad esempio su bpm-potenza (scritto in inglese)
la differenza media dalla 290 è di circa il 25%, dicimao che se ti piace mettere i filtri di qualità alti allora la 290 fa al caso tuo
x l'ali è un pò picoclino, ma anceh con la vga piu potente, tutto il pc dovrebbe stare al max carico sui 300-325W, l'ali ne eroga 400W effettivi x cui se è in buone condizioni il pc lo regge
TheInvoker
21-12-2014, 01:10
il fatto + che trovaprezzi non trova la msi r9 285...asus si,club 3d si,xfx si...ma non msi.
sono già iscritto sul sito che dici come anche su altri
cmq si...se la differenza sale sui 40-50€ allora non ne vale la pena.
celsius100
21-12-2014, 01:18
sul xke nn le trovi nn saprei dirti di più, mi pare strano, ma sarà un bug del motore di ricerca
Il nabbo di turno
22-12-2014, 14:48
Ottima scelta la r9 285, nonostante il bus minore, è a 360° migliore della 280, inoltre, grazie alle migliorie introdotte, a parità di frequenza in full hd va come la r9 280x, scheda più costosa e con meno features(basta vedere le migliorie compiute con i catalyst omega, gran parte riguardanti solo le 290(x) e le r9 285, come la possibilità di impostare la risoluzione 4k in monitor full hd).
http://cdn.videocardz.com/1/2014/08/HIS-R9-OverClocking.png
Consiglio la sapphire e le xfx, sembra ma xfx sta migliorando molto rispetto al passato.
TheInvoker
22-12-2014, 16:49
si ormai ho scelto quella,ma attendo di vedere se il mio problema con Dragon Age Inquisition si risolverà da solo con nuovi driver e nuova patch del gioco,visto che cmq prima della patch2 ci potevo giocare con la mia scheda (anche se a settaggi medi)
Per quanto riguarda la scheda prendo MSI che sembra quella più silenziosa. Sapphire non l'avevo considerata nemmeno. XFX si.....4 pipes in rame mi sa che dissipano meglio di 5 in alluminio però è anche vero che il dissipatore è più piccolo ed inoltre lavora solo in OC,quindi più calore,quindi più rumore.
celsius100
23-12-2014, 23:43
il problema delle xfx DD erano le temp un pò altine sulle ram, nulla di che se si usa un buon case; cmq si dirie ceh msi in fatto di decibel rende ancora meglio
donaldduck2004
24-12-2014, 11:06
secondo me a parte amd nvidia con la versione msi consente un miglior oc...
Il nabbo di turno
24-12-2014, 14:47
secondo me a parte amd nvidia con la versione msi consente un miglior oc...
Li è una questione di architettura, generalmente amd sale meno, ma scala meglio.
Mentre nvidia sale di più, ma scala meno.
Capita spesso di vedere che le radeon a 1100 mhz vadano come le gtx a 1300 mhz.
donaldduck2004
24-12-2014, 14:48
Li è una questione di architettura, generalmente amd sale meno, ma scala meglio.
Mentre nvidia sale di più, ma scala meno.
Capita spesso di vedere che le radeon a 1100 mhz vadano come le gtx a 1300 mhz.
questo pure è vero...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.