View Full Version : Assemblaggio componenti hardware per la prima volta.
Ciao a tutti..
mi rendo conto che in questo forum sarà una domanda banalissima per voi.
Comunque ho un dubbio..
Sto per ordinare un nuovo pc, il negozio dove prendo i commponenti mi offre il " montaggio, cablaggio e test hardware " al prezzo di 50€.
Volendo risparmiare questi 50€ che al giorno d'oggi fanno comodo, dite che essendo alla mia prima esperienza di assemblaggio a partire da 0, riesco a montare tutti i componenti senza fare danni?
C'è una guida da seguire? Ci sono particolari cosa da dover sapere?? C'è bisogno di altri utensili o accessori oltre ai pezzi che arrivano??
Insomma è una cosa che posso fare io tranquillamente o mi conviene spendere questi 50€ e farla fare a loro?
I cavi sono tutti inclusi nei componenti che compro??
Insomma ditemi voi cosa mi conviene fare..
Se vi interessa vi lascio anche la lista dei componenti che farò arrivare..
CPU: AMD FX 6300
MOBO: MSI 970A-G46
VGA: MSI N650-2GD5/OC
RAM: G.Skill 8GB PC3-12800 Kit
SSD: Samsung 120GB 840 Evo
HDD: Seagate barracuda 2TB SATA HDD
ALIMENT: Thermaltake Berlin 630W
CASE : Thermaltake Commander MS-I
DVD: LG GH24NSB0
WIFI: TP-LINK 300Mbps Wireless N PCI Adapter
(610 euro con montaggio/cablaggio e test hardware; 560euro se mi faccio arrivare i componenti nei loro pacchi e li monto io)
Cosa mi consigliate di fare?? Ho i dubbi che ho elencato sopra..
ciao grazie
the marco
28-03-2014, 17:52
dite che essendo alla mia prima esperienza di assemblaggio a partire da 0, riesco a montare tutti i componenti senza fare danni?
C'è una guida da seguire? Ci sono particolari cosa da dover sapere?? C'è bisogno di altri utensili o accessori oltre ai pezzi che arrivano??
Insomma è una cosa che posso fare io tranquillamente o mi conviene spendere questi 50€ e farla fare a loro?
Se è la prima volta che assembli un pc, lascerei fare al negoziante, non è molto difficile ma se non sei esperto è un po' un lavoro laborioso...
Persino io, pur sapendone abbastanza di hardware me lo sono fatto assemblare... più che altro per il discorso del cablaggio, che è bene far fare da mani esperte per avere un buon risultato.
Se poi dovessi fare danni nel montare i pezzi non sei giustificato, se sbaglia il negoziante sono affari suoi...
Ciao fulvi0x,
assemblarlo non è difficilissimo basta solo prendere le dovute precauzioni, lavorare con calma e delicatezza.
Il cavo di alimentazione e le viti per fissare i vari componenti le trovi nel case, i cavetti sata sono generalmente in bundle con la scheda madre. Per la CPU se l'hai acquistata boxata (ovvero con dissipatore incluso) trovi già la pasta termica pre-applicata sul dissipatore.
Prima cosa non lavorare direttamente sul tavolo o sul pavimento ma utilizza un qualcosa di morbido e isolante da interporre tra la superficie e il case così da non rigarlo.
Prima operazione da fare è installare la mascherina posteriore che trovi nella scatola della scheda madre (generalmente è a incastro), poi fissi la scheda madre.
La CPU va inserita delicatamente nel socket e non va forzata, in un angolo della cpu c'è un triangolino che ti indica la direzione in cui va installata.
Per i cavi classici del case (power, reset, led, usb, hd audio, ecc) controlla le istruzioni sul libretto della scheda madre trovi sempre l'immagine con le indicazioni di dove vanno collegati.
Per il resto dei componenti è abbastanza semplice, ti consiglio solo di montare (dopo scheda madre e cpu) l'alimentatore prima dei vari componenti così hai più facilità nel maneggiare e cablare bene i cavi.
Come ha detto marco se non sei 100% sicuro lascia fare al negoziante, se vuoi fare esperienza prendi un po' di old hardware in qualche fiera di elettronica a poco e provi il montaggio.
skynet.81
28-03-2014, 17:57
I componenti li hai scelti tu o te li sei fatti consigliare dal negoziante? Per me è un'ottima configurazione, se te l'ha proposta il negoziante fagli fare anche l'assemblaggio che mi sembra una persona seria.
no i componenti li ho scelti io.. dopo un po' di ricerche..
(il negoziante è un noto sito online)
il mio budget prefissato era di 550 euro.
senza l'assemblaggio sono perfettamente dentro.
Comunque se non c'è nulla di estremamente complicato da fare vorrei assemblarlo io..
Sicuramente per i 50 euro di risparmio, ma anche per imparare..
Non capisco come mai tutte queste preoccupazioni per il cablaggio?!? Ma c'è da saldare qualcosa?
Non arrivano i cavi gia predisposti e bisogna solo agganciarli??
Se c'è da saldare, crimpo dei faston e li aggancio :stordita:
Sinceramente mi aspettavo fosse tutto più semplice..
Metto la scheda madre.. inserisco la cpu.. metto l'alimentatore e collego tutti i cavi al case.. quali i led.. il power.. il reset.. e l'alimentazione.. poi pian piano metto gli altri componenti uno alla volta.. collegando per ognuno cavo di alimentazione e cavo sata..
poi la vga e le ram hanno l'ingresso apposito.. quindi su quelle non credo ci siano dubbi..
non è così semplice come pensavo ??
doctor who ?
28-03-2014, 19:19
Premetto che qualche mesetto fa ero nella tua stessa situazione, mai montato nulla... e mi sono trovato ad assemblare una tavolata di componenti :asd:
Per quanto mi riguarda, l'unico pezzo che mi ha fatto sudare, è il dissipatore custom, (vedo che hai lo stock, quindi non avrai tantissimi problemi)
il resto del sudore è stato versato per spostare il case di 10kg che mi sono scelto :asd:
Vai tranquillo, con un po' di tempo ed un pizzico di pazienza è fattibilissimo.
P.s. per quanto riguarda il cablaggio.. si riferiscono a disporre i cavi in modo tale da non intralciare il flusso d'aria, per una questione di ottimizzazione delle temperature, anche questo, perdendoci una mezz'ora si fa (e comunque puoi anche pagare e ritrovarti il tecnico pigro che te lo assembla con i cavi sparsi ad minchiam quindi.. :rolleyes: )
the marco
28-03-2014, 19:23
Non capisco come mai tutte queste preoccupazioni per il cablaggio?!? Ma c'è da saldare qualcosa?
Nono, il fatto è che un buon cablaggio di permette un buon ricircolo d'aria e anche un pc esteticamente pulito.
Non è difficile fare cable management, è difficile farlo bene :D
detto questo, puoi farlo benissimo tu, nessuno te lo vieta ;)
skynet.81
28-03-2014, 19:29
Mi raccomando i distanziali tra mobo e case e la pasta termica tra cpu e dissi.
Ciao a tutti..
mi rendo conto che in questo forum sarà una domanda banalissima per voi.
Comunque ho un dubbio..
Sto per ordinare un nuovo pc, il negozio dove prendo i commponenti mi offre il " montaggio, cablaggio e test hardware " al prezzo di 50€.
Volendo risparmiare questi 50€ che al giorno d'oggi fanno comodo, dite che essendo alla mia prima esperienza di assemblaggio a partire da 0, riesco a montare tutti i componenti senza fare danni?
C'è una guida da seguire? Ci sono particolari cosa da dover sapere?? C'è bisogno di altri utensili o accessori oltre ai pezzi che arrivano??
Insomma è una cosa che posso fare io tranquillamente o mi conviene spendere questi 50€ e farla fare a loro?
I cavi sono tutti inclusi nei componenti che compro??
Insomma ditemi voi cosa mi conviene fare..
Se vi interessa vi lascio anche la lista dei componenti che farò arrivare..
CPU: AMD FX 6300
MOBO: MSI 970A-G46
VGA: MSI N650-2GD5/OC
RAM: G.Skill 8GB PC3-12800 Kit
SSD: Samsung 120GB 840 Evo
HDD: Seagate barracuda 2TB SATA HDD
ALIMENT: Thermaltake Berlin 630W
CASE : Thermaltake Commander MS-I
DVD: LG GH24NSB0
WIFI: TP-LINK 300Mbps Wireless N PCI Adapter
(610 euro con montaggio/cablaggio e test hardware; 560euro se mi faccio arrivare i componenti nei loro pacchi e li monto io)
Cosa mi consigliate di fare?? Ho i dubbi che ho elencato sopra..
ciao grazie
Secondo me, per 50 euro (c'è uno shop online dove l'assemblaggio e testing ti costa 35), ti conviene farti fare assemblaggio e testing da persone del mestiere, se sbagli qualcosa potresti rischiare di buttare via molti più soldi e mangiarti letteralmente le mani, inoltre se qualche componente non funziona se ne accorgono subito e lo sostituiscono ancora prima di inviartelo
Poi vedi tu :D
celsius100
29-03-2014, 12:09
Ciao
hai mai guardato qualche tutorial online sull'assemblaggio di un pc?
da lì puoi farti un'idea delle cose da fare e da nn fare
la configurazione e buona, ma come userai il pc? magari si possono fare un paio di modifiche x adattarlo meglio
the marco
29-03-2014, 12:43
hai mai guardato qualche tutorial online sull'assemblaggio di un pc?
Ti consiglio questa, è fatta veramente molto bene: ;)
www.youtube.com/watch?v=roFb3TNePIg
Ti consiglio questa, è fatta veramente molto bene: ;)
www.youtube.com/watch?v=roFb3TNePIg
ti ringrazio.. non c'è qualcuna in italiano ben fatta??
Ciao
hai mai guardato qualche tutorial online sull'assemblaggio di un pc?
da lì puoi farti un'idea delle cose da fare e da nn fare
la configurazione e buona, ma come userai il pc? magari si possono fare un paio di modifiche x adattarlo meglio
lo userò in un videogioco da bar.. e farò girare degli emulatori di giochi arcade e flipper..
però l'ho gia ordinato.. sto aspettando che mi arrivano i componenti..
ho deciso di assemblarlo da solo, magari con il vostro aiuto
the marco
29-03-2014, 20:20
ti ringrazio.. non c'è qualcuna in italiano ben fatta??
https://www.youtube.com/watch?v=N0fwTv93Ecc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.