PDA

View Full Version : Samsung Gear Fit non usa né Tizen né Android, ma un RTOS


Redazione di Hardware Upg
28-03-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-gear-fit-non-usa-ne-tizen-ne-android-ma-un-rtos_51649.html

Samsung Gear Fit, il nuovo braccialetto smart del colosso sudcoreano, utilizza un sistema operativo estremamente semplificato che la società identifica come RTOS

Click sul link per visualizzare la notizia.

qboy
28-03-2014, 10:11
imho samsung doveva salire sul carro del google gear o come si chiama, qualunque softare sviluppato da samsung fa pena

taros86
28-03-2014, 10:28
google wear, prima di scrivere basta googolare un po...e cmq hai fatto un ottimo esempio di come fare di tutta un erba un fascio...e quale sarebbe il software sviluppato da samsung che fa pena? perchè io conosco software fatti da tantissime altre case che fanno molta piu pena

qboy
28-03-2014, 10:41
google wear, prima di scrivere basta googolare un po...e cmq hai fatto un ottimo esempio di come fare di tutta un erba un fascio...e quale sarebbe il software sviluppato da samsung che fa pena? perchè io conosco software fatti da tantissime altre case che fanno molta piu pena

io parlavo di samsung, ma tant'è

guari
28-03-2014, 11:23
Il fatto che sia un RTOS non implica che non ci sia un SDK o che non possano essere realizzate app di terze parti. Anche Bada era basato su Nucleos RTOS.
Avranno riciclato il solito sistema già presente anni fa sui vecchi samsung star e simili che bene o male avevano le stesse risorse di calcolo, modificato l'interfaccia grafica, rimosso tutte le dipendenze dal modem e via...

fgpx78
28-03-2014, 12:59
Oh beh ma, alla fine cosa ce ne frega? Un orologio dedicato al fitness non deve fare 1000 cose, basterà rilasciare firmware per eventuali bug fixing, non ci sarà bisogno di niente di nuovo. Per me han fatto la scelta giusta, meglio l'autonomia in questo caso.

biffuz
28-03-2014, 21:32
Real-Time Operating System. Si tratta di un sistema operativo estremamente semplificato in grado di processare dati in maniera più veloce rispetto ad una piattaforma più complessa e completa

Non è esattamente questa la definizione di RTOS...

Se anche le testate specializzate scrivono cose del genere, non mi stupisce che ci sia gente che definisce RTOS il DOS.

Comunque, ha molto più senso che usare Android.

guari
29-03-2014, 11:31
Non è esattamente questa la definizione di RTOS...

Se anche le testate specializzate scrivono cose del genere, non mi stupisce che ci sia gente che definisce RTOS il DOS.

Comunque, ha molto più senso che usare Android.

Come definizione di massima ci può anche stare... bene o male un kernel RTOS ha una struttura semplificata adatta ad hardware con bassa potenza di calcolo. E' la nota in grassetto ('con funzionalità di multitasking e schemi di priorità fra le diverse applicazioni') che fa a pugni con il concetto di real time OS, dove ogni interrupt dovrebbe avere la stessa priorità.
Ma ripeto, sarà sempre lo stesso sistema operativo proprietario che montano da anni e anni sui loro dispositivi con qualche modifica agli strati più elevati (framework OSP per le app, interfaccia grafica). Per un braccialetto che cavalca l'ultima moda tecnologica é più che adatto.