View Full Version : Il governo russo sostituisce gli iPad con tablet Samsung per questioni di sicurezza
Redazione di Hardware Upg
28-03-2014, 08:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/il-governo-russo-sostituisce-gli-ipad-con-tablet-samsung-per-questioni-di-sicurezza_51655.html
In risposta allo scandalo americano della NSA, il governo russo ha eliminato tutti gli iPad utilizzati dall'amministrazion in favore di tablet Android prodotti da Samsung
Click sul link per visualizzare la notizia.
AlexSwitch
28-03-2014, 08:57
Sindrome da Crimea..... :rolleyes:
SharpEdge
28-03-2014, 09:00
Bhe bhe bhe viste le cose che vengono fuori non mi stupire che l'NSA possa prendere accordi con Apple per creare una backdoor, magari da inserire solo nei dispositivi russi.
Samsung d'altro canto sarebbe molto più difficile da corrompere.
Inoltre come spiegato nell'articolo stesso Samsung ha implementato Knox, cosa che a quanto ne so io non è presente su dispositivi Apple
coschizza
28-03-2014, 09:01
passare ad android perr motivi di sicurezza? visti i problemi di sicurezza che ha come anche quelli legati ai mancati aggiornamenti dei dispositivi e il mancato supporto delle versioni non recenti direi che i consulenti del governo russo sono stati paperino e topolino.
coschizza
28-03-2014, 09:02
Bhe bhe bhe viste le cose che vengono fuori non mi stupire che l'NSA possa prendere accordi con Apple per creare una backdoor, magari da inserire solo nei dispositivi russi.
Samsung d'altro canto sarebbe molto più difficile da corrompere.
Inoltre come spiegato nell'articolo stesso Samsung ha implementato Knox, cosa che a quanto ne so io non è presente su dispositivi Apple
android è americano quindi direi che non cambia nulla anzi è ancora peggio
SharpEdge
28-03-2014, 09:04
Android è Open :)
extremelover
28-03-2014, 09:07
Bhe bhe bhe viste le cose che vengono fuori non mi stupire che l'NSA possa prendere accordi con Apple per creare una backdoor, magari da inserire solo nei dispositivi russi.
Samsung d'altro canto sarebbe molto più difficile da corrompere.
Inoltre come spiegato nell'articolo stesso Samsung ha implementato Knox, cosa che a quanto ne so io non è presente su dispositivi Apple
Knox difende i dati dell'utente da un altro utente. Qua siamo a livelli di infrastruttura e servizi. Leggi internet e servizi cloud.
passare ad android perr motivi di sicurezza? visti i problemi di sicurezza che ha come anche quelli legati ai mancati aggiornamenti dei dispositivi e il mancato supporto delle versioni non recenti direi che i consulenti del governo russo sono stati paperino e topolino.
L'ho pensato pure io.
android è americano quindi direi che non cambia nulla anzi è ancora peggio
Probabilmente lo è, ma sai...Samsung che è orientale come loro avrà venduto qualche garanzia...
Alla fine loro non dispongono di alcun SO, si devono arrangiare. :D
aled1974
28-03-2014, 09:08
magari poi "scoprono" che i dispositivi sud coreani non sono così sicuri come "immaginavano" e con la scusa di difendere i cittad... ehm gli interessi russi, decidono di annettersi pure la corea al di sotto del 38° parallelo
farlo con la california potrebbe essere un po' più problematico :asd:
ciao ciao
insane74
28-03-2014, 09:08
beh si in effetti Android dà proprio una bella sensazione di sicurezza: http://arstechnica.com/security/2014/03/apps-with-millions-of-google-play-downloads-covertly-mine-cryptocurrency/
è ovvio che è solo una mossa politica, che ben poco ha a che fare con l'informatica/sicurezza.
devilred
28-03-2014, 09:10
Android è Open :)
esatto. quindi ci possiamo aspettare una versione fatta da loro direttamente e non il solito android fornito da samsung, hanno tutte le capacita' di farlo. i russi hanno anche mandriva e credo proprio che di sistemi americani sui loro server/pc siano veramente pochissimi.
è solo un discorso di sistema operativo, non penso gli manchino le risorse per sviluppare una versione custom di Android da mettere sui tablet
poi che prendano Samsung o altre marche cambia niente, è chiaro che su iPad non hanno controllo e nemmeno su tablet con Windows quindi la scelta è obbligata
Il governo russo a livello governativo, usa rom custom Android sugli smartphone già dai tempi della 2.1.
E sono rom bloccate sul carrier russo MTS.
Littlesnitch
28-03-2014, 09:24
Altra notizia utile solo ad aumentare la tensione USA/Russia. Si sceglie Samsung che ha fatto ingenti investimenti in Russia (potrei scommetterci le @@ che sotto c'è anche una mazzetta a 6 zeri) e che sotto Mosca ha un impianto imponente, e visto che la Corea sul piano politico è decisamente meno schierata credo che sia il motivo principale.
SharpEdge
28-03-2014, 09:48
Non voglio causare flame ma tutti voi che criticate Android avete letto che anche la casa bianca sta valutando il passaggio ad Android?
E sapete perchè? perchè Apple gli ha risposto picche alla richiesta di implementare una versione customizzata... no words...
Quindi è ovvio che monteranno custom ROM blindate...altro che topolino e paperino..
pabloski
28-03-2014, 10:06
Non voglio causare flame ma tutti voi che criticate Android avete letto che anche la casa bianca sta valutando il passaggio ad Android?
Mah, riguardo quel genere di commenti non saprei da dove cominciare:
1. guarda caso vengono sempre da fan ms o apple
2. evidentemente non riescono a distinguere tra trojan, worm, spyware, vulnerabilità, exploit e compagnia
3. non conosco il modello di sicurezza di android ( altrimenti saprebbero che è allo stato dell'arte )
4. farebbero bene a studiarsi un pò i buchi esistenti su ios e nell'appstore, visto che i ricercatori sono riusciti ( svariate volte ) ad infilare app malevolo bypassando gli "invulnerabili" controlli della apple
hermanss
28-03-2014, 10:17
Samzozz è sudcoreana-americana...:D
insane74
28-03-2014, 10:22
Mah, riguardo quel genere di commenti non saprei da dove cominciare:
1. guarda caso vengono sempre da fan ms o apple
2. evidentemente non riescono a distinguere tra trojan, worm, spyware, vulnerabilità, exploit e compagnia
3. non conosco il modello di sicurezza di android ( altrimenti saprebbero che è allo stato dell'arte )
4. farebbero bene a studiarsi un pò i buchi esistenti su ios e nell'appstore, visto che i ricercatori sono riusciti ( svariate volte ) ad infilare app malevolo bypassando gli "invulnerabili" controlli della apple
ci si potrebbe regolare l'orologio sulla puntualità con cui difendi ogni cosa in cui c'è scritta la parola "opensource", indipendentemente dall'oggetto in questione! :p
1) solita trollata
2) chi non li distingue in genere non si preoccupa nemmeno della sicurezza dei propri dati/dispositivi. chi li distingue sa benissimo che non importa come si chiama una minaccia, ma che sia una minaccia.
3) ceeeeerto
4) un conto è cosa fa un ricercatore, un conto è cosa fanno i malintenzionati.
da qui http://www.f-secure.com/static/doc/labs_global/Research/Threat_Report_H2_2013.pdf cito:
Android continues to be the most targeted mobile operating system, as threats against this platform
accounted for 804 new families or variants, or 97% of the new threats we saw by the close of 2013. The remaining 23 new threats seen
(3% of the year’s total), were targeted against Symbian. No other platform saw any new threats emerge last year.
tanto per ribadire (da possessore di entrambi i sistemi), che come sempre nessun sistema è perfetto, che tutti sono perfettibili, che nessuno è adatto a tutti, ma continuare a dare del "fanboy" a tizio o caio, nascondere la testa sotto la sabbia (il modello di sicurezza è lo stato dell'arte... :p ) quando, dati alla mano, è evidente che la piattaforma Android (intesa nel suo complesso, non solo l'OS) soffre di enormi problemi di sicurezza/privacy, beh, è quantomeno... stucchevole.
PS: tanto per puntualizzare, oggi come oggi se dovessi cambiare cel prenderei il prox Galaxy S5, quindi per cortesia, non rispondere etichettandomi come fanboy, che proprio non è nelle mie corde. ;)
e si sentono al sicuro così?
pabloski
28-03-2014, 10:31
@insane74: a me sembra che sia tu quello che corre al capezzale di Apple per difenderla oltre il difendibile.
Conosci il sistema dei permessi di Android? Altrimenti non so veramente di cosa dovremmo parlare.
Parli di distinguere, ma sei tu che non distingui un trojan ( ovvero un software che VA INSTALLATO dall'utente, concedendogli i permessi che richiede ) dagli altri tipi di malware. Mi spieghi in che modo ciò sia responsabilità del sistema operativo? Se tu installi schifezze sul tuo computer, è colpa del sistema operativo? Se invece un malware autoinstallante ti trapana il pc, allora si che è colpa del sistema operativo e/o dei software che si sono fatti trapanare.
Comunque, prima di commentare in maniera assolutamente vacua ( perchè hai risposto ai miei 4 punti solo con "ceeeeerto", "solita trollata" e cazzate varie ), ti consiglio di leggere almeno questo http://source.android.com/devices/tech/security/
Quando avrai assimilato le nozioni ivi contenute, sarò lieto di continuare la discussione.
Io non sto qui a difendere Android in quanto piattaforma con i suoi problemi, ma a difendere il software chiamato Android, il quale ha dimostrato di essere estremamente robusto.
insane74
28-03-2014, 10:40
@insane74: a me sembra che sia tu quello che corre al capezzale di Apple per difenderla oltre il difendibile.
Conosci il sistema dei permessi di Android? Altrimenti non so veramente di cosa dovremmo parlare.
Parli di distinguere, ma sei tu che non distingui un trojan ( ovvero un software che VA INSTALLATO dall'utente, concedendogli i permessi che richiede ) dagli altri tipi di malware. Mi spieghi in che modo ciò sia responsabilità del sistema operativo? Se tu installi schifezze sul tuo computer, è colpa del sistema operativo? Se invece un malware autoinstallante ti trapana il pc, allora si che è colpa del sistema operativo e/o dei software che si sono fatti trapanare.
Comunque, prima di commentare in maniera assolutamente vacua ( perchè hai risposto ai miei 4 punti solo con "ceeeeerto", "solita trollata" e cazzate varie ), ti consiglio di leggere almeno questo http://source.android.com/devices/tech/security/
Quando avrai assimilato le nozioni ivi contenute, sarò lieto di continuare la discussione.
Io non sto qui a difendere Android in quanto piattaforma con i suoi problemi, ma a difendere il software chiamato Android, il quale ha dimostrato di essere estremamente robusto.
quale parte di "Android inteso come piattaforma (non solo l'OS)" non è chiara? :confused: :mbe:
a me che entro in un negozio, compro un telefono Android, entro su Google Play (non il sito XYZ), scarico un'app e mi trovo il telefono infestato (vedi link che ho postato all'inizio, per esempio), non importa assolutamente NIENTE di permessi/link sulla documentazione di google.
a me utente interessa solo che facendo un'operazione assolutamente lecita, mi trovo "fregato".
cosa che NON accade su iOS o Windows Phone (mai difeso Apple, caro mio. io parlo solo di Android vs altre piattaforme, come per esempio fa anche f-secure in quell'analisi che ho linkato).
al solito la coda di paglia spunta fuori in queste discussioni.
che l'OS Android sia o meno sicuro NON lo metto in discussione, non è il mio campo né mi interessa (come già detto, ho entrambe le piattaforme, e il prox telefono sarà un Android).
che la piattaforma Android, così come gestita da Google, sia (a dir poco) insicura, è un semplice dato di fatto.
extremelover
28-03-2014, 10:41
@insane74: a me sembra che sia tu quello che corre al capezzale di Apple per difenderla oltre il difendibile.
Conosci il sistema dei permessi di Android? Altrimenti non so veramente di cosa dovremmo parlare.
Parli di distinguere, ma sei tu che non distingui un trojan ( ovvero un software che VA INSTALLATO dall'utente, concedendogli i permessi che richiede ) dagli altri tipi di malware. Mi spieghi in che modo ciò sia responsabilità del sistema operativo? Se tu installi schifezze sul tuo computer, è colpa del sistema operativo? Se invece un malware autoinstallante ti trapana il pc, allora si che è colpa del sistema operativo e/o dei software che si sono fatti trapanare.
Comunque, prima di commentare in maniera assolutamente vacua ( perchè hai risposto ai miei 4 punti solo con "ceeeeerto", "solita trollata" e cazzate varie ), ti consiglio di leggere almeno questo http://source.android.com/devices/tech/security/
Quando avrai assimilato le nozioni ivi contenute, sarò lieto di continuare la discussione.
Io non sto qui a difendere Android in quanto piattaforma con i suoi problemi, ma a difendere il software chiamato Android, il quale ha dimostrato di essere estremamente robusto.
Si ma i terminali verranno dati agli impiegati che appunto installeranno le schifezze minando la propria sicurezza!
Rispetto ad un sistema dove non ci riescono o dove c'è mancanza di schifezze...io sceglierei quest'ultimo...
Ma qui il problema non è la sicurezza del singolo dal malware. Evidentemente non interessa a nessuno se a qualcuno viene ciullato il numero di carta, ma non vogliono che organizzazioni governative americane possano accedere a dati sensibili. Ed evidentemente sanno qualcosa che noi non sappiamo.
insane74
28-03-2014, 10:43
Si ma i terminali verranno dati agli impiegati che appunto installeranno le schifezze minando la propria sicurezza!
Rispetto ad un sistema dove non ci riescono o dove c'è mancanza di schifezze...io sceglierei quest'ultimo...
Ma qui il problema non è la sicurezza del singolo dal malware. Evidentemente non interessa a nessuno se a qualcuno viene ciullato il numero di carta, ma non vogliono che organizzazioni governative americane possano accedere a dati sensibili. Ed evidentemente sanno qualcosa che noi non sappiamo.
mah, semplicemente come già in Russia fanno con i PC "di stato" (se non ricordo male usano una distro linux custom), vorranno il controllo dell'OS anche su smartphone/tablet, cosa che ovviamente non possono fare su iOS o altre piattaforme "chiuse".
partire da 0 a sviluppare un OS mobile ovviamente non conviene. prendere e customizzare (e soprattutto blindare... NSA anyone? :p ) un OS open e diffuso sicuramente è la via "più facile".
4) un conto è cosa fa un ricercatore, un conto è cosa fanno i malintenzionati.
da qui http://www.f-secure.com/static/doc/labs_global/Research/Threat_Report_H2_2013.pdf cito:
Secondo me faresti meglio a leggerlo per intero il report e non fermarti al titolo.
pabloski
28-03-2014, 11:01
a me che entro in un negozio, compro un telefono Android, entro su Google Play (non il sito XYZ), scarico un'app e mi trovo il telefono infestato (vedi link che ho postato all'inizio, per esempio), non importa assolutamente NIENTE di permessi/link sulla documentazione di google.
a me utente interessa solo che facendo un'operazione assolutamente lecita, mi trovo "fregato".
Ma tu utente dovresti pure accendere un paio di neuroni ed evitare d'installare dagli store "alternativi" del russian business network. O magari cliccare su tutte le foto che mostrano un paio di tette che trovi su facebook.
Stai omettendo che il grosso delle infezioni arriva dai cosidetti store alternativi. Google cosa dovrebbe fare? E Android ( il software ) cosa dovrebbe implementare per impedire all'utente di farsi male da solo?
Spero sia chiaro che si sta chiedendo l'impossibile!!!
cosa che NON accade su iOS o Windows Phone (mai difeso Apple, caro mio. io parlo solo di Android vs altre piattaforme, come per esempio fa anche f-secure in quell'analisi che ho linkato).
Ma assolutamente no. I ricercatori hanno dimostrato che i controlli sull'appstore sono facilmente bypassabili. Il perchè si parla sempre e solo di Android è:
1. market share
2. interesse da parte delle compagnie di antivirus di fare terrorismo mediatico ( leggiti le cazzate che ha scritto di recente Symantec sulle infezioni degli ATM, ad esempio )
3. maggior interesse da parte dei cybercriminali
4. politica liberale di google che permette di saperle certe informazioni ( a differenza di chi, invece, accusa gli utenti d'impugnare lo smartphone con la mano sbagliata )
che l'OS Android sia o meno sicuro NON lo metto in discussione, non è il mio campo né mi interessa (come già detto, ho entrambe le piattaforme, e il prox telefono sarà un Android).
E allora non hai letto la notizia. Qui si parla della Russia che userà Android ( il software ), non certo il play store di google ( cosa che sarebbe folle, dato che google è una multinazionale americana ).
che la piattaforma Android, così come gestita da Google, sia (a dir poco) insicura, è un semplice dato di fatto.
Mi dispiace dovertelo far notare, ma hai letto le dichiarazioni di Pichai? Quelle in cui dice che un'app ogni 100.000 ( se ricordo bene ) è infetta?
Questa sarebbe una piattaforma insicura?
Ma parliamo della principale piattaforma concorrente http://appleinsider.com/articles/14/03/19/apple-ids-targeted-in-phishing-scam-through-hacked-electronic-arts-servers
Seguendo la tua logica, ovvero che non conta il tipo di attacco ma il risultato, direi che la piattaforma apple è decisamente insicura ( considerando il numero di utenti apple che usano la piattaforma di EA ).
Capisci dov'è che un tipo di logica del genere è fallata?
p.s. seguendo il consiglio di mparlav, sono andato a leggermi il report, dov'è stato possibile trovare la conferma a quanto affermavo
"Unlike desktop-targeted malware, to date only a handful of Android malware we’ve seen target actual vulnerabilities in the operating system"
"This may be simply because the Android platform has so far had relatively few vulnerabilities - only 7 were publicly announced[1] in 2013, while the iOS platform has seen 90 vulnerabilities announced[2] in the same time period."
Alla faccia della superiorità del software Apple!!!
pabloski
28-03-2014, 11:06
Si ma i terminali verranno dati agli impiegati che appunto installeranno le schifezze minando la propria sicurezza!
Non penso. Parliamo di terminali per uso ufficiale. Considerando che lo scopo è sottrarsi allo spionaggio ameriano, il minimo che faranno sarà blindare il sistema ed impostare uno store gestito dalle autorità russe.
Rispetto ad un sistema dove non ci riescono o dove c'è mancanza di schifezze...io sceglierei quest'ultimo...
Ci riescono. Riguardo la mancanza ci sarebbe bisogno di altri dati ( ma apple non è mai stata propensa a comunicare certe informazioni ).
Ma qui il problema non è la sicurezza del singolo dal malware. Evidentemente non interessa a nessuno se a qualcuno viene ciullato il numero di carta, ma non vogliono che organizzazioni governative americane possano accedere a dati sensibili. Ed evidentemente sanno qualcosa che noi non sappiamo.
Appunto. Con iOS sei alla mercè di Apple e della NSA. Con Android puoi prenderti il codice, modificarlo, analizzarlo, realizzare la distribuzione ed usarla.
La Cina ha fatto lo stesso con FreeBSD.
extremelover
28-03-2014, 11:28
Non penso. Parliamo di terminali per uso ufficiale. Considerando che lo scopo è sottrarsi allo spionaggio ameriano, il minimo che faranno sarà blindare il sistema ed impostare uno store gestito dalle autorità russe...
Uso ufficiale fino ad un certo punto. Le persone sono sempre le stesse e le min**iate le fanno a tutti i livelli in un'organizzazione. :D
Ci riescono. Riguardo la mancanza ci sarebbe bisogno di altri dati ( ma apple non è mai stata propensa a comunicare certe informazioni ).
....
Non saprei, visto il trambusto che fa ogni notizia Apple! Qualcosa in più ci sarebbe arrivato di sicuro. Però come sopra, il problema principale sono gli utenti! :)
Per me iOS è più sicuro. Poi posso sbagliarmi.
insane74
28-03-2014, 11:34
Ma tu utente dovresti pure accendere un paio di neuroni ed evitare d'installare dagli store "alternativi" del russian business network. O magari cliccare su tutte le foto che mostrano un paio di tette che trovi su facebook.
Stai omettendo che il grosso delle infezioni arriva dai cosidetti store alternativi. Google cosa dovrebbe fare? E Android ( il software ) cosa dovrebbe implementare per impedire all'utente di farsi male da solo?
Spero sia chiaro che si sta chiedendo l'impossibile!!!
Ma assolutamente no. I ricercatori hanno dimostrato che i controlli sull'appstore sono facilmente bypassabili. Il perchè si parla sempre e solo di Android è:
1. market share
2. interesse da parte delle compagnie di antivirus di fare terrorismo mediatico ( leggiti le cazzate che ha scritto di recente Symantec sulle infezioni degli ATM, ad esempio )
3. maggior interesse da parte dei cybercriminali
4. politica liberale di google che permette di saperle certe informazioni ( a differenza di chi, invece, accusa gli utenti d'impugnare lo smartphone con la mano sbagliata )
E allora non hai letto la notizia. Qui si parla della Russia che userà Android ( il software ), non certo il play store di google ( cosa che sarebbe folle, dato che google è una multinazionale americana ).
Mi dispiace dovertelo far notare, ma hai letto le dichiarazioni di Pichai? Quelle in cui dice che un'app ogni 100.000 ( se ricordo bene ) è infetta?
Questa sarebbe una piattaforma insicura?
Ma parliamo della principale piattaforma concorrente http://appleinsider.com/articles/14/03/19/apple-ids-targeted-in-phishing-scam-through-hacked-electronic-arts-servers
Seguendo la tua logica, ovvero che non conta il tipo di attacco ma il risultato, direi che la piattaforma apple è decisamente insicura ( considerando il numero di utenti apple che usano la piattaforma di EA ).
Capisci dov'è che un tipo di logica del genere è fallata?
p.s. seguendo il consiglio di mparlav, sono andato a leggermi il report, dov'è stato possibile trovare la conferma a quanto affermavo
"Unlike desktop-targeted malware, to date only a handful of Android malware we’ve seen target actual vulnerabilities in the operating system"
"This may be simply because the Android platform has so far had relatively few vulnerabilities - only 7 were publicly announced[1] in 2013, while the iOS platform has seen 90 vulnerabilities announced[2] in the same time period."
Alla faccia della superiorità del software Apple!!!
ripeti sempre le stesse cose, tra l'altro "infilando" nel discorso "pezzi" che non ho mai detto.
mai parlato di store alternativi, ho pure espressamente specificato Google Play.
qui http://arstechnica.com/security/2014/03/apps-with-millions-of-google-play-downloads-covertly-mine-cryptocurrency/ (che avevo già linkato) si parla di app disponibili (alla pubblicazione dell'articolo) su Google Play, non su t3tt3bagnate.com
logica fallata??? :rolleyes:
ribadisco: telefono -> store ufficiale -> app a caso -> possibile malware
iOS: rischio praticamente nullo
WP: rischio nullo (non mi pare di aver mai letto di malware presi dallo store)
Android: rischio presente (bastano le cifre riportate in tutti i siti che si occupano di sicurezza).
ribadisco ancora una volta, che l'intero ecosistema Android (quindi l'insieme di OS e di store) è meno sicuro degli altri ecosistemi disponibili sul mercato (iOS, WP, BlackBarry).
l'ho detto fin dall'inizio, e dati alla mano, questo è un dato di fatto.
cosa farà la Russia con i suoi nuovi tablet Samsung e con Android (modificato o meno) NON è in discussione, sono fatti loro.
quello che sottolineo (ogni dannata volta) è che l'intero ecosistema Android (quindi l'insieme di OS e di store) è meno sicuro degli altri ecosistemi disponibili sul mercato.
non puoi negare questo semplice fatto.
è nei numeri delle infezioni, dei malware, dei problemi riscontrati NELLA PIATTAFORMA.
è così complicato distinguere il risultato (telefono -> store ufficiale -> app a caso -> possibile malware) dalla bontà di un OS????
pabloski
28-03-2014, 11:46
di male in peggio, non potevano scegliere OS peggiore ... a meno che non si mettono a riscriverlo loro
"Unlike desktop-targeted malware, to date only a handful of Android malware we’ve seen target actual vulnerabilities in the operating system"
"This may be simply because the Android platform has so far had relatively few vulnerabilities - only 7 were publicly announced[1] in 2013, while the iOS platform has seen 90 vulnerabilities announced[2] in the same time period."
Uso ufficiale fino ad un certo punto. Le persone sono sempre le stesse e le min**iate le fanno a tutti i livelli in un'organizzazione. :D
Ma se il sistema è blindato ( a meno di crackarlo ) non vedo come questi utenti potrebbe fare min**iate. Se poi ci metti un paio d'anni di carcere per chi non rispetta le regole, vedrai che eviteranno. Parliamo di uno Stato, per cui i mezzi non gli mancano.
mai parlato di store alternativi, ho pure espressamente specificato Google Play.
qui http://arstechnica.com/security/2014/03/apps-with-millions-of-google-play-downloads-covertly-mine-cryptocurrency/ (che avevo già linkato) si parla di app disponibili (alla pubblicazione dell'articolo) su Google Play, non su t3tt3bagnate.com
quindi parti da un singolo caso e lo fai diventare generale?
rimane il fatto che il maggiore veicolo d'infezione sono gli store alternativi
ribadisco: telefono -> store ufficiale -> app a caso -> possibile malware
iOS: rischio praticamente nullo
WP: rischio nullo (non mi pare di aver mai letto di malware presi dallo store)
Android: rischio presente (bastano le cifre riportate in tutti i siti che si occupano di sicurezza).
le cifre però dipendono largamente dagli store non ufficiali, per cui facciamo bene i conti
con questo non dico che non ci sono malware nel play store
ribadisco ancora una volta, che l'intero ecosistema Android (quindi l'insieme di OS e di store) è meno sicuro degli altri ecosistemi disponibili sul mercato (iOS, WP, BlackBarry).
benissimo, però il software è più robusto ed è questo che interessa ai Russi
quello che sottolineo (ogni dannata volta) è che l'intero ecosistema Android (quindi l'insieme di OS e di store) è meno sicuro degli altri ecosistemi disponibili sul mercato.
non puoi negare questo semplice fatto.
negarlo no, almeno se si crede alle informazioni pubblicamente disponibili
però trovo assai curioso che con così tante vulnerabilità sfruttabili, i malware writer non si interessino ad ios
evidentemente o il market share è talmente ridicolo da non renderlo interessante, oppure c'è del malware ios in circolazione di cui non siamo a conoscenza
ma del resto c'è stato un malware windows in circolazione per 3 anni, senza che nessuno se ne accorgesse
con questo non voglio negare alcun fatto, voglio solo mettere in allerta coloro che si sentono al sicuro con un iphone in mano
è nei numeri delle infezioni, dei malware, dei problemi riscontrati NELLA PIATTAFORMA.
è così complicato distinguere il risultato (telefono -> store ufficiale -> app a caso -> possibile malware) dalla bontà di un OS????
ripeto...se parliamo di risultati, allora l'attacco di phishing su EA rende l'ecosistema apple vulnerabile
parlavamo di piattaforme, giusto!?!
Littlesnitch
28-03-2014, 15:49
State facendo una polemica inutile. Se scelgono Android evidentemente sarà bloccata e chiusa a 4 mandate quindi i rischi sono sotto zero. Cosa che Apple non concederebbe a nessuno così come WP. Perciò quanto sia vulnerabile Android in questo caso c'entro pochissimo.
pabloski
28-03-2014, 16:22
State facendo una polemica inutile. Se scelgono Android evidentemente sarà bloccata e chiusa a 4 mandate quindi i rischi sono sotto zero. Cosa che Apple non concederebbe a nessuno così come WP. Perciò quanto sia vulnerabile Android in questo caso c'entro pochissimo.
E' esattamente quello che cercavo di dire anch'io.
Si può benissimo partire dal fatto che gli smartphone e i pad commerciali con Android ( anche qui bisognerebbe andare a guardare ogni OEM come si comporta ) sono afflitti dal malware ( si tratta quasi esclusivamente di trojan ).
Detto ciò, ho fatto notare che Android ( il sistema operativo, il software ) è estremamente robusto e ben fatto. Tant'è che l'articolo linkato da insane74 fa notare che solo 7 vulnerabilità sono state scoperte per Android nel 2013, contro le 90 di iOS!!! Una bella differenza.
Siccome il governo russo è un governo, quindi può fare quello che vuole, compreso blindare le fonti d'installazione, il problema trojan si può eradicare completamente. E siccome Android è robusto, il problema worm e compagnia è trascurabile rispetto ai concorrenti. Senza contare che i concorrenti ( aziende americane, quindi in mano al governo USA ) non permettono "personalizzazioni" di alcun genere. Il che implica possibilità di nascondere ogni genere di backdoor nel sistema.
luigi.2013
28-03-2014, 17:34
Anche Obama opterà per Android, quindi non vedo il perchè i Russi non possano cambiare os, dal momento che si creerano una custom Rom (molto probabilmete), mentre con iOs, tra backdoor a livello hardware e software c'era certamente meno sicurezza, e questo è accertato, dal momento che Apple negò di aver collabborato con l'NSA quando venne scoperta una backdoor nei suoi dispositivi, mentre subito dopo l'NSA disse che tutti (google, facebook, apple, ecc..) sapevano quello che facevano (patriot act).
Notturnia
29-03-2014, 00:42
Scelgono Samsung e android solo perché vogliono customizzarlo e stanno reagendo alle sanzioni per l'annessione della Crimea.. Non c'entra niente il vulnerabile o meno.. Se avevano quel problema se lo creavano lo smartphone.. Scelgono la Samsung che è della Corea del Sud.. Filo americana .. Con un OS che è google.. Americano..
Non mi pare vadano molto lontano da Apple alla fine.. I cinesi saranno più contenti nel hackerare i russi adesso che passano a android..
maxmax80
29-03-2014, 01:35
.. I cinesi saranno più contenti nel hackerare i russi adesso che passano a android..
ipotesi interessante...chissà se ci riusciranno..:fagiano:
Notturnia
29-03-2014, 08:18
Hanno bucato tutto quello che volevano i cinesi.. Alla peggio si prendono la Corea se gli serve bucare un Samsung e non c'è la facessero con gli hacker :D
pabloski
29-03-2014, 15:38
Scelgono Samsung e android solo perché vogliono customizzarlo
ovvio, del resto windows phone e ios non lo consentono
il controllo del codice sorgente è un aspetto fondamentale per il software installato su dispositivi critici
Se avevano quel problema se lo creavano lo smartphone..
la fai facile, considerando che i cinesi lavorano da anni a delle cpu proprie, e non riescono nemmeno a raggiungere lontanamente le performance degli x86 di intel e amd
Scelgono la Samsung che è della Corea del Sud.. Filo americana .. Con un OS che è google.. Americano..
l'OS è opensource, quindi è patrimonio di tutti
c'hanno lavorato persone di ogni nazione, religione e cultura
Non mi pare vadano molto lontano da Apple alla fine.. I cinesi saranno più contenti nel hackerare i russi adesso che passano a android..
invece vanno molto lontano da Apple, considerando che con Android hanno il controllo assoluto del sistema
riguardo i cinesi, possono bucare facilmente pure un iphone, quindi non cambierebbe assolutamente nulla
Pier2204
29-03-2014, 20:00
C'è una cosa che non mi è chiara, le intercettazioni telefoniche che tanti temono, presumo anche il governo Russo, non sono fattibili a prescindere dal device?
Voglio dire, in questo caso le falle non sono riconducibili ai Provider dei servizi telefonici e non dal terminale?
In sostanza posso avere anche il terminale più sicuro al mondo, ma voce, Mail, chat ecc, passano sempre nei server degli operatori telefonici, qui chi garantisce?
pabloski
29-03-2014, 20:32
C'è una cosa che non mi è chiara, le intercettazioni telefoniche che tanti temono, presumo anche il governo Russo, non sono fattibili a prescindere dal device?
Voglio dire, in questo caso le falle non sono riconducibili ai Provider dei servizi telefonici e non dal terminale?
In sostanza posso avere anche il terminale più sicuro al mondo, ma voce, Mail, chat ecc, passano sempre nei server degli operatori telefonici, qui chi garantisce?
La chiave delle intercettazioni da parte della NSA non sono le falle, ma il fatto che gli agenti di tale agenzia possono chiedere i dati direttamente alle società coinvolte. Negli anni hanno chiesto pure che le stesse società creassero degli accessi preferenziali nei loro sistemi. Si sono pure fatti dare chiavi private per poter decodificare le comunicazioni. Hanno pure spoofato centinaia di certificati, il tutto con l'aiuto delle autorità di certificazione.
Il punto è che la Russia ha la buona abitudine di usare proprie infrastrutture, gestite da proprie aziende e controllate dal proprio governo. Qualche vulnerabilità si trova sempre, per cui lo spionaggio è possibile ( vedi il recente caso Huawei ). Tuttavia sarà molto costoso per la NSA bucare i sistemi russi rispetto a quello che possono fare ( con una semplice telefonata ) con le infrastrutture di google, facebook, microsoft e compagnia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.