View Full Version : problema bios uefi e spostamento disco fra pc identici
La situazione è molto semplice; ho 2 pc acer identici con windows 7 e partizione gpt su bios uefi, dopo averne configurato uno, lo clono sull'altro e...l'altro non si avvia!! :muro: :muro:
monto il disco del primo sul secondo e...non si avvia!! :muro: :muro:
ovviamente funziona tutto perfettamente con il primo pc e il suo rispettivo disco. :rolleyes:
come risolvo il problema? :mbe:
La situazione è molto semplice; ho 2 pc acer identici con windows 7 e partizione gpt su bios uefi, dopo averne configurato uno, lo clono sull'altro e...l'altro non si avvia!! :muro: :muro:
monto il disco del primo sul secondo e...non si avvia!! :muro: :muro:
ovviamente funziona tutto perfettamente con il primo pc e il suo rispettivo disco. :rolleyes:
come risolvo il problema? :mbe:
Ciao ,sicuramente il secondo pc non sara in grado a leggere la partizione di avvio del gpt . Prova prima a formattare la partizione esistente nel formato bios legacy - http://technet.microsoft.com/it-it/library/dn336946.aspx
e poi rifai la clona del disco.Ti elenco qualche altra guida che potrebbe aiutarti:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Differenze-tra-MBR-e-GPT-Ecco-come-vengono-gestite-partizioni-ed-avviato-il-sistema_10260
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2523376.html
http://www.partizioni.com/differenza-tra-mbr-e-gpt/
Ma usando legacy vuol dire che devo reinstallare tutto da zero o si può convertire? non credo che quest'ultima ipotesi sia fattibile
Ma usando legacy vuol dire che devo reinstallare tutto da zero o si può convertire? non credo che quest'ultima ipotesi sia fattibile
A quanto pare non hai aperto nessuno dei link elencati - la differenza tra mbr e gpt consiste nel volume piu alto, e il partizionamento con piu di 4 settori primari sullo stesso hd , pero dentro nel gpt esiste un piccolo segmento del mbr che lo possiamo dire piccollo in quanto non e l'mbr stesso -i primi 512 mb del disco allocati . Nel primo link elencato , e scritto chiaro la procedura di conversione dal gpt al mbr , che non dovrebbe darti problemi. Parlavo solo per il fatto del clonaggio del disco ,perche ci sono parecchi programmi incompatibili (il resto dei link ti aiuta a trovare uno per poter clonare bene tutta la partizione di avviamento.)Ovve passare di tutte queste mennate (scusa il termine) fai prima a formattare il gpt nel mbr - clonare il dico ancora una volta e tentare di reisntallarlo sul secondo pc. (in teoria piu semplice).Se una volta clonato il disco e con secondo pc che avvia l'installazione ,nulla ti impedisce di riformattarlo nel gpt.
certo che l'ho aperto, ma parla di riformattare, cmq adesso provo la precedura che dovrebbe essere questa
diskpart
list disk
select disk <disk number>
clean
exit
ovviamente facendo clean spiana il disco come nuovo, deserto!! lo sapevo!! :muro:
Comunque se nemmeno montando il disco di un pc su un altro identico non si avvia c'è poco da giocare con i dischi, è il bios che rompe!! l'unica è reinstallarlo di nuovo e riconfigurare tutto. se qualcuno ha la soluzione si faccia avanti
vedo che a nessuno è ancora capitato nulla di simile, comunque problema risolto.
Come immaginavo è colpa del bios e di quello schifo di secure boot e maledetto chi l'ha inventato!!! :ncomment: :ncomment: Dopo averlo disattivato si disattiva automaticamente anche il CSM che invece deve essere attivo per poter avviare un disco da un pc identico o un clone....molto semplice, ma bisognava saperlo :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.